E93 consumi e costi del 335i vs 330i

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da lucmarone, 6 Gennaio 2008.

  1. ZX_DIO

    ZX_DIO Primo Pilota

    1.152
    18
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    115
    Bmw E92 335i
    allora colpa di quella modifica dello scarico, perchè la mia anche sotto i 4000 fa sempre abbastanza casino.:mrgreen:
     
  2. ZX_DIO

    ZX_DIO Primo Pilota

    1.152
    18
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    115
    Bmw E92 335i
    ehmmmmm :mrgreen:
     
  3. lucmarone

    lucmarone Collaudatore

    471
    1
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    7
    BMW E93 335i full full
    Se sapessi rispondere vorrebbe dire che ti avrei preso per il c..o facendoti domande finora:lol: :lol: :lol:

    Se dovessi rispondere non potrei che attenermi all' unico dato che è rimasto uguale durante tutta la discussione... la differenza scritta da bmw:rolleyes: :wink:
     
  4. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Si va in percentuale, una 330i manuale, soprattutto in città o nell'extraurbano con parecchi saliscendi può arrivare a consumare il 20% in meno della 335i, mentre in autostrada possono arrivare addirittura in pareggio.
     
  5. ADRES

    ADRES Primo Pilota

    1.220
    104
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    28.296
    Bmw 335i Msport bianca

    mi sa che nel tuo caso non si puo' parlare di colpa :wink:

    te la sei voluta... :mrgreen: :mrgreen:
     
  6. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Bene, quindi se io faccessi i 6,7 Km/l il 330i farebbe 8,4 Km/l...
    ...ci sarebbe una differenza di 4,2 Euro ogni 100 Km fatti in città...
    ...quindi, se non ho ragionato con il kukulo 8-[ , Lucmarone risparmierebbe 420,00 Euro ogni DIECIMILA KM FATTI IN CITTA'....:cool:

    A 104 Km/h (strumento) la mia è a 2.000 g/1' spaccati (da verificare, in quanto fatti rilevati in un breve rettilineo e con c.a.)...

    :wink:
     
  7. lucmarone

    lucmarone Collaudatore

    471
    1
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    7
    BMW E93 335i full full
    Nicola.... forse se fossi intervenuto prima nella discussione
    mi sarei cagato sotto ed avrei lasciato il 330i:mrgreen:

    .. un conto poi è dire genericamente che col cambio automatico
    consuma di più altro è dire che col cambio automatico il turbo resta sempre inserito:rolleyes: :rolleyes:

    Nicola quella domandina che ti avevo fatto pochi post fa......:-k :wink:
     
  8. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36


    MERD, mi ero messo in testa un valore sbagliato!!!#-o ...........8-[ ................:mrgreen:
     
  9. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Resta sempre inserito anche con il manuale (a meno che non vuoi far soffrire il motore!!!) visto che il turbo entra già sui 1300 g/1'....:wink:
     
  10. lucmarone

    lucmarone Collaudatore

    471
    1
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    7
    BMW E93 335i full full
    104 veramente o hai digitato male ed era 140 come chiedevo io?
    grazie
     
  11. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Siamo facendo una chat....:mrgreen: ... no, nessun errore: ho rilevato ai 104 in quanto ricordavo questo valore da Nicola... invece lui parlava dei 134 Km/h...:confused:
     
  12. lucmarone

    lucmarone Collaudatore

    471
    1
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    7
    BMW E93 335i full full
    mmm .. turbo sempre inserito.. motore meno efficiente..
    .. più rumore specie dai 4000 in poi che quindi a 140 sarebbero raggiunti..
    uso quasi prevalentemente urbano..

    mi sa che ho sbagliato ad

    AVER ORDINATO LA 335i stamattina.......
     
  13. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Aspetta un conto è se parliamo a carichi parziali o totali. Il turbo gira anche al minimo ciò non significa che crei una sovrapressione.

    Il fattore turbo nei consumi incide nel momento in cui da una sovrapressione, quindi quando il motore è sottoposto ad un carico.

    A 80km/h un'auto ha bisogno do 20cv, la farfalla è apeta poco , entra poca aria ed a bassa pressione e ne esce altrettanto poco a bassa pressione, il turbo non genera sovrapressione.

    A 80, schiacci richiedi tutta la potenza al motore, apri tutta la farfalla, fai entrare più aria possibile, ne fai uscire il più possibile ed il turbo inizia a soffiare, più soffia, più fa entrare aria e più ne esce e così via.

    Nel frattempo aumenta in via esponenziale l'apertura degli iniettori che devono rifornire la camera di scoppio.

    La stessa cosa accade a velocità elevate, per produrre una quantità sufficiente per far andare l'auto a 200km/h (circa 120cv) devi avere il gas aperto ed il motore ha un carico notevole perchè deve vincere la resistenza dell'aria e la benzina arriva a gogo.
     
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Dai non si vive di soli consumi, non sai come sono contento di spendere esattamente il doppio in carburante con la M rispetto alla 535d, anzi adesso alzo il culo e vado a fare una gitarella.:mrgreen:

    La differenza di godibilità della 335i rispetto alla 330i è ENORME.
     
  15. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    in 6 a 2000 giri sei a 104...a 4800 giri quindi sei a 250 km/h

    =D> =D> =D> ...BRAVO!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  16. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    stica =D>
     
  17. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Mi pare MOLTO strano.... l'ho detto, è un dato che devo verificare (con il c.a. non è facile)....:-s


    Nicola, il turbo entra a 1.300 g/1'... sto parlando in fase di accelerazione (ripartenze) e già tenendo schiacciato poco (da farla cambiare sotto i 2.500 g/1') si sente che il turbo lavora!:wink:
     
  18. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36


    Lucmarone, te la prendi se ti dico che NON TE LA MERITERESTI? :evil: :lol: :mrgreen:
     
  19. lucmarone

    lucmarone Collaudatore

    471
    1
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    7
    BMW E93 335i full full
    già mi vedo sulla circonvallazione con tutti che suonano
    ed io.... con il motore a 1000 giri costanti, 4 frecce accese
    che timidamente terrò un cartello con su scritto:
    giorni feriali 1000 giri
    festivi 2500 giri
    sorpassate pure
    :lol: :eek: :lol: :eek: :lol:
     
  20. lucmarone

    lucmarone Collaudatore

    471
    1
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    7
    BMW E93 335i full full
    tanto lo so che lo pensate veramente, che credi?:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina