E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Quoto

    Auto per i miei gusti stupenda.

    L'ho configurata a 80.000 euro con l'indispensabile (540i 3dview, park automatico tv dab nera cerchi 19)

    Un mostro.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    IO

    commento solo ora dopo averlo visto dal vivo grazie alla splendida cena con te, [MENTION=12640]rikki72[/MENTION] e [MENTION=33955]doctor73[/MENTION]

    Sound MERAVIGLIOSO.

    Dal vivo si percepisce la maggior intensita' in termini di Db pur preservando il sound tipico del 35i PPK

    Eccellente.

    DOWNPIPE 300 celle + Ragazzon + 340 finale = perfezione
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Grazie, grazie! Stasera Rikki mi ha girato una breve clip mentre mi allontanavo dopo averlo lasciato davanti casa e mi ha tirato una petardata assurda nel 2º-3º, ah ah ah!

    Anche stasera ho mal di gola e in consumi medi sono letteralmente crollati :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Aggiungo un bit.

    [MENTION=33955]doctor73[/MENTION] ha avuto l'insana idea di voler vedere la sua auto "da fuori" lasciandomi le chiavi di un siluro terra aria alle 23.00 con credo 9 gradi esterni .

    Dopo averla scaldata ho provato a darci dentro in mappa 8 (circa 550cv con ethanolo50%+H2o50% a raffrdddare-alimentare aspirazione

    PAURA

    Per un attimo ho pensato ad avere il sedere sopra un toro incazzato nero.

    Mi ha salvato l'assetto favoloso e il differenziale intelligente perche veramente fino alla terza marcia piena a velocita' folli si passa tutto il tempo a correggere il retrotreno

    Adrenalina Pura.

    A mio avviso quel auto ha bisogno solo di una gomma piu' generosa al posteriore. Ricordo che le Porsche911 da 400cv hanno le 305 dietro......
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    azz 550cv coppiosi è da starci davvero all'occhio
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Altezza da terra BMW 435i

    Ne abbiamo già dibattuto in passato, ma l'argomento è tornato in auge giovedì sera con gli amici dell'MDM: come mai le nostre BMW sono leggermente più basse sul lato destro?

    Prendendo la misurazione, come sempre, dall'apice del passaruota, le altezze della mia (a memoria, circa 1cm meno rispetto a quando la ritirai) sono le seguenti:

    - anteriore sinistra 68,5cm

    - anteriore destra 68,0cm

    - posteriore sinistra 68,0cm

    - posteriore destra 67,5cm


    Avete idea delle ragioni di tale discrepanza destra-sinistra? Peso dei vari serbatoi posti a destra? Scelta progettuale per consentire un perfetto equilibrio con il solo guidatore a bordo? Normali tolleranze?
     
  6. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    La penultima :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    che io sappia sono tolleranze

    alcune infatti differiscono da altre

    e altre sono perfette
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Finora però ho sempre letto di altezze più basse a destra, anche se si tratta di differenze non sempre della stessa entità.
     
  9. Sharky22

    Sharky22 Collaudatore

    253
    18
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.984
    430i G.C. F36
    Attriti. Attriti nelle boccole, negli ammortizzatori, ecc... e comunque in qualsiasi giunto o zona di scorrimento che fa parte dei cinematismi delle sospensioni. Sugli aerei e sugli elicotteri lo scompenso arriva anche a qualche cm a seconda della zona di funzionamento dell'ammortizzatore (a gas).

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  10. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.457
    73
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Nuovo aggiornamento projectMU HC+

    Sono tornate a fischiare l'ultimo secondo di frenata in coda.:sad:

    Penso sia un problema del cambio automatico però. Mi spiego meglio.....

    gli ultimi cm di frenata quando hai il freno pelato il motore tende a "spingere" comunque la macchina e questa cosa produce fischio.

    Se in coda appena prima di fermarmi metto in folle non devo vincere anche la forza della macchina che spinge e freno senza nessun fischio.

    Ora normalmente non sarebbe un grave problema se non fosse che faccio 1 ora di coda tutti i giorni e la mattina che sono in vena di fischiare è veramente snervante la cosa. Dovrò rinunicare alle Project MU.:cry:

    A questo punto chiedo aiuto a "paticcari del forum" per avere qualcosa di stradale TOTALMENTE ESENTE DA FISCHI con più bite possibile alle velocità autostradali.

    Con le DS2500 mi ero trovato discretamente, ma il 50% della gente lamenta fischi. con le EBC yellow nessun fischio da nessuno su internet ma la qualità sembra lascia un po a desiderare..... A leggere sembra che le nuove Brembo HP2000 siano superiori alle DS2500 in tutto anche se sono stradali.... però le fanno solo per l'anteriore della nostra.

    Poi si apre il capito pastiglie BMW. Ci sono le M performances 2016 (saranno HP2000 rimarchiate?) e le pastiglie M4 che hanno codice diverso ancora (saranno meglio?)

    Chi mi può dare una mano che sono un po disperato/avvilito da questa ricerca di frenata decisa senza dover andare nel racing....

    [MENTION=23896]fabry75[/MENTION] lavorava in brembo o sbaglio?
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mi spiace [MENTION=60872]ranf[/MENTION]. Purtroppo comprendo perfettamente il tuo fastidio, perché se l'auto non la si usa sempre con il coltello tra i denti diventa impossibile sopportare quel fischio, più o meno accentuato, quando si procede in coda o ci si approssima ad uno stop. Io con le mie (non rimpiante) Pagid non rilevavo nemmeno quest sfumature: fischiavano sempre! :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Le attuali M Performance sono senza infamia nè lode, però mi pare facciano il loro sporco lavoro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.457
    73
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Va beh sono entrato anche io nel club delle pastiglie buttate....

    Tu che "performance" hai preso? le ultime 34 11 6 878 876 anteriori e 34 21 6 876 422 posteriori?

    Non capisco perchè la M4 che in versione disco acciaio monta le nostre stesse pinze abbia pastiglie con codici diversi e specifici.

    Sbaglio o qualcuno che conosceva le differenze tra le varie mescole c'era qui nel forum?
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    le uniche pastiglie totalmente esenti da fischi e performanti a livelli assurdi sia da fredde che da calde sono le Performance Friction

    non sporcano i cerchi

    consumano pochissimo i dischi freno

    le avevo sulla Subaru Impreza STi

    peccato che stranamente non scelgano di produrle per molte delle nostre BMW
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Devo verificare in fattura... Ti so dire ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Intanto provo a cercare nelle email.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Le pastiglie che ho su hanno i seguenti codici:

    - Anteriori 34116878876

    - Posteriori 34356792289

    Le posteriori sono diverse da quelle che hai indicato, ma un mese fa avevo fatto tutte le verifiche del caso, anche in forum americani, perché inizialmente da ETK non mi ritrovavo, ma poi ho avuto la conferma che fossero giuste ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    [MENTION=60872]ranf[/MENTION]. Non posso far altro che riportare le stesse cose che scrissi mesi orsono, ma come puoi vedere e per onor della pura divulgazione tecnica ma anche della mia soddisfazione.... tecnica ..... non mi stanco di ripetere . 'Come potrà confermarti [MENTION=795]franz[/MENTION]z, la mia profezia funesta dianni orsono recitava a grandi linee che qualsiasi intervento sugli impianti diF3X avrebbe pressoché rovinato il comfort di guida.Senza addentrami nel tecnico ed evitando le ire di qualchecasa automobilistica interessata alla cosa….. posso confermare che quanto haivissuto sulla tua 335I rappresenta più o meno la norma per questi impianti.

    Le pastiglie OE sono l’unica configurazione che possagarantire un impianto silenzioso nella maggior parte dei casi. Peraltro un peccato perché il dimensionamento globale permetterebbe un compound molto più performante.

    Attenzione che le singole soluzioni adottate non sono utilizzabili random su altre pastiglie anche intercambiabili all’OE.

    Le masse o pesetti sono stampate alla piastrina metallica,nessun meccanico può eseguire modifiche prendendole e spostandole su altre pastiglie. Sono abbinate solo alla specifica pastiglia e cambiano anche in baseal diametro disco utilizzato (370 o 340), ergo piazzarle sulle Pagid è come ascoltare una 1810 di tchaikovsky con il cellulare. Lo puoi fare ma ilrisultato sarà di sicuro una schifezza.

    Il lamierino metallico ne è un altro esempio, non è da confondere con la parte nera sottostante,sandwich di polimeri e acciaio, questo è un lamierino in acciaio inox di pochi decimi appoggiato.

    Abbinato a tutto quanto il resto dello specifico pacchetto funziona, ha un preciso compito, preso singolarmente non serve a niente.

    F
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Grazie Fabry: repetita iuvant!

    Io (e non solo io!) l'ho imparato sulla mia pelle (anzi, sul mio portafoglio) :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    up frenante con impianto m5 o m6?

    Lo tieni originale e dovresti frenare molto più forte.

    Ha senso?

    Ti serve?

    sarà bilanciata fra gl'assi?

    trovi un M5 o m6 che ha upgradato l'intera macchina e ti porti a casa il pacchetto, un po come Coso che montava l'impianto m3v8 e con i suoi 400 kg in meno frenava alla grande.
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.148
    5.929
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Quando io ripetevo ai miei amici/colleghi che preferivo mantenere l'impianto di serie, con tutti i compromessi che ne consegue, ero quasi sempre deriso.

    La verità è che le mie macchine non hanno mai frenato in modo eccezionale ma non ho mai avuto problemi di fischi o peggio ancora vibrazioni. Meglio cambiare una pastiglia ogni 20.000 km che non dover sentire ad ogni frenata fischi, vibrazioni o rumore di ferraglia. Inoltre del bite iniziale, onestamente, me ne frego, se devo frenare, schiaccio tutto quello che c'è e fin quando dura dura :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Mai avuto problemi particolari ad oggi....
     
  19. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    [MENTION=60872]ranf[/MENTION] posso portarti la mia esperienza in merito alle ds2500 e alle hp2000. Le prime, montate su mini Cooper s con dischi brembo, fischiavano forte e frenavano molto bene. Le hp le monto all'anteriore del 330 e fischiettano saltuariamente quando stai per fermarti, in maniera non fastidiosa. La frenata è notevole. Al posteriore ho le dsperformance. Direi che non fischiano (il fischio in fermata sono praticamente certo che arrivi dall'avantreno). Alla luce di ciò che ho letto e che hanno suggerito altri utenti andrei di pastiglie originali. Quando ho provato l'impianto m-sport sulla 4er l'ho trovato valido.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Novembre 2016
  20. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.457
    73
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Ok, quindi i pesetti sono fondamentali e non si possono trapiantare.

    Detto questo (escludendo le EBC che anche se hanno i pesetti mi fanno schifo) restano le varie mescole OE o le Brembo HP2000 che però da sito brembo fanno solo per l'anteriore e non è consigliato cambiare solo 1 asse su TP.

    Restano le 3 mescole BMW:

    1 mescola: pastiglie ricambio impianto M sport (quelle che ho io adesso e che mi fanno ribrezzo, bite nullo, frenata a velocità autostradale pessima. vanno bene solo in città o massimo statale) di sicuro non fischiano

    2 mescola: pastiglie ricambio M performance ultima edizione 2016 (quelle montate da Gio): sembra che migliorino la situazione ma non si sa di quanto. fischi non ne dovrebbero fare anche se a ZON i primi 1000km di rodaggio hanno fischiato.

    3 mescola: pastiglie ricambio M3/M4 dischi non carbo: la pinza è la stessa dell'impianto F32 ma il disco cambia. Sicuramente freneranno decetemente perchè non credo che possano vendere una M4 che frena come la mia auto, ma il fatto che i dischi possano essere in materiale diverso può produrre fischi? boh....

    Mi da fastidio non avere una buona frenata alle alte velocità, soprattutto perchè con queste pinze e questi dischi mi sarei aspetto almeno di frenare al pari della mia ex scirocco con dischi cinesi della tarox e DS2500.... invece no.... mi sta quasi venendo il dubbio di avere un'impianto fallato....

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    No decisamente troppo estrema come cosa e come spesa.
     

Condividi questa Pagina