E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
  2. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    =D>

    fantastica questa discussione.

    quasi quasi non serve seguire il resto del forum. trovo tutto qui!:mrgreen:

    Ottime gomme! Mi piacciono un sacco!:wink:
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Buongiorno!

    Butto ancora la palla in avanti e vi sottopongo qualche quesito.

    Allora, attualmente miei cerchi da 19 BMW M442 hanno le seguenti misure (correggetemi se sbaglio):

    - anteriori 19x8 ET 36

    - posteriori 19x8,5 ET 47.

    Il problema "estetico" è, come noto, soprattutto sul posteriore, laddove le ruote tendono a "nascondersi" dentro i passaruota.

    OZ, da me interpellata, mi propone per i Leggera HLT le seguenti misure:

    - anteriori 19x8 ET29, quindi più esterni di 0,7cm

    - posteriori 19x8,5 ET35, quindi più esterni di 1,2cm.

    Quale alternativa più "estrema" propongono anche i posteriori con ET29, comportando quindi una gomma più esterna di ben 1,8cm.

    Io credo che la soluzione base vada benone (sostanzialmente equivale ad aggiungere dei distanziali di 7mm davanti e 12mm dietro), mentre i 18mm aggiuntivo dietro rischierebbero di essere eccessivi, incidendo troppo anche sulla geometria della sospensione (chiedo a @beckervdo un parere).

    Altro dilemma: li prendo nero lucido o argento brillante?

    [​IMG][/img]

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Considerazione tecnica: come già detto, i Leggera pesano circa 4kg meno di quelli BMW stock: si tratta dunque di una limatura complessiva di 16kg laddove conta di più sul piano prestazionale e dell'handling, ovvero sulle c.d. Masse non sospese!

    Come osservava @Cyfer in altro 3D, ciò significa anche ridurre la quantità di cavalli assorbito da trasmissione e ruote, dunque ottenere qualcosa di più in termini di potenza alla ruota, invariata ovviamente quella all'albero. Non male, no?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Febbraio 2017
  4. Konzo

    Konzo Direttore Corse

    1.800
    259
    28 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.365.533
    G22 M440i TP
    Io voto "argento brillante"! Sul blue estoril dovrebbero essere la morte sua! Comunque mi sembra di capire che la scimmia sia cresciuta in fretta e che alla fine non dovremo aspettare primavera per vederteli montati [emoji1] [emoji1] Grande!
     
  5. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Vanno benone i posteriori con ET35 Gio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sul colore andrei di Argento brillante
     
  6. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    È un vantaggio in peso ma come assorbimento della trasmissione è infinitesimale, la maggior parte del peso del cerchio è concentrata nei pressi del mozzo

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
     
  7. Konzo

    Konzo Direttore Corse

    1.800
    259
    28 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.365.533
    G22 M440i TP
    Sarebbe parecchio interessante [MENTION=11541]Gio72[/MENTION] se riuscissi a fare una rullata con i 442m e poi con gli OZ in modo da avere un riscontro sulla potenza effettivamente assorbita dal maggior peso dei cerchi..
     
  8. Cyfer

    Cyfer Primo Pilota

    1.109
    35
    19 Ottobre 2011
    Reputazione:
    127.761
    316d LCI Msport
    Il 99% dlle volte, preferisco i cerchi silver.

    Questa è quella rara volta in cui preferisco i neri lucidi.
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    belli !!!

    silver senza dubbio

    il black perde le forme del cerchio

    è bello vedere la sua conformazione a mio avviso

    in generale preferisco sempre i cerchi chiari... voglio apprezzarli alla visione

    quelli scuri mi sanno da perennemente sporchi... boooo
     
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    per come ti conosco io, "forummisticamente" parlando :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> credo che per te la soluzione ideale sia la prima, quella più estrema non fa al tuo caso, 1.2cm al posteriore sono già un bell'allargamento, 1.8cm lo considero un eccesso, anche se tecnicamente fattibile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    io li prenderei nero lucido ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    tecnicamente è davvero un grandissimo UP, il risparmio in termini di peso di masse non sospese è sostanziale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    p.s. ti sei fatto confermare i pesi? :-k
     
  11. Garo-

    Garo- Secondo Pilota

    550
    15
    5 Luglio 2014
    Reputazione:
    426.657
    BMW 430d Xdrive Coupe
    Buongiorno Tutti!

    Io voglio ringraziare tutti quelli chi sono attivi sul questo thread per che visto che anche io voglio mettere i cerchi di 19 con le estive, questi consigli e informazioni sono molto utile anche per uno come me e' troppo indeciso! :mrgreen:

    Credo che argento brillante va meglio , poi dipende di cosa si vuole ottenere, eleganza; direi argento, invece per agressivita; forse nero lucido.

    Saluti,

    Garo
     
  12. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    perfettamente ragione,ti quoto.

    infatti nella scelta dei cerchi dell'auto nuova (oltre le misure alternative c'è anche come optional la scelta del colore) ho scartato subito i neri (nero il cerchio, nero il pneumatico, a prima vista non si capisce bene dove finisce il cerchio e dove inizia la gomma).

    i cerchi dalle dimensioni generose devono risaltare
     
  13. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Nero lucido

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    18 mm in più per lato, quindi 36mm in più di carreggiata ti aiuterebbero nella stabilità in rettilineo, solo che la sospensione avrebbe una modifica (per l'impronta al suolo) diversa per la quale è progettata. Potrebbe anche darsi che lavori nel range stabilito e non hai problemi, diversamente, potrebbe esser meno "sincera" in appoggio sui curvoni a lunga percorrenza.
     
  15. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Intendi il braccio a terra della sospensione che verrebbe stravolto?

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Esatto, con 18+18 potrebbe spostarsi non di poco
     
  17. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    nel caso di Gio si parla comunque di 7mm e 12mm, tutto fattibile in considerazione del fatto che, anche nel forum, c'è gente che gira tranquillamente con queste misure ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    io voto per il massimo allargamento possibile senza ovviamente toccare sui passaruota

    unico inconveniente che aumentando la leva complessiva si ammorbidisce leggermente tutto il comparto sospensioni

    ma allo stesso tempo tiene anche di più la strada, mi sono sempre trovato bene ad allargare con distanziali o cerchi

    per sfruttare al meglio l'allargamento però servono angoli ruote ben fatti

    solo così si ottiene un reale beneficio dalla leva aumentata poichè essa sollecita maggiormente la gomma nelle accelerazioni laterali

    senza rivedere nulla potrebbe sottosterare e curvare peggio di prima

    sul veloce invece sarà più stabile in ogni caso anche senza rivisitazione degli angoli
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sì, su valori di "fino" potremmo starci, ma 18+18 è una azzardo a mio parere.
     
  20. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Fino ad un certo punto però.

    Perchè nei rally con poca aderenza hanno le gomme ben più dentro la carrozzeria e riducono quindi la carreggiata...? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina