E93 consumi e costi del 335i vs 330i | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

E93 consumi e costi del 335i vs 330i

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da lucmarone, 6 Gennaio 2008.

  1. lucmarone

    lucmarone Collaudatore

    471
    1
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    7
    BMW E93 335i full full

    condivido il tuo ragionamento sui benefici della maggior coppia in città..
    apparte che se sfrutti la maggior coppia vuol dire addio ad una guida calma e a consumi "contenuti" si fa per dire...
    Ma un aspetto mi interessa molto:
    su che basi sostieni che il divario di consumo con il 330i non sia apprezzabile? Le riviste, gli altri qui sul forum e lo stesso depliant bmw
    non dicono proprio così...
     
  2. MBC

    MBC Kartista

    222
    2
    12 Febbraio 2007
    Reputazione:
    36
    BMW 335i coupè Futura
    Io non ho mai provato il 330i, ma so alcune cose che mi consentono di affermare che ci sia ben poca differenza. In città, infatti il turbo è assai poco sollecitato: anche se vuoi coppia, il 335 te la da' subito e premendo poco l'accelelratore, anzi sfiorandolo, cosa che con il 330i non sarebbe posssibile, l'accelelratore dovresti premerlo di più e far funzionare il motore a regimi più elevati. E questo incide sui consumi. In città ciò che conta è la cilindrata (più è alta più ci sono perdite da pompaggio), e il cambio automatico.
    La mia è automatica: posso dirti che su 3300 km circa, di cui un 20-25% urbano, un 40% extra, e il resto autostrada, il BC indica una media di 10,2 l/100 Km, cioè un pieno mi dura circa 650 km effettivi. Questo con una guida che non spreme la meccanica, ma comunque veloce e non a regimi e velocità costanti. In città credo che dovrei stare su al max 14 litri /100km, ma facendo proprio pura coda. Sono valori che per un 3.0 biturbo automatico da quasi 1600 kg, sono quasi incredibili. La mia però è una E92, che pesa quasi 200 Kg della E93, e questo "pesa" sui consumi.
     
  3. lucmarone

    lucmarone Collaudatore

    471
    1
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    7
    BMW E93 335i full full
    interessante MBC.. certo che 20-25% di urbano è poco
    rispetto al mio 80-90% per farsi un' idea..
    Comunque, per precisare visto che non sono sicuro:
    io per urbano intendo circonvalazione mista a strade
    della più estrema periferia con a tratti lunghi rettilinei
    e ad una velocità che va dai 50 km/h o meno se c'è
    traffico ai 70/80 km/h in media con sorpassi normalmente
    non troppo inc....ti!
     
  4. Garby81

    Garby81 Secondo Pilota

    534
    3
    1 Ottobre 2006
    Reputazione:
    27
    AUDI S4 Avant
    Con tutto il dovuto rispetto... che stronzata!
     
  5. lucmarone

    lucmarone Collaudatore

    471
    1
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    7
    BMW E93 335i full full
    Garby potresti dir la tua sul consumo del 330i in urbano?
    Automatica o manuale?
     
  6. lucmarone

    lucmarone Collaudatore

    471
    1
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    7
    BMW E93 335i full full
    anche se si tratta di e92.. Qui ci sono spunti interessanti per un confronto sui consumi del 335i vs 330i...
    Anche se io avrei l' automatica in effetti il gap tra 335i e 330i dovrebbe
    rimanere pressoché lo stesso.., credo..

    http://www.newstreet.it/articolo_id_1083_T_2.html
     
  7. MBC

    MBC Kartista

    222
    2
    12 Febbraio 2007
    Reputazione:
    36
    BMW 335i coupè Futura
    Io invece per urbano intendo traffico in coda, con soli stop and go. Quello che tu chiami urbano è per me extraurbano, e il consumo cambia parecchio, nel senso che si abbassa molto.
     
  8. lucmarone

    lucmarone Collaudatore

    471
    1
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    7
    BMW E93 335i full full

    Beh.. in effetti non sono stato forsetroppo esauriente..
    anche nel mio caso dipende dal traffico..
    certo, stando a Lucca e non a Milano o Roma le code son meno frquenti
    o comunque meno lunghe ma effettivamente, specie sulla circonvallazione
    per semafori, passaggi a livello o giorni di pioggia
    le code, o meglio l' andamento lento non proprio fermo fermo
    va messo in conto anche per me...
     
  9. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Se ti puo interessare dal mio concessionario (DreamCar di Ravenna) vendono un kit anche per 320d che fa il culetto uguale a quello del 335...
    Mi pare vogliano una cosa come un migliaio di euro (fra scarichi più paraurti dietro)
     
  10. ADRES

    ADRES Primo Pilota

    1.220
    104
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    28.296
    Bmw 335i Msport bianca

    allora , eccomi qua:biggrin: :biggrin:

    quasi quasi non ci credo io stesso:-s :-s :-s.


    Condizioni prova
    Temp = 5 C
    viaggiato ca 30 min in citta, parecchi semafori, quasi nessuna coda( o lunga colonna ai semafori , sempre preso il primo verde), traffico scorrevole.
    Guida tranquilla e mai superati i 4000 giri, per cercare di essere il piu' 'neutrale' possibile (non c'era in giro un piffero di nessuno:eek: )
    motore riscaldato da una oretta precedente di spari su strade di collina, azzerato consumo in ingresso
    cambio = modo automatico

    Risultato : 8.2 KM / lit :razz: :razz: :razz:

    Questa e' stata la mia premiere in citta: io sinceramente mi aspettavo molto peggio....che bello l'N54 in citta'. combinato con lo step, e' veramente godibile. La coppia c'e sempre, il motore e molto fluido, se devi scalare e accelerare all'improvviso, i paddles al volante sono molto comodi e goduriosi


    Caro Lucmarone, spero di esserti stato d'aiuto

    ciao:biggrin: :biggrin: :biggrin:
     
  11. lucmarone

    lucmarone Collaudatore

    471
    1
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    7
    BMW E93 335i full full
    grazie!!!!
    sei stato di molto aiuto!
     
  12. lucmarone

    lucmarone Collaudatore

    471
    1
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    7
    BMW E93 335i full full
    Muccio, ma di cosa si tratta.. di un paraurti ( e per il PDC posteriore?) con scarichi separati di una bmw usata o di un kit bmw nuovo?
    E' da verniciare? io avrei il platin bronze..

    Ora devo andare.. a più tardi!
    Ciao
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non vero: è proprio in basso dove non arrivano le turbine che arriva il rapporto di compressione del 330i. Prova col 335i a tenere la sesta a 800giri!:wink:
    Col 330i è possibile e non sobbalza, considera che è una sesta da 320Km/h!!!:eek: Se non è elasticità questa!

    Il 335i ha moltissimi medi in più ma un po' meno bassi e meno alti.
     
  14. henry1976

    henry1976 Collaudatore

    476
    3
    4 Aprile 2006
    Reputazione:
    41
    320d E90
    secondo me il tre litri aspirato ha tutto quello che deve avere un motore.
    il biturbo ha tutto quello che serve per elaborare con poca spesa ed avere molte più prestazioni. quasi a livello M3.
    io farei la mia scelta in base a questo e non in base a degli scarichi. peraltro facilmente taroccabili..
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E difatti si sceglie in base alle preferenze, perchè il prezzo è simile.
    O alla possibilità di tuning a basso prezzo del 335i.

    Perchè se mi facessero un 330i che va quanto il 335i ma che è aspirato, il dubbio finisce di esistere.
     
  16. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Insomma...proprio così non è! Ricordo che negli anni 80 provai una AR 75 turbo, quella sì che era inesistente ai bassi salvo poi "esplodere" rozzamente oltre i 2500 ..
    Il 335 è un motore quasi raffinato che anche ai bassi non delude. In sesta agli 800 no sò ma in quinta si fa condurre normalmente.
    E' poi vero come il sole che l'aspirato agli alti e medi alti è un caleidoscopio...ma ...ma se proprio dovessi ora pensare ad un'alternativa "seria" al biturbettino, inevitabilmente la scelta cadrebbe in un "M":wink:
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Naturalmente sono estremizzazioni quelle che ho riportato, anche perchè uno se è giù di giri può sempre scalare.
    Ma è un modo per verificare la flessibilità estrema del 330i.
    Il 335i a 1000 giri non carica le turbine quindi quello che fa lo deve solo al rapporto di compressione e nei turbo è più basso che negli aspirati.

    Quindi è sbagliato dire che nel traffico il 330i necessiti di maggior carico, è l'esatto contrario cioè che il 335i deve lavorare ad un certa pressione per compensare il minor rapporto di compressione e gurda caso per avere pressione ci deve essere un certo flusso allo scarico.
     
  18. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Con tutto il dovuto rispetto: il tuo commento lo è.

    Il 330 è un compromesso che pochi scelgono e meno faranno da usato. I piedini pesanti preferiranno il 335 e i soli 2500 euro di differenza saranno recuperati facilmente (con una rimappa/modulo sono 130 cavalli in più per un totale di 4000 euro compresi i 2500 di delta prezzo, 130 cavalli, non so se mi spiego).
    Un impianto di scarico a due uscite separate poi costerà non poco, come un paraurti diverso con la doppia uscita. Direi che prendere un 330 e poi spendere un 1000 euro per mettere una doppia linea di scarico è una delle belinate più grandi che si possano fare.

    Al nostro amico indeciso consiglio il 335ì e gli suggerisco di dare un'occhiata ai miei terminali maggiorati, mostrati in una delle ultime pagine del thread Procede 2 impressioni di guida.... potrebbero fugare i suoi ultimi dubbi :wink:
     
  19. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    la differenza prestazionale e di erogazione della potenza tra 335i e 330i è notevolmente diversa, ma la domanda del topic era la differenza nei consumi, non delle prestazioni.
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    In linea col tu pensiero allora potrei chiederti perchè nonostante quanto ci hai speso (Procede, terminali, fascione) non hai preso l'M3?#-o
    Non dirmi perchè Cabrio non c'era...:lol:
     

Condividi questa Pagina