Eccessiva volatilità del prezzo del Petrolio: soluzioni?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 11 Marzo 2008.

  1. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Erg e Tamoil se non erro hanno forti legami con la Libia...
     
  2. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.600
    2.156
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.121.581.747
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Infatti la raffineria Tamoil di Cremona con i suoi 100 e passa dipendenti che già era sul chi va là, ora con la crisi libica stà per chiudere.

    Per il discorso "gli autotrasportatori e gli agenti di commercio al massimo possono alzare i prezzi".... se provi a farlo il cliente cambia trasportatore, così invece che guadagnare pochissimo, non lavori proprio. In più è pieno di esteri che pagano il gasolio niente e vengono pagati ancora meno di quanto gli costa il gasolio e che grazie alle nostre belle leggi possono pure fare il cabotaggio a loro favore... W l'ITALIA...
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    non ti sbagli..clk 63amg black series!
     
  4. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Questo succede da molto tempo ormai. Qui a Nord-Est, e soprattutto nella zona di confine (Trieste e Gorizia in particolare) le categorie degli autotrasportatori sono parecchio in sofferenza.
     
  5. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    anche io penso questo..il problema sono le tasse che mette lo stato..il barile costava il doppio e la benzina costava come ora..dunque cosa stiamo pagando di più?tasse e basta..
     
  6. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.600
    2.156
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.121.581.747
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Non credo sia propriamene così, perchè la "quantità" in decimi di euro sul prezzo finale su cui incidono le tasse è sempre la medesima, ma il prezzo si alza e si abbassa, quindi l'aumento o diminuzione non è dovuto alle tasse, ma alla speculazione che viene effettuata sopra.

    Se appunto quando il greggio era a 160 dollari al barile la verde costava 1.490 (sempre con le medesime tasse attuali), ora che il barile stà a 90 dollari la verde dovrebbe costare circa 1.100 al litro circa, mentre invece stà a 1.550.

    Quindi il prezzo elevato stà tutto sulla speculazione che i petrolieri e le compagnie fanno su noi italiani.
     
  7. dafe79

    dafe79 Primo Pilota

    1.393
    20
    21 Ottobre 2009
    Reputazione:
    156.780
    EX bmw 530d touring silver
    mettici anche eni.
     
  8. dafe79

    dafe79 Primo Pilota

    1.393
    20
    21 Ottobre 2009
    Reputazione:
    156.780
    EX bmw 530d touring silver
    Io intendevo che nessuno mi toglie il dubbio che la crisi libica sia stata fatta scoppiare proprio per speculazioni di questo tipo.
     
  9. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    é proprio uno schifo sto mondo,se poi si pensa a tutte le risorse rinnovabili che l'italia avrebbe e intanto ci stanno qua a spennare con sto petriolo...
     
  10. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    E' solamente pura speculazione, e non hanno capito che più se ne parla e peggio è...

    L'altro giorno alla radio c'era uno dei soliti pseudo-analisti che affermava, che quest'estate il prezzo della benzina potrebbe arrivare ad 1.8€ al litro... Questi soggetti dicendo queste cose, sono più dannosi della crisi libica.

    Secondo me questa bolla durerà poco, anche perchè mettere in ginocchio l'economia mondiale, già precaria, non serve a nessuno.
     
  11. dafe79

    dafe79 Primo Pilota

    1.393
    20
    21 Ottobre 2009
    Reputazione:
    156.780
    EX bmw 530d touring silver
    A quanto pare invece lo fanno quindi un motivo ci dovrà pur essere.
     
  12. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    io penso che si tornerà al comunismo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D
     
  13. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.600
    2.156
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.121.581.747
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Secondo me lo stato dovrebbe calmierare la situazione e forse sarebbe un bene che stabilisse il prezzo del carburante sul territorio nazionale.

    Tutti bassi (tipo 1.200) e tutti uguali. Così se le varie compagnie non vogliono perdere un intero stato si adeguano a quel prezzo e almeno noi siamo tutelati. E soprattutto dovrebbero fare in modo che ci siano dei diversi tariffari per chi utilizza il gasolio o la benzina per lavoro.

    Come c'è il gasolio agricolo potrebbero fare un gasolio specifico per partite IVA che lo utilizzano per lavoro, idem per la verde.

    E' impossibile per un impresa, una ditta o chiunque faccia tanti km sostenere un aumento simile della materia prima con la quale muove i veicoli. Se continua così salteranno molte ditte.
     
  14. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Lungi dal pontificare Gheddafi, ma secondo me non è per una speculazione sul petrolio, ma non sappiamo gl'insorti da che parte stanno, nè in Libia nè in Egitto (che ricordo essere stati storicamente "moderati"). La mia paura è che arrivi un fondamentalismo islamico con un futuro ancor più incerto.
     
  15. dafe79

    dafe79 Primo Pilota

    1.393
    20
    21 Ottobre 2009
    Reputazione:
    156.780
    EX bmw 530d touring silver
    Chiaramente nessuno può sapere come stanno realmente le cose, ma caso strano ogni tot anni quando le cose si stabilizzano e sembra esserci un benessere per tutti, ecco scoppiare crisi economiche, crisi politiche e petrolio e oro fanno balzi ingiustificati a scapito nostro.
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    oddio ma quand'è che si sono stabilizzate ultimamente?
     
  17. dafe79

    dafe79 Primo Pilota

    1.393
    20
    21 Ottobre 2009
    Reputazione:
    156.780
    EX bmw 530d touring silver
    Dai, fine anni 90 e inizio 2000 si stava bene e via con la crisi dell 11 settembre, petrolio di nuovo alle stelle, poi stabilizzatosi. Ora dal 2003/2004 al 2007 altro periodo tranquillo e a fine 2008 scoppia la crisi economica alla quale ora si aggiunge anche questa mediorientale.
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    dal 2003 al 2007 non è che si stesse benissimo eh
     
  19. dafe79

    dafe79 Primo Pilota

    1.393
    20
    21 Ottobre 2009
    Reputazione:
    156.780
    EX bmw 530d touring silver
    Io non mi potevo lamentare come ora in cui faccio davvero una fatica mai conosciuta.
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    io ho notato invece che chi non ha avuto la possibilità materiale di adeguare il proprio reddito al nuovo corso della moneta unica ha subito uno smacco non indifferente.
     

Condividi questa Pagina