Apro sto thread perché voglio chiarire un po' di cose.... Da quando è venuta fuori la E92 da quello che si legge qui dentro sembra che esista solo la 335 ("i" in particolare) Ho capito che come prezzo la 335i non è malaccio anche perché costa neanche 3000 euro di più della 330i, però la finiamo di dire che il 325i non va un azzo? Capisco che sia attualmente il piccolino del gruppo però da qui a dire che 218cv su un 2.5i aspirato siano pochi.... .... registra 247 km/h di punta massima (pochi?!?) e lo 0-100 lo fa in 6,9 secondi (solo 3 decimi in più del 330d)... è così fermo?!? Prima pensavo: se dicono questo del 325i figuriamoci quando escono i 4 cilindri!!! In generale credo che molti siano distratti dai 306cv del 335i (verrà ancora considerato così tanto quando uscirà la nuova M3? ok che costerà di più ma magari qualcuno potrebbe arrivare a dire che "non vale la pena perché l'M3 è un'altra cosa..." eh vabbè.... sembra che tutti ogni mattina invece di andare al lavoro o a scuola partano per girare a Monza 8 ore....) Credo inoltre che queste nuove e92 abbiano una caratteristica in comune (anche con le altre nuove bmw): non ti fanno capire in nessun modo che stai correndo. Arrivi a 120/140 e non senti niente, ti sembra di essere fermo. Probabilmente il 325i accentua un po' questa sensazione perché magari va via più "pulito" però non confondiamo la "sensazione" con la "realtà".... A "sensazione" magari è anche "lenta" o ci si aspetta di più ma intanto il tachimetro è a 140 ... :wink: ps: e se qualcuno dice "la macchina deve darmi sensazioni", si prenda una Elise e non rompa le balle che tutte le ultime bmw in pratica sono molto meno "ruvide" che in passato...
Io voglio provarle in manuale, secondo me la musica cambia e le sensazioni crescono Comunque..... W il 325i Apparte gli scherzi, hai ragione, ora è visto come il piccolo di casa e sembra un motore modesto, ma sticazzi, le prestazioni mi sembrano molto buone, spero presto di provarlo. Sto sabato mi rifaccio un giro nelle conce che le fanno riprovare e sicuramente ci sarà meno gente...... e speriamo che nella mareggiata di step arrivati qui in Italia ci sia anche qualche benedetto MANUALE!
azz, 218cv nn sono mica pochi...magari averceli io... ma sai, secondo me, aspettavamo un po tutti questo 3litri turbo...ed ora che la maggior parte di noi ci è saòito sopra, le emozioni si concentrano tutte su quel motore, cosi come anche sul 335d... il 325 ormai è fuori gia da un po quindi le attenzioni per questo motore sono passate in secondo piano rispetto ai nuovi 3litri...
in effetti hai ragione, però si parla sempre del 335 perchè è il motore più sensazionale, 3000 biturbo, nel panorama automobilistico motori così se ne vedono pochi ( anche nel passato ). Certo sono curioso di leggere la prova sia dell'una che dell'altra, però se i consumi fossero simili la vedo dura per la 325...poi per carità me la regalassero andrei comunque in S.Ambrogio in ginocchio come segno di gratitudine.....però sicuramente i 218 cv di fianco ai 306 spariscono un pò...pur spingendo di brutto
secondo me i 325i e prima o poi d sono bei motori(io non concepisco i 3000 depotenziati)pensa che quando sono andato a fare il contratto mi aveva detto il venditore che sarebbe uscita a breve la 325d con 204 cv...e avendo una da 204 quasi quasi,ho pensato,sto sui stessi cv e apposto anche...mi sarebbe piaciuto il 4 x 4 ma nel 325i si e nel 325d no(non capisco il perche)ma se la compravo sicuramente me ne sarei pentito...secondo me sono motori "giusti" bell'erogazione...ma a pelle non fanno x me :wink:
Capisco l'attenzione per il 335i, però credo che Mamo si riferisse al fatto che oltre all'elogiare e parlare di questo biturbo spesso si parlava del 325 come una cacchetta....
tralasciando le prestazione che il 325 è un motore di tutto rispetto, queste nuove bmw mi danno la sensazione di essersi avvicinate allo stile MB ... ovvero + eleganza e comodita di guida e - sportività. con questo nn voglio dire che è uguale alla MB ma ha perso il suo stile sportivo .... a mio parere questo stile di sportività è andato via via calando con il modello e46 .... questa è una mia opinione personale che può essere accettata o meno
secondo me è un buon motore, ma non eccelle come il 335...ossia messi uno di fianco all'altro non c'è storia, presi singolarmente....ottimi tutti e due....poi bisognerebbe provarli per gustare le sfumature diverse che sicuramente hanno, compreso il 3.0 aspirato
sul 3.0 aspirato vedo più naturale l'accostamento al 335 sia perché è lo stesso motore tranne che per le turbine, sia perché come prezzo è veramente tanto vicino sul discorso MB... secondo me BMW ha migliorato moltissimo il comfort, però ha parimenti aumentato sempre le prestazioni
Però BMW ha lavorato tanto anche sulla dinamica di guida, non so se l'hai provata, ma secondo me come assetto/sospensioni/avantreno il passo in avanti rispetto alla E46 mi sembra notevole. A breve tenterò di riprovarla, però i limiti di questa E92 mi sembrano ben oltre quelli già ottimi della E46 Poi ripeto, io voglio provarle manuali, secondo esce fuori tutt'altra anima!
Si parla del 335i per moda e per darsi un tono. Io forse sono l'unico qui dentro che pur riconoscendone il valore ingegneristico non la comprerebbe. E comunque se si cerca una macchina per impressionare il passeggero non è questa l'auto giusta. Va forte, molto forte... più di quanto dia a pensare. Per gli amanti aspiranti stuntman trovatevi una Delta Integrale: con quel turbo lag vi sentirete padroni del mondo. Però rassegnatevi ad andare più piano.
E' l'impressione che da se la guidi in città. Trova un passo di montagna e comincia a guidare sul serio poi lo vedi se sono Mercedes!
a me sinceramente un 3000 biturbo con 300 cavalli non fa sta impressione. ricordo che una sti ne ha sui 280 con un 2.2 e una turbina...
... ma di fatto era prevedibili, sulle riviste non si parlava di altro prima della presentazione dell'E92 ...... si è letto elogi in tutte "le salse" di questo motore ................. se vai a provare la nuova E92, al 90% in prova trovi un 335i automatico e di conseguenza con la coppia che si ritrova come non apprezzarlo.... Ora il 325i è il piccolo della casa, ma chissà x' quando poi sarà completa la gamma con i 4 cilindri, poi quelli saranno i + venduti ... è ovvio finche c'è da elogiare le prestazioni di questo propulsore tutto ok, ma poi quando uno deve passare all'acquisto il discorso cambia, magari mi sbaglierò ma dubito che venderanno + 335i di quanti 330i/325i vendono ora sulla E90/91.......................
E' la verità di tutto quelli che ne masticano un po' di auto non ho rivelato il segreto di Fatima. Avrei pututo dire 911 Turbo 4 marce al posto di Delta o Maserati Biturbo, il senso è questo. In pratica la Serie 3 non è ruffiana, va molto forte ma per capirlo bisogna fare attenzione.