E92 325i N52 Problemino subito dopo l'accensione del motore | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

E92 325i N52 Problemino subito dopo l'accensione del motore

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da hripi90, 4 Giugno 2017.

  1. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Non ci ho fatto caso, ma sembravano tutte a posto, sennò me ne accorgevo subito. In che senso se erano a posto?? Cosa potrebbe non andare o essersi rovinato?? Se è un problema meccanico me lo farebbe sempre, non quando vuole la macchina, diciamo 7 volte su 10....
     
  2. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    In fondo a tutto, secondo voi, se continuo a guidare cosi e aspetto almeno che rinfresca un po' il tempo e la guardo allora ci saranno problemi? Devo fare anche il viaggio lungo ecc ecc. Durante i viaggi lunghi non mi ha mai dato il minimo problema. Accendo il clima e il cruise e viaggio tranquillo. In traffico con qualche accorgimento, potrei fare in modo che non mi si presenta il problema. Io la vorrei lasciare cosi per ora, anche perchè mi sono rotto le "scatole....da quando l'ho presa, l'80% del tempo che la ho, avevo il cofano aperto.........che dite?
     
  3. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Se per caso qualcosa era danneggiato, va guardato bene può capitare è raro chiaramente ma il fatto strano è che bloccando il valvetronic tutto torna apposto, avendo sostituito tutte le componenti elettriche, viene da pensare ad un problema meccanico, in condizioni di ridotta apertura valvole cioè quando ti fa il difetto. Io non ci camminarei tranquillo il difetto è molto evidente. Certo che cosi pochi km e tutti questi problemi è tanto strano. Purtroppo non per offenderti ma sono stati fatti tanti tentativi a casaccio (con il rischio di aver procurato altri danni) ci vuole qualcuno che ne capisca e sappia dove e come guardare!.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Giugno 2017
  4. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Ho trovato uno nella mia zona (per fortuna), che ha lavorato in BMW di Pisa (Vittoria), per ben 27 anni e ora di recente (qualche annetto) si è licenziato e ha aperto un'officina tutta sua. Gli ho spiegato che problemi ho e ha detto che potrebbe essere qualcosa al vanos. Gli ho detto cosa ho cambiato ecc ecc. Abbiamo parlato per circa 20 minuti e penso di portarla a lui. Mi sembra abbastanza preparato. Gli ho detto anche che la deve provare in marcia per qualche giorno, da ferma in officina non vede niente. Infatti se non mi muovo e da ferma provo a fare di tutto funziona tutto perfettamente. Ha detto che la attacca alla diagnosi e vede tutti i parametri. Gli ho chiesto anche se è in grado di cancellare tutta la centralina e di riprogrammarla con l'ultima firmware della bmw. Ha detto che non ha una diagnosi bmw, ma un suo collega può fare il lavoro, non è un problema. Sono preoccupato per la cifra finale, non ha saputo dirmi niente sulla cifra finale, nemmeno orientativamente. Gli ho detto anche che ad agosto devo fare 4500km circa fra andata e ritorno e mi ha detto che se non posso portargliela ora, di portarla una sera solo per vedere più o meno di cosa si tratta per dirmi se posso viaggiare tranquillo e fare il lavoro dopo le ferie.

    Ieri ho provato a sforzare il problema, con clima acceso, ma andava tutto benissimo. Maah..........allora lo fà quando vuole lei. A volte sotto i 3000 3500 giri tira diversamente dal solito (meno direi), poi dopo inizia a tirare bene. Non è che la prima disa ha l'alberino rotto (staccato dalla paletta), e quindi non gira sempre "fisicamente", ovvero l'alberino gira a vuoto...bhoo. Le potrei anche controllare le disa, ma mi sembra che devo smontare tutto il collettore per raggiungerli. Una delle disa è responsabile per il minimo del motore? Diciamo per il "passaggio" da "giri di viaggio" e " giri minimi" (idle)??

    Una domanda. In marcia, sono sui 2000 2500 giri, metto in folle, i giri scendono sui 600, poi risalgono sui 900, poi ritornano sui 600, poi appena mi sto per fermare, risalgono leggermente, poi tornano sui 600, ballando leggermente intorno ai 600 (540- 630, cosi ballano all'incirca). È normale questo comportamento o devono essere fissi immobili sui 600, quando metto in folle, mentre sono in movimento?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Luglio 2017
  5. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
  6. LoD87

    LoD87 Kartista

    210
    26
    31 Dicembre 2019
    Bergamo
    Reputazione:
    12.189.507
    BMW E90 325I N52
    Ciao a tutti, scusate se rispolvero questo thread morto, ma hai risolto in qualche modo? il tuo problema sembra molto simile al mio...
     

Condividi questa Pagina