e93 330d esclusione dpf | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

e93 330d esclusione dpf

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da paco89, 4 Gennaio 2016.

  1. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputation:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Ciao a tutti, su internet in un vecchio post di questo forum per caso leggevo che per escludere il dpf c'è modo e modo,fatto male potresri avere un riduziine del 30%della potenza della macchina alla prima r9generazione richiesta dalla ecu. In settimana mi arrova il downpipe e vorrei montarlo e disattivare come sideve le rigenerazioni e chiudere l egr..mi consigliate qualcuno in calabria oppure mi spiegate cosa devo far fare ai "mappatori di zona " ..
    Grazie anticipatamente
     
  2. Luke1983

    Luke1983 Presidente Onorario BMW

    5.478
    91
    12 Maggio 2013
    Reputation:
    224.282
    E93 330d
    Di solito si va anche a mappare quando vai a togliere il DPF e quindi disattivare le rigenerazioni....consigliarti qualcuno nn posso dato che sn del nord e nn conosco nessuno li...Una cs che ti chiedo,dato che hai una E93 (come la mia) prova nota le differenze di fumo/puzza una volta che fai l'operazione.....volevo farlo pure io ma sn preoccupato che a tetto aperto ci sia troppa puzza....tu magari verifica entrambe le cose da adesso ad una volta fatto il lavoro,così posso regolarmi pure io ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputation:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Per ora vorrei solo disattivare il dpf nn mappare..vorrei capire che prestazioni ha questa macchina originale,perche ora come ora ho 50cv in meno...

    Qualcjno sa dirmi come si d8sattiva in modo correto il dpf ?nn vorrei che la macchina perfesse il 30% come leggevo qui sul forum effettuando un esclusione errata.grazie
     
  4. Mr.Warph

    Mr.Warph Kartista

    237
    13
    24 Luglio 2015
    Conversano
    Reputation:
    89.723
    Land Rover Range Rover Vogue TDV8 3.6
    e93 330d esclusione dpf

    Ciao Paco89,non puoi disattivare il DPF esattamente è il FAP ... quello lo elimini a centralina,si disattiva la rigenerazione del FAP e ti DEVI far escludere o bloccare anche l'EGR ... il FAP lo fai togliere fisicamente dal "boccione" che c'è appena dopo la turbina,io ho un 530xd 230cv ma i motori sono gli stessi,lo devi aprire spacchi il filtro antiparticolato o FAP ma lascia il catalizzatore e poi risaldi bene l'apertura creata,motivo spiegato in un post riguardante questo quesito sul forum BMW 530xd E60 E61. li spiego il motivo,il downpipe sono soldi buttati e poi rischi grosso se ti ferma la Polizia ecc. ecc. e ti fà aprire il cofano sono guai grossi,perchè non sei in regola col bollo visto che c'è un lieve aumento di cavalli perciò dovresti pagare di più,perciò rischi il sequestro e poi devi fare la revisione dopo che hai rimesso tutto apposto alla perfezione,e qui ti fanno i raggi X a tutta l'auto.

    Apri e svuota il "boccione"risaldalo bene e sei apposto,occhio non vede sequestro non duole ... con quello che spendi per il downpipe ti fai fare la centralina con un bel 25-30% in più di cavalleria ...

    Ma se vuoi mettere il downpipe INFORMATI BENE non è proprio così semplice il tutto ... se vuoi un lavoro fatto adoc e non rischiare di ritrovarti un motore fiacco lento e assetato.

    Vai da un bravo Preparatore con i controcazzi e fatti spiegare bene tutto prima di mettere il downpipe,se lui ti da l'okkkei allora sei apposto ma ricorda che se qualcuno fa una soffiata o bastardata come hanno fatto con mè quando avevo una Delta Evoluzione con motore ex Gr.A ,passi guai ... (a me è andata bene perchè ho riportato i numeri del libretto anche sul motore e non era eccessivamente rumoroso e vistoso di modifiche)comunque sempre oltre i 300 cv. l'invidia è una brutta bbestia.

    Buon lavoro a presto.

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  5. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputation:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Ciao grazie per i consigli.

    Purtroppo ho gia acquistato il downpipe ed ora devo solo montaro.prima di farlo volevo capire come si deve disattivarlo a regola d'arte perche leggevo sul forum che nn tutti lo disattivano correttamente che c'è il rischio che la ecu mandi segnali per rigenerare e nn trovando il dpf riduce le prestazioni del 30%... per quanto riguarda svuotare il dpf nn lo vedo un lavoro pulito,semmai i cv li perdi con quellp e nn con il downpipe, vai ad alterare i diametri dello scarico cosa che il downpipe nn fa.
     
  6. Mr.Warph

    Mr.Warph Kartista

    237
    13
    24 Luglio 2015
    Conversano
    Reputation:
    89.723
    Land Rover Range Rover Vogue TDV8 3.6
    e93 330d esclusione dpf

    Ciao Paco89 era proprio dei diametri che mi spiegavano di fare attenzione,bisogna rimanere entro certi limiti per non sconvolgere troppo le varie regolazioni,ma se il downpipe è già calcolato giusto allora è buona cosa.

    Il "boccione" mi consigliavano anche di svuotarlo totalmente,via tutto,poi saldarci dentro un tubo di un diametro ben preciso e richiudere il tutto per non rischiare di incappare nei controlli che ti dicevo,sinceramente cosa rara.

    Fatti bloccare anche l'EGR poi tappala o prendi il kit che costa una 50ina di euri scarsi su ebay,cosa che io farò e visto che ci sei pulisci i collettori di aspirazione e informati per togliere gli swirlflap che ci sono sugli stessi.

    Se fai il lavoro prima di mè posta i risultati,che poi io metto i miei sperando di fare un bel reportage.

    Un saluto e buon lavoro.

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  7. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputation:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Condotti gia puliti e lamelle tolte fatte da me.. sostituito candelette e centralina preriscaldo sempre fatto da me...resta solo l esclusione del dpf e chiusura dell egr ma ho paura a farla qui a reggio perche leggevo che c'è un modo ben preciso altrimenti perde il 30% la macchina
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2016
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in realtà la contropressione cambia in entrambi i casi.

    cambiando l'accordatura delle onde di risonanza, il riempimento ideale si spostera a regimi diversi-

    più è vuoto e libero il condotto, e più l'accordatura ideale si sposterà verso i regimi alti.

    quindi col tubo libero avrai sicuramente più perdita a i bassi regimi rispetto a chi svuota parzialmente il barilotto originale.
     
  9. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputation:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    e93 330d esclusione dpf

    pma maggiori prestazioni agli alti regimi,per mantenere i bassi avrei potuto mettere un 200celle ma nn mi interessano molto i bassi.. e pur sempre un 3000cc da 1780kg , preferisco funzioni meglio dai 2mila giri in su...
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in realtà non è così semplice come credi.

    è verissimo che una linea di scarico più libera modifica le contropressioni spostando l'accordatura ideale verso i regimi alti, e che quindi a fronte di un calo di riempimento volumetrico ai bassi regimi avremo un riempimento migliore agli alti.

    ma bisogna vedere a quale regime corrispondono gli "alti" in cui tale accordatura sarebbe quella ottimale.

    il tuo motore è diesel, e come tale i regimi "alti" li raggiunge ben difficilmente, dato che il rendimento cala già dopo i 4500 giri.

    facevi bene si a infilare un bel 200 celle nel barilotto svuotato.

    te lo dico con relativa certezza, dato che mastico un pochino la materia, e che ho anche già testato personalmente la modifica in questione .

    ma se ormai hai buttato il barilotto originale pazienza;

    l'auto va comunque sicuramente meglio che con quando aveva il "tappo".

    peccato solo che poteva andare anche un pelino meglio.
     
  11. Mr.Warph

    Mr.Warph Kartista

    237
    13
    24 Luglio 2015
    Conversano
    Reputation:
    89.723
    Land Rover Range Rover Vogue TDV8 3.6
    La soluzione sarebbe di riuscire a creare una valvola parzializzatrice ... con controllo: o pneumatico (si auto regola(vedi valvola APS delle vecchie Aprilia 125 2 tempi))

    o controllata elettronicamente,ma già questa è un pò più complicata (vedi moto da strada a 4 tempi) il tutto naturalmente prima della turbina e poi ci metti lo scarico libero.

    Comunque non crediate sia così facile da fare una buona marmitta o tubo di scarico ... il top sarebbe anche montarci i collettori di scarico separati per ovviare al ritorno delle onde di contropressione all'incrocio aperto delle valvole di scarico sfruttando l'effetto venturi ...

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  12. Mr.Warph

    Mr.Warph Kartista

    237
    13
    24 Luglio 2015
    Conversano
    Reputation:
    89.723
    Land Rover Range Rover Vogue TDV8 3.6
    e93 330d esclusione dpf

    Ciao Paco89 ... che risultati hai avuto togliendo gli swirlflap o lamelle dai vollettori di aspirazione?

    In questi giorni lo faccio anchio quel lavoro.

    Un saluto

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.005
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Difatti, su questi diesel, sarebbe d'uopo non eliminare il cat e svuotare completamente il DPF, al fine di ridurre al minimo i "vuoti" ai bassi regimi.
     
  14. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputation:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    aprilia rs 125 meccanica e cagiva mito elettronica cts eheheh
     
  15. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputation:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    risultati? Ho un vano motore pulito che ci si puo mangiare,prima ci si preparava l insalata... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputation:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    sinceramente mi sembrava un lavoro abbastanza sporco da fare . Ho preferito prendere un downpipe ragazzon ..e poi parliamocci chiaro..rimappando con il donwpipe funziona meglio la macchina,senza considerare che si riduce pure il peso...e poi dalla poca esperienza che ho avuto io,da che mondo e mondo era meglio svuotare gli scarichi di serie piuttosto che montarne nuovi artigianali con curve diverse pensate apposta e materiali superiori per ottenere una migliore risonanza...nn sono un grande intenditore ma neanche una persona inesperta nel settore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    l'aprilia non aveva una valvola parzializzartice del flusso, ma una valvola sulla luce di scarico che ne variava l'altezza (ossia il diagramma di distribuzione )

    cosa assai diversa da quella che descrivi per i 4 tempi

    quella apre semplicemente un condotto che porta i gas ad una specie di marmitta aggiuntiva.

    su un motore pluricilindrico è sicuramente meglio lavorare semmai sui primari, ovvero sulla prima parte dello scarico, adeguando le lunghezze delle varie sezioni prima della confluenza in un unico condotto

    (tipo scarico 4 in uno, 4 in 2 in uno, ecc)

    la questione è complicata, ma nemmeno più di tanto.

    diventa complicata farlo nel cofano di una moderna bmw diesel, dove non c'è nemmeno un decimetro cubo di spazio libero..
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se ne sei convinto tu..

    da che mondo è mondo la fluidodinamica funziona sempre allo stesso modo, e lo stesso vale per il funzionamento del motore endotermico.

    non prenderla come una critica, ma in passato gli impianti di scarico li costruivo di sana pianta dopo averli calcolati,

    considera che erano pure motori 2T da gara, dove la valenza delle contropressioni è fondamentale, quindi se ti ho suggerito quella soluzione l'ho fatto con una certa cognizione di causa.
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.005
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ma dove? Ma la riduzione di peso è nell'ordine della centinaia di grammi tra downpipe e "barilotto svuotato".

    E credimi la tua esperienza non è assolutamente l'optimum per armonizzare le curve di pressione all'interno di un condotto di scarico.
     
  20. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputation:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Ma io a questo punto nn so se parlate seri o scherzate.voi preferite bucare un dpf che costa 800euro svuotarlo per saldare un tubo dritto..scusa ma la differenza dove sta rispetto al downpipe? Se mi dite sai lo svuoti e ci metti un catalizzatore allora posso pure capire..e poi un 3000cc che contropressio e ha bisogno? Nn si parla di un 2000cc 4 cilindri chiedo scusa..

    Le opzioni sono 2:

    Downpipe

    Dpf svuotato e risaldato aumenta la sezione in modo dpaventoso con perdite ai bassi della madon..a

    Dpf svuotato con un tubo dritto all'interno e risaldato (anti controllo) praticamente uguale al downpipe
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Gennaio 2016

Condividi questa Pagina