e93 330d esclusione dpf | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

e93 330d esclusione dpf

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da paco89, 4 Gennaio 2016.

  1. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Posso camminare con il debimetro scollegato fino a martedi oppure faccio danni?oggi ha smesso completamente di funzionare nn accelera la macchina...
     
  2. Mr.Warph

    Mr.Warph Kartista

    237
    13
    24 Luglio 2015
    Conversano
    Reputazione:
    89.723
    Land Rover Range Rover Vogue TDV8 3.6
    e93 330d esclusione dpf

    Io non sento nessuna puzza ... un bel rombetto e si sente un po di più il fischio della turbina ... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  3. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Io credo la sentissi a causa del debimetro rotto. ..
     
  4. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Sostiuito il debimetro .la macchina sembra funzionare meglio fin dai bassi giri..ho fatto delle prove sempre 100-200 km/h ci mette 26secondi in un tratto in parecchia salita , 16 secondi in un tratto con parecchia discesa .. sul piano non ho avuto modo ...

    Tramite torque pro ho controllato pressione turbo , per vedere se tutto ok e cv e coppia alla ruota.nn so quanto attendibile ma i dati sono i seguenti:

    Pressione costante a 1.5 bar scende solo superati i 3.800giri circa di 4-5-6 marcia fino a 1.4bar al di sotto nn va...

    Potenza max tilevata alla ruota 427 Nm e 206cv

    Ci puo stare? Avete mai provato a vedere le vostre con torque pro come stanno messe?
     
  5. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Si ma sballa di brutto torque.

    Na media di 21 secondi..... diciamo che non mi sembra molto in forma.

    Ok che la tua è e93 pero mi sembrano tantini.Magari mi sbaglio

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  6. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    la pressione del turbo c'è...cosa potrebbe nn funzionare?
     
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ah difficile capire...

    Ripeto magari mi sbaglio

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  8. dariox

    dariox Direttore Corse

    1.768
    38
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    279.310
    330d e92
    Se ti puo essere di aiuto ho fatto un 100/200 con la mia (lanciato, quindi aprendo tutto dai 70km/h circa) pochi giorni fa, originale con 19" e cambio automatico , E92

    Ha su solo il modulo di gabo, quindi dovrei avere circa 260/270cv o giu di li...

    piu o meno sono sui 15s, strada pianeggiante circa , al massimo in leggera discesa..
     
  9. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Io sono partito da 100km/h di 4marcia nn perfettamente in coppia direi...considerato pure che la mia pesa 300kg in più ed è stock senza dpf, credo sia nella normalità...

    La pressione del turbo deve stare ad 1.5 bar?
     
  10. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Cmq dubito che un modulo possa dare più di 10cv anche se va sul turbo...
     
  11. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    No ne da almeno 40 di cv sul 30d e oltre 100 Nm.

    Sicuro.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  12. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Provato sul mio e restituito perche nn mi soddisfava rispetto a quello che ho io che va solo sul rail...
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    La tua ha qualche problemino.

    Col modulo regolato medio la mia andava come ora con mappa da + 44 cv rilevati al banco.

    E anche a cu.lo si sente.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  14. dariox

    dariox Direttore Corse

    1.768
    38
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    279.310
    330d e92
    oltretutto è stato provato anche da ar147 che qui sul forum è MOLTO conosciuto, ed ha anche fatto rullata prima e dopo montaggio parlandone molto bene e dando le prove degli incrementi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Con il debimetro nuovo è rinata la macchina però credo di aver qhalche piccolo problema pure nel circuito di depressione..quando spengo il motore dopo pochi minuti diventa duro il pedale del freno senza pompare sopra il pedale...
     
  16. Mr.Warph

    Mr.Warph Kartista

    237
    13
    24 Luglio 2015
    Conversano
    Reputazione:
    89.723
    Land Rover Range Rover Vogue TDV8 3.6
    e93 330d esclusione dpf

    Ciao Paco89 ... anche la mia a volte il pedale diventa duro dopo un pò che è spenta ... ma non lo fa sempre.

    Potrebbe dipendere da qualche "forse" valvolina presente nel circuito di depressione,o qualche tubetto in gomma degradato dal tempo che si è seccato e di conseguenza un pò perde ...

    Potresti provare a fare la stessa prova che fanno per il circuito del condizionatore ... sempre che si possa fare,e che non faccia qualche danno al circuito di depressione ... cioè crei una depressione e vedi se c'è qualche perdita ... oppure accendi il BMW poi lo spegni e ascolta se senti qualche "perdita" ... sennò vai da qualche meccanico bravo e chiedi consiglio ... potrebbe anche essere il servo freno che perde.

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  17. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Ineffetti un rumore di sfiato si sente appena spenta ma credevo fosse normale,forse lo è..sembra proprio un rumore come quando tappi una siringa con un dito,senza ago ahah,e tiri creando una depressione .se la tieni tirata e poi levi il dito si sente quello strano rumore e lo stesso avverto io..nn so se rendo l idea...

    Poi nn so se è un impressio e ma se spengo la macchi a senza tenere il piede sul freno e tiro il freno a mano , al mio ritorno il pedale sembra nn essersi indurito. .
     
  18. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    confermo quanto detto se si spegne laacchina senza toccare il pedale del freno , resta morbido ..se si spegne la macchina toccando il freno il pedale dopo poco diventa duro al rientro in auto...perché?
     
  19. Mr.Warph

    Mr.Warph Kartista

    237
    13
    24 Luglio 2015
    Conversano
    Reputazione:
    89.723
    Land Rover Range Rover Vogue TDV8 3.6
    e93 330d esclusione dpf

    Perchè si scarica il servofreno ... è normale su tutte le macchine ... a motore spento bastano 2-3 pompate e il pedale diventa duro,poi appena accendi il pedale torna morbido.

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  20. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    via obd con torque la lettura del turbo è limitata a 1,5 1,6 bar , non so perchè ma anche su e87 faceva cosi'.
     

Condividi questa Pagina