ECCESSIVA VIBRAZIONE durante la marcia - Vi prego sono disperato! | Pagina 16 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

ECCESSIVA VIBRAZIONE durante la marcia - Vi prego sono disperato!

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Manero, 28 Dicembre 2007.

  1. romoletto1974

    romoletto1974 Aspirante Pilota

    3
    0
    7 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 330d e46
    eccessiva vibrazione

    Ciao nightmare e grazie della risposta, non lo so se lo faceva prima poiche' io l'ho acquistata usata e mi hanno consegnato il certificato dei lavori eseguiti a Bologna purtroppo ora sono all'estero (in Grecia) e qui non mi fido assolutamente dei meccanici,ma un mio amico in Italia(meccanico) che l'ha sentita prima che partissi mi disse che erano i supporti della marmitta.

    Ultimamente pero' il fenomeno si presenta molto raramente.

    Mi chiedo se possa significare qualcosa che gli ultimi viaggi li sto facendo a pieno carico?

    Tu hai qualche idea?

    Grazie
     
  2. andreaaxe

    andreaaxe Kartista

    69
    3
    22 Luglio 2010
    Reputazione:
    80
    BMW
    Vibrazione 330xd Aut. tipo BANDE RUMOROSE oltre i 130 in 5°

    ciao a tutti..ho da poco preso un 330xd (cambio Automatico 5marce del 2004 appena sostituito)

    il cambio me l'hanno appena sostituito da un "famoso centro che ripara/sostituisce gli automatici" dalle parti di Milano/Sondrio !

    Mi hanno detto in molti che sembra OK, ora è di nuovo veloce e senza incertezze e/o strattonamenti !!

    X ora sembra TUTTO OK a parte ogni tanto una vibrazione in accelerazione (SOLO IN 5° E SOLO SOPRA I 130/140) prima non fa' nulla a NESSUNA velocità E IN NESSUN'ALTRA MARCIA... strano no ?!

    In ogni caso dopo il "tagliando" olio-cambio oramai ho percorso altri 10.000 Km e sembra tutto "a posto" !! (SGRAT SGRAT ! )
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Febbraio 2012
  3. azathoth.guitar

    azathoth.guitar Aspirante Pilota

    26
    1
    8 Dicembre 2008
    Reputazione:
    -10
    E92 320d ///M-Sport
    Convertitore di coppia. ...e son dolori... ](*,)

    I'm sorry for you...
     
  4. andreaaxe

    andreaaxe Kartista

    69
    3
    22 Luglio 2010
    Reputazione:
    80
    BMW
    Convertitore di coppia ??

    e cioè ? è il cambio?

    il cambio me l'hanno appena sostituito da un "famoso centro che ripara/sostituisce gli automatici" dalle parti di Milano/Sondrio !

    Mi hanno detto in molti che sembra OK, ora è di nuovo veloce e senza incertezze e/o strattonamenti !!

    X ora sembra TUTTO OK a parte ogni tanto una vibrazione in accelerazione (SOLO IN 5° E SOLO SOPRA I 130/140) prima non fa' nulla a NESSUNA velocità E IN NESSUN'ALTRA MARCIA... strano no ?!

    In ogni caso dopo il "tagliando" olio-cambio oramai ho percorso altri 10.000 Km e sembra tutto "a posto" !! (SGRAT SGRAT ! )
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Febbraio 2012
  5. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    non so se il cambio automatico della bmw sia un blocco unico oppure abbia ingranaggi (marce) e convertitore di coppia (frizione) in due moduli separati ...

    comunque il convertitore di coppia sarebbe alla stregua della classica frizione per dirla in maniera becera
     
  6. azathoth.guitar

    azathoth.guitar Aspirante Pilota

    26
    1
    8 Dicembre 2008
    Reputazione:
    -10
    E92 320d ///M-Sport
    Cambio appena revisionato??? Torna subito dove ti hanno fatto il lavoro e chiedi se hanno revisionato il convertitore di coppia. In bmw mi avevano detto che se inizia a dare problemi non c'è revisione che conti, bisogna cambiarlo, ed effettivamente io ho intrapreso la strada sbagliata in un lungo calvario di revisioni, cambio olii, rimapatture centraline varie, sostituzione di altri componenti senza nessun risultato... soluzione finale: ho cambiato auto!

    Per la sostituzione del convertitore di coppia ti chiedono in bmw 1350 euro + iva del pezzo + lavoro + olio cambio (circa 3000 euro), per una e46 non ne vale la pena...

    Consiglio? Cambia auto... ah, dimenticavo, le vibrazioni si faranno sempre più forti, adesso le senti solo a 120/130 poi le sentirai a 70/80 e poi a 40 spero a te succeda il più tardi possibile ma io avevo via via iniziato a rompre svariati componenti meccanici a causa delle vibrazioni (puleggia smorzatrice, tubo dell'intercooler, turbo compressore, supporti motore) leggiti il mio post su questo forum si intitola "bmw 320d e46 delusione totale".

    A presto, buona fortuna

    p.s.: cambia auto!
     
  7. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    e fatti un cambio manuale
     
  8. andreaaxe

    andreaaxe Kartista

    69
    3
    22 Luglio 2010
    Reputazione:
    80
    BMW
    si, lo immaginavo infatti siamo andati in 2 su a provarla (non autostrada..solo statali..) e sembrava funzionare perfettamente, anche a pieno carico..non strattona..è molto veloce a cambiare..ed è (ovviamente) comodissimo !

    Ma quanto è normale e sopratutto quanto potrebbe "durare" così ? 1000..10.000 km .. ??

    E a questo punto immagino sia meglio partire + decisi invece di farla sempre "sfrizionare x mezzora" nelle partenze da fermo ai semafori....CREDO...giusto ?

    Mai capito perché con un 3000 così grande e potente ad ogni semaforo "sfrizioni x mezzora" ogni volta !!
     
  9. andreaaxe

    andreaaxe Kartista

    69
    3
    22 Luglio 2010
    Reputazione:
    80
    BMW
    ..mi correggo, oggi abbiamo girato per 2 ore ed era tutto a posto...

    ..UFFA !

    Abbiamo girato per BEN 2 ORE, ad "ogni" velocità ed in tutte le marce (l'ho messa apposta in MANUALE)...3°..4°..5°..

    ..Niente, era tutto a posto !!

    ....non so che pensare...sarà stato il viaggio lungo ??

    ....sono senza parole....

    Dopo il "tagliando" olio-cambio oramai ho percorso altri 10.000 Km e sembra tutto "a posto" !! (SGRAT SGRAT ! :o /emoticons/ohmy@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Febbraio 2012
  10. azathoth.guitar

    azathoth.guitar Aspirante Pilota

    26
    1
    8 Dicembre 2008
    Reputazione:
    -10
    E92 320d ///M-Sport
    esatto! =D>

    ...le cose fatte a mano sono sempre le migliori :mrgreen:
     
  11. azathoth.guitar

    azathoth.guitar Aspirante Pilota

    26
    1
    8 Dicembre 2008
    Reputazione:
    -10
    E92 320d ///M-Sport
    no no no... hold up the hourses (ferma i cavalli :wink:) attento che il problema non te lo da in manuale! solo con leva cambio in posizione D!
     
  12. andreaaxe

    andreaaxe Kartista

    69
    3
    22 Luglio 2010
    Reputazione:
    80
    BMW
    si, ma il "manuale" è solo all'apparenza..si comporta nello stesso modo : sfriziona continuamente, cambia cmq marcia sia in su (se tiro) che in giù se rallento...

    ...e questo vuol dire che potrei aggirare il problema in manuale ??

    Cmq allora d'ora in poi cercherò di usarla in manuale !! :o /emoticons/ohmy@2x.png 2x" width="20" height="20" />)

    PS: grazie dell'info...cmq sto BMW mi sembra abbastanza 1 figata !

    Finora, a parte qlc "particolare da sistemare" (è cmq 1 auto usata..) non mi sembra affatto male come acquisto !! :o /emoticons/ohmy@2x.png 2x" width="20" height="20" />)

    Ragazzi, dopo il "tagliando" olio ho percorso altri 10.000 Km e sembra tutto "a posto" !! (SGRAT SGRAT ! :o /emoticons/ohmy@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Febbraio 2012
  13. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    neh problemi al cambio non mi paiono di possano definire " particolari da sistemare" :-D ...

    mercedes tra cambi automatici e turbine fischianti ha perso un sacco di clienti business (quelli che cambiano macchina ogni 6 mesi) e son li che si fanno i soldoni ... che bmw stia tentando la stessa strada? prezzi da ferrari e qualità da TATA
     
  14. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.181
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    problemino vibrazione a parte, la mia bmw elaborata ancora gira a 200000 e passa km ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    :-knon so se dico una stupidata,ma controllerei.anni fa avevo una citroen con un piccolo gioco alle testine che collegavano i tiranti della scatola sterzo ai braccetti.niente di eccezionalmente compromesso,se non che ad una determinata velocita la vibrazione andava per effetto risonanza ad aumentare in modo esponenziale fino a far tremare tutta la macchina.se frenavo spariva tutto,a volte anche un dosso in rettilineo ad andatura costante e solo ad una determinata velocita innescava il fenomeno.il fenomeno della risonanza fa si che se un corpo vibra con una frequenza simile ad un altro i 2 si amplificano a vicenda o qualcosa del genere.mi scusino i piu tecnici per la rozza spiegazione,ma questo fenomeno sulla mia auto creava un problema simile.ti auguro di risolvere.ciao
     
  16. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    il post di Manero è vecchitto... l'ha venduta se non ricordo male.. ci deve esserescritto nelle pagine della discussione..:wink:
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    8-[:rolleyes:allora ho davvero detto una stupidata!scusa a tutti.:wink:
     
  18. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    stupidata?? ma sta a scherza??:wink:

    magari potevaanche essereun idea di verifica valida... ti avvertivo solo che non si potra fare... tutto li..

    ogni intevento tecnico accresce la conoscenza altrui!! è sempre ben accetto!
     
  19. asilipo

    asilipo Kartista

    150
    0
    2 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw E46 150cv Touring
    Io avevo lo stesso problema e, come già dettomin questo post, l'ho risolto cambiando l'olio del cambio in BMW
     
  20. ventos71

    ventos71 Aspirante Pilota

    10
    0
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    320 Touring E46
    Confermo quanto riportato da asilipo! Stesso problema risolto con cambio olio e relativo filtro del cambio automatico. A distanza di oltre un anno e 30.000 km il problema non si è più ripresentato :mrgreen:.
     

Condividi questa Pagina