Ragazzi, come da mio post e90 o e92 stavo valutando la sostituzione dell'audi con una delle due... Ora vi pongo una domanda, mi hanno parlato di attacchi isofix per i seggiolini (in previsione di un bimbo) e vi chiedo, la e92 ce li ha sti cosi?
...penso che su quelle di importazione nazionale sia "di serie" sui sedili posteriori per tutte le versioni. Davanti invece l'attacco lo paghi come optional anche perchè prevede l'interruttore per disattivare l'air bag...
ci sono Grazie a tutti per le risposte. Ho verificato sul listino scaricato dal sito BMW e sono di serie già a partire da eletta. Thanks:wink:
Mi permetto di darti un suggerimento: siccome sul sedile posteriore il seggiolino (con isofix) sta molto verticale, prendi quello originale BMW... costa "ovviamente" di più di un altro isofix commerciale, ma questo ha un "cuscino" (rigido-imbottito) da far passare sul pancino del piccolo in modo che questi si appisoli sopra lo stesso... :wink:
Metti il bimbo sull'e93??? Se si sei lo sponsor ideale da far leggere a mia moglie, così non rogna per il coupè
Premetto che non ho una E9x ma ho un pargolo di 16 mesi, alla fine l'ISOFIX conta una cosa relativa anche perche qualsiasi seggiolino che acquisti ha gli attacchi da poter mettere con le cinture. (e sono anche sicuri altrimenti non credo che gli darebbero l'omologazione...!)
Esatto, proprio così; dietro di serie, davanto optional (almeno sullla mia attiva ma anche la eletta e ovviamente la futura sono così). Se ordini l'optional per il sedile anteriore ti danno, e ci mancherebbe, la possibilità di disattivare gli airbag passeggero tramite la chiave.
Fabio, tu che hai l'e92 a spazio interno e bagagliaio come ti trovi? Vedendo la macchina quello che mi ha impressionato di più è lo spazio interno simile a una berlina. grazie a tutti dei consigli :wink:
...non sono d'accordissimo! Ovvero, sono d'accordo sul fatto che quelli con attacco "a cinture" siano omologati, lo sono un po' meno sul fatto che siano analoghi all'attacco ISOFIX. Con quest'ultimo infatti il seggiolino diventa un tutt'uno con il telaio della macchina con tutti gli immaginabili vantaggi a livello di sicurezza e confort. Poi bisogna vedere se uno è disposto a spendere circa 3 volte di può di un seggiolino normale...
spiceboy, io la bimba la metto sull'M3 bravo bruno, io ho fatto la caxxata di risparmiare e prenderne uno della concorrenza e non riesco a bascularlo abbstanza
Non "bascula" nemmeno l'originale (solo sul sedile anteriore, se ce l'hai), però c'è quella specie di "cuscinotto" che va alla grande...:wink:
Devi vedere la figata di andar via con l'E93 aperto con su il seggiolino.... della serie SboroneSoloFinoAdUnCertoPunto.... :wink:
così carichi figa due volte...la prima per la macchina la seconda perchè si ferrmano a guardare il bimbo per dire "uuuu che bel bimbo, come si chiama? quanto ha?...." il BR1 ha capito tutto.... aspetta che divento zio vedi quante volte mi prendo mio nipote per andare al supermercato....
Boh, Martedì sarò più preciso con delle foto... ma il seggiolino Biemme, messo dietro, va tenuto quasi dritto oppure non si riesce ad agganciare con il sistema Isofix... Ma cos'hai nel tuo seggiolino, 2 travi lunghe 1 metro l'una???
il mio praticamente e' come quelli tradizionali (9-18 kg) che hanno una base che appoggia al sedile sul quale la seduta bascula :wink: