E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E' più semplice a farsi che a scriversi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il passaggio in N l'ho aggiunto io, semplicemente per consentire di togliere il piede destro dal freno e metterci quello sinistro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  3. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Poveri organi meccanici....

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  4. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Mi immagino la botta che ricevono le frizioni, il differenziale e i semiassi :fear:lol:
     
  5. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.457
    73
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    pensa alla bruttissima sensazione che ho provato quando ero li fermo con il freno pigiato e l'acceleratore tutto giù e sentivo le ruote dietro in burnout....:eek:

    Ho pensato nella testa mi immaginavo il cambio tipo "grana sulla grattuggia"
     
  6. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    no ai freni che pinzavano inutilmente? #-o
     
  7. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Con lo scooter si faceva a 14 anni e ci si sentiva fighissimi :lol: Comunque il cambio con convertitore di coppia è abbastanza "robusto", ricordo che con l'smg3 della M5 E60 si potevano fare un tot di launch control e basta, c'era un counter che registrava quanti ne facevi e se crepavi il cambio per aver fatto troppi LC la garanzia non copriva, ma parliamo di un manuale robotizzato di oltre 10 anni fa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    frizioni ok, ma differenziale e semiassi sono messi di più sotto torchio da ben altro.
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma si, suvvia, non esageriamo, mica lo si fa di continuo!

    Credo che a me capiterà di fare la manovra (giusto per rilevare uno 0-100kmh per pura curiosità) 2 volte l'anno se è tanto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    La seconda faccetta era messa apposta

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  11. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    non hai capito, non è una partenza che affatica differenziale e semiassi di certo!
     
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Dici?

    E cosa li stressa di piu?

    E La botta che arriva?

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    al mattino uscite dal cancello in launch control? >:>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.579
    9.917
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Chissà se c'è pure sulla X3, io non ho mai provato
     
  15. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Non ne sono certo ma via software potrebbero essere esclusi i rami rear dell'impianto frenante. Almeno un 1300 Nm alla ruota sarebbero risparmiati..... e dedicati al burnout .
     
  16. Konzo

    Konzo Direttore Corse

    1.800
    259
    28 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.365.533
    G22 M440i TP
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> sai che figata salire la rampa dello scivolo in launch control
     
  17. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Stasera ho provato la sequenza suggerita da [MENTION=11541]Gio72[/MENTION]

    Ho sbagliato qualcosa, penso a non aver fatto il kick down mentre tenevo giù il freno... premevo così forte che mi è venuto male al polpaccio!

    Il risultato è stato che quando acceleravo la macchina si "siedeva" e sembrava che la trasmissione mi bestemmiasse con rumori poco tranquillizzanti.

    Bah. Sicuramente ci riprovo perchè sono una testa dura. Per la cronaca, non mi è apparsa alcuna bandierina, proprio perchè non ho fatto il KD ma solo accelerato un po'.
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, no, avevo capito e concordo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Dico solo che, in ogni caso, se lo si ripete sporadicamente non si affaticano manco le (se non erro) 3 frizioni dello ZF8.

    Puo essere.

    Via LC anche la gestione dell'erogazione è totalmente diversa: ad esempio, tira sia 1º che 2º a 7000rpm, cosa che quando parti normalmente in S (o in M in Confort o Sport) non avviene, poiché cambia in automatico, rispettivamente, a ca 6300/6400rpm e a ca 6600rpm ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    si stressa di più driftando, o semplicemente correndo a tutta su strade montane

    il top dei top è quando si trova un po di sporco e dopo aver sgommato si riprendere repentinamente grip, ho distrutto 3 cambi così.

    Nella partenza da fermo massimo bruci la o le frizioni.

    La coppia se il motore è in pien tiro e le gomme sgommano per dei sassetti o sporco in strada, basta acqua di un ruscelletto di montagna o punto d'ombra fra i monti per riprender grip di colpo in una frazione di secondo hai delle botte che neppure immagini.

    se pensi SMG ed altri cambi tirano botte al massimo dei giri; cambio, frizione come la trasmissione tengono, invece se si fa ripetutamente (basta correre a più non posso fra i monti in tutte le condizioni e fregandosene) salta molto meglio il cambio.

    Dalle mie parti c'è l'asfalto montano con un grip che neppure Rijeka si sogna però lo sporco è appena fuori della traiettoria o basta svoltare su certe stradine, in certi punti si arriva di seconda marcia sgommando fino a 100km/h e più per poi ripiombarsi a velocità molto minori con effetto catapulta verso l' iperspazio.

    Su l'ex alfa GTV ho rotto la prima marcia, ho deciso di star attento in prima ma ho rotto la seconda, mollo e faccio più attenzione ma alla fine ho rotto pure la terza marcia.

    BMW e decisamente più solido, poi la mancanza di LSD nell'alfa magari faceva scaricare tutto su una ruota il che aumentava le usure a la potenza magari trasmessa, non so.

    Mi dici che le partenza sono il top di stress? No, mi spiace.

    Anche con Gio ho corso un paio di volte e in quei casi di certo non si stava attenti a queste cose, anche se le strade erano in periodi ottimi e meno "sporche". Ma se corri tutto l'anno per molti tratti alpini quello che riferisco è pura realtà. Se corri con la voglia di far meno di 5 con un litro e non ti preoccupi di cambiare gomme prima dei 6-8 mila km hai di questi problemi. Uno strappo così presumo sia come 100 partenze.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2016
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.155
    5.935
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Oddio, i semiassi nelle partenze da fermo prendono delle torsioni mica da ridere. Nella derapata il carico non arriva impulsivo come nei primi istanti dello scatto da fermo, inoltre maggiore è la velocità minore è lo sforzo sui semiassi e differenziali.
     

Condividi questa Pagina