Ho un problema sulla mia nuova (comprata usata, 50000 km) e92 330d: Accelero, prima, seconda... dalla terza in poi, ovvero quando si arriva a velocità sopra i 60-70 km/h, mi accorgo che dopo l'accelerazione, subito dopo il rilascio dell'acceleratore per cambiare marcia, l'auto si "stabilizza" sulla destra, sposta il muso verso l'esterno. Succede sempre. Non si sentono rumori. Non c'è intervento di elettronica. L'auto non ha mai subito incidenti. Cerchi da 18''. E' pericoloso perchè nei sorpassi, sopra i 100 km/h, ci si trova a dover correggere l'andatura sempre. Da cosa può esser dovuto?
Già... lo so. Eppure non so che cavolo possa essere. L'unica cosa è che ha le pastiglie da cambiare, ma non credo possa esserne la causa (magari fosse quello...). Eppure sono sicuro che non è incidentata... Il DTC non entra, non credo sia un problema di controllo trazione. Come se avesse una ruota leggermente frenata... Risulta davvero pericoloso, e più la velocità aumenta e più te ne accorgi...
hai preso qualche buca e l auto e' fuori assetto, devi controllare la convergenza ecc dal gommista oppure qualche braccetto sosp andata oppure ancora peggio un ammo rotto. fa una cosa, portala dal gommista e vedi tirandola su dal ponte. se non riscontra nulla di strano, prova a fari fare una convergenza, equilibratura, e anche checkare che i cerchi non siano storti
Potrebbe essere una soluzione valida quella dell'assetto (forse l'unica probabile...). Spero nulla di rotto... Devo fare il tagliando a giorni, la faccio vedere in officina Bmw. Per questo genere di problemi è meglio il mio gommista di fiducia oppure il ponte dell'officina BMW?
Se fai la convergenza dal tuo gommista, dovrebbe già saperti dire qualcosa. In bmw vai se non risolvi il problema altrove!
ripeto, non pensare male. alla peggio e' un ammo rotto, roba da poche centinaia di euro.molto piu' propbabile che con 25 euro tu risolva.
Grazie, lo spero... Comunque voglio aggiungere un altro particolare: in frenata l'auto risulta dritta, non tende a cambiare traiettoria. Questo è strano, perchè se fosse un ammo rotto o simile sarebbe una delle prime cose che si noterebbe...
allora convergenza al 70%. se ti faccio provare l escort 1.3 di mio padre, vedi che pure il volante e' tutto a destra ma non ci pensa a nessuna convergenza, visto che a spendere 25 euro superi il valore del mezzo
io ho un problema simile, nella mia E91 comprata usata a 28000 km tende sempre a destra, pero' il rivenditore prima di darmela aveva sostituito una gomma posteriore destra. Ho parlato con il gommista, secondo lui è un problema dell'assetto che va ritatato. Unico inconveniente e che mi ha detto che ci vogliono anche più di 2 ore per farlo
secondo me sono le gomme consumate male (magari causa fuori convergenza) me lo faceva la 330d e46 soprattutto se la strada ha quel classico avvallamento che si crea dal passaggio delle auto......
in rettilineo sul piatto un po' tirava a dx anche la mia vecchia M3, questa lo fa un po' meno ma si tratta di poca cosa ed e' normale, cosi' come da te descritto sicuramente non lo e'. se in frenata sotto carico non si scompone non dovrebbe essere niente agli ammortizzatori ant. magari qualcosa ad uno dei posteriori quando sono loro ad andare sotto carico in accelerazione?
scusa ma ne ha cambiata solo una di gomma?? se è così sfido io, con al post una gomma di 28000 km e una nuova...
secondo me è un problema di convergenza, vai daol gommista e risolvi tutto 25 30 euri e è tutto ok (almeno spero)
1) se hai provato sempre sullo stesso tratto di strada (magari tragitto casa lavoro) può essere la strada 2) può essere una semplice differenza di pressione gomma tra dx e sx (mi è capitato) 3) urge una convergenza o un controllino dal gommista di fiducia non è nulla di grave assolutamente secondo me