E91 touring zone | Pagina 2451 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

E91 touring zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da ant.o.lantio6, 15 Gennaio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. frenzi

    frenzi Presidente Onorario BMW

    5.089
    183
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    7.216.536
    ex F11 ///M...ora f36 ///M 428i
  2. frenzi

    frenzi Presidente Onorario BMW

    5.089
    183
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    7.216.536
    ex F11 ///M...ora f36 ///M 428i
    indovina indovinello....cosa e' arrivato al mio castello???andrebbero bene a max o maury per il colore che hanno... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. filippo1978

    filippo1978 Presidente Onorario BMW

    7.864
    245
    3 Marzo 2011
    Reputazione:
    198.757
    320d E91 ///Performance
    Indovino io Fulmine! ! !Ti e' arrivato il mascara? ? ? ? ? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D
     
  4. cris979

    cris979 Direttore Corse

    2.460
    70
    11 Marzo 2011
    Reputazione:
    7.297
    320d touring e 91
    la calcolatrice bianco/arancio che aspettavi da tanto!!!!!
     
  5. coupè passion

    coupè passion Presidente Onorario BMW

    7.431
    214
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    321.554
    F31 "la giardinetta" 328ix
    R: E91 touring zone

    grande frenzy;)

    Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
     
  6. frenzi

    frenzi Presidente Onorario BMW

    5.089
    183
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    7.216.536
    ex F11 ///M...ora f36 ///M 428i
    bravi......devastati!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D

    grazie caro!
     
  7. Max530d

    Max530d Direttore Corse

    2.119
    109
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.396
    Bmw 320d E90 Lci///M Sport EX 530d E60 M
    E91 touring zone

    Buongiorno zone :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> [MENTION=31430]frenzi[/MENTION] non é il mio colore quellooooooo ne tantomeno quello di Maury :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. MauryMotorsport

    MauryMotorsport Direttore Corse

    1.967
    76
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    11.995
    Bmw E91 320d M Sport Le Mans Blau Metall
    visto che aspettavi il pos e quella fantastica penna da tanto tempo....quelli specchi che ti ingombrano la scrivania li prendo io se vuoi.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    Grandeeeeee:D
     
  10. frenzi

    frenzi Presidente Onorario BMW

    5.089
    183
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    7.216.536
    ex F11 ///M...ora f36 ///M 428i
    lo so max,ma di sicuro stava bene come colore sulle vostre....cmq tranquilli,non vi arrabbiate li monto io :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D

    anzi li devo colorare...come mi dispiace colorarli,davvero :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Aprile 2013
  11. frenzi

    frenzi Presidente Onorario BMW

    5.089
    183
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    7.216.536
    ex F11 ///M...ora f36 ///M 428i
    >8P>8P

    grazie michele...son esagerati dal vivo!
     
  12. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    ANCH'IOOOOOOOOO LI VOGLIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:shocked!::shocked!::shocked!::shocked!::shocked!:
     
  13. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    Lo so;) ma sono anche ripiegabili automaticamente?!?
     
  14. frenzi

    frenzi Presidente Onorario BMW

    5.089
    183
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    7.216.536
    ex F11 ///M...ora f36 ///M 428i
    of course!
     
  15. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    Spettacolariiii!!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Scusa l'indiscrezione: alla modica cifra di? (in pm ovviamente)
     
  17. frenzi

    frenzi Presidente Onorario BMW

    5.089
    183
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    7.216.536
    ex F11 ///M...ora f36 ///M 428i
    ovviamente c'e' da provarli,ma il venditore (con ottimi feedback) me li ha venduti per ripiegabili elettricamente
     
  18. Crocket

    Crocket Direttore Corse

    1.868
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.592
    e36-e87-e91-e30-f31-z3
    Spero nn intenda come vetro ripiegabile elettronicamente...!!!!

    Comunque sará i colore, nn sò ma a me il doppio attacco nn piace, da quando hanno trasformato molti specchi in monobraccio mi sono sempre piaciuti di più...ma tanto di cappello, xké sono fichissimi..!
     
  19. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.958
    541
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Mi stò perdendo Ale: la prima volta erano wrappati carbonio e shadow, poi bianchi e matt black, poi questi ??!? :eek:

    Ma li usi come specchi da trucco in negozio ?? :mrgreen:
     
  20. Crocket

    Crocket Direttore Corse

    1.868
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.592
    e36-e87-e91-e30-f31-z3
    Mi permetto di occupare un pochino di spazio cn aggiornamenti in merito alla novità " sistemi ruota " sto seguendo attentamente insieme ad un assicuratore e al padrone della scuola guida più grande della zona, miei amici e appassionati di auto...quello della scuola guida vuole montare i 19 del 997 black edition sulla 500 Abart SS. Record Monza...

    A Voi...

    Il decreto attuativo riguardante il tuning dei cerchi e degli pneumatici, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 56 del 7 marzo 2013, definisce in maniera univoca le norme da rispettare per l'installazione e l'omologazione dei sistemi ruota (cioè cerchio, pneumatico, distanziali e colonnette di fissaggio) diversi da quelli indicati sul libretto di circolazione. Tuttavia ciò che inizialmente sembrava una vittoria per gli appassionati di tuning (dopo quella dei freni), va letto con moderazione: il decreto impone infatti dei paletti piuttosto restrittivi sulle possibilità di variazione delle dimensioni delle ruote ma sicuramente costituisce un grande passo verso la tutela dei produttori di cerchi di qualità e della sicurezza dei consumatori. Cerchiamo di fare chiarezza sulle reali opportunità che gli automobilisti avranno nel prossimo futuro senza per questo mettere arepentaglio la sicurezza stradale.

    QUANDO NON SERVE O SERVE IL NULLAOSTA - La normativa promette di snellire il calvario burocratico che gli appassionati dovevano subirsi per regolarizzare la personalizzazione della propria auto. In futuro, infatti, non sarà più necessario chiedere il nullaosta alla Casa costruttrice dell'auto se si monteranno cerchi e pneumatici diversi da quelli riportati sul libretto, a patto di rispettare le condizioni imposte dal decreto (ovvero che i cerchi siano stati omologati in origine dal produttore e riportino la marcatura che ne evidenzi l'omologazione). Pertanto, se l'installazione di cerchi e pneumatici diversi (purché omologati) non comporta la sostituzione o la modifica di parti dell'auto (compresi i parafanghi), e l'installazione del nuovo "sistema ruota" può avvenire in modo che si possa tornare alla configurazione originaria semplicemente rimpiazzandolo con i ricambi originari non sarà più necessario chiedere l'approvazione della modifica alla Casa costruttrice (il famoso nullaosta). Basterà ottenere la certificazione dell'officina che esegue il montaggio dei cerchi (omologati e certificati) secondo le istruzioni del Produttore del sistema e della Casa Costruttrice auto, per richiedere la "visita e prova" alla Motorizzazione e il successivo aggiornamento del libretto di circolazione. Il nullaosta del Costruttore resta ineluttabile (come già avviene oggi) quando la modifica richiede l'utilizzo di parti meccaniche diverse da quelle originali o software per la gestione dei sistemi ABS, ASR e ESC diversi da quelli adottati dal Costruttore.

    QUALI PROVE SONO NECESSARIE - Salvo la parte normativa che riguarda l'omologazione del "sistemi ruota" (di competenza del Produttore), il nuovo decreto sembra davvero guardare ai Paesi dove personalizzare l'auto è più semplice e tollerato. Vediamo in che modo l'automobilista è tutelato dalla nuova procedura: la richiesta di omologazione del Produttore al Ministero dei Trasporti comporta una serie di prove statiche e dinamiche sul singolo tipo di veicolo per il quale è richiesta l'omologazione (alcune particolarmente severe e non previste dalla normativa di altri paesi, costituiranno il vero tema di discussione sull'attuabilità del decreto che richiederà sicuramente alcune "limature" per essere realmente attuabile e permettere ai costruttori di cerchi di immettere nel mercato cerchi "modificati" nel rispetto del decreto). Successivamente, ottenuto l'ok dal Ministero dei Trasporti, il codice di omologazione sarà impresso sul sistema ruota ed indicherà in maniera univoca la comprovata compatibilità del sistema omologato con una famiglia o un modello di auto. L'acquirente non dovrà fare altro che controllare prima dell'acquisto se la sua auto rientra tra quelle per le quali il sistema è stato omologato e successivamente farlo installare da un'officina autorizzata. Lo stesso codice impresso su cerchi e pneumatici sarà oggetto di verifiche da parte delle Forze di polizia, che verificheranno durante i controlli di routine la corrispondenza tra il certificato di omologazione, il sistema ruota e l'aggiornamento del libretto.

    I LIMITI CHE IL PRODUTTORE NON DEVE SUPERARE - Affinché un "sistema ruota" sia idoneo all'omologazione per un'auto specifica (a parte i test per ottenere l'omologazione), il decreto concede un incremento percentuale contenuto rispetto alle dimensioni riportate sul libretto di circolazione. In particolare, è ammesso che la circonferenza di rotolamento esterna sia contenuta in una variazione del +/-2% rispetto alla circonferenza intermedia degli pneumatici previsti in origine (si ottiene tramite un calcolo meccanico-ingegneristico). Molto più immediata è la variazione massima del diametro nominale esterno, che non dovrà essere superiore di oltre l'1% rispetto al massimo diametro degli pneumatici previsto dal Costruttore. La larghezza degli pneumatici non dovrà superare, invece, del 10% la larghezza massima degli pneumatici prescritti dal libretto. Indice di carico, indice di velocità e pressione di gonfiaggio potranno essere uguali o superiori a quelli originali. Fin qui s'intuisce che l'imposizione dei limiti dimensionali sia una misura cautelativa per impedire che una ruota di dimensioni inadeguate interferisca con gli organi meccanici.

    SI AGLI PNEUMATICI LARGHI E RIBASSATI - Ciò che lascerà con l'amaro in bocca gli appassionati del tuning è il ridotto margine di modifica permesso dall'attuale decreto ai costruttori di cerchi. Facendo un esempio specifico, infatti uno pneumatico potrebbe essere scartato potenzialmente anche se superasse le prove dinamiche previste dal decreto. Facciamo un esempio pratico : ipotizziamo di studiare la sostituzione degli pneumatici 185/60 R14 (in alternativa 185/55 R15 per il libretto) con degli pneumatici più larghi e ribassati. Secondo le disposizioni normative, la larghezza degli pneumatici massima omologabile sarebbe 203,5 mm (185+10%), ma attualmente il mercato propone gomme solo da 205 mm (fuori limite) o 195 mm. Dopo aver verificato la larghezza massima utile dello pneumatico, Il Produttore che intende omologare il nuovo sistema ruota dovrà anche calcolare il diametro esterno massimo, che nel nostro caso sarà di 59,02 cm (58,44 cm+1%). Queste cifre apparentemente "ridicole" consentirebbero tuttavia alla nostra vettura di calzare regolarmente con il nuovo decreto pneumatici ribassati fino a 195/45 R16 (con diametro esterno di 58,18 cm) su cerchi in lega da 16 pollici. E' inteso che la regolarità del veicolo equipaggiato con il nuovo sistema ruota debba rispettare le condizioni sopra descritte, ma soprattutto che il Produttore faccia omologare queste misure prima di mettere in commercio il kit di modifica. Senza dimenticare che l'installazione del kit dovrà essere effettuata e certificata da un'officina autorizzata e che successivamente si dovrà aggiornare la carta di circolazione.

    COMMENTI - Il decreto, che sicuramente è efficace nel tutelare la qualità dei cerchi (e questo è senz'altro un titolo di merito) rispetto al tuning per come è stato concepito, appare tardivo e (tanto per cambiare) macchinoso poiché solo parzialmente migliora la precedente situazione e non mette i costruttori in condizione di poter attuare il decreto stesso per via della "particolarità" di alcuni test di verifica che non sono previsti da alcuna normativa vigente comunitaria (nemmeno tedesca) pertanto ne limita l'attuabilità (salvo ulteriori specifiche da parte del Ministero). Poi è chiaro che all'interno dei limiti imposti, bisogna sempre fare i conti con le misure standard di pneumatici e cerchi offerti dal mercato. In un paese "normale" ed efficiente si potrebbe anche eliminare il collaudo presso la Motorizzazione: basterebbe la verifica visiva dei marchi di omologazione di gomme e cerchi presso qualsiasi officina abilitata alle revisioni (peraltro già abilitata dal Ministero dei Trasporti!). Ci sono voluti oltre 2 anni per la stesura del decreto che avrebbe dovuto semplificare e chiarire le norme in merito al tuning dei cerchi e degli pneumatici, tuttavia la norma appare ancora oscura; forse tra un paio di giorni a Roma ne capiremo di più, parlandone con il Ministero dei trasporti e la Polizia stradale. Guardando al futuro c'è da aspettarsi un prossimo decreto su paraurti sportivi, luci diurne DRL aftermarket e kit luci xeno. Riusciremo a vederli in Gazzetta quando le auto avranno ancora quattro ruote e si muoveranno su strada?..
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina