E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Esattamente! Già ieri, come dicevo, ho notato come con DTC attivo i controlli in caso di affondo in 1º marcia intervengano, a parità di condizioni, meno di prima e ciò proprio perché il differenziale invii meccanicamente e in modo quasi istantaneo la coppia verso la ruota con più trazione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Infatti! In condizioni di scarsa o scarsissima aderenza l'LSD dovrebbe esplicare la sua massima efficacia, portando la vettura ad essere una "vera" 2x4!
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Faccio un piccolo passaggio nel 3d per annunciare, urbi et orbi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">, che martedì faccio un ulteriore upgrade che troverà il sicuro gradimento di [MENTION=1930]Gabo[/MENTION].

    Poi "porto i libri in tribunale", ah ah ah!
     
  3. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Ti liberi del centrale??? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    >:>

    via il centrale e giù di camber

    >:>
     
  5. giulim92

    giulim92 Kartista

    221
    19
    15 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10.346
    123d coupè
    ciao Gio, volevo farti una domanda che mi assillava da alcuni giorni. Dato che tu hai l'assetto adattativo, la tua auto in partenza da fermo, soprattutto in condizioni di asfalto bagnato o poca aderenza quando le ruote pattinano in partenza senti il posteriore saltellare? o l'assetto adattativo riesce ad attenuare anche questa spiacevole situazione, perchè sulla mia si sente proprio il saltellamento del retrotreno con forti vibrazioni e strattoni che si avvertono e si vedono chiaramente anche sulla leva del cambio manuale. scusa ma volevo togliermi questo dubbio...... sarebbe un ulteriore punto in più per scegliere l'assetto adattivo.
     
  6. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    controlli disinseriti presumo
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, meglio, meglio!

    Il lavoro sui camber purtroppo è saltato per via del fatto che il mio pusher di pezzi di ricambio si era perso i suoi supporti OEM e quindi non ha potuto rimontarli sulla sua cedendomi quelli -0°30' :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Non te lo dico subito perchè magari poi mi rispondi: "nooooo, è una ciofeca, hai sbagliato!" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D:D

    In realtà, da quanto ho letto in rete, pare il top nel suo genere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Si, presumo si tratti di una partenza in DTC o DSC Off: le vibrazioni che sente [MENTION=24355]giulim92[/MENTION] sono probabilmente dovute al pattinamento di una ruota, forse accentuate effettivamente da una oscillazione degli ammortizzatori posteriori che rendono "discontinua" la pattinata, imho.

    No, comunque la mia non presenta alcun effetto del genere, anche se, ti dirò, non ne faccio tante di partenze da fermo "sgommando": appena appena quando provo qualche "Launch Control" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque lo ribadisco ancora: l'assetto adattivo per me è un "must-to-have"!
     
  8. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Se giri con la pioggia e parti rapido come fai a non sgommare? per me è il contrario, se piove è impossibile che non sgommo sempre ad ogni accelerata:mrgreen: portando avanti i traversini:mrgreen:

    però la mia saltella a volte, dipende dall'asfalto ma non centra nulla con le nuove auto:lol:

    e lo fa anche con autobloccante molto chiuso!
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Infatti, ricordo di aver sempre percepito con le auto precedenti (specie a TA) questo effetto e non è mai molto piacevole (par che stia per rompersi qualcosa). Con la mia, ripeto, nelle partenze da fermo non mi interessa farla pattinare; diverso laddove sia in movimento in 2° o 3° marcia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Quoto! sembra si rompa qualcosa, poco piacevole.

    Presumo nessuno piaccia questo "effetto", infatti il ns amico è curioso nel saper se l'assetto adattativo lo annulla.

    Per quel che mi riguarda dubito riesca, però quel saltellamento non è presente in tutte le condizioni.

    secondo me lo fa con certi tipi d'asfalti con un grip medio, dove se è liscio si scivola senza pensieri, dove è ruvido c'è trazione e quando la trazione va e viene saltella.

    però non ne capisco bene i motivi. [MENTION=1930]Gabo[/MENTION]

    tempo fa chiesi come metter l'auto in condizioni d'evitare il saltellamento, e le risposte furono blande.

    L'anno scorso in occasione di un OPL di drift in pista non mi è mai successa questa condizione, in questi periodi meno e quasi non ricordo.

    Però so che quando lo chiesi abitualmente percorrevo delle tratte dove mi si presentava spesso, ciò mi disturbava!

    O forse ora mi sono calmato?

    Sarebbe bello evitare sempre questi episodi con settaggi adeguati.

    Mi pare che con il motore vecchio e l'assetto regolato diversamente non succedeva, però ne ballava metà ripresa.

    Troppa coppia forse ne è la colpa?
     
  11. giulim92

    giulim92 Kartista

    221
    19
    15 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10.346
    123d coupè
    io chiedevo proprio a voi perchè non capisco a cosa sia dovuto, allora vi racconto le mie esperienze.... mi capita il 99% delle volte su asfalto bagnato o viscido, o comunque su asfalto un po' più consumato e liscio( ce ne si accorge dalla colorazione più chiara secondo me).

    il fatto è che me lo fa in partenze da fermo ad esempio nelle salite dei sottopassaggi e poi sul piano me lo fa anche di 2a e 3a marcia, tant'è che appena sento il fastidioso saltellamento (che ripeto si trasmette in maniera impressionante fino alla leva del cambio) mollo il gas per farlo smettere e per far cercare di riprendere grip alle gomme. l'ho notato anche a controlli del tutto inseriti. lo fa sempre, anche se in questo caso poi si sentono le pinzate e il taglio gas dei controlli. io sono sicuro che i saltelli non siano dovuti all'intermittenza tra pattinamento e ripresa di grip della gomma, perchè sono quasi totalmente sicuro che mentre avviene il fenomeno la gomma sia sempre che pattini regolare.... aspetto qualcuno più preparato di me che mi dica da cosa dipende il fenomeno e se ci sono soluzioni particolari per rimediare a ció..... e mi stavo appunto chiedendo se l'assetto che monta Gio sia una di queste....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2016
  12. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    il saltellamento in accelerazione è dovuto ad un mix di fattori quali:

    - grip asfalto

    - grip gomme

    - durezza spalla gomme

    - pressione gomme

    - peso sopra l'asse di trazione

    - angolo di caster

    - setting molle-ammortizzatori
     
  13. giulim92

    giulim92 Kartista

    221
    19
    15 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10.346
    123d coupè
    grazie Gabo. Quindi accorgimenti per cercare di limitare un po' il fenomeno ?

    a parte quello di cercare di pattinare meno..... dato che poi penso che questi saltellamenti non siano molto salutari.... soprattutto per supporti cambio e motore....
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    quello >:>

    per non far saltellare un anteriore (le posteriori saltellano meno frequentemente perchè l'auto in acceletazione schiaccia peso sulle ruote) bisogna dargli più peso possibile alle ruote con ammortizzatori ben frenati in estensione e spalla gomma non troppo dura che abbia effetto ammortizzante e non riperquota su molle e ammo, poi come detto anche il giusto caster incide molto (limita l'effetto di innalzamento del muso in accelerazione)

    sulle posteriori stesso discorso ma con meno rilevanza per il discorso caster

    per entrambi va trovata la giusta pressione gomme in base all'assetto (un assetto duro tende a perdonare meno saltellamenti)

    non è semplice trovare il corretto setup complessivo
     
  15. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Anche la mia saltella, ma solo col bagnato!

    Di un fastioso assurdo quando fa così, e solo in partenza da fermo!

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  16. giulim92

    giulim92 Kartista

    221
    19
    15 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10.346
    123d coupè
    grandissimo, grazie sei stato super..... quindi diciamo che l'assetto adattivo magari qualcosa fa, ma siccome le variabili sono molte non è detto risolva il problema......
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Considera che gli ammortizzatori un po' "stanchi" possono sicuramente amplificare l'effetto, perché tengono a oscillare di più sotto stress, specie se sei su asfalto non del tutto regolare.

    Ricordo che sulle anteriori era molto più evidente quel rumore (tipo "tutututututu"), con vibrazioni diffuse sul volante: il massimo era la vecchia Audi A3 1.8t di mia moglie!
     
  18. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ricordo la caldaia come saltava >:>

    è tutto un gioco di pesi e assetto-gomme

    le TA perdono peso sulle gomme in accelerazione

    le TP il contrario lo acquistano e quindi raramente saltellano
     
  19. giulim92

    giulim92 Kartista

    221
    19
    15 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10.346
    123d coupè
    pensa Gio che quando avevo in prova il 235 volevo vedere se lo faceva anche quella....

    ma aveva 1000 km e soprattutto non essendo mia non me la sono sentita..... queste stesse motivazioni mi hanno anche fatto desistere da provare il launch control e affondare come se non ci fosse un domani.......

    comunque hai ragione fa proprio tututututututu..... quando saltella.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2016
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Esatto: aggiungiamo anche che, quantomeno con TA, più morbide sono le sospensioni, più alta è la spalla della gomma e più è facile che il fenomeno si verifichi. La A3 che citavo, non per niente, aveva spalla 60% e sospensioni molto cedevoli.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    In effetti 1000km erano pochi... Comunque noi non l'avremmo detto in giro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina