E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    1.5 euro per 22-28km o poco più quindi, ma a che andatura?
     
  2. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    in extraurbano o autostrada conviene ad una toyota lexus, ma in ambito citta' siamo pari, almeno con il costo attuale della benzina ed andatura normale, ne' iper-nonno ne' da superGio':lol:
    Pero' una toyota lexus non va' cosi', perche' l'elettrico non ha certe capacita' e neppure il termico. Anche se guardando cio' che accade in varie auto con i motori piu' efficienti, c'è poca differenza di resa/consumo tra motori ben diversi con auto di pari peso.

    Come il sei cilindri di Gio ed altre benzina.

    Cio' che non ho capito ( o forse era indicato addietro ma non trovo)e' quanto consuma quando ricarica le batterie in sport, ad andatura civile.
     
  3. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.600
    2.156
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.121.581.747
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Se ricordo bene (ma non trovo il post in cui è specificato), dovrebbe fare attorno ai 10km/l
     
  4. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    E una madó!!!

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Normale. Ma anche affondando in e-drive (quindi con i soli 131cv e la trazione anteriore), fa sempre attorno ai 20/22 da quel che ho visto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E chi lo sa? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Diciamo che la sensazione è che in Sport ad andatura normale consumi più della mia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Pensa solo al fatto che l'N55 in D/EcoPro frulla tra 1.000 e 1.400rpm al massimo con un filo di gas, mentre la I8 in Sport sotto i 1.500 scala marcia e non ti consente di passare in 3º se non sei almeno a 2500rpm...

    Si, giù di lì. Mi pare che Automobilismo abbia rilevato i consumi a velocità costante a batteria scarica e sono decisamente più umani, ancorché sempre buoni.
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Comunque, tornando IT, sono da poco salito in montagna con la famiglia. Ho fatto circa 70km di autostrada sui 160kmh di crociera, poi un tratto a fondo valle di circa 70km sempre in EcoPro (sfruttando il "veleggio"), quindi una 50ina di montagna salendo fino sul Passo Valparola a 2200m, percorrendo tutta la salita in Sport, con affondi continui massimo a 3.500/4.000rpm: 9,4km/l di media! Si conferma l'eccellente efficienza del pacchetto N55/ZF8!

    Aggiungiamo che durante tutta la bellissima salita da Andraz al Falzarego l'ho tenuta in Sport/M affondando sempre a non oltre il limite di cui sopra e sfruttando la coppia (mai messo la 2º nei numerosi tornanti): fantastico signori, fantastico! Anche ad un'andatura allegra, sciolta, ma lontana dall'essere "tesa", ho goduto molto, un po' per la spinta possente dell'N55 powerkittato, un po' per i cambi marcia che, complice la salita, davano colpi sulla schiena ancora più secchi del solito!

    Beh, il sogno della I8 è finito, ma ritrovarsi tra le mani la mia auto è sempre un bel risveglio!
     
  7. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    e' una meraviglia.
    Gia' con l'1m notavo che ad andatura normale praticamente facevo risultati da 330 ci e46(stesso peso) e solo in uso supereconomy nonno risparmio extraurbano la 330 ci andava oltre di un bel po'.

    Quindi grazie a coppia e rapportatura , massima efficienza ad andatura civile e oltre.
     
  8. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Come la i8...

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    9,8 di media direi che per un auto da 360 cv è super lusso !!!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  10. Doctor1973

    Doctor1973 Kartista

    102
    5
    13 Agosto 2014
    Reputazione:
    3.777
    Bmw M4 F82 Yas Marina Blue
    According to Motor.es, the M340i M Performance will be powered by a new B58B30M0 3.0-liter six-cylinder engine with 365 - 375 HP (268 - 276 kW). It will likely join the 3-Series range in 2015, when the model will be facelifted. The M340i M Performance will compete against the Mercedes-Benz C450 AMG, set to be unveiled during the Detroit Motor Show in January 2015.
     
  11. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Quindi è prevedibile che la M2 abbia come minimo quella potenza, con i passi avanti descritti da [MENTION=11541]Gio72[/MENTION] gia' con la sua 435 rispetto la precedente 335 n54..........

    Non male.

    Spero che vi sia impegno con il peso, per non andare oltre cio' che pesava l'1M se non meno
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ciao a tutti!

    Oggi mi son fatto qualche tornante con nevina sulla strada e temperatura esterna di -9: in modalità Sport+ non c'era verso di far star dritto il retrotreno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> e devo dire che in condizioni di aderenza così precaria il DSC (con DTC attivo) è estremamente permissivo, tanto che anche dopo sbandierate piuttosto accentuate non ho percepito l'intervento dei controlli! Molto bene!

    Certo che, girando con tutto "on", su asfalti così vetrificati ogni accelerata, anche leggera, è un continuo lampeggiare del Traction Control!

    Ciò detto, ho fatto una chiacchierata abbastanza interessante con un istruttore di Guidare Pilotare (poi vi spiego perché, anche se l'ho già anticipato altrove).

    Innanzitutto, gli ho esposto il mio pensiero circa il fatto che BMW dovrebbe tornare a dotare le sue vetture di assetti più affilati e questi mi ha risposto che, purtroppo, al giorno d'oggi il 99% dei clienti che lui incontra ritiene che pure l'assetto in Confort sia troppo rigido #-o Al che gli ho detto che allora BMW dovrebbe mettere, nei suoi adattivi per vetture NON M, "più distanza" tra la posizione Confort e la posizione Sport, magari osando di più sugli angoli dell'avantreno.

    Con riferimento alla mia, ha concordato nel ritenere che con un assetto un pò più rigido sarebbe perfetta.

    Abbiamo parlato a lungo del mio step8m e dei miei giri ad Adria (sulla quale ha una pessima opinione, ma come dargli torto?), in cui troppo spesso cercavo la 2º laddove con la 3º sarei stato nettamente più scorrevole: con una coppia così elevata a basso numero di giri è inutile uscire "impiccati"! Concetti che ho già espresso più volte, ma che hanno trovato conferma nel giudizio di chi scende in pista ogni giorno per mestiere.

    Altra conferma l'ho avuta sulla recalcitranza dello step a scalare 3º-2º nelle staccate limite: il motivo è proprio che il salto di giri non riesce ad essere "doppiettato" adeguatamente dallo step, con la conseguenza che si arriverebbe ad un inopinato bloccaggio del ponte. Questo è il limite in pista degli automatici-convertitore che, per quanto straordinari come questo ZF8, non potranno mai raggiungere l'efficacia di un DKG. Il 4º-3º invece è perfetto, proprio perché la "doppietta automatica" riesce bene nel suo compito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> L'istruttore ha sottolineato molto questa funzione dello step8m, perché trovava incredibile che un automatico tradizionale riuscisse ad eseguire questa manovra tipica dei doppia frizione più sportivi!

    Come discusso tempo fa con @lkk_audista, in realtà la gestione della scalata tiene conto di molteplici informazioni provenienti da tutti i sensori di cui è disseminata l'auto. Tra queste oggi m'è parso di notare rientri anche l'eventuale temperatura esterna molto rigida e il conseguente asfalto ghiacciato: durante le scalata 3º-2º, in Sport+ (quindi con la massima velocità possibile dello step), l'inserimento del rapporto inferiore avveniva con un leggero ritardo e in modo più morbido del solito, anche senza sollecitare in alcun modo i freni. Non per niente, come sopra descritto, l'asfalto era un misto di ghiaccio e nevina appena caduta, dunque molto scivoloso, con una temperatura esterna appunto di -9...

    Ma come mai ho fatto questa chiacchierata con l'istruttore di Guidare Pilotare? :-k

    ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Dicembre 2014
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Breve assaggio della X6 M50d

    ... Perché ero alla guida di una X6 M50d, per un breve test-drive organizzato dall'Xdrive Center di Corvara, che toglierà i battenti il prossimo 4/5 gennaio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Un po' per le condizioni del traffico e dell'asfalto, un po' per la durata del testdrive di soli 15 minuti, ho passato piuttosto tempo a chiacchierare di questioni tecniche piuttosto che concentrarmi sul mezzo in prova.

    Tuttavia, due parole le spendo lo stesso (uso questo 3D perché aprirne uno specifico mi parrebbe eccessivo e pretenzioso!).

    La vettura è un'astronave: spaziosa e comoda, nonché piena zeppa di sistemi elettronici. Molto bello il cruscotto che, esattamente come sulla I8, è interamente in LCD, senza alcun indicatore "analogico". La prima cosa che mi ha colpito è il peggiore feeling dello sterzo privo del VSS rispetto alla mia: da un lato, anche in Sport, è più leggero di quello del 435i (sul quale hanno fatto davvero un lavoro egregio), dall'altro c'è davvero da sbracciarsi maggiormente sia in manovra, sia soprattutto, lungo i tornanti e le curve strette, dove con la mia puoi non staccare mai le mani (a meno di tornanti particolarmente chiusi o per recuperare un sovrasterzo un po' più ampio).

    Il motore in Confort è silenzioso, ma se passi in Sport, taaaaac, ecco che l'ASD (sempre lui!!!) gli dona un sound da V8 benzina :lol:

    La spinta è davvero possente, considerando che deve spostare ben oltre due tonnellate di vettura. D'altronde 381cv e 740nm di coppia sono davvero in grado di strappare via l'asfalto!

    Il cambio ZF8, invece, non ha la stessa rapidità e "secchezza" di quello mio: probabilmente la versione più "robusta" dello step, per reggere tutta quella coppia, deve necessariamente perdere qualcosa sul fronte puramente prestazionale. Anche gli slittamenti mi parevano più presenti.

    Ad un certo punto ha insistito affinché provassi l'HDC... Uuuuuuh ](*,) Già sulla mia ex 335xi quell'ammennicolo elettronico (ancorché meno evoluto) l'ho usato solo una volta giusto per curiosità... Mah!

    Tornato all'Xdrive Center mi sono gustato un pezzo di intervista ad Alex Zanardi: uomo immenso!

    Magari domani o il 31 torno a provare la 435xd oppure la X4 20d, vediamo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Dicembre 2014
  15. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    come in tutti gli adattivi le molle ribassate vanno bene uguale a come fosse non adattivo

    i tuoi ammo semplicemente si irrigidiscono o ammorbidiscono con un pulsante, ma non hanno nulla di strano in più, non sono magnetic ride o autolivellanti o altro... puoi mettere le molle Performance senza problemi, ti troverai semplicemente un'auto 10mm più bassa e leggermente più dura in ognuno dei settaggi dell'adattivo

    molti emmisti montano molle su adattivi, uno a caso >:> Spazzola [MENTION=4184]Nicola Spinazzola[/MENTION] sulla sua ex M3 E92 (fece ribassare le molle originali di circa 30mm con procedimento termico)
     
  16. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Giò, al di là dei 381cv e la coppia da camion, com'è l'erogazione del triturbo? Cosa ti ha colpito di +?
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Onestamente non molto: è progressivo e lineare, ma non ho avuto grandi occasioni per spremerlo. Probabilmente il peso dell'X6 soffoca un pò' quei numeri.
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Buono a sapersi, grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Penso sarebbe un confronto molto interessante rispetto alla tua ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Concordo!

    sent from iPhone 6 with tapatalk
     

Condividi questa Pagina