E92 320d prende quasi paga da un'alfa 147 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

E92 320d prende quasi paga da un'alfa 147

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da biemdabliu, 2 Maggio 2010.

  1. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Quoto

    Il peso minore e magari i cerchi da 16 la rendono piu snella nel misto

    Poi non sempre un gommone da 255 e' indice di maggior tenuta rispetto un modesto 205 (o 225 a seconda modello alfa)

    Il 147 JTD poi ha rapporti molto corti e un handling ai vertici della categoria.

    e se poi era mappato......
     
  2. corsaro125

    corsaro125 Aspirante Pilota

    37
    1
    8 Ottobre 2009
    Reputazione:
    11
    bmw 330d e90
    I cerchi da 18 e 19 sulle nostre strade martoriate sono spesso uno svantaggio,e se run flat e' ancora peggio...ci si trova con un auto che sulle buche non copia le asperita'e salta perdendo aderenza.

    La 147 con le sue ruotine a spalla alta e la TA( fa capire meglio il limite e infonde sicurezza) puo'anche essere piu' veloce su delle stradacce ma su fondi ben livellati e in pista una bmw 320 e' nettamente piu veloce,basta guardare le prove in pista di AUTO di tutte le alfa e delle Bmw...

    Ad ogni modo la differenza la fa il manico perche' un autista medio e' ben lontano dal saper sfruttare il 100%(compreso me)della propria auto e basta che chi guidava la 147 conoscesse bene la strada e fosse un po' piu bravo ed ecco che anche una 320 anche se superiore ma guidata da un asino prende la paga.
     
  3. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    sagge considerazioni; perfettamente d'accordo
     
  4. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Non è che se siamo su un forum bmw bisogna per forza convincersi che sia il migliore mezzo in circolazione!
     
  5. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Quoto, era anche il senso dei miei messaggi :wink:
     
  6. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    La 147 nel misto stretto è un'arma micidiale. Il passo corto, la giusta rapportatura del cambio, le sospensioni e lo sterzo sono un'opera d'arte.

    La gommatura "stretta" su cerchio da 16 pollici in certe condizioni è un vantaggio enorme.

    Poi, naturalmente c'è la componente principale: l'elemento umano. Per quanto perfette, le automobili richiedono di essere guidate.

    La differenza tra due guidatori la si vede solo in curva. Sulla A7, nel tratto da Busalla a Bolzaneto ho visto gente con super auto essere bastonati dalle pandine, giuro, non sto esagerando.

    Per fortuna l'elemento umano è fondamentale.

    Date anche 500 Cv ad un'asino che guida e il risultato sarà che l'asino sta dietro al pilota oppure all'ospedale. :wink:
     
  7. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    =D>, e' uno dei motivi principali per cui quando non mi collego per un giorno vado in crisi d'astinenza :mrgreen:, la competenza e l'imparzialita' che trovo qui e' merce rara altrove. Tornando in topic, ho posseduto per un paio d'anni e 120mila Km una 147 1.9 JTD da 115cv rimappata e con cerchi da 17", divertimento puro, ed essendo una "serie 0" era anche meglio assettata di quella attuale. Per strada pero' entrano in gioco troppe variabili per poter dire con certezza che su quel percorso la 147 fosse piu' efficace per motivi tecnici, magari il tipo sulla Bmw era negato ed ecco svelato il mistero :wink:.

    P.s.: durante una sera d'inverno ho tallonato per un bel po' di Km su per una strada di montagna un conoscente con una 1er 2.0d Attiva, ebbene non e' riuscito a scrollarmisi di dosso, ora si che la mia e' rimappata, ma vuoi mettere una 120d con assetto, TP e tre quintali in meno da portare a spasso? Sembran tanta roba ma mettici su uno negato (e per esserlo piu' di me ce ne vuole :mrgreen:) ed ecco che lo passavi pure con una Panda :wink:.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Maggio 2010
  8. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    La risposta è già nella tua chiusa finale. Il manico fa tantissimo a questi livelli. Diverso il discorso in F1 dove l'auto è molto molto molto importante perchè i piloti più o meno (almeno i migliori) sono lì....

    Ricordo anch'io avevo nel 1999 una VW Golf TDI 110 cv con i 15 di serie IMHO era inguidabile . Feci assettino e 16 del Golf GTI dell'epoca. Eppure spesso vedevo gente che con i 15 e assetto serie con auto che si coricava che andavano come dei missili!!!
     
  9. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    no ma aspetta, aspettate anzi.

    Io non ho detto che uno era più veloce, ho detto che l'alfa sembrava guidata come nulla fosse, sembrava migliore come assetto, sospensioni, tenuta, mentre la bm la vedevo + nervosa.

    Più che altro il confronto l'ho fatto sul comportamento delle due auto.

    Poi non so come fossero i guidatori sopra, magari il primo conosceva benissimo la strada e per lui era normale andare così, il secondo poteva conoscerla meno come avere paura o essere meno abile, ma ciò che ho notato è stato il comportamento delle auto, più favorevole all'alfa, che sembrava andare tranquilla! E ti assicuro che io che mi sono infilato dietro non ero proprio tranquillo ma ben impegnato a tenerli vicino :lol:
     
  10. rod

    rod Collaudatore

    357
    3
    5 Gennaio 2009
    Reputazione:
    125
    BMW 320d e90 navy, automatica.
    Non è possibile che il maggior uso dei freni fosse semplicemente dovuto al fatto che il BMWista non voleva tamponare la 147 davanti e il sorpasso era impossibile a causa delle condizioni della strada?

    E' ovvio che chi sta dietro usa di più i freni!
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.733
    5.664
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Io (come molti altri qua dentro) sono passato da Alfa a BMW e ho avuto nell'ordine:

    - 156 1.9 JTD 8v 105cv con pack sport

    - 147 1.9 JTD 16v 140cv

    - 147 Q2

    - BMW 120d 177cv

    In un misto stretto di montagna, con una 120d 177cv, a fatica riesci a tenere il passo di una 147 Q2 e l'Alfa si guida con una scioltezza e una facilità che BMW si sogna.

    Si può dire davvero tanto riguardo ai difetti delle auto sopracitate, ma in fatto di facilità di guida, efficacia su strada, sterzo e tenuta di strada le Alfa sopracitate non hanno nulla, davvero nulla, da invidiare alla mia BMW.

    In particolare una 120d 177cv Attiva, per pareggiare le performance di una 147 Q2, bisogna davvero saperla portare su strada. Perchè altrimenti è capace che il primo ad alzare il pedale del gas è proprio il guidatore della BMW.

    Su pista poi il discorso si fa differente, ma in pista non ci si và tutti i giorni...
     
  12. rod

    rod Collaudatore

    357
    3
    5 Gennaio 2009
    Reputazione:
    125
    BMW 320d e90 navy, automatica.
    A me sembra che, indipendentemente dalla potenza delle due auto, il problema segnalato era soltanto la apparente maggiore fatica nella guida del BMWista; ribadisco sul misto stretto chi sta dietro è molto difficile che riesca a superare ed ovviamente deve usare i freni moooolto di più perchè deve adattarsi alla guida di chi lo precede!
     
  13. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    PER ME è solo un discorso di manico in questo caso
     
  14. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    io ho la 147 1.9jtdm 120cv mappata e vi assicuro che anche sul dritto i 320d - 120d fino adesso non mi hanno ancora passato ..

    ai 118d lo stacco con una facilità impressionante ( ne ho uno in casa ) ..

    come rapporti non è che sono proprio corti , in 4^ arriva a 180 km/h ..
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Giustissima considerazione! Chi fa molta montagna lo sa bene...
     
  16. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    C'è sempre una prima volta... ho ancora la vernice blu di una 147 JTDM rimappata sulla fiancata! :wink:

    Ah, certo. Nemmeno la mia è originale. :mrgreen:
     
  17. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    Sine..... e' quando cambi marcia che inizia la differenza tra noi e te.....:lol:
     
  18. fabio320d

    fabio320d Amministratore Delegato BMW

    4.695
    157
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    14.777
    z4 23i Msport
    :lol:
     
  19. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    [​IMG]

    per essere una 147 ne sono soddisfatto :cool:

    PS : fidati che in garage ce dell'altro :wink:
     
  20. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    QUOTO ! E mettiamoci pure la conoscenza della strada. Io ho un pezzettino di 4 km scarsi di strada che conosco a menadito per tornare a casa lo percorro quotidianamente dal 1994 e prima in moto , e prima in bicicletta da quando sono nato.

    Una volta hanno corso un rallye e c'erano le classiche prove libere. Per puro caso (nella mia mente non ci sono certo idee di ingarellarmi con piloti da rallye benchè dilettanti) mi sono trovato a tornare a casa e dietro avevo alcune auto da rallye. Io all'epoca avevo una Punto Gt. Non mi hanno passato...
     

Condividi questa Pagina