ci perdi parecchi soldi,inoltre la nomea che si è fatta il 2.0 diesel nn è il massimo,quindi devi beccare uno che nn conosce la situazione. il 2.0 benzina se la devi usare da auto da passeggio,và bene,per il costo della benzina,ormai,se nn fai molti km,nn lo ammortizzi più come prima.
Ok certo....ormai il costo del carburante sta andando alle stelle per entrambi...col gasoli fai più strada...vero.... Però uno principalmente dovrebbe prendere Bmw perchè la affascina al di là del carburante e della versione...no? E' anche vero che purtroppo il mantenimento in termini di consumi e carburante sta diventando un'elemento fondamentale per la scelta...
Lo sta diventando sopratutto per chi era gia stretto prima,ripeto per uno che si piglia un bell'e93 320i,mettere qualche litro di carburante in più al mese,non credo sia chissà che,non si parla di pischellini qua.
Non sta a noi giudicare la persona e la sua scelta non credi? Come la mantiene e il perchè delle sue scelte sono strettamente personali...e IMHO non mi interessano. Io mi attengo a dare un consiglio per le due versioni E92 320d oppure E93 320i....tutto qua...:wink:
certo non si parla di pischellini, ma ormai col prezzo della benza diventa pesante anche per chi lavora (e non è ricco, chiaramente).
Immaginavo,e chiaramente concordo ma è cosi anche per chi ha car a gasolio,oltretutto nel giro di un paio d'anni la cosa per molti sarà insostenibile,intendo se il mercato segue così.IMHO :wink:
non solo io...è ovvio che si parla di costo di mantenimento..visto che differenza tra le due c'è... Io non ho messo in mezzo ne pischelli ne migliardari ne morti di fame..
lo penso anche io.....infatti ho già preventivato di vendere la mia car nonappena ci si avvicinerà ai 2 euro al litro....
Io ho detto solo pischellini,nel senso che qualche litro in più di carburante fa solo ridere,visto il kilometraggio esiguo(come infatti ho scritto),vedi di non rigirarti la frittata perchè con me caschi male.
ahahahhahaha c'era da immaginarselo da te non ascoltatelo !!!!!! è un pazzo ! mette il gasolio anche sull' insalata
infatti io sono atterrito dall'andamento del prezzo del barile. in poche settimane si è passato da 100 euro a barile (già di per sè assurdo) a 110 dollari al barile andando così a inizio 2009 un litro di benza (o diesel, è uguale ormai) costerà 2 euro e onestamente non so cosa potrà accadere a livello di economia globale...un po' mi spaventa.
grazie dei consigli. in effetti stando a napoli, scappotterei abbastanza spesso perchè mi piace viaggiare col vento nei capelli (da ragazzo ho avuto una fiat barchetta e la aprivo già da marzo )
è uno sbattimento venderla a privato: chi la vuole cotta, chi la vuole cruda, chi vuole il finanziamento, chi perde tempo, chi cerca di tirarti il pacco....
Guarda io ricordo con certezza che la benza al cambio dell'euro non veniva neppure un euro al litro,vedi te se non dobbiamo essere incavolati!!!! per non parlare di tutte le altre spese assurde che colpiscono le auto.
sinceramente mi piacerebbe provare il 320i ma soprattutto sul cabrio che pesa molto più di un coupè certo che 11 a litro rispetto ai miei 16-17 son proprio pochini
Io terrei la tua. Se vuoi andare di 320i E93, dimenticati profondamente i 14 km/lt, e dimentica di fare sosprassi in scioltezza come fai con la tua E92; il motore è povero di coppia e l'auto pesa 250 kg in più del coupè a pari motore