Eccessiva volatilità del prezzo del Petrolio: soluzioni?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 11 Marzo 2008.

  1. platypus

    platypus Collaudatore

    496
    33
    12 Aprile 2008
    Reputazione:
    26.494
    Mini Cooper F55
    mi risulta invece che ultimamente di auto premium ne vendano parecchie in cina
     
  2. Luigi120d

    Luigi120d Primo Pilota

    1.156
    18
    23 Febbraio 2008
    Reputazione:
    264
    320d E92 ///M-Sport
    Facciamo lo stesso lavoro allora :mrgreen:, purtroppo si lavora per lo stato, alla faccia di coloro che non dichiarano, come oggi ho sentito di un dentista che lo scorso anno ha dichiarato 24000 euro! gli stavo per sputare in faccia! :dangerous
     
  3. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Rilancio con un notaio a 17.000...... in compenso vanno a controllare gli scontrini....(non che non sia giusto, però....)
     
  4. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    un notaio 17mila ? :eek:
     
  5. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    si, il più famoso ed operativo della zona (parlo del 2005 fuga di notizie ricordi?) in quell'anno si beccò solo da me 2000€ per una pratica figurati.... ed era ancora il boom della vendita case ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Va a lavorare con un'auto da 2km/L per dire....
     
  6. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ma denunciarlo ?
     
  7. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    secondo te uno come lui, come tanti altri, se si permette certe nefandezze non ha le spalle coperte? poi lo denuncio per cosa, con quali prove? certa gente ha le mani in pasta ovunque....figurati
     
  8. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    tutti gli atti di un notaio sono registrati ... basta un banale controllo ...
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    con tutto quello che consuma la sua auto, che sarà intestata allo studio come rappresentanza, è ovvio che gli restino 17mila euri a fine anno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    cosa vuoi che ti dica... io ho dichiarato più di lui, ed è evidente che conduciamo due vite diametralmente opposte... se nessuno fa niente e poi mi si chiedono sacrifici (tipo monti) è normale che sparerei in bocca a chiunque....
     
  11. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    vai e spara >:>
     
  12. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    mi auguro mensili...???
     
  13. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    sarebbero pochi lo stesso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq no era annuale.
     
  14. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    vabe gia era fattibile pero.

    17k annui è una vergogna!! sarebbe da fa nome e cognome e s*******rlo come si deve(anche se immagino avra la faccia come il cu.lo)
     
  15. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    I petrolieri pagano il pieno ai lucani

    Un bonus di 100 euro in cambio di pozzi e trivelle in Val d'Agri

    [​IMG]Un oleodotto per il trasporto di carburante

    ROMA - Altro che il pieno al self service notturno, dove se va bene risparmi un paio d'euro. Altro che i distributori low cost dove la differenza si sente di più, ma c'è sempre la fila e sono pure fuori mano. Chi vuole salvarsi dal caro benzina dovrebbe trasferirsi a Potenza, a Matera, al limite a Maratea. Insomma in «Lucania Saudita». Proprio in questi giorni gli abitanti della Basilicata hanno cominciato a utilizzare il bonus carburante, una specie di bancomat ricaricabile che regala 100 euro e 70 centesimi di benzina o gasolio l'anno. Basta essere residenti nella regione e avere la patente. Non ci sono differenze fra ricchi e poveri e nemmeno tra chi macina 40 mila chilometri l'anno e chi la macchina la lascia chiusa in garage. Il bonus è uguale per tutti. Ed è una specie di compensazione per la seccatura di avere tra i boschi della Val d'Agri, pozzi e trivelle che ogni giorno tirano fuori 80 mila barili di petrolio, quasi un decimo di quello che serve a far girare l'Italia intera.

    Anzi non solo una seccatura visto che tre giorni fa c'è stata una fuoriuscita - con inevitabili polemiche sulla sicurezza degli impianti e i rischi ambientali - nell'oleodotto che porta quel petrolio da Viggiano a Taranto.

    I primi pieni a costo zero sono di questi giorni anche se la storia comincia tre anni fa. Nel 2009 il decreto sviluppo del governo Berlusconi alza dal 7 al 10% le cosiddette royalties, i soldi che le compagnie pagano alla Regione come tassa sullo sfruttamento di un bene naturale. E stabilisce che quegli euro in più, circa 32 milioni l'anno, devono tornare ai cittadini sotto forma di sconti. A pagare sono le compagnie petrolifere, anche se le royalties italiane restano molto più basse rispetto a quelle chieste in altri Paesi, con il record della Norvegia (80%). A Natale sono state distribuite 220 mila carte benzina, su 270 mila persone che ne avevano diritto. Alla fine di febbraio le carte sono state attivate. E ora si è riaccesa la discussione. Il governatore Vito De Filippo (Pd), la card non l'ha chiesta e parla di scelta sbagliata: «Non si tiene conto delle differenze di reddito e si taglia fuori chi non ha la patente». Non solo: «Così disperdiamo dei soldi che potremmo usare per fare investimenti, creare infrastrutture e lavoro». A Potenza è nato anche un comitato che chiede di usare quei soldi per progetti di solidarietà. E probabilmente c'è questa protesta dietro quelle carte non richieste da chi aveva diritto. L'ideatore del bonus è Guido Viceconte, coordinatore del Pdl Basilicata, ex sottosegretario alle Infrastrutture: «Abbiamo riportato nelle tasche dei cittadini soldi che appartengono ai lucani e che prima si perdevano nei meandri delle amministrazioni. È un principio rivoluzionario».

    E il fatto che non ci sia differenza tra ricchi e poveri? «Una polemica stupida. Il petrolio si estrae in Basilicata e i vantaggi vanno a chi vive qui: povero, ricco, di sinistra o di destra non fa differenza». Entro il 2015 dovrebbero entrare in funzione altri pozzi nella zona di Tempa Rossa, la produzione totale della regione dovrebbe raddoppiare. E visto che le royalties sono proporzionali al petrolio estratto anche la card dovrebbe aumentare il suo valore. Il passo successivo è già scritto: come titolava un giornale qualche anno fa, quando cominciarono le trivellazioni in Val d'Agri, «La Lucania nell'Opec».
     
  16. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    stesso lavoro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma dai? ahahah penso che un dentista, facendo un solo impianto, possa anche dichiarare di più!
     
  17. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    Benzina, scoperto distributore abusivo a Palermo: vendeva gasolio a 1,10 euro al litro

    La struttura "fantasma" era gestita da due pregiudicati e presidiata da un sistema di videosorveglianza e da un cancello automatico

    [​IMG]

    foto LaPresse

    06:57 - Il nucleo di Polizia Tributaria di Palermo ha scoperto un impianto di distribuzione di carburante, gestito da due pregiudicati, completamente abusivo. Insospettiti dalle lunghe code, i militari sono riusciti a individuare la struttura "fantasma" dopo alcuni sopralluoghi e appostamenti. Il distributore era presidiato da un sistema di videosorveglianza e da un cancello automatico. I gestori vendevano gasolio a 1,10 euro al litro.

    Entrati in borghese e fingendosi clienti, i finanzieri hanno avuto conferma che si trattava di un punto di distribuzione privo di certificazioni antincendio e della licenza di esercizio. Incredibile lo sconto sul carburante. Il gestore vendeva infatti gasolio a privati e imprenditori applicando prezzi - 1,10 euro al litro - notevolmente inferiori a quelli di mercato.

    La colonnina di erogazione era azionata a distanza da un meccanismo elettronico collegato ad alcune pompe nascoste in container o in autocarri parcheggiati nel piazzale dell'area. Le perquisizioni hanno portato alla scoperta di 600 chili di gasolio e 173 di olio lubrificante. L'improvvisato benzinaio e il titolare dell'impianto sono stati denunciati e l'area sequestrata.

    Dall'inchiesta è emerso che solo a marzo del 2011 il distributore aveva venduto in nero oltre 55mila litri di gasolio per 65mila euro di ricavi. Denunciati anche i clienti che sono accusati di ricettazione, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita. Sempre nell'ambito di controlli sui distributori le Fiamme Gialle hanno notificato sanzioni amministrative per 250mila euro a 16 titolari di pompe di benzina tra Termini Imerese, Bagheria, Partinico, Cefalù. Diverse le irregolarità accertate.
     
  18. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    per 1,10 al litro...ci sarei andato anche io!
     
  19. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    anzi, come spesso accade, la delinquenza è sempre un paio di passi avanti.... io avrei conferito le chiavi della città a costoro. Anche se fossi stato una fiamma gialla....

    vi sembrerà mica legale l'estorsione statale vero? stiamo ad uno sputo dai due euro.....e gli stolti parlano di rilancio dell'economia. Io gli rilancerei un paio di vaffa se fino ad ora non li hanno ancora sentiti....
     
  20. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    straquoto.... infatti guarda caso questi li han beccati subito visto che fottono lo stato ..... se rubano loro invece passano gli anni ogni volta...

    ma magari ce ne fossero qua al nord di distributori cosi'...... altro che fila.....
     

Condividi questa Pagina