E93 consumi e costi del 335i vs 330i | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

E93 consumi e costi del 335i vs 330i

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da lucmarone, 6 Gennaio 2008.

  1. bitrio

    bitrio Collaudatore

    467
    3
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    3.107
    325xi touring E46 Bi-Fuel
    Nn per fare il polemico però mi pare che si stia andando a discutere sul sesso degli angeli. :angel:
    Tra 15l(6,65km/l) e 12l(8,35km/l) per 100 km che posso essere un range adatto al 335i E93 (nn penso faccia meno dei 6,5 a meno di tirarla ad ogni semaforo e nn penso che un 330i faccia più degli 8,5 in città neanche se la guida mia nonna :wink:), c'è una differenza di €400 ogni 10000km che nn sono pochi, ma nn per fare i conti in tasca agli altri, ma nn mi sembrano così tanti in relazione ad una macchina da €55.000 e passa. 8-[
    Certo, direte voi, tu parli perché hai il gas, ed infatti la mia l'ho presa usata a €16.500 e l'intenzione era quella di avere un 6L con costi di gestione come il 320d che avevo perché questo è il mio budget, ma questo è un altro discorso.
    E poi dipende troppo da svariati fattori. A meno che uno sia un robot il piede ed il traffico sono ballerini. Poi incidono anche la T°C esterna, soprattutto se in città si arriva da fuori con il motore bello caldo o si parta direttamente da essa.
    Se come ho capito bene caro lucmarone il tuo è solamente un problema di estetica, perché adori :love la cabrio con i doppi scarichi :scatter:, ma nn ti fai troppe pippe sul motore, come invece tanti di noi :redface:, informati bene da Muccio e vedi quanto ti costa il tuning e se può soddisfare le tue esigenze. :-k Già sai che la differenza tra le due è di €2.500 aggiungici €800 (x stare larghi) all'anno se fai 20.000km e poi decidi tu di che morte morire... :mrgreen:
    Se avessi la possibilità di pigliarla nuova nn ci penserei tanto, ma io sono io e ogni BMemmer è diverso dall'altro e ciò contribuisce a rendere meraviglioso questo forum.
    :wbmw

    PS: mi dimenticavo, io piglierei la :evilbat:coupè, anzi spero possa essere la mia futura auto usata...
     
  2. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    io ho la soluzione....:biggrin:



    un bel diesel...no??...:-k ...:lol: :lol: :lol: ...:wink:
     
  3. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    :biggrin:#-o
     
  4. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Non credo tu abbia letto attentamente il thread sul Procede, perchè avev già condiviso tali informazioni.

    Il Procede non lo monto io, ma un amico, che ha speso 1400 euro per Procede 1+2 + installazione. Fascione in carbonio, scarichi, e montaggio degli stessi, meno di 450.
    Una M3 cabrio (perchè, mi spiace, ma io la prenderei così, il coupè non mi interessa, sarebbe costata, a parità di allestimento
    e se avessi montato io il Procede, 18.200 euro in più). Il coupè, 12.000.
    Spero il quadro ti sia più chiaro!
     
  5. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    ma hai provvigioni sul procede...:lol: :lol: :lol: ...:wink:

    a parte gli scherzi io,sia x differenza di prezzo o x altro se prendo un 335i cabrio o una M3 cabrio primo non sto lia guardare i consumi,si sà ke son auto ke ciucciano anke senza tirarle,secondo non cadiamo nello sbaglio di fare la differenza tra l'una e l'altra con e senza procede xke son auto completamente diverse...il 335i è molto sfruttabile come preparazione,e penso ke tutti ormai l'han capito,ma anke se avesse 50 cv piu della M la m è e sarà sempre la M...si sà ke costa di piu ma ha molto di più...tutto questo IMHO...:wink:
     
  6. lucmarone

    lucmarone Collaudatore

    471
    1
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    7
    BMW E93 335i full full
    :rolleyes:
     
  7. Garby81

    Garby81 Secondo Pilota

    534
    3
    1 Ottobre 2006
    Reputazione:
    27
    AUDI S4 Avant
    Non puoi criticare chi non acquista il biturbo per ragioni dettate dalla tipologia di motore a scapito della più agevole elaborabilità.

    Vorrei poi vedere chi ha un 330i/d e va ad installare il doppio scarico...](*,)
     
  8. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Concordo! :wink: .... ma non ho provvigioni sul procede! :biggrin:
     
  9. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Io non critico, consiglio piuttosto di acquistare un prodotto con maggior rapporto qualità prezzo e maggior rivendibilità. Il 330ì non ha mercato neanche da nuovo, figuriamoci da usato, solo chi ha la fame di cavalli ed un budget limitato acquisterà una BMW serie 3 - tre litri benzina usata, quindi la 335, grazie ai cavalli in più di serie più tutti quelli facilmente aggiugibili (anche dai futuri proprietari) la rende, a mio avviso, relativamente molto più diffusa e rivendibile.
    Senza contare i doppi scarichi :wink: ...

    Tu hai acquistato un 330ì e sicuramente hai avuto i tuoi buoni motivi, quindi è legittimo che tu "difenda" la tua scelta, come io difendo la mia, spiegando perchè ho optato per il 335i!
     
  10. MBC

    MBC Kartista

    222
    2
    12 Febbraio 2007
    Reputazione:
    36
    BMW 335i coupè Futura

    Premesso che dovrei provare un 330i per convincermene, il 335 è bello proprio perchè un sovralimentato che non ha praticamente ritardi di risposta. Sapendo come accellera da fermo accarezzando l'acceleratore il 335 (con il cambio in DS è una vera bomba), avendo io guidato aspirati con poca potenza e molta coppia in basso (il mercedes CLK con il V6 a benzina), considerando che sempre di 3000 ad iniezione diretta si tratta, considerado la coppia massima del 335 a 1300 giri (appena sopra il minimo), faccio fatica a credere che nello spunto da fermo a parità di pressione sul gas sia non solo più prrestante il 330i, ma anche solo ugualmente prestante.
     
  11. lucmarone

    lucmarone Collaudatore

    471
    1
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    7
    BMW E93 335i full full
    ho telefonato in conce per sentire della consegna del 335
    cambiando la quota del 330i ma mi hanno detto che si andrebbe a maggio!
    Dopo mi richiamano....
    Al telefono ho approfittato per chiedere le differenze di consumo
    fra 330i e 335i..
    Mi han detto che il 335i è una spugna e che consuma certo un bel pò
    di più del 330i per il fatto che mentre quest' ultimo è aspirato e se si vuole andar piano, a bassi giri si consuma di meno proporzionalmente,
    col 335i, avendo le turbine, anche se si tiene a bassi giri entra in funzione la turbina più piccola ed è così molto più difficile contenere il consumo ancorché si decidesse di andar moderatamente.
    In urbano mi han detto che siamo sui 6km/lt col 335i.
    Un amico cliente dell' addetto con cui ho parlato, dopo una anno
    gli ha ridato la e92 335i per un cambio con un diesel da tanto che
    aveva consumato.
     
  12. ADRES

    ADRES Primo Pilota

    1.220
    104
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    28.296
    Bmw 335i Msport bianca
    Ciao
    riguardo il feedback del conc sui consumi , non commento ...perche non ho esperienza sul 330i
    pero il conc ha detto sicuramente una cassata: il 335i ha 2 turbine uguali (non una piccola e una grande), quindi la sua spiegazione dei consumi alti e' basata su premesse non corrette.:wink:
     
  13. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    Dalla frase che ho evidenziato, capisco che il venditore non ne sappia molto, poichè il 335i ha due turbine delle stesse dimensioni in parallelo (una ogni 3 cilindri), al contrario del 335d che ne ha due in serie (una piccola ed una grande)
     
  14. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    +1
     
  15. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    :biggrin:
    mi hai preceduto
     
  16. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    1) Le turbine sono uguali
    2) Se uno da dentro un 335i seminuovo, prende una tale mazzata (economicamente parlando) che nemmeno facendo 200.000 km/annui porterebbe a questa scelta!

    Senti, se uno NON VUOLE il turbo perchè ha paura di rotture (sono sempre parti soggette ad usura) oppure perchè lo odia per partito preso, allora posso capire... ma per il solo aumento dei consumi, su un'auto del genere....:confused: [-X

    Il 335i è un motore FANTASTICO e tutta questa coppia si sposa a mervaviglia SUL CABRIO!!!:wink:
     
  17. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Anche un guru come Jeremy Clarkson recentemente ha detto la stessa fesseria (prova del 135ì sul times), si confondono con il motore del 335d, perchè quello del 335ì in effetti ha due turbine piccole, che lavorano insieme, ciascuna alimentando tre cilindri.
     
  18. lucmarone

    lucmarone Collaudatore

    471
    1
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    7
    BMW E93 335i full full
    Allora se cade quel ragionamento vuol dire che si ha la possibilità, volendo,
    di ridurre nel senso di domare il consumo di un 335 diminuendo il gap rispetto al consumo del 330i?
     
  19. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Nessun commento: solo grasse risate! Meno male che qualche concessionario ci allieta la mattinata!
     
  20. Moloch

    Moloch Collaudatore

    280
    1
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    23
    Mini Cooper S R56
    secondo il mio modestissimo parere,si stà discutendo su di una cosa che in verità ha poco senso...io da"modesto"possessore di una nuova Mini Cooper S posso dire di averla acquistata perchè a differenza della vecchia consuma molto meno,ed ero convinto,prima i salirci sopra,che sarei riuscito a manterenere senza tanti problemi una media di 14/15 km/l in modo da non versare un patrimonio in benzina(considerate che faccio oltre 20000 km annui...),ma ben presto,mi sono reso conto che quelle medie sono sì veritiere,ma realizabili solo con una guida"infinitamente tranquilla",senza sgassatine,accelerazioni inutili,piccoli sparetti,e con velocità sempre da codice...accidenti,se per questo allora si può arrivare anche a fare i 17/18 mentre si viaggia ai 120/130...però,purtroppo,cè da considerare che la guida di una persona non è sempre"standard"e bisogna calare i consumi,come minimo,di 3/4 km/l per avere la dura e triste realtà....con questa mia esperienza voglio solamente dire che se non hai problemi di denaro non farti tanti problemi,e comprati la 335ì,altrimenti monti sulla 320ì che consuma un un botto meno e ti costa tanto meno...purtroppo non ci si può aspettare che un motore biturbo 3 litri da 306cv e che uno aspirato sempre 3 litri da 272cv non consumino niente...ste macchine consumano,e non poco..siuramente come media starai sempre intorno ai 10 e più facilemente anche qualcosa sotto,8/9 km/l di media..senza considerare che quando ti prenderà il matto a scendere fino ai 3/4 è cosa da poco....il chayenne?si consuma molto,anzi consuma anche di più,ma credi che le auto che montano sotto motori turbo/aspirati da oltre 400/500cv riescano a viaggiare oltre una media di 5km/l?....
     

Condividi questa Pagina