illuso!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> hanno vita propria ildottore, che fa molti piu km di me, mi maledice ogni volta che mi vede per avergliele consigliate!
al momento sono stock....e in pista non vanno utilizzo futuro un'ora di pista al mese minimo, con almeno 3 mila km mese percorsi....
Fai un po' di km e vedrai che con le nostre pinze smettono di fischiare. A me dopo un 3000km hanno smesso di fischiare.:wink:
Io ho montato 2 set di DS2500 all'anteriore, la prima volta senza alcun "accorgimento", non hanno MAI smesso di fischiare. La seconda volta ho messo il gel antifischio sul dorso e non hanno MAI fischiato. Io credo che il fischio, essendo una risonanza, dipende molto anche dalle tolleranze proprie della pinza rispetto alla pasticca, dalla forma della stessa, dalla superficie di attrito, insomma le variabili sono molte, quindi è possibile che la DS2500 sulla pinza del 330 fischia e su quella del 120d non fischia per niente. In ogni caso il gel male non gli fa, e si scongiura ogni "rischio" :wink:
Con pinza flottante (come quella del 123d) non dovrebbe fischiare. Non so che pinze montino gli altri modelli. Io non ho usato alcun gel , né ho fatto procedure particolari.:wink:
Quasi tutte le pinze di serie sono flottanti, ma come ti dicevo, è questione di tolleranze e di forma della pasticca, non c'è una regola. :wink:
A me il fischio non dispiace, ma mi va bene che sulla mia non fischino. Dalle mie parti i "cuntadin" dopo un po' iniziano ad innervosirsi per i fischi.
Un leggero fischio o sibìlo va bene anche a me, ma se deve svegliare un palazzo diventa fastidioso... :wink:
E' il n.13 in figura, lo vendono anche in conce: http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=EP51&mospid=47676&btnr=34_0757&hg=34&fg=05 Altrimenti credo che un grasso al rame vada bene :wink:
io 3000km li ho fatti in 2 settimane e gallovolante sa come li ho fatti, e niente, fischiano come delle dannate
Dopo qualche migliaio di km percorsi con le pasticche in oggetto, posso esprimere il mio parere, in diretto paragone con le DS2500 montate in precedenza per 2 volte di seguito e con gli stessi dischi (flottanti forati, stile M3 e46). Premesso che non ho effettuato alcun tipo di "rodaggio" particolare, ma per i primi 500 km non ho forzato alcuna frenata. Successivamente ho iniziato a forzare un pò, ed ho notato un leggero affaticamento, tipo fading, dopo la 3°, 4° pestata. Premetto però che il mio RBF660 all'epoca aveva 9 mesi di vita. Per cui è possibile che fosse ormai stanco, ma può anche essere che quelle prime pestate le abbiano effettivamente rodate. In seguito, dovendo cambiare i cessosi tubi CTF anteriori con i nuovi Godridge, ho cambiato anche il liquido. Dopo di che non ho avuto occasione di forzare prima che per un'interruzione autostradale non sia stato costretto a percorrere alle 3 di notte questa strada Ebbene, non so se merito del liquido nuovo, ma devo dire che sono andate egregiamente, considerate che erano tutti tornanti di montagna, discese, salite, una cosa impressionante, tutto 2° e 3°, un percorso da rally. In 50 km ho incrociato una sola macchina Nessun segno di affaticamento. Certo erano staccate forti ma brevi, la velocità di punta non era esagerata, quindi non so se il comportamento sia "trasportabile" alla pista, per cui per il giudizio definitivo aspetteremo il primo track day. Paragonandole alle DS2500, le EBC sono più pronte e freddo, più modulabili/progressive in generale. Le DS però a caldo mostrano un mordente impressionante, che non si sente sulle EBC, infatti queste credo che aggrediscano anche molto meno il disco. A caldo le DS si sente proprio che "grattano" sul disco, le EBC assolutamente no. In pratica credo di non aver mai sentito il limite di affaticamento sulle DS2500, mentre sulle EBC si riesce a percepire, ma probabilmente per un utilizzo non troppo esasperato, con prevalenza stradale, sono meglio le EBC. Credo che la maggiore aggressività delle DS metta anche a dura prova il disco e la sua temperatura, con le EBC non ho notato ancora alcuna vibrazione sul disco, però ripeto, ancora vanno torturate per bene. Naturalmente i km sono ancora pochi per giudicare costanza di prestazioni, ma aggiorno...
A me quello che spaventa è che tutti quelli che montano EBC dicono che, una volta che le smontano dopo qualche trackday, sono tutte distrutte...