E93 325i N53 rumore in accelerazione forse risolto | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

E93 325i N53 rumore in accelerazione forse risolto

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da alnico, 25 Novembre 2016.

  1. Blazer

    Blazer Secondo Pilota

    682
    22
    18 Agosto 2015
    Reputazione:
    63.543
    coso 20d
    Concordo pienamente.

    Il rumore sembra quello del corpo farfallato "libero"
     
  2. alnico

    alnico Kartista

    65
    0
    5 Aprile 2014
    Reputazione:
    10
    325i e93 N53
    solo il terminale di scarico. ma il rumore è venuto fuori qualche mese fa, del tipo che ho corso sicuro 3 mesi senza sentire questo rumore, poi da quando me ne sono accorto...tipo altri tre mesi, il rumore è cresciuto , non di molto, ma è diventato sempre più nitido.
     
  3. alnico

    alnico Kartista

    65
    0
    5 Aprile 2014
    Reputazione:
    10
    325i e93 N53
    cioè?

    ho appena fatto delle registrazioni col cellulare nel vano motore. l'ho posizionato sia dalla parte del corpo farfallato e sia da quello iniezione, uno l'ho fatta incastrando il cel tra bobina e iniettore.

    magari , appena mi si carica il cel li carico sul tubo e li posto.

    comunque, sentendo le registrazioni mi verrebbe da pensare agli iniettori, ascoltando quello da quel lato, ma è tutto un miscuglio di suoni e non si individua bene, mentre, ascoltando quello verso il corpo farfallato lo si identifica molto , ma mooolto meglio...non so che dire.

    Certo che nelle registrazioni si sentono rumori veramente strani, spero sia una problematica dovuta ai microfoni del cellulare .

    A parte questo vedo di segnalarvi i secondi sui video di quando lo sentivo nell'abitacolo perché in queste registrazioni c'è di tutto °_°
     
  4. Blazer

    Blazer Secondo Pilota

    682
    22
    18 Agosto 2015
    Reputazione:
    63.543
    coso 20d
    Bah guarda..io ho visto il video e il sonoro mi pareva piuttosto nitido,e per quel che ho sentito,sembra proprio aspirazione.

    Non mi ricordo il secondo esatto,ma si sente che ad un certo punto lasci,sterzi e poi riaffondi..ecco li si sente proprio distintamente il sound del 6 cilindri che aspira libero.

    Ma come ti ha detto e34power: la scatola del filtro è montata bene/intatta??

    Perché se si fosse fessurato o rotto la tubazione dopo il misuratore massa aria,dovrebbe quantomeno accendersi la spia check motore,a causa dell'aria parassita...ma se la rottura/scomposizione fosse prima no perché comunque sia il misuratore lavorerebbe correttamente (ma il motore potrebbe presentare scalettamenti o esitazioni o ruviditá in accelerazione,a causa di una regolazione diversa dell'iniezione,per compensare la massa d'aria in più)
     
  5. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    sentito al pc fisso, anche a me sembra di aspirazione, se mi dici che lo' fa' solo in base alla pressione di aria allora straconcordo con E34 che potrebbe essere semplicemente il filtro,

    ..potrebbe anche essere sul manicotto da li al corpo farfallato, che ha una piccola crepa che si apre quando il motore gira piu' alto, essendo un errore sporadico,(solo quando "pesti ") la dme potrebbe non riconoscerlo e non segnalarlo

    ma non conosco gli Nxx, mi fermo qui..
     
  6. alnico

    alnico Kartista

    65
    0
    5 Aprile 2014
    Reputazione:
    10
    325i e93 N53
    posso dirti che la macchina eroga piuttosto bene, fluida e pulita, non ho mai avuto sentore che borbottasse o che avesse vuoti strani.

    Domani faccio controllare il tratto dal deb. alla scatola filtro.

    poi posto , appena combino gli altri video dove si sente ancora meglio.
     
  7. alnico

    alnico Kartista

    65
    0
    5 Aprile 2014
    Reputazione:
    10
    325i e93 N53
    da quanto ascoltano le mie orecchie è legato proprio a quel "UUUOOOoooohhh" di aspirazione che si sente quando affondi
     
  8. alnico

    alnico Kartista

    65
    0
    5 Aprile 2014
    Reputazione:
    10
    325i e93 N53


    qui è da dentro il cofano, messo il cellulare in registrazione , nastrato ad un cavo vicino al corpo farfallato.

    Dal secondo 20, faccio delle accelerate seguite da stacchi dove non premo il gas.
     
  9. Blazer

    Blazer Secondo Pilota

    682
    22
    18 Agosto 2015
    Reputazione:
    63.543
    coso 20d
    Eh però..stride di nulla!
     
  10. alnico

    alnico Kartista

    65
    0
    5 Aprile 2014
    Reputazione:
    10
    325i e93 N53


    cosa intendi?

    io sinceramente sentendo queste registrazione mi sembra tutto rotto, ma da dentro l'abitacolo o anche da fuori il suono è melodico ed armonioso.

    devo anche dire che risentendo nel PC con le cuffie il tutto sembra meno ferraglioso.
     
  11. Blazer

    Blazer Secondo Pilota

    682
    22
    18 Agosto 2015
    Reputazione:
    63.543
    coso 20d
    Ho risentito anche io con le cuffie ad alta definizione e devo dire che risulta più regolare la situazione.

    Comunque si sente distintamente che in apertura,oltre alla "boccata d'aria" del corpo farfallato,un rumore di flusso che,almeno io credo,non dovrebbe essere così marcato.

    Almeno non con l'impianto di aspirazione della casa
     
  12. Blazer

    Blazer Secondo Pilota

    682
    22
    18 Agosto 2015
    Reputazione:
    63.543
    coso 20d
    Secondo me la scatola del filtro non è chiusa come deve..sibila troppo,sembra prenda aria da un interstizio
     
  13. alnico

    alnico Kartista

    65
    0
    5 Aprile 2014
    Reputazione:
    10
    325i e93 N53


    questo è l'ultimo video con il cellulare incastonato tra iniettore e bobina .

    l'iniettore è quello che secondo me fa un rumore più forte e "martelloso" degli altri. Il primo verso la distribuzione.
     
  14. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    gli iniettori fanno piu' o meno quel rumore, meta' di quello che hai registrato sono le punterie e meta' gli scoppi dentro i collettori...

    non penso tu abbia un iniettore rotto altrimenti andava a 5 e spia motore accesa.
     
  15. alnico

    alnico Kartista

    65
    0
    5 Aprile 2014
    Reputazione:
    10
    325i e93 N53
    Ciao,

    Allora.

    Oggi, il mecca ha controllato e smontato la linea fino al corpo farfallato compreso. A detta sua è tutto a posto, nulla di messo male o rotto o traballante, l'unica cosa che mi ha detto è che ha notato una notevole flessione (quando ha smontato il corpo farfallato) dell'aspirazione in genere, specialmente dal corpo farfallato al collettore, di fatto anche a me sembra che quella roba si pieghi parecchio, ma a detta sua non dovrebbe comunque essere lì il problema per via del fatto che dopo il debimetro dovrebbe essere segnalato un eventuale anomalia dalla centralina.

    Io gli ho fatto presente che forse il difetto è troppo breve per essere ritenuto un problema, come da voi suggerito, e quindi domani smonterà fino ai collettori.

    A questo punto vi chiedo se avete qualche consiglio in merito, qualcosa di particolare a cui fare più attenzione o dove magari controllare con più pignoleria.

    A parte questo vi chiedo:

    Se fosse un iniettore a fare tutto questo rumore, è corretto pensare che sia così direttamente legato all'aspirazione da seguire paripasso la quantità d'aria che entra nel motore?

    Mi spiego meglio (spero) se affondando il gas richiedo il 100% di aria ,ne consegue che gli iniettori iniettino il 100% di benzina in maniera del tutto sincronizzata? oppure gli iniettori iniettano benzina con qualche secondo di posticipo? Potrei riuscire a capire se il rumore deriva dalla iniezione o dall'aspirazione facendo attenzione se il rumore inizia precisamente quando affondo il pedale o se inizia qualche secondo più tardi? sempre ammesso che ci sia una risposta immediata tra quando schiaccio il pedale a quando il corpo farfallato apre il passaggio d'aria.

    ....pompa benzina?

    Per capire se sono gli iniettori potrei fare qualcosa? qualche additivo per pulirli?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Dicembre 2016
  16. Blazer

    Blazer Secondo Pilota

    682
    22
    18 Agosto 2015
    Reputazione:
    63.543
    coso 20d
    Pompa benzina,intendi pompa alta pressione?

    Almeno a me parrebbe strano..ma mai dire mai.

    Comunque il corpo farfallato deve essere ben solidale al collettore..già il fatto che si possa torcere in sede,mi insospettisce
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Dicembre 2016
  17. alnico

    alnico Kartista

    65
    0
    5 Aprile 2014
    Reputazione:
    10
    325i e93 N53
    e sul provare un trattamento per gli iniettori, cosa ne dite?...potrebbe magari far cambiare qualcosa al suono? ho provato tempo fa anche con la benza normale e la 100, ma nulla è cambiato
     
  18. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Mi spieghi meglio il discorso flessione? Il corpo farfallato non è vincolato al collettore perfettamente? Si muove?. Gli iniettori possono essere verificati in diagnosi ed inoltre con diagnosi bmw si può testare tutto il sistema d'alta pressione benzina. Quel rumore che si sente è una sorta di turbolenza d'aria.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Dicembre 2016
  19. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    il piu' semplicemente possibile:

    se tu dai gas al 100% , a bassi giri per esempio,non avrai assolutamente il 100% del passaggio di aria dai collettori e il 100% della portata degli iniettori

    tutto e' relativo a giri/carico motore/ anticipo e gestito dalla centralina che a seconda di queste necessita' regola il flusso di carburante, l'apertura della DIsa (che tu non hai proprio come me, ma il concetto dei condotti di aspirazioni variabili e' sempre presente, ) della fasatura del vanos e dell'accensione..

    quel fischio non penso possa essere in nessun caso un iniettore che lavora male, una pulizia del circuito di iniezione non fa' mai male, ma non e' il tuo caso.

    quello che hai tu e' un qualcosa che avviene esclusivamente in una determinata condizione in aspirazione, mi sembra strano che il corpo farfallato si muova in quanto deve essere assolutamente solidale al collettore e suppongo che se cosi' fosse avresti ben altri problemi che un semplice fischio a X giri, non ho molto presente la schematica dei condotti relativi all'aspirazione ma ho ben chiaro la quantita' di tubi ad essa collegati che potrebbero in un modo o nell'altro dare questo problema...

    e' questione di metterli li' ed esplorare..

    da dietro uno schermo puo' essere qualsiasi cosa

    unico consiglio: fallo fare a chi ha un minimo di esperienza su questi motori..
     
  20. alnico

    alnico Kartista

    65
    0
    5 Aprile 2014
    Reputazione:
    10
    325i e93 N53
    Mi sono spiegato male. nessun gioco o allentamento, solo che se prendiamo in mano il corpo farfallato e lo muoviamo, tutto il sistema flette, nel senso che non è rigido come un palo di ferro avvitato a terra, ma ha una notevole flessione, come se i collettori fossero in gomma rigida più che in plastica....

    ma forse ci stiamo perdendo in qualcosa che non centra col discorso.

    Passiamo al C.F.

    smontato e notiamo questo rumore. il meccanico dice che un minimo di gioco ci sta e che comunque quando il corpo farfallato è aperto non dovrebbe sollecitare la farfalla in modo laterale.

    Di fatto, la farfalla ha un leggero gioco nel senso di rotazione, in qualsiasi posizione si trovi.

    dal video sembra una cosa enorme, ma vi assicuro che il gioco è minimissimo.

     

Condividi questa Pagina