Premetto che è tutto lecito. Si tratta di un bel lavoro de L'espresso che ha raccolto tutti i dati disponibili in parlamento su "chi finanzia chi". http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Chi-paga-i-partiti/2003651&ref=hpstr1 Cliccate poi in alto a destra sugli anni e vedete gli elenchi.
Forza nani Il tesoro che i partiti italiani si spartiscono è rappresentato anzitutto dalla pioggia dei rimborsi elettorali, introdotti nonostante il 90 per cento degli italiani, con il referendum del 1993, si sia dichiarato contrario al finanziamento pubblico dei partiti. Partecipa all'abbuffata solo chi ha superato la soglia dell'1 per cento alle elezioni e riceve un rimborso proporzionale ai voti ricevuti: 1 euro per ogni cittadino iscritto nelle liste elettorali. Complessivamente fanno 50 milioni di euro all'anno per la Camera e altrettanti per il Senato. Una legislatura costa circa 500 milioni di euro. arriverà che la gente non ne potrà più..e le pagheran tutte in una volta sola.. se sapessi che non sono il solo ma sarei con una folla inpiazza alzerei le chiappe istantaneamente per andare a inforcarli!