E93 consumi e costi del 335i vs 330i | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

E93 consumi e costi del 335i vs 330i

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da lucmarone, 6 Gennaio 2008.

  1. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    335i coupè e 335i cabrio hanno le stesse dotazioni...non so se cambiano le molle posteriori x via del peso del tetto...:-k
     
  2. Garby81

    Garby81 Secondo Pilota

    534
    3
    1 Ottobre 2006
    Reputazione:
    27
    AUDI S4 Avant

    =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>
     
  3. Garby81

    Garby81 Secondo Pilota

    534
    3
    1 Ottobre 2006
    Reputazione:
    27
    AUDI S4 Avant
    Ma guarda mio caro che non mi sono mai permesso di darti dello stronzo, ho tuttavia esclamato alla stronzata quando tu hai detto che il 330i su E92/E93 non esiste. Non so quali siano le ragion della tua affermazioni. Esistono persone che come me hanno preso il 330i non per risparmiare 2000 €, ma proprio perchè volevano quel motore.
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Rispetto al magnesio l'alluminio è già più resistente e pesante.:wink:
     
  5. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Mi sono documentato, confermo è alluminio! :wink:
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.678
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    sbagliato..anzi, quasi esatto..ho notato con sorpresa che sulle 335i E93, al contrario del 335i E92, i sedili sportivi non sono di serie su tutta la gamma, ma solo sull'attiva
     
  7. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    .... e sulla Msport.
     
  8. ZX_DIO

    ZX_DIO Primo Pilota

    1.152
    18
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    115
    Bmw E92 335i
    Sarà cancerogeno???!!! Quasi quasi ci scrivo un lavoro sopra per distruggerti la rivendibilità:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    Per risponderti...io di sicuro non te ne darei molto probabilmente (sicuramente le tue doti sono più importanti del delta di prestazione), ma se ti togliessi quella molletta dal naso :mrgreen: e ti sedessi sulla mia e facessi un giro, te ne daresti da solo quasi di sicuro.
    :mrgreen:
     
  9. ZX_DIO

    ZX_DIO Primo Pilota

    1.152
    18
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    115
    Bmw E92 335i
    Te le ho spiegate...cerca nei miei post sopra piuttosto che smadonnarmi dietro :mrgreen:
    Immagino che non sia per i 2000 euro...sarebbe altrettanto una stronzata...
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ok, ma su una SW non mi cambiano la vita due secondi in meno al giro.
    Figuriamoci in strada.

    Quello che sto cercando di farvi capire è che non c'è l'abisso che dite voi.:wink:
     
  11. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    quale benzina il 330 o il 335?
     
  12. ZX_DIO

    ZX_DIO Primo Pilota

    1.152
    18
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    115
    Bmw E92 335i
    Solo perchè hanno lo stesso telaio...secondo me il delta di prestazioni tra i motori di 330i e 335i è più ampio che tra il motore dell' M3 e quello del 335i.
    Ne son davvero convinto!
    Se prendi il nuovo v8 biturbo che montano sull'x6 e lo ficchi sulla M3, la motorsport ci fa una figuraccia...
     
  13. bitrio

    bitrio Collaudatore

    467
    3
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    3.107
    325xi touring E46 Bi-Fuel
    Tornado al fulcro della questione che sono i costi e nn il 335ivs.330i (aprite una Thead a parte) che al luc nn frega molto... :-s

    È + o - quello che dicevo io sul mio post che probabilmente nn ha cagato nessuno :cry2 perché subito dopo è partito il server.
    Con 15.000km hanno e tenendo conto che hai un piede molto vellutato visto i 9 che fai con la z4 (AAARGHHH ](*,) con lo Step), penso che in benzina te la caveresti con una differenza di €500 annui stando di manica larga a sfavore del 335i. Viste poi le modifiche estetiche da fare al 330i e della dotazione leggermente inferiore andrei tranquillo sulla biturbo. Per la svalutazione adesso è troppo presto ma visti i costi di gestione pressoché simili penso che tra 5 anni sarà più ricercata la 335i (a meno che nn saltino fuori problemi con la sovralimentazione come sul 320d :-k) anche perché si presume ce ne saranno in giro di meno. Ma adesso ripeto sono solo congetture e nulla più... :wink:
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Mi scuso per l'OT, ma: lo sai che il peso si sente non solo in accelerazione? Lo sai che mette in crisi prima gomme e freni?
    Alla fine del gioco sarà un po' come tra GT3 e GT2: vanno più o meno uguali, una volta meglio una, una volta meglio l'altra.
    La scelta quindi è solo filosofica e di gradimento.
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.678
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    si, beh, sottinteso!
     
  16. pasquo7

    pasquo7 Collaudatore

    388
    21
    1 Gennaio 2008
    Reputazione:
    223
    335d e92 - VW beetle cabrio 75
    [​IMG]
    Mi sembra che 10 e rotti euro in 5 anni ( a 15 mila km/anno) non siano pochini come risparmio prendendo la 330ì, se è solo un fatto di estetica con 10000 euri ti compri 5 paraurti e 5 scarichi nuovi!!!!
     
  17. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì

    Forse tra 330ì e 335ì è in effetti una scelta filosofica... perchè ballano 2500 euro o anche meno se guardi le dotazioni.
    Tra Gt2 e Gt3 ne ballano decine di migliaia... quindi credo sia anche una scelta di portafoglio! :wink:
     
  18. ZX_DIO

    ZX_DIO Primo Pilota

    1.152
    18
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    115
    Bmw E92 335i
    Hai ragione, ho scritto troppo velocemente il post; intendevo dire questo:

    - a parità di telaio e ciclistica e pesi (consideriamo freni, differenziali, sospensioni e quant'altro etc.) il delta di prestazioni dovute al propulsore tra 335i e 330i e più ampio di quello che c'è tra 335i e M3.
    Intendevo quindi dire che una serie 3 coupè standard con il v8 della M3 sarebbe più vicina alla medesima macchina con il 3.0 biturbo del 335i, di quanto il 6L NA in questo momento è vicino al 335i...Come ho già detto, quel che rende ECCELLENTE la M3, in questa versione, è, per una volta, quel che sta intorno al v8...

    Non ho idea di quanto pesi in più il nuovo motore biturbo v8 dell'x6...ma se la differenza è ragionevole, mettendolo sotto il cofano dell'm3, ho paura che l'auto migliorerebbe di molto le sue doti velocistiche.

    L'esempio da te citato mi pare un pochino fuori luogo... tra gt3 e gt2 ci sono 170 cv di differenza (e decine di migliaia di euro) e sono sostanzialmente due progetti "mostruosi" con basi e filosofie totalmente diversi - quasi opposti -(preferisco la gt3, per tua immensa gioia :mrgreen:)
     
  19. ZX_DIO

    ZX_DIO Primo Pilota

    1.152
    18
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    115
    Bmw E92 335i
    io ho qualche dubbio su quel 1,1 litri di differenza...:mrgreen:
     
  20. pasquo7

    pasquo7 Collaudatore

    388
    21
    1 Gennaio 2008
    Reputazione:
    223
    335d e92 - VW beetle cabrio 75
    sono i dati dichiarati (non veritieri ok) ma se fosse maggiore il gap allora sempre meglio a favore del 330i
     

Condividi questa Pagina