E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.457
    73
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Gabo penso che siano pesi comprensivi di imballo... perchè ho pesato stamattina il mio ed è 7,5Kg circa (era difficile tenerlo sulla bilancia)

    Non penso che per il 435 pesi 4Kg in più:eek:
     
  2. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    i diametri dello scarico?

    Se volete vi faccio due calcoli veloce con un programmino per i tubi se mi date anche lo spessore.

    un tubo da 63 mm spessore 1.5mm lungo 2750mm pesa 6.18kg

    se di spessore 2 mm pesa 8.32

    se il tubo è diametro 50mm e di spessore 2 mm pesa 6.43kg

    @Gabo ti piace la precisione? te ne eri dimenticato?:lol:

    altri calcoletti a me simpatici:mrgreen:?

    Volete limare peso all'auto?

    calcoli di sostituzione di pezzi in acciaio con ergal progettato alleggerito?

    si viaggia a 100 euro all'ora e 10 euro al kg di materiale grezzo più progettazione a consultivo più iva.

    sotto!esamino idee al costo di 500 euro l'una:mrgreen: poi vedete se farle.:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2016
  3. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.457
    73
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    eh ma è il silenziatore centrale che sballa tutto. sembra che ci sia dentro un bambino morto. pesa più lui del resto del tubo
     
  4. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    lo so, ma chi mi conosce sa che limo i grammi, allora ho dato un idea :lol:
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Cacchio, quindi almeno 5kg li ho limitati :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque, ragazzi, la mattina all'accensione è quasi imbarazzante, ah ah ah!
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
  7. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.457
    73
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    A proposito di accensione la mattina.....

    Anche a te i primi minuti dall'accensione a freddo non apre la valvola sullo scarico anche se metti in sport?
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, è normale: durante i primi 30/45 secondi la priorità è il riscaldamento del catalizzatore, pertanto viene totalmente aperta la westgate per favorire il flusso di gas di scarico (è questa circostanza che crea quel baccano anomalo), mentre resta chiusa la valvola sullo scarico sinistro (non so i motivi, credo per garantire una maggiore contropressione e incrementare le temperature interne), che si può aprire solo una volta finita questa "fase".

    OT prima di tornare alle mie brutte cose quotidiane, un piccolo annuncio: un mio caro amico sta in questo momento trattando per una 991 GTS2 430cv del 2015 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D:D Non vedo l'ora di metterci sopra le chiappe ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2016
  9. Sharky22

    Sharky22 Collaudatore

    253
    18
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.984
    430i G.C. F36
    Caspita!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  10. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    credo minimo 5kg
     
  11. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Giò, quando hai deciso per l'autobloccante, hai valutato anche altri tipi di differenziale?

    Rispetto a quello che hai, pregi e difetti di un Quaife a denti elicoidali, me li sapresti dire?

    Ho il differenziale che mi sta salutando, dovrò metterci mano, e visto che qui n'era parlato, pongo la domanda qui nel tuo 3d se ti va bene..
     
  12. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.457
    73
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    In attesa che il buon Gio risponda se vuoi posso darti qualche info io che mi sono un po guardato in giro.

    Il quaife è un gran prodotto. affidabilissimo, progressivo nell'entrata e quasi eterno. come unico "difetto" ho letto che i torsen in partenza da fermo se hai una ruota su ghiaccio resti fermo. Ma non penso che lo vorresti metterlo per andare a fare fuoristrada.

    Il prezzo per le mercedes e BMW è molto alto perchè venduto in esclusiva dalla Birds (http://www.birdsauto.com/content/quaife-atb-limited-slip-differential-bmw-and-mercedes).

    Inoltre Quaife (come tutti gli altri produttori di differenziali)ti vende il solo differenziale.

    Il rapporto finale (non so tecnicamente come si chiama l'ingranaggio rotondo che è montato sul differenziale e prende il moto dall'albero) su F32 e penso anche F30/31 è saldato sul differenziale.

    Quindi bisogna rimuoverla senza danneggiarla, forarla perfettamente e imbullonarla sul nuovo differenziale.

    Insomma non un lavoro alla portata di qualunque meccanico.

    Loro della Birds ti offrono il servizio di spedizione nuovo differenziale completo plug&play con cauzione perchè poi dovrei rispedire indietro il tuo differenziale.

    però ciò comporta un prezzo superiore al ricambio M performance che ha preso Gio nonostante il crollo della sterlina avvenuto a giugno (pensa prima).

    Se invece sai farti questo lavoro di "distaccamento" + foratura + imbulonamento ti si apre un mondo.

    A taiwan la http://www.teammfactory.com/ fa differenziali sia di tipo torsen che lamellari a prezzi umani e a leggere quello sche scrivono gli ammerigani (però notriamente inaffidabili) anche di buona qualità.

    In alternativa avevo trovato un torsen particolare con un brevetto che "bloccava" anche nelle partenze con aderenza nulla di 1 ruota ma costava come un quaife..

    P.S. oviamente mi sono solo "documentato" ma non posso darti riscontri reali perchè attualmente non sento il bisogno di un LSD visto la coppia e la cavalleria che ho. Mi sono informato per un eventuale futuro e perchè devo costantemente cercare un modo di buttare soldi al cesso.:mrgreen:
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Beh intanto grazie mille ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Però non ho capito perche se con una ruota sola resti fermo, se è autobloccante dovrebbero " girare " cmq entrambe no?

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    il Quaife qualitù-prezzo resta il mio prediletto

    vorrei installarlo sulla mia 330d ma il prezzo finale per adesso mi fa desistere leggermente...
     
  15. infoMatt

    infoMatt Secondo Pilota

    506
    157
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.410.482
    ex VW Golf
    Compra!

    Vedi che mo' si invertono le parti, siamo noi a "pungolare" te :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Che prezzo hai?

    Sul sito che mi hai dato sono indicati 650

    -750 £

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  17. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.457
    73
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Vero,ma gli autobloccanti sono lamellari.

    Gli elicoidali (mi sembra di aver capito) hanno comunque bisogno di un minimo di resistenza per poter fare lo scambio di coppia.

    Quindi in movimento non ci sono problemi. da fermo se una ruota ha aderenza 0 l'altra resta ferma.

    Comunuqe il problema è ariginabile semplicemente tirando un pelo il freno a mano. Diciamo che è un finto problema.

    Magari non serve neanche perchè l'elettronica della macchina pinza un pelo la ruota che slitta e attiva il tutto....
     
  18. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ah...questa non la sapevo.

    Pensavo che se una gomma sta ferma e l'altra gira a vuoto, in automatico "tira" quella ferma.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  19. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.457
    73
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Io l'ho capita cosi.

    Poi magari l'ho capita male

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina