e93 330d esclusione dpf | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

e93 330d esclusione dpf

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da paco89, 4 Gennaio 2016.

  1. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    e93 330d esclusione dpf

    Si entro strettissimi limiti... no?

    Ma non basta per un incremento "medio".

    Poi so che ci sono varie scuole di pensiero, tipo chi ha modificato la mia l'anticipo quasi non lha toccato.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  2. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    e93 330d esclusione dpf

    Cioè hai indicato cosa peggiora facendo ciò?

    Quancing??? Sarebbe?

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2016
  3. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    fatto due volte sulla stessa macchina, guadagno di ben 45 cv senza modificare la pressione del turbo! ovviamente non fumava per nulla
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    strettissimi relativamente..

    più che scuole di pensiero le definirei modi di operare, ma il modo giusto è uno solo, ossia adottare valori che consentano al gasolio di venire combusto quanto più possibile totalmente.

    e questo lo fai adottando i giusti tempi e anticipi di iniezione, sia modificando la pressione di sovralimentazione che lasciandola inalterata.

    se volendo aumentare le prestazioni ha aumentato la pressione di sovralimentazione ignorando quasi totalmente le variazioni di anticipo da adottare come descrivi significa semplicemente che non sa fare il suo mestiere..

    aumentare la pressione di sovralimentazione ha come unico scopo aumentare il riempimento volumetrico, il che significa aumentare anche il regime rotazionale.

    aumentando il regime rotazionale debbono variare anche gli anticipi di iniezione, altrimenti il gasolio iniettato non potrebbe essere combusto in tempo utile.

    (scusate l'OT)
     
  5. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    So che mi diceva, che l'anticipo è stato variato solo a certi giri.

    Ps, è garage mp... non è l'ultimo arrivato.

    Invito @ ar147 a dire la sua.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    certo non serve variare gli anticipi al regime di minimo..

    li aumenterà dove serve, ovvero laddove le modifiche effettuate lo richiedano.

    ma il punto non era questo.

    il punto era che le prestazioni possono aumentare anche senza aumentare la pressione di sovralimentazione.

    (che poi il punto non è nemmeno questo, almeno in questa discussione...)
     
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    e93 330d esclusione dpf

    Ultimo ot

    Se aumento del... toh, 7 % il gasolio, se prima ero in eccesso aria, mi aumenterà per forza la fumosita', ed inoltre ingrassando la miscela, mi aumenteranno pure le egt - visto che col diesel funziona al contrario che con la benzina - . O no?

    Cmq attendo la risp di qualcuno che rimappa.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    nel motore diesel non esiste l'eccesso d'aria

    non funziona col rapporto stechiometrico,

    a qualsiasi posizione del pedale del gas la quantità d'aria aspirata nei cilindri (comburente) sarà sempre la stessa, ovvero quella massima.

    la regolazione della potenza avviene solo dosando il carburante, ovvero immettendo più gasolio, ma va immesso con una certa percentuale crescente d'anticipo, al salire del regime rotazionale.

    poi la sovralimentazione è un altra faccenda, ma per quanto riguarda gli anticipi non cambia nulla.

    aumenterai ancora il riempimento volumetrico, e potrai iniettare una quantità di gasolio leggermente maggiore, ma dovrai adottare un anticipo maggiore per poterlo bruciare, dato che maggiore è il regime rotazionale e minore sarà il tempo a disposizione per ogni ciclo per completare la combustione del combustibile iniettato.

    questo concetto non cambia, nemmeno per il "mappatore" più esperto.

    ma stiamo andando OT di brutto.
     
  9. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Perfetto..ho capito..rimarrò con la macchina originale visto che nn saprei dove andare a sbattere la testa..
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma se ho ben capito ora non è originale.

    monta un modulo aggiuntivo, hai eliminato il filtro antiparticolato ma senza eliminare le rigenerazioni per via elettronica.

    non è che sia una cosa tanto sicura..
     
  11. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Rinegerazioni ed egr disattivati ieri pomeriggio..
     
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Marzo, non son mica convinto...

    Se aumenti il gasolio iniettato, in automatico la turbina girerà di più quindi più pressione. Verrà mantenuto il target boost, ma prima e dopo questo picco, le pressioni saranno maggiori che in origine.

    Poi sul discorso aria.... il limite della potenza massima, rimappando, da cosa è dato? dalla portata della turbina. Se non garantisce una portata d'aria --> pressione - sufficiente, puoi mettere quanto gasolio "anticipato" vuoi, ma farà fumo e aumenterai le egt, ma la potenza non cresce.

    Se chi cerca potenza aumenta la turbina, vedi Ar147 sul 120d e tuuti i seguaci, mica saranno scemi..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2016
  13. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Avevo un valore altino credo dovuto al modulo,relativo ad una pressione che stava a 1300 mwntre mi diceva questo ragazzo che doveva stare ad 800..cosa si tratta?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2016
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.005
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Spegnimento della miscela aria-gasolio all'interno della camera di espansione.

    Quando non adatti l'anticipo ad hoc per i regimi di rotazioni più elevati, che puoi raggiungere più facilmente migliorando il rendimento volumetrico del propulsore aumentando la pressione in sovralimentazione, devi far "seguire" gli iniettori. Poichè devi poter bruciare nel "medesimo" lasso di tempo, una quantità di gasolio iniettato maggiore. Ergo devi anticipare i parametri di iniezione tra PMS e PMI.

    Si tratta di pochi gradi, ma essenziali per evitare "sfumate nere" allo scarico e il minus di non aver ottimizzato al meglio il motore.
     
  15. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Provato la macchina senza modulo..nn sembra avere 231cv quanti dichiarati. .è proprio ferma
     
  16. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    ???

    Cos ha che non va?

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    -
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2016
  18. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Senza modulo sale proprio lenta...cmq oggi abbiamo provato a mappare dal mio preparatore,purtroppo il banco deve ancora arrivargli.

    Dice che usa un programma dimsport per mappare che da un intervallo di valori a cui puoi lavorare senza far danni..mi ha toccato qualcosa, nn so cosa ma la macchina fuma un po sgasando ma va molto meglio rispetto a quando avevo il modulo figuriammocci rispetto ad originale..Sembra che vada forte...

    Di quarta a 1.5giri affondando il gas la macchina riprende subito..

    C'è da dire che pero la macchina sgasando pure da ferna fuma un po e quado spengo il quadro si sente la turbina che fa gli ultimi giri prima di fermarsi come se lavorasse a secco , come un fruscio.

    Ps la macchina spinge molto allegra
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2016
  19. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Ha cambiato pure sound , molto più cupo
     
  20. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    La frizione incomincia a slittare..erano queste le mie paure già era mezza andata mannaggiaaa
     

Condividi questa Pagina