E93 consumi e costi del 335i vs 330i | BMWpassion forum e blog

E93 consumi e costi del 335i vs 330i

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da lucmarone, 6 Gennaio 2008.

  1. lucmarone

    lucmarone Collaudatore

    471
    1
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    7
    BMW E93 335i full full
    Come da titolo . una E93 335i rispetto a una 330i
    (entrambe automatiche)
    quanto consuma di più?
    Ho letto che in ciclo urbano si ha 7.6 km/l !!!
    Ma è vero?!!!:eek:
    I dati del deplian bmw non sono in km/l e non riesco a capirne l' attendibilità...
    E comunque rispetto al 330i c' è tanta differenza
    in termini di consumo?
    e di altri costi?

    P.s.
    Ho una guida mooolto tranquilla e solo ogni tanto
    dò qualche tiratina..
    L' interesse per la 335ì sarebbe puramente dovuto
    ad un fattore estetico:
    il doppio terminale di scarico separato, presente (che io sappia)
    solo sul 335i e (sempre che io sappia) non modificabile in modo da inserirlo dopo su una 330i...
    Che devo fare sono un malato esteta:rolleyes:
     
  2. ADRES

    ADRES Primo Pilota

    1.220
    104
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    28.296
    Bmw 335i Msport bianca
    Ciao
    335i: consumo di ca 10 km/lit (60% autostrada a 130 km/h, 40% statale), guidando tranquillamente (spari e tirate escluse:wink: )
     
  3. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    non credo che ci sia grossa differenza nei consumi
    il bollo è più alto, l'assicurazione non credo e i tagliandi neanche
     
  4. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    discussione interessante. Penso che sia difficile riuscire a capire la differenza che c'è tra le due motorizzazioni, poichè i consumi sono molto influenzati dal piede destro del guidatore.
     
  5. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    però è tutta statale e autostrada a velocità da codice.
    Il consumo di queste auto sale moltissimo in ciclo urbano e quando il piede destro preme senza ritegno
     
  6. ZX_DIO

    ZX_DIO Primo Pilota

    1.152
    18
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    115
    Bmw E92 335i
    la differenza di prestazioni è sicuramente più ampia rispetto alla differenza di costi di gestione. Bisogna premettere inoltre che a 130 in autostrada, il 335i è sui 10 al litro, cosa che probabilmente il 3.0 non riesce a fare...
    Ovviamente un 335i stressato consuma sui 4-5 al litro...cosa che probabilmente al 3.0 non capita nemmeno a 40 km/h in retromarcia :mrgreen:

    A questo punto prenditi un bel 320d ed elimina la scritta posteriore...i terminali riesci comunque a metterli separati...
    Scusami per la provocazione, ma la differenza tra 335i e 330i non sta esattamente nell'estetica degli scarichi.
     
  7. ADRES

    ADRES Primo Pilota

    1.220
    104
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    28.296
    Bmw 335i Msport bianca
    Si certo:biggrin:

    Io ho semplicemente riportato i consumi che vedo nella mia car con l'uso che ne faccio normalmente.

    In citta non la uso quasi mai, quindi non so
    Tirando la cosa e' cosi soggettiva che non so se vale la pena riportarla. nel mio caso direi, 5/6 KM/lit, ma non ci metterei la mano sul fuoco.
     
  8. ADRES

    ADRES Primo Pilota

    1.220
    104
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    28.296
    Bmw 335i Msport bianca

    :wink: effettivamente...
    ZX Dio ti ha dato una bella dritta...':biggrin: :biggrin:
     
  9. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    Anche un 330i stressato penso che scenda sotto i 6 km/litro, e giusto per precisione, un 335i a 130 km/h consuma più di un 330i, anche se di poco.
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    la differenza fra 330i e 335i più che nei consumi st in quello che vuole chi la guida..
    portare un aspirato è ben differente dal portare un (bi)turbocompresso
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    A velocità costante il 330i consuma molto poco, a 130 farà 10Km/l anche più forse.
    Il 335i non saprei, di norma a velocità costante nei turbo c'è un enorme differenza tra il viaggiare sotto turbo con poco carico di gas e viaggiare sopra turbo. In altre parole ci sarà una velocità spartiacque in cui passerà dal consumare poco al consumare molto.
     
  12. lucmarone

    lucmarone Collaudatore

    471
    1
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    7
    BMW E93 335i full full
    Effettivammente mi sono dimenticato un dato fondamentale:
    il mio uso è all' 80/90 % urbano (periferia e qualche lungo tratto più rettilineo) e l' autostrada la prendo giusto nel week end per tratti nemmeno troppo lunghi. Ripeto, ho un piede destro tranquillo... anche se non so che patimento poosa essere tenere un tale mostro a freno
    visto che già su una z4 3.0i, essendo il motore già più tirato che sulla mia passata E93 325i, è più difficile e sforzato tenerla a bassi regimi..

    Ma consumi tipo 5,6 km/l di consumo non sono quelli di "macchine a perdita" tipo cayenne?!!!!!

    Per il discorso del doppio scarico separato... Certo che capisco che non è
    quello che veramente distingue il 335i..:wink:
    Però che ci devo fare se io mi emoziono tantissimo per certi aspetti estetici anziché prestazionali... sono fatto così .. mica posso cambiarmi...
    Se ci fosse un 330i o un 325i (poichè non sopporto il tipo di guida sui diesel e non un 320 perchè amo il 6 cilindri) con doppio scarico separato non ci penserei nemmeno un attimo ..
    Piuttosto.. sarebbe da approfondire il discorso sulla possibilità di mettere successivamente il doppio scarico separato.. si potrebbe mettere originale bmw? .. fate conto che ho il PDC posteriore quindi il paraurti posteriore....
    Ma ecco, il fatto ricade sul consumo.. vedete ho i ordine una E93 330i e il pensiero di modificare l' ordine con una 335i (per il discorso dello scarico separato..) non vorrei appunto che poi mi mettesse in gabbia trovandomi poi intrappolato a sostenere consumi molto più pesanti....:rolleyes:
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Se devi usarle molto in urbano, l'accoppiata automatico e motore benzina grossotto, specie se biturbo è una cosa da arabi o da texani.
    E non ha neanche senso che debba essere potente per usarla in città.

    Una Mini Cabrio?
     
  14. ADRES

    ADRES Primo Pilota

    1.220
    104
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    28.296
    Bmw 335i Msport bianca
    =D>

    :rolleyes: occhio, il 335i in uso urbano ti consumera' di sicuro parecchio, scaldera parecchio in estate (e' una macchina tendenzialmente calda) e la userai al 5% delle sue possibilita'. De gustibus...
     
  15. lucmarone

    lucmarone Collaudatore

    471
    1
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    7
    BMW E93 335i full full
    no aspetta... che mini cabrio?:biggrin:
    A me piace la E93!
    Una macchina mica è fatta solo di motore:-k
    Ho poi detto del mio tipo di uso prevalente... ma ciò non toglie che
    ogni tanto mi piace divertirmi .. senza eccessi.. a divertirmi:wink:
    Dato quest' ultimo che non ho detto per il semplice motivo
    che se si deve valutare la differenza di consumo tra 330i e 335i
    penso che sia più veritiero valutarla riferendosi al tipo di uso prevalente più che di quello occasionale...
     
  16. lucmarone

    lucmarone Collaudatore

    471
    1
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    7
    BMW E93 335i full full
    ...E invece per il 330i sarebbe molto diverso il consumo urbano?
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dipende dai gusti e dal portafoglio.

    Io che notoriamente non faccio testo, non comprei un tremila specie se sovralimentato per usarlo prevalentemente in città. E non lo comprerei neanche automatico se quelle rare volte che vado in extraurbano deve avere scopi ludici.
    Quindi IO prendrei un 330i E93 manuale per quando mi voglio divertire fuori città e una Smart usata per la città.
     
  18. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    ho sottomano la rivista "auto" dove è stata provata la 335i steptronic. A 130km/h è stato rilevato un consumo di circa 9 km/l. Quindi penso che una 335i manuale a 130 km/h in 6^ stia attorno ai 10 km/litro.

    Ripeto che il "problema" di queste auto non è tanto la velocità costante, ma piuttosto quando si inizia a premere
     
  19. lucmarone

    lucmarone Collaudatore

    471
    1
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    7
    BMW E93 335i full full
    @ 996 GT3:
    ed io ovviamente rispetto il tuo punto di vista.:wink: :wink:
    Ma io sono diverso e nei post precedenti
    infatti ho sottolineato il mio punto di vista..
    Adoro il cambio automatico.. e per quelle che
    sono le mie aspettative ludiche va più che bene
    (ed ho anche lo steptronic al volante)..

    .. Il punto è uno, quello del topic.. cioè.. mettiamola così..
    Posto che la scelta cade fra e93 330i e 335i entrambe automatiche.. e nessun' altra macchina o cilindrata o cambio manuale...
    Posto il tipo di uso che ho descritto sopra
    e il motivo estetico per me molto importante che mi spinge a riflettere,
    che ho detto solo per sapere se per caso ci fosse stata la possibilità di mettere il doppio scarico anche sul 330i..
    quale è la differenza nei consumi?
     
  20. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    Il quesito del topic è se c'è molta differenza tra il consumo della 330i e della 335i, non vi ha chiesto pareri su che auto comperare. Quindi rimaniamo in tema, e non mettiamoci a consigliarli di comperare una smart.
     

Condividi questa Pagina