Eccessiva volatilità del prezzo del Petrolio: soluzioni?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 11 Marzo 2008.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Fatto il pieno di gasolio a 1,030 alla Total, che in chiusura applica anche lei lo sconto di 10 cent/litro =P~
     
  2. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    1.206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97
    Il fatto è che ci sono anche gli agip oltre gli 1,30! Sarà un'isola felice :D
     
  3. lordDIESEL

    lordDIESEL Direttore Corse

    1.795
    42
    10 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.884
    Serie 4 Gran Coupè
    infatti e sono convinto che si consumi molto meno petrolio oggi che 5 anni fa, almeno in italia, visto che molta gente utilizza macchine a gas, l'arrivo dei tram in altre citta' , stufe a pellets e caldaie a condensazione ecc, aziende che si adeguano, nuove centrali idroelettriche, pannelli solari che iniziano ad essere utilizzati, bifamiliari costruite con sistemi di energia rinnovabile ecc...

    Poi tra l'altro il petrolio si forma in continuazione se non erro no? Potrei sbagliarmi ma :

    '' Si forma sotto la superficie terrestre per decomposizione di organismi marini e di piante che crescono sui fondali oceanici.
    La formazione del petrolio è un fenomeno iniziato molti milioni di anni fa, quando esisteva un'abbondante fauna marina, e che continua ancora oggi. I sedimenti depositati sul fondo degli oceani, accrescendo il loro spessore e dunque il loro peso, sprofondano nel fondale marino; a mano a mano che altri sedimenti si accumulano, la pressione su quelli sottostanti aumenta considerevolmente e la temperatura si alza di diverse centinaia di gradi. Il fango e la sabbia si induriscono trasformandosi in argillite e arenaria, il carbonio precipita, le conchiglie si induriscono trasformandosi in calcare, mentre i resti degli organismi morti si trasformano in sostanze più semplici composte da carbonio e idrogeno, gli idrocarburi appunto, per dare origine al petrolio greggio e al gas naturale''

    quindi in teoria ogni giorno si forma 1 pò di petrolio in piu' o no? Ovvio che con tutto quello che ne estraggono ogni giorno non e' paragonabile però creano 1 pò troppo allarmismo, sono comunque stra favorevole all'utilizzo dell'energia solare sopratutto.
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car

    Il ritmo con cui si forma il petrolio è infinitamente più lento del ritmo con cui lo si consuma, questa è una certezza.
     
  5. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Dicesi PICK OIL.
     
  6. lordDIESEL

    lordDIESEL Direttore Corse

    1.795
    42
    10 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.884
    Serie 4 Gran Coupè
    Ok come pensavo : )
     
  7. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Ah non c'è dubbio,e ci marciano su.
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Piccolo OT:
    purtroppo vale la stessa cosa anche per le falde acquifere, che stiamo lentamente prosciugando...
     
  9. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro


    Quello personalmente mi preoccupa molto di più,specie se l'acqua si inflazionasse come il greggio,certo non è una cosa imminente,ma aimè temo che accadrà.

    Fine ot.
     
  10. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    .fatto gasolio ieri a Livigno, 0.71 €/l bellissimo.... peccato che qua sia solo un sogno.
     
  11. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Con conseguenti guerre tra stati.
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Carburanti

    RIBASSI "SOSPETTI"



    [​IMG]
    Proprio nel giorno in cui le compagnie petrolifere vengono ricevute da Mr. Prezzi (Roberto Sambuco, Garante per la sorveglianza sui prezzi) per discutere dell'andamento dei listini negli ultimi mesi, le società annunciano una riduzione degli importi consigliati ai gestori…

    In particolare, l'Agip riporta la benzina sotto la soglia di 1,3 euro il litro e il gasolio a 1,126 euro il litro; Q8 e Shell riducono entrambi i listini di mezzo centesimo. La diminuzione viene attribuita dalle compagnie al "forte rallentamento della benzina sui mercati internazionali", con segnali di ribasso previsti anche per lunedì.

    QR



    La verità è che i prezzi sono stati gonfiati ad hoc per poter fingere di ribassarli di 10 cent/litro nei we. Finita la promo, scendono i prezzi.
     
  13. alelocate

    alelocate Direttore Corse

    1.837
    19
    27 Dicembre 2005
    Reputazione:
    523
    320d e91 attiva, Mini Cooper S
  14. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    PETROLIO: PICCO VICINO. E SENZA ALTERNATIVE
    di Luca Salvioli
    Il CNR prevede il «peak oil», momento di massima produzione di greggio oltre il quale inizia una inesorabile discesa, per il 2030. Per Aspo Italia si parla invece gia' di 2010. «La crescita infinita non è sostenibilie, dovremo abituarci ad una nuova era».

    Il «peak oil», momento di massima produzione di petrolio oltre il quale inizia una inesorabile discesa, è un fantasma di cui si discetta da decenni. Già negli anni Cinquanta il geofisico americano Marion King Hubbert allarmò i petrolieri paventando il raggiungimento del picco, sul continente statunitense, negli anni Settanta. Hubbert indovinò e divenne un punto di riferimento. Vent'anni dopo le grandi crisi petrolifere, Colin Campbell riprese in mano i suoi studi diventando uno dei massimi esperti internazionali. Nel 2001, mettendo insieme diversi scienziati e contributi, fondò Aspo, acronimo di Association for the study of peak oil.

    A oltre cinquant'anni dalle prime previsioni di Hubbert il mondo si interroga davvero su come andare oltre quel barile di oro nero che ne accompagna lo sviluppo da 150 anni. Luca Pardi, vicepresidente di Aspo Italia e primo ricercatore dell'Istituto per i processi chimico-fisici del Cnr, prende spunto dall'intervista rilasciata al Sole24ore.com da Claudio Bertoli, direttore del Dipartimento Energia e Trasporti del Cnr, in cui veniva previsto il collasso energetico per il 2065 e il picco del petrolio per il 2030. Pardi contesta sia le previsioni temporali che l'analisi delle soluzioni (il Cnr indicava nella fusione nucleare la maggiore promessa, ndr). «Il metabolismo socio-economico del pianeta dipende dal petrolio - spiega Pardi -. E' la fonte energetica più conveniente, non esiste nulla di paragonabile: è per questo che il momento di picco è un evento critico di dimensioni inaudite. Vediamo una certa semplificazione del problema che rischia di indurre un eccessivo ottimismo nel settore e nei cittadini».
     
  15. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    tradotto per ignoranti?
     
  16. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Il Peak Oil o picco del petrolio è quell'evento in cui si raggiunge la massima produzione di petrolio possibile e immaginabile: che so 125.000.000 di barili al giorno. Ora, dopo questo picco di produzione, inesorabilmente qualche pozzo cederà meno petrolio, qualcun altro invece verrà defoinitivamente chgiuso e pian piano la produzione rallenterà per motivi quindi naturali, fino ad arrestarsi defintiivamente, si prevede, in circa 100-150 anni(ma tutto dipende da come ci si muoverà per le energie alternative). E' però da considerare che il peak oil si basa completamente sulle stime dei pozzi di petrolio, della loro quantità da estrarre ancora (la cosiddetta riserva petrolifera) e non prende in considerazione altri possibili fonti di petrolio.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    A proposito...
    [YOUTUBE]Ulxe1ie-vEY[/YOUTUBE]
     
  18. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Alla Auchan benzina a 1.199€.
     
  19. Azuni.M

    Azuni.M Secondo Pilota

    865
    12
    12 Marzo 2007
    Reputazione:
    207
    Ferrari, 730d E66, 320 Cabrio
    Agip in orari di chiusura benzina a 1,192
     
  20. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    fatto ieri all Agip a 1.031...
     

Condividi questa Pagina