E93 consumi e costi del 335i vs 330i | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

E93 consumi e costi del 335i vs 330i

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da lucmarone, 6 Gennaio 2008.

  1. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    Tanto per restare off-topic, secondo voi un 330i si svaluta molti di più di un 335i? :-k
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non ci voglio pensare...:confused:
     
  3. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    :mrgreen:

    arrivati a questo punto...Un bel 330d e ci togliamo il pensiero! Si svaluta meno dei benzina, attacca al sedile, ha buone prestazione, moltissima coppia in basso e consumi relativamente contenuti. :biggrin:
     
  4. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Guarda bello che io ho avuto la Porsche 996 dal 2001 al 2007, so benissimo come va un aspirato potente e di rango e ti posso dire che il motore N54, giustamente ritoccato, non ha niente da invidiare anche al motore del 997s, che ho guidato a lungo.
    PS: Quindi 997 turbo e GT2 secondo te cosa sono? bidoni su ruote? Ferrari e BMW M stanno tornando a progettare motori turbo, non lo sapevi?
    L'anno prossimo infatti uscirà la M5 biturbo, per contrastare la RS6, anch'essa biturbo...
     
  5. lucmarone

    lucmarone Collaudatore

    471
    1
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    7
    BMW E93 335i full full
    @ZXDIO:
    guarda comunque che quelle frasi hanno veramente signi ficati diversi..
    in comune hanno che parlano entrambe di 330 e 335 e di consumi ma rispondono a domande diverse..:wink:


    @DAFFY:
    la macchina non sento l' esigenza di cambiarla spesso.. potrei tenerla anche 5 o 6 anni ma non è che me lo impongo.. potrebbe poi essere anche diverso in più o in meno...
    di km all' anno.. mah 15000... non saprei.. non viaggio molto ma negli anni a venire qualcosa in più avrò forse l' esigenza di farlo.

    @MRROBY:
    guarda ho in sostituzione da un mesetto proprio una z4 3.0 automatica
    e come consumo urbano ho visto che in media sono si 9.5- 10.0
    e ti posso dire che in circonvallazione gli 80 km/h li faccio non poche volte..
     
  6. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Penso di si, perchè come diceva ZX DIO, trovare all'interno della nicchia dei malati della potenza che si compreranno una BMW serie 3 di tre litri, benzina, usata, un sottogruppo che vuole i cavalli "ma non troppi" o che è un "pasdaran" dell'aspirato come 996 gt3, nonostante consumi praticamente uguali, tonnellate di coppia in più, no turbo lag e nessuno degli svantaggi tipici dei turbo....
    Il motore N54 del 335ì ha vinto il titolo di international engine of the year 2007. Quello del 330, pur essendo tecnologicamente avanzato, non ha vinto nulla. E' necessario aggiungere altro?
     
  7. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    comunque non sono le auto a consumare troppo (cosa pretendete da un 3.0 litri), ma è la benzina a costare troppo.
    Ci facciamo questi problemi perchè paghiamo la benzina 1.4€/litro, se fossimo negli USA con benzina a 0.50€/litro che problemi ci faremo? :lol:
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Intanto è il 6 più leggero al mondo. E presumo che sia anche l'unico motore al mondo che utilizza il magnesio dopo che Porsche smise di impiegarlo per le 911 negli anni 70.
     
  9. henry1976

    henry1976 Collaudatore

    476
    3
    4 Aprile 2006
    Reputazione:
    41
    320d E90
    secondo me, alla prova dei fatti (non su carta..) si svalutano in ugual modo. cioè tantissimo.
    d'altra parte non sono auto che si comprano guardando al valore residuo. altrimenti gireremo tutti in mini.

    a parte questo OT, secondo me c'è in effetti un partito che difende a spada tratta le turbine. io credo che sia anche una questione di gusti. un aspirato e un turbo danno sensazioni diverse.
    secondo me un aspirato ha quel fascino di ingegneria estrema che il turbo non ha. è come prendere il traforo e non farsi il passo di montagna. ma ragazzi quanto gusto c'è in un aspirato che spremi fino all'ultima goccia per fargli urlare tutti i cavalli.
    tutte sensazioni che preferisco a quello che può dare una fata turbina.
    c'è, d'altra parte, molta gente che si arrapa col soffio di una IHI..
    che ci si può fare, è pur sempre na brutta malattia!:mrgreen:
     
  10. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    Infatti, se vai piano, non tiri le marce, rispetti i limiti...il consumo misto arriva a 10 km/l...ma chi guida così, con auto così, a parte un nonno? :biggrin: Per farla breve, se si temono i consumi e si fanno tanti chilometri, non sono auto da acquistare.
     
  11. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Infatti come ho detto, è tecnologicamente avanzato.
    L'n54 dal canto suo non ha parti in magnesio perchè le temperature più elevate necessitano di materiali più resistenti, quindi è più solido per ragioni strutturali e utilizza la cara vecchia ghisa non perchè sia meno evoluto.

    Cercate su qualche rivista Italiana o straniera la prova di un 330ì: lo ho fatto io tempo fa e quasi non si trovano, prova dello scarso interesse commerciale per questo modello. In pratica quando il sei cilindri aspirato viene montato sulle serie 3 nessuno se lo fila.
     
  12. daffy

    daffy Secondo Pilota

    799
    19
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    171
    325ti
    Non cambia poi molto per 5 anni:

    335i 49.600
    75.000km a 7km/l = 16.000euro
    valore residuo stimato (1/3) dopo 5 anni 16.500
    bollo maggiore = 350euro
    spesa totale = 49.950

    330i 46.600
    75.000km a 8km/l = 14.000euro
    valore residuo stimato dopo 5 anni 15.500
    spesa totale = 45.100

    La 330i ti costa circa 4800euro meno

    Il fattore decisivo sara' la valutazione della 335i. Potrebbero valutartela meno dell'aspirata.
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Sei sicuro che sia in ghisa e non in alluminio???
     
  14. ei-crt

    ei-crt Direttore Corse

    1.932
    101
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    10.649
    Mini CountryMan ALL4 Cooper D

    Fidati che dopo aver provato il benzina ci sono rimasto male... il 4 gennaio ero in concessionario per parlare di un 335i o un M3....

    Fede

    ps: l'auto il 16 gennaio fa 2 mesi :mrgreen:

    Fede
     
  15. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    Forse il 3.0si che è più pompato beve di più, comunque credo che veramente non sei uno che corre tanto. Sono le partenze, le scalate, il tira e frena nell'uso cittadino, il tasto sport...se tiri loro un po' il collo, questi motori consumano tutti, questo voglio dire, quindi il parametro consumi influisce poco, secondo me. Se la differenza di spesa non ti crea dubbi nè il consumo perplessità, scegli la 335ì. Se riesci ad andare piano, però, meriti un premio...o un castigo! :biggrin:
     
  16. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Perchè no?! Tanti km tanto = tanto tempo in auto = tanto gusto!!:biggrin:
     
  17. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    cavoli ma quanto avete scritto :eek:

    io ho provato sia il 335i ke il 330i...

    allora dico già ke nessuno dei 2 mi ha entusiasmato,causa avendo il sedere sempre su auto diesel non mi hanno impressionato x prontezza e x accelerazione...la cosa bella di entrambe è l'allungo e il sound...ma se dovessi prendere un benzina,e qui do ragione a 996 (anke se mi scoccia),lasciando stare l'M3, io cadrei sulla 330i...non sò xkè ma mi ha entusiasmato di più...non so la sento piu a mia dimensione piu godibile...tutto IMHO :wink:


    approposito ad andature medio-alte un 335xi coupè fà 6 km/l 8-[
     
  18. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    No. So che non è in magnesio perchè non resisterebbe al calore delle turbine, quindi la testata è di un metallo "tradizionale" più pesante e resistente, per questo ho detto ghisa.
     
  19. ADRES

    ADRES Primo Pilota

    1.220
    104
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    28.296
    Bmw 335i Msport bianca
    =D> secondo me questo e' l'approccio giusto per confrontare le 2 opzioni.
    Forse manca solo l'ammortamento del doppio scarico per 330i, che sembre essere un pre-requisito essenziale per il nostro amico Lucmarone.

    Questo per quanto riguarda l'aspetto razionale della scelta...:-k

    per l'aspetto emotivo ...facci un giro con ste 2 benedette macchine , e -quotando l'indimenticato ing. Chiti dell' Alfa F1- vedrai che il tuo sede...
    ti dice quella che ti piace ti piu':lol: :lol: :lol:
     
  20. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Sante parole. Abbiamo trascurato l'elemento dotazione: sono certo che sul coupè, versioni attiva e Msport hanno i cerchi da 19 e i sedili sportivi di serie sul 335ì e optional sulla 330ì, sono 1300 euro di roba. Credo tuttavia che sul cabrio le dotazioni potrebbero essere le stesse per i due modelli. Qualcuno lo sa per certo?
     

Condividi questa Pagina