E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition! | Pagina 849 | BMWpassion forum e blog

E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Allora i blackline per F30/31 li conosco bene, perché, appunto, se li è messi su mio cugino e non mi fanno impazzire: i due led rossi paiono sospesi nel colore chiaro del resto del faro, dando un effetto non troppo piacevole, imho. Punterò, più avanti, sugli LCI (solo posteriori ovviamente) ;)
     
  2. Grass

    Grass Kartista

    92
    16
    9 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    M2
    Reni cromati solo su sapphire black tutti gli altri colori neri.....
     
  3. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
    Allora...............Stavo attendo di leggere un pò di commenti 'dei miei illustri colleghi' :mrgreen::mrgreen::mrgreen: per poi esprimermi.

    Beh, che dire Giovanni........... Complimenti davvero per l'oculata scelta =D>=D>=D>........ Anche se hai provato a deviarci dalla decisione finale ero pienamente convinto come tanti altri che il cuore avrebbe preso il sopravvento indicandoti la retta via :lol::lol::lol:..........Passiamo all'Auto (con la A maiuscola) che è fantastica! Colore mineral grau molto molto molto bello. Ne chiaro ne scuro, quindi un buon mix per enfatizzare prese d'aria e curve/spigoli..........Anche se non amo gli interni chiari per ovvi motivi di utilizzo quotidiano visto che l'auto io la utilizzerei quotidianamente anche per andare a far spesa e che tu mi sembra di aver capito utilizzi nella stessa maniera, sono comunque sia molto belli ma come ripeto li vedo troppo delicati e un pò freddi.......... Per le modifiche penso ci sia tempo visto che già hai su uno dei più importanti secondo me che sarebbe l'exhaust Performance. Si potrà affinare qualcosina di meccanica (leggi CP) vista l'ottima base di partenza ma penso che il grosso lo metterai a frutto con l'elettronica......... Per quanto riguarda l'estetica da valutare alcuni ammennicoli Performance come i reni, spoiler posteriore e minigonne. Il problema al solito è il costo spropositato dei suddetti........... Adesso chiudo altrimenti mi dilungo troppo. :biggrin::biggrin: ..........Di nuovo complimenti ;)
     
    A Gio72 piace questo elemento.
  4. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    peccato
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.852
    5.753
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Auguroni Giovanni!
     
  6. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    reni neri targa anteriore eliminata, pinze freni cambio colore
    auguri
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Auguri per cosa, ragazzi?
     
  8. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    mmhh... per la nuova car? ;)
     
  9. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.160
    951
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Complimenti Gio! Grande acquisto.
    Naturale evoluzione di un'ottima auto, ora inizia il diverimento.
    Da un lato "imparare e conoscere" la macchia, dall'altro cucirtela addosso con qualche modifica mirata come hai fatto con le precedenti.

    Posso capirti perchè è quello che sto facendo con la mia.
    Next step codifiche giuste by @Franzzz sia per me che per te e per me, più avanti e spero in tempo per il Dolomites 2018, LDS Performance.

    Ottimo lo scarico M Performance in titanio, ho visto qualche video e suona proprio bene. Qualche botto da mappa CP o CS e diventa perfetto, magari un DP come la 435...
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.852
    5.753
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Forse la parola Auguri è fuorviante, congratulazioni per il nuovo mezzo preferisci? :D
     
  11. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    ^_^^_^
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Quello che manca al DKG delle M è quel (per me) piacevole botto nei cambi marcia a salire, tipico della 435i, ma anche delle varie Audi S e RS e MB AMG.
    Mi mancano anche i "burbles" in rilascio, ma per quelli è sufficiente la mappa CP, CS o GTS. Peraltro, ho scoperto oggi che la CP li prevede fino a 100kmh, mentre la GTS fino a 80kmh... Chissà come mai! Boh!

    Ah ok! Pensavo si trattasse del mio onomastico, che non ricordo mai in che giorno cade, ah ah ah!
     
  13. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    ma no, auguri per la muscle car.
     
    A Gio72 piace questo elemento.
  14. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Mi piace molto! Davvero bella! Per il resto penso che i commenti siano superflui e abbondantemente discussi. Rimango in attesa di leggere le tue belle recensioni in merito a tutti gli aspetti più nascosti dell'auto, alle sfumature nella guida prima e dopo le future modifiche che sicuramente arriveranno!

    Grazie per la recensione vs m2 e m3 e92.
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Buongiorno,

    innanzitutto una piccola richiesta ai mods: è possibile reintitolare il 3d "Dalla 335xi alla 435i e, infine, alla M4!!!"? Possibilmente lo lascerei in questa sezione, alla quale sono affezionato, ma mi affido al vostro giudizio.

    Ciò detto, in merito alla vettura, purtroppo il tempo continua ad essere molto inclemente, con pioggia continua tutto il giorno, quindi, quei pochi minuti in cui posso utilizzarla la sera, non posso ancora saggiarne le potenzialità...
    Tuttavia, vorrei spendere due paroline polemiche in merito ad un altro 3d in cui un utente, neo acquirente della Emmona, ne era rimasto deluso lamentandone l'inguidabilità sul bagnato. Ebbene si, la M4 è una vettura maschia e piuttosto impegnativa, che richiede molta delicatezza e sensibilità in condizioni di scarsa aderenza, ma proprio questo ne enfatizza il fascino! Se uno vuole dormire sonni tranquilli mentre viaggia, gli consiglio una bella Audi RS4 o RS5, che certamente, a fronte di prestazioni di prim'ordine, consente una guida rilassata anche sotto una fitta nevicata.
    Si desidera questo tipo di guida? Benissimo, scelta rispettabile e apprezzabile (com'è vero che ho apprezzato pure io, e molto, la RS5).
    Si cercano emozioni d'altri tempi, in grado di stuzzicare tutti i sensi? Beh, la scelta non può che cadere sulla M3/M4, o sulla Giulia Quadrifoglio ovvero sulla C63 AMG. Ciò implica però, almeno con riferimento alla M4, una guida molto attenta quando il terreno è umido, perchè, ripeto, anche con controlli totalmente attivi, gli scarti del posteriori possono essere repentini e improvvisi se il piede destro è completamente affondato ;)

    A controlli totalmente staccati non mi sono ancora cimentato, ma ricordo di essermi parecchio divertito durante il corso M Drivers a Misano nell'ottobre 2016, sotto una pioggia incessante da mattina a sera! Certo un conto è avere vie di fuga e cordoli, un conto è avere murette e alberi ai lati: in quest'ultimo caso è forse preferibile, pur richiedendo un minimo di perizia di guida, adottare la modalità MDM (che, come sapete, è l'ennesima variazione sul tema del caro vecchio DTC).

    Sul fronte del sound, non posso non rimanere impressionato e gaudente ogni volta che apro le valvole dello scarico M Performance (MPE per gli amici ;)): il ruggito cupo, potentissimo e gutturale che ne fuoriesce è semplicemente entusiasmante! Non comprendo come ad alcuni non piaccia la timbrica dell'S55: io la trovo davvero unica e affascinante! Tanto che, a mio avviso, il 2.9 V6 della Giulia non pare suonare tanto diversamente, quasi ad aver assunto l'S55 come benchmark acustico :D
    Non ho ancora del tutto compreso se, in concomitanza con l'installazione dell'MPE, ti disattivino l'ASD, perché quel finto rombo interno V8 style nella mia si percepisce davvero poco, a giudicare dai video che vedo su youtube. Farò qualche test, anche via codifica.

    Il cambio doppia-frizione DKG, onestamente, mi pare cominci a sentire il peso degli anni: è si veloce a salire, ma non ha quella immediatezza dei migliori ZF8 (Giulia in primis, ma anche quello della 435i mi pareva fosse più rapido nel salire di rapporto), mentre in scalata si rifà inanellando le marce con puntualità, con un rev-matching apprezzabile. Molto più scorbutico dello ZF nelle manovre da fermo: in partenza "sfriziona" decisamente di più (ricorda un manuale e forse anche questo ha il suo fascino) e il passaggio da D a R e viceversa è un po' lento. Tuttavia, devo ancora fare la codifica GTS, che mi dicono lo migliori sensibilmente.

    Infine, qualche commento sulla componente "intrattenimento":
    - infotainment: l'ultima versione dell'NBT che ha su la mia M4 funziona davvero bene, con una risoluzione grafica ancora migliore rispetto alla vecchia, una rapidità ineccepibile nell'acquisire la destinazione impostata (migliore rispetto al sistema Audi), sistema Connected Drive molto avanzata e opzione Apple CarPlay piacevole e funzionale.
    - impianto stereo: il sistema Harman/Kardon di serie è strepitoso! La pulizia, la nitidezza e potenza del suono, sia agli alti che ai bassi, è fantastica. Vabbè, ma poi, chissenefrega, io ascolto altro quando guido ;)

    Basta, il lavoro chiama! Saluti a tutti ;)

    PS ho fatto alcuni rilievi fonometrici al cold start (a valvole ovviamente chiuse) e dallo scarico, per i primi 30 secondi, escono picchi di 102/103 decibel (tenendo l'Iphone a circa 30cm), ben inferiori rispetto agli oltre 110 della mia vecchia 435i. I vicini (forse) ringraziano ;)
     
    A timis, giulim92, actarus8v e ad altre 4 persone piace questo elemento.
  16. giulim92

    giulim92 Kartista

    221
    19
    15 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10.346
    123d coupè
    Gio certe volte mi capita leggendo i tuoi post che svariate righe mi sembra di averle scritte io.... anche stavolta in particolare sul discorso che porta a scegliere La M o altre tiologie di vetture ho avuto la stessa sensazione.
    Ora Ti confesso che ero curioso e lo sono ancora di sentire le tue complete impressioni proprio sul cambio.... perchè avendo provato di persona lo zf8 e avendo letto numerosissime volte le tue lodi verso questo tipo di trasmissione se avevo proprio un unico e piccolissimo dubbio sulla M era proprio sul dkg.
    Con questo non voglio assolutamente dire che il dkg non sia all’altezza, ci mancherebbe.... ma forse all’atto pratico la differenza con l’ottimo zf8 non è cosi marcata come magari sul resto della meccanica. Questo secondo me potrebbe anche spiegare in parte la scelta di dotare la nuova M5 proprio di questo tipo di cambio. Lo zf8 a mio modo di vedere è stato un progetto talmente riuscito da superare ogni più rosea aspettativa degli ingegneri..... e di conseguenza quindi arrivare proprio li in alto assieme al dkg...
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ho la sensazione che sia così: il DKG presentava evidenti limiti di coppia massima sopportabile e vista la crescita esponenziale dei nm da un lato e lo sviluppo continuo degli automatici-convertitori dall'altro, hanno abbandonato progressivamente i doppia frizione, che sono più pesanti, più complessi e richiedono maggiore manutenzione.
    La sensazione è che il DKG possa essere più efficiente in scalata (peraltro molto scenografico l'innesto del 2°-1°, anche se serve a ben poco), laddove lo ZF8 prestava il fianco a qualche critica (nel 3°-2°, durante le staccate al limite, se ricordate), ma a salire mi pare che il DKG non sia all'altezza dei migliori ZF8. Questo mi viene confermato anche da chi ha avuto entrambi.
    Comunque rinvio ogni giudizio a quando avrò modo di provarla sui miei passi preferiti o in pista ;)
    Inoltre, come dicevo, aspetto di testare la codifica GTS...
     
  18. giulim92

    giulim92 Kartista

    221
    19
    15 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10.346
    123d coupè
    lo zf8 è mostruoso sul discorso coppia sopportabile. Sul sito della casa madre attualmente mi sembra che lo diano per valori di 1000 Nm :shocked!:
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Dipende dalla versione.
    Quello che montavano le 35i era il 45HP che teneva fino a 450nm, mentre, ad esempio, la Alpina B4 monta il 70HP, che tiene fino a 700nm.
    Poi so che ulteriori versioni stanno spingendosi appunto verso i 1000nm...
     
  20. giulim92

    giulim92 Kartista

    221
    19
    15 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10.346
    123d coupè
    sisi ovviamente sono diverse varianti dello stesso progetto e sicuramente cambieranno dimensionamenti e meccanica interna.....
     

Condividi questa Pagina