Guardate cosa intendono fare....mi sa che stanno esagerando.... prendono come scusa la sicurezza della piattaforma e della comunity ed invece vogliono incentivare ad usare paypal con le relative commissioni che non sono per niente economiche, per non parlare di quelle che uno paga per l'asta + valore finale ect. ect. io per protesta d'ora in poi non compro ne vendo niente con paypal... e vai di bonifico... tanto a me non costano niente
è giusto secondo me...nn ci vuole niente a farsi una carta intestata a chi sa chi e ricevere pagamenti anche di migliaia di euro..e c'è chi lo fa!chiaramente se uno si fida puo chiedere in privato questo tipo di pagamento!
se tu compri tramite postepay sai nbenissimo che non puoi richiedere il rimborso tramite ebay e che non sei tutelato... questo dovrebbe bastare, poi è l'acquirente che in base al feedback o alla simpatia del venditore decide che metodo di pagamento effettuare, naturalmente a suo rischio è esagerato che ebay debba vietare l'uso delle ricariche postepay!!!
il fatto è che questo la gente nn lo capisce ...praticamente si lamentano cn ebay se vengono truffati..
si però è chiaro che ebay, cui appartiene paypal, ha fatto questa mossa perchè vede in postepay un avversario troppo duro da sconfiggere (costa poco) e gli fa perdere moltri introidi...
Anche io alla fine ritengo giusta questa nuova norma di Ebay, da un lato hai ragione anche tu Smercki, dall'altro immagino la valanga di lamentele che ebay riceve da parte di utenti che vengono truffati. E anche se non puoi far nulla a livello legale è sempre cattiva pubblicità, e comunque si parla della sicurezza di noi utenti! Magari ci tolgono un pò di comodità, però alla fine secondo me ci guadagnamo. Molte volte lascio perdere le aste perchè non mi fido e metodi di pagamento perchè non sono sicuri
ma cosi facendo vedranno calare di molto anche le vendite,il pagamento con postepay e apprezzato da gente che non ha paypal e non vuole fare bonifici in banca. non tutti sanno che paypal funziona anche con la postepay
Penso che più che agli introiti tolti dalla Postepay Ebay pensi alle voci che si potrebbero creare in giro sul fatto delle truffe, se a lungo andare viene considerato un posto a rischio la gente non ci fa più affari su
Appunto, e comunque vedrai che adesso la gente si interesserà, prima di andare a cercare altri lidi fai per forza un saltino su paypal a vedere che roba è e come funziona. Per la cronaca, io sono registrato a paypal con una carta ricaricabile, non la postepay ma sempre una ricaricabile.
Lo so che ti puoi registrare a paypal con una ricaricabile postepay, il problema sono le alte commissioni che vengono applicate a chi riceve un pagamento con paypal! In teoria non cambia nulla a chi compra, ma a chi vende si!
io credo che sia giusto e sopratutto più sicuro. Basta farsi un account paypal con la postepay per chi compra non cambia assolutamente nulla anzi migliora di molto perchè con pochi click paga ed è tutelato Per chi vende ci sono le commissioni ma basta che le sommi alla base d'asta che avresti voluto mettere ed ecco risolto il problema
+ un fisso di 0,35 euro che sommati alla tariffa dell'inserzione e del valore finale diventa una bella cifretta...
è ovvio che loro tirino l'acqua al proprio mulino, mi sembra il minimo, anzi, io per evitare ogni dubbio io lo avrei chiamato PayEbay invece di PayPal. a me chiaramente non piace pagare commissioni, ma PayPal (o altre forme di pagamento online) è di una comodità enorme. 1 perché paghi e ricevi pagamenti senza alzarti dalla sedia in quasi tutto il mondo 2 perché essendo proprio di ebay è quello che nelle aste si trova + spesso e che ti può tutelare di +. Ovvio che se uno compra e vende solo in italia troverà più comode altre forme di pagamento. Ricordo in ogni caso che , come recita il regolamento della posta, la Postepay è una carta per pagare e NON per farsi pagare. Ma grazie al cielo esistono queste persone dalla mentalità poco aperta, che comprano solo nel proprio paese, e io ci faccio dei begli affari comprando dove costa X e rivendendo dove costa 5X Certo, se esistesse un meccanismo di pagamento online, analogo a Paypal e con la sua stessa diffusione, e con costi minori, ben venga. In realtà cen'e' uno che funziona e costa meno http://www.moneybookers.com/app/?l=IT solo che è troppo poco diffuso, e quindi inutile.
sono un branco di stronzetti con tutte quelle pugnettine di commissioni e cagate varie io ho sempre cercato di incularli perchè un pò li odio, e continuerò a farlo contatto i venditori e concludo fuori ebay.... la postepay è una delle + belle ed economiche invenzioni di pagamento e sti finocchi vogliono limitarla.... ebay è da sfruttare fino a farlo fallire!
si, però è anche vero che se chiude ebay, specialmente quello .de, noi perdiamo un valido magazino ricambi dagli ottimi prezzi.... almeno così era una volta...ultimamente le cose stanno un pò cambiando....