[e92] 325i / 330i domanda | BMWpassion forum e blog

[e92] 325i / 330i domanda

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da brown81, 16 Settembre 2007.

  1. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    qualcuno le ha provate entrambe? per quanto riguarda il 325 mi riferisco al nuovo 3000 da 218cv non al vecchio 2500

    cmq tra il 330 e il 325 ci sono 4000 euro abbondanti la mia domanda è: le differenze di prestazioni 0,6sec 0-100 e un pugno di coppia in più valgono 4000 euro considerando che avendo soldi 330 tutta la vita.... ma dovendo fare un acquisto ponderato.... vale la pena risparmiare 4000 euro?
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.526
    7.649
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    raro che qualcuno abbia provato il 3.0 depotenziato..è appena uscito!
     
  3. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    si può provare solo sulla E93
    penso che sia tutt'altro che un motore da buttare via anche se come costi di gestione è praticamente uguale al 330i, quindi se aggiungi 4000 euro sostanzialmente non ne devi tirare fuori altri in più
     
  4. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Io ho appena ordinato la 325i; sicuramente la 330 dà di più ma adesso che sono entrambi 3.0 la differenza di coppia tra i due motori non è eccessiva e passare da 0 a 100 in 6.6s non mi sembra un brutto andare. Con la differenza di prezzo si mantiene l'auto per tra anni a livello di bollo ed RCA.
    Io ho fatto questo tipo di ragionamento e spero di aver ragionato bene :mrgreen:
     
  5. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    se fai poca strada con quei 4.000 euro ti paghi la benzina per 2 anni circa
    oppure io pagherei rca+bollo per 2 anni

    però quando vai a venderla sarai sotto le quotazioni del 330i
    alla fine sono i 4000 iniziali e basta

    ottimo acquisto :wink:
     
  6. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Guarda il tuo ragionamento è corretto però dubito che quando rivenderò l'auto ci saranno 4000 euro di quotazione in meno rispetto alla 330.
    Se prendi le quotazioni motorbox di un 325 e un 330 eletta del 2s/2006 la differenza di quotazione scende a poco + di 3000€ e col passare del tempo credo tenda tenda ad assottigliarsi.
    Ora vi saluto che esco e vado a vedere la mia INTER.
    Spero di non essermi fatto dei nemici tra di voi dopo quest'ultima affermazione
    Grazie per i complimenti mamo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    la differenza dell'usato sarà di 2000 euro

    salutami Ibra :D
     
  8. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    sicuramente il 330 da aria piu' prestigiosa, ma man mano che passa il tempo il prezzo si assottiglia.
    se pensi di tenerla 6/7 anni, prendi il 325 e con la differenza ti fai kit m style completo interni pelle e qualcosa d altro.
    ma poi, il 320 e' cosi' piantato?? (domando perche' non so, mi pare abbia cmq un 180 cv, no?no polemiche!)
     
  9. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    il 320i ha 170cv però penso sia un po' sacrificato visto il peso della macchina
    sulla serie 1 penso sia ottimo, ma sulla E92 non tanto
    preferisco tutta la vita il 2.0d 177cv
     
  10. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    infatti,persino sulla prova tra 120i e 120d,la 120d che era pure con il mosciotronic andava sempre meglio.
     
  11. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    [-X [-X [-X
    il 325 depotenziato no [-X ci vuole il 330:biggrin:
    poi qualcuno ti dirà che per pochi spicci in più devi farti il 335](*,)
    in seguito ti diranno che x il motore che è ,ha pochi cv :evil: ( questo è vero)
    e quindi centralina Procede ( o come si chiama )
    l'm3 costa troppo , meglio la 911#-o #-o
    alla fina dovresti comprare l'm6:lol:



    scherzo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
    gran bella macchina , ottimo ragionamento
     
  12. Paiolino_is

    Paiolino_is Secondo Pilota

    668
    12
    17 Ottobre 2005
    Reputazione:
    31
    BMW 520d futura e renault Kadjar
    Scusate l'ignoranza...
    L'imparo adesso che il 325i monta il 3000cc.
    Il vecchio 2500cc dava 218 CV, anche questo???
    Dove posso reperire info e prestazioni sul nuovo motore del 325i 3000cc...?!?! (che a mio parere è interessante!!!!)
    Una curiosità, qualcuno di voi sà la differenza dal normale 330 e il depotenziato??? Solo a livello elettronico o parti meccaniche???
     
  13. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    lascia perdere il 325i, è fermo! per avere prestazioni all'altezza sei sempre li a tenere su di giri il motore. Vai di 330i senza indugio, oppure valuta il 320d
     
  14. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    fanno parte della nuova famiglia di motori a iniezione diretta hpi, montati fino ad ora solo sulla 5er e sulla e93 , ma mano a mano andranno a sostituire la serie precedente sul resto della gamma.
    il motore è lo stesso 3000 ma dotato di 218cv come il "vecchio" 2500 ma con 270nm a 2400 giri contro 250nm a 2750 giri.
    lascia perdere l'idea di portare la potenza ai 272cv del 3000 "vero":
    queste modifiche non sono MAI solo a livello elettronico , come erroneamente molti credono, ma sono fatte anche di componenti quali collettori , scarico, componentistica varia, ecc.
    ergo migliia di euro di pezzi dida cambiare.
    se puoi spendere qualcosa in più vai sul 330 altrimenti accontentati del 325:wink: che è pur sempre un bell' "accontentarsi":mrgreen: :mrgreen:
     
  15. Paiolino_is

    Paiolino_is Secondo Pilota

    668
    12
    17 Ottobre 2005
    Reputazione:
    31
    BMW 520d futura e renault Kadjar
    A dire il vero avevo optato per il 330d ma fino a gennaio sto alla finestra per vedere se saltano fuori delle novità come il 320 Biturbo!!! (sulla E92)
     
  16. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    riforma diritto societario rulez! #-o:lol::lol:
     
  17. FilippoPD

    FilippoPD Kartista

    119
    6
    25 Giugno 2007
    Reputazione:
    22
    Opel GT

    Io in casa ho un 325i e93... non è affatto fermo!
    Certo ha un'erogazione lineare senza calci nella schiena ma riprende bene anche dai bassi giri!

    Ovvio che il 330i sarà più vivace, ma ha anche oltre 50cv in più...

    Secondo me... prendi pure il 325i... tanto poi per la strada ormai non si può più correre!!! ](*,) ](*,)

    Buon acquisto... l'importante è che sia BMW!!!!!! =D>
     
  18. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    concordo se si tratta del "vecchio" 325i (e con questa frase sottolineo tutto il mio disprezzo per il genio che dirige il marketing BMW).

    Il nuovo non l'ho provato quindi non so.
     
  19. kellyC

    kellyC Secondo Pilota

    641
    4
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    104
    X5 E70 xDrive 30d
    Vedo che hai un 330xd per forza che ti sembra fermo :mrgreen: la differenza di guida tra diesel e benzina è diametralmente opposta, con il diesel affondi il gas e cambi quasi subito.. con il benzina è l'opposto. Forse molto dipende anche dal piacere di guida che ognuno di noi esprime. Mio fratello ad esempio se non sente uscire i pistoni dai cilindri a 7500 giri non è contento! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: E' un pò come prendere gli amanti del V-TEC e fargli guidare un diesel, anche sul 330d diranno "ma va solo a 4500 giri ??" hehe loro sono abituati a regimi doppi.. ormai è questione anche di gusti.

    Fondamentalmente credo però che dire "è fermo" sia falso se sullo 0-100 sta intorno ai 6,5 secondi e raggiunge i 250Km/h perdonami... se parli invece di ripresa è palese che con i diesel non c'è paragone, vorrà dire che si scaleranno 1/2 marce hihi :mrgreen:
     
  20. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

    Difficilmente mi capita di fare uno sparo 0-100 ma spesso mentre marcio a 50/60 km/h e devo fare un sorpasso avere quella ripresa poderosa mi gratifica non poco. Con il 325i (ho provato il motore della e92 quindi penso il 2500cc) se sei in IV a quella velocità se affondi il pedale del gas sei fermo. Poi ovvio che si puo' sempre scalare e tenere il motore a 5000 giri ma non è proprio una guida rilassante girando per le nostre strade. Diverso è se percorri una strada panoramica con qualche bel tornantino.

    cmq il mio"fermo" è relativo. Si parla di confronto con un330i che secondo me è molto molto diverso e prestazionale e gustoso.
     

Condividi questa Pagina