e93 330d esclusione dpf Io ti riporto quanto appreso e riferito da chi ho fatto mettere le mani al bm.. Mi ha tenuto nascosto un po di info? Non so e non credo... Cmq, attendo chi le mani ce le mette che ho già invitato a dir la sua. Ps, mappature senza aumenti di pressione turbo, è la prima volta che sento parlare.. 2. Mai detto ' solo aumentando la pressione ', lo dici tu adesso. Io ho contestato il non toccare la pressione map Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Nn so se mi sta imbrogliando o meno ma mi dice di aver toccato solo limitatore di fumosità e di coppia e l anticipo...mah mi piacerebbe andare da uno piu competente senza spendere pero cifre incredibili
no, non lo dico io adesso. non l'ho mai detto. ho detto solo questo: (copia incolla della mia risposta): dicevi che le prestazioni si ottengono solo aumentando la pressione di sovralimentazione, e che gli anticipi hanno ben poca importanza. E' su questo punto, e solo su questo che io (e altri) hanno obiettato. e lo dicevo rispondendo al tuo scritto che recitava così: non rigiriamo le carte in tavola, mettendomi in bocca concetti differenti da quelli che ho espresso chiaramente. ma continuiamo a uscire dal seminato.. in questa sede non intendo certo mettermi a dibattere per convincere chicchessia di come intervenire sui parametri di un motore, dato che la discussione verte su tutt'altro argomento.:wink:
Limitatore di fumosità non esiste. Limitatore di coppia per le marce basse si può creare. L'anticipo di iniezione ci sta. Ma credo che stia andando più a "tentoni". Il mio consiglio è riportarla originale. Fare un incontro con una ditta di elaborazioni che tenga conto dei lavori da te effettuati precedentemente e crearti un software ad hoc. Ci vuol poco a fondere gli iniettori e buttare un motore.
Centralina nn ne posso spedire...vorrei fare una cosa al banco...mi sapete consigliare? Vicino ?sono di reggio calabria
Mi ha garantito che nn si puo spaccare nulla che lui imposta dei valori e la dimsport gli da un range su cui lui puo lavorare
e93 330d esclusione dpf Un mio conoscente sulla Delta 16 valvole per una eprom fatta al banco e non sul motore che dovrà gestire ha completamente sciolto un pistone nel vero senso della parola sciolto,ovalizzato il cilindro e deformato la testata e sedi valvole ... Per come la penso io la centralina va fatta sul motore che dovrà gestire,dove il competente programmatore vede in tempo reale il funzionamento del motore mentre affina la centralina,o al banco potenza o per strada come si fa in certi casi con le macchine da Rally quando non si ha un banco potenza e poco tempo a disposizione. Dei moduli mi fido molto poco ... per quello che sento,chiacchere del bar,sono poco stabili,ne risentono delle altezze oltre a non essere eccessivamente precisi e gestibili ... oltretutto la maggior parte agisce sugli aumenti di pressione turbina e portata gasolio cosa che se gestita male ci si gioca in poco tempo il motore. Ci sono molte cose da gestire,regolare,tarare,calcolare,ecc.ecc. nella programmazione di una centralina e ci vuole molta capacità e bravura dal programmatore ... cose che nella maggior parte dei moduli aggiuntivi non ce n'è nemmeno l'ombra,visto che il modulo serve solo per imbrogliare la centralina. Io credo che il modulo è per i cavalli facili ... per quelli veri e seri ci vuole una centralina fatta sul motore da gestire da un programmatore serio serio naturalmente. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
esattamente. concordo appieno sia per quanto riguarda i moduli aggiuntivi, che per quanto riguarda le rimappature "per posta".. questi sistemi meglio lasciarli a chi vuole spremere per forza cavalli da un motore, fregandosene di come vengono ottenuti. e non mi si venga a dire che tizio o caio gira col modulo o con la rimappa "via mail" da anni senza problemi.. io giro col furgone da 4 anni senza cambiare l'olio (più di 80 mila km) e funziona apparentemente bene. (questo non significa che non lo sto rovinando. un giorno o l'altro mi lascerà a piedi con le bronzine di banco fuse, e lo so già. ma il mio è un furgone che cade a pezzi. su una bmw 6 cilindri l'olio lo cambierei quando va cambiato. e su una bmw andrei mai a mettere un modulo o farmela rimappare per posta? suvvia, siamo seri..
Ok...mi dite dove andare? Cosi ci vado ..ps se ha messo manu lui all centralina puo sistemarla un altro senza problemi giusto?
che puoi spedire per posta una ,mappa e caricarla nella ecu lo so anch'io. quello che non capisco è come si possa mettere a punto un motore senza avere sottomano il motore... chiaramente è impossibile. e siccome la mappatura dovrebbe essere prima di tutto una messa a punto, mi chiedo che senso abbia.. scambiarsi via mail delle mappe per provare, avendo conoscenza e capacità per poi adeguarle al motore è un conto. proporre una mappatura via mail come fosse un lavoro finito e fatto a regola d'arte è un altra .. oggi sono in molti a saper smanettare sui file, ma che conoscono come funziona un motore sono un pò meno. - - - - - aggiornamento post - - - - - è proprio qui che sbagli. tu vuoi un missile. invece di cercare chi ti fa andare l'auto come un missile, dovresti cercare che te la fa andare BENE. quando va bene, le prestazioni vengono fuori da sole..
ti sei spiegato benissimo, ma ti sfugge un particolare. nessun motore è uguale all'altro, quindi non esiste una messa a punto valida si ogni motore di quel tipo. se metti al banco 10 motori identici nuovi, vedrai che le curve caratteristiche saranno differenti. se ne misuri strumentalmente altri parametri, li troverai diversi se ne testi la potenza, vedrai che magari due sviluppano 130 cv, uno 125, uno 127, uno 133, e l'altro 120. questo perchè la combustione è differente su ogni motore. in fabbrica non potendo mettere a punto di fino motore per motore, si limitano a caricare una mappa standard (anche perchè una messa a punto andrebbe fatta dopo un certo periodo di assestamento delle componenti meccaniche ma nemmeno in fabbrica caricano un unica mappa. in bmw ne hanno addirittura 3 disponibili per uno stesso motore montato su identici veicoli, e scelgono quella che possa mantenere i valori di potenza più vicini a quelli dichiarati in sede di omologazione del prototipo. se vuoi una ECU nuova come ricambio, te la vendono Vergine (vuota) oppure devi dargli il N di telaio, in modo che possano caricare il tipo di mappa presente su quel preciso motore quando uscì di fabbrica. differenze di diversi cavalli le puoi verificare anche se adottano 3 mappature differenti per limitare le differenze. pensa se caricassero un unica mappa. probabilmente troveremmo differenze di 15 cv e oltre. sai cosa significa? che ogni motore, sebbene identico all'altro, funziona in modo PARECCHIO differente dal fratello gemello, perchè per ottenere 1o cv la combustione deve cambiare non poco. considerando ciò, appare chiaro che una messa a punto "standardizzata" sviluppata su un motore "noto" sia impossibile da attuarsi (ergo: per posta puoi vendere solo rimappature già pronte, totalmente inadatte al tuo specifico motore, in quanto non potranno di certo migliorarne l'efficienza, se non per puro caso)