ECCESSIVA VIBRAZIONE durante la marcia - Vi prego sono disperato! | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

ECCESSIVA VIBRAZIONE durante la marcia - Vi prego sono disperato!

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Manero, 28 Dicembre 2007.

  1. BRACARD

    BRACARD Aspirante Pilota

    17
    0
    23 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320d 150cv - Clio 1.8 16v
    secondo me è l'albero di trasmissione.oppure i supporti del differenziale.ti conviene farla alzare sul ponte e farla girare fino a quando comincia a vibrare.
    Su una bm con cambio manuale mi era capitato ed era l'albero...
     
  2. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    ma sei sicuro che devi fare bilanciare l'albero , io penso che al massimo sia stato montato male
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    L'albero di trasmissione è quello che genera tutte queste vibrazioni.
    Visto che è molto lungo è frazionato in due cardani ed il giunto al centro è la causa principale.
    Potrebbe essere lui che si è andato a fare un giro, o il non perfetto allineamento dei cardani o la combinazione delle due cose:
    quindi alzatela sul ponte e date una bella controllata.
    Fra un pò tocca anche alla mia vibrazioni a 1800 giri ed a 3600 amplificate...moto armonico del cavolo che si ripercuotono a velocità di 40/80/120 Km/h
     
  4. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    ma dai!!!! non esagerate, come fa a sbilanciarsi l albero di trasmissione!!!! ma dai!!!
    o l'anno rimontato male o al massimo si è rotto il giunto di gomma, o vi stanno fregando alla grande... ma dai!!!
    sulla e 36 325 450.000km compreso il nuovo proprietario e sta ancora li, sulla e46 328 ci 160.000 km e sta ancora li, eppure hanno avuto piu di qualche sollecitazione visto i 192 cavallini...
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    guarda che non ci vuole niente che si sbilanci...

    1) Asimmetria delle parti rotanti (ovalizzazione di un giunto)
    2) Asse fuori centro di rotazione sul suo supporto / cuscinetto
    3) Asse non più dritto, appunto piegato anche in maniera minima.
    4) Asse, essendo un membro elastico della catena cinematica, è sottoposto a forze di torsione che lo possono far flettere.
    5) Rotazione non libera a causa del supporto/cuscinetto.


    Se togli tutt'e cinque queste ipotesi allora non è l'asse.
     
  6. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    Ciao raga mi ricollego a chi sente il "tonfo" da diero quando prende le buvhe, nn tutte alcune in particolare, lo fa pure la mia....controllata da sotto nulla. Quindi anche io propendo x i gommini della barra.....qualcuno gli ha cambiati e risolto?
     
  7. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    il tonfo solo quando prendi le buche ,,penso anke io la stesa cosa sono l'uniche cose che non ho cambiato
     
  8. paolo_66

    paolo_66 Collaudatore

    491
    2
    27 Aprile 2008
    Reputazione:
    27
    BMW 320d E46 berlina 136cv
    Quoto in pieno, io ho fatto la prova sul ponte ed effettivamente è l'albero di trasmissione. Occorre farlo riequilibrare, con la solita spesa ingente. Per ora lo tengo così finchè resisto....credo per poco!!!!!
     
  9. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    Si, sembra come se ci fosse qualcosa nel bagagliaio, infatti ho perso mezza giornata xchè pensavo fosse il ruotino di scorta.
    Appena vado al mecca vi dico
     
  10. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Anche la mia vibra in modo strano. Proprio 5 minuti fà ho fatto una partenza veloce in salita, prima a 4500giri, la seconda arrivata a 4300 ha provocato una vibrazione molto strana, sembrava provenire da dietro, come se la frizione sobbalzasse, però ho volano e frizione nuovi........:-k Devo scoprire cosa è prima che mi scada la garanzia!!!!!:-k](*,)
     
  11. magellan72

    magellan72 Kartista

    167
    0
    2 Aprile 2007
    Reputazione:
    10
    bmw E39
    mà io ho fatto equilibrare l'albero per la somma di 295 euo il risultato non cambia, tra 90 e 120 vibra, cambiati i silent block, ammortizzatori, secondo voi cosa mi rimane da cambiare???? E39!!
     
  12. stephen71

    stephen71 Aspirante Pilota

    49
    0
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    318d TD
    vi porto la mia esperienza anche se non sono sicuro che il Vostro problema sia lo stesso del mio. Comunque era da un po di tempo che sentivo degli strani rumori provenienti dalle ruote anteriori tipo Knock Knock quando a basse velocità prendevo delle leggere sconnessioni della strada. Oggi dopo il tagliando e dopo aver riferito ai tecnici del problema sembra essere stato risolto =D> con la sostituzione delle biellette barra stabilizzatrice anteriore. In totale 8 cuscinetti gomma e 2 appoggi oscillanti 110€.
    Ora mi resta che testare per bene:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:
     
  13. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP

    e adesso come VA ?
     
  14. stephen71

    stephen71 Aspirante Pilota

    49
    0
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    318d TD
    Il primo test e' buono. Il rumore non si sente piu'.:cool::cool::cool:
     
  15. hiramborme

    hiramborme Kartista

    91
    4
    19 Marzo 2007
    Reputazione:
    113
    Skoda Superb 2,0 tdi 170 cv
    hai mai fatto controllare gli ammortizzatori?
     
  16. stephen71

    stephen71 Aspirante Pilota

    49
    0
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    318d TD
    Di proposito no. Ma non so se durante il tagliando li abbiano controllati visto che normalmente eseguono (almeno a voce) un controllo completo della vettura.
     
  17. hiramborme

    hiramborme Kartista

    91
    4
    19 Marzo 2007
    Reputazione:
    113
    Skoda Superb 2,0 tdi 170 cv
    dammi retta, fai controllare gli ammortizzatori e fai fare una equilibratura al mozzo delle ruote, da un buon gommista e vedrai che tutto va a posto. Non farti convincere da seghe mentali..... alberi e controalberi, perchè se fosse stato quello il motore sarebbe già scoppiato da parecchio tempo. Ciao, fammi sapere
     
  18. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    A me è cambiata totalmente l'auto sostituendo supporti motore e cambio... + olio e filtro cambio
     
  19. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP

    ma apparte ,secondo me ,che se l'albero va fuori fase quando gira forte altro che non vibra l'auto
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    le vibrazioni con l'albero squilibrato sono periodiche
    stesso valore di regime di rotazione o a velocità determinate.
     

Condividi questa Pagina