E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Hai ragione, è la XT. Ci ha messo diversi pezzi della STI, quali l'Intercooler e poi tutta l'elettronica è stata elaborata da Maselli, che mi dicono essere specializzato in Subaru. Forse 350cv sono un tantino eccessivi, ma a mio avviso non ne ha meno di 320/330, va davvero tantissimo!

    Zeno, che palle! Ma anche nella vita sei "contro a prescindere" o qualche volta riesci a riconoscere qualche positività nelle argomentazioni altrui?

    Ti saluto, non ho intenzione di polemizzare ancora.
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ciao! Adesso ti vengo a trovare!

    A primavera ci vedremo, perché mia sorella diventa mamma di due gemelli :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.587
    9.917
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Anche io la feci fare da Maselli (per l'esattezza all'epoca da Target Evolution a Verona di cui era titolare), ma la mia oltre ad elettronica, turbina ed intercooler, aveva anche pompa benzina, iniettori e scarico completo, il tutto per 272 cv rullati, circa 100 in più rispetto all'originale ed era una furia, considerando il peso di poco superiore ad una impreza WRX (circa 70 kg.).

    Andai ad un raduno Subaru, al mio arrivo fui accolto da sonore risate e commenti sarcastici (erano tutte Impreza e qualche Legacy), dopo il trasferimeto invece erano quasi tutti intorno alla mia, nel riprendere il filmino che ricordasse la giornata due auto appaiate dovevano accelerare (ovviamente in sicurezza in autostrada) ed una davanti doveva filmare, io ero stato appaiato ad una Impreza WRX poco più che originale, ed il proprietario era quasi infastidito perchè credeva che accelerando a tutta gli avrei rovinato la ripresa restando indietro, invece con suo stupore (e credo anche anche degli altri) quando accelerammo gli presi oltre 20 metri ogni cambio di marcia, quando uscimmo al casello ci fu da ridere, erano tutti intorno a chiedere spiegazioni.

    P.S.: capita anche con questa ... :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Dicembre 2014
  4. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Grande!!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Con la sua usciamo spesso ed è davvero bestiale! Ha 5 marce lunghissime e nonostante ciò spinge tantissimo!

    Comunque ragazzi, anche oggi non ho fatto altro che girare con l'I8! Ci ho fatto parecchie foto: ha dei particolari estetici superbi!
     
  6. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    non sono contro a prescindere(sempre comoda l'affermazione vero??) , ed ho detto che son d'accordo sull'effetto scenico , la tecnologia che la rende unica . Anche sul prezzo son d'accordo sul fatto che per restare concorrenziale su un mercato pieno di oggetti con molto "appeal convenzionale " dovrebbe esser piu' basso, nonostante sia un prezzo tiratissimo per bmw( credo che di sconto non se ne parli, o che se ne parli piu' avanti per cercare di alzare in numeri ).

    Se fosse una hypercar nel suo range di prezzo, non avresti nulla di cui criticarla.

    Invece impressiona per quel fantastico concentrato di tecnologia con 362 cv .

    Tutto quello che non quadra la limita a questo.
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mi autoquoto per correggermi: non ha l'assetto fisso, ma ammortizzatori a controllo elettronico. Tuttavia, tra taratura Sport e altri programmi la differenza mi pare davvero minimale e si riflette più che altro nella pesantezza diversa dello sterzo. Non noto onestamente grandi differenze nella taratura delle sospensioni! Boh!?
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    La I8 provata da 4R e AUTO è... La stessa identica auto! La targa è la medesima. Bene e allora, direte voi? Allora dovete spiegarmi come sia possibile che:

    - 4R rilevi uno 0-100 in 4"3 e uno 0-1000m in 22"8 con velocità d'uscita di 226kmh;

    - AUTO rilevi uno 0-100 in 5"0 e uno 0-1000m in 24"0 con velocità d'uscita di 213kmh!

    Benzina scadente di ottani nel serbatoio durante la prova di AUTO? Perché non vedo altre spiegazioni...

    PS come ho già scritto, le mie modeste sensazioni mi dicono che il responso di 4R sia nettamente più corretto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Và + forte della M3 E92 sul km o cmq siamo lì, segno che la "cura" carbonio funziona e il motore spinge forte come giustamente detto da te!:cool:

    Per quanto riguarda le prestazioni ancora rilevate da Auto, per conto mio questo giornale è qlc anno che è bello che scaduto....:rolleyes:

    Mi sarebbe piaciuto obiettivamente, (al di là che questo esercizio di tecnologia funziona tra piccolo motore termico e elettrico a livello di prestazioni), sfruttare lo stile unico di questa macchina, con un motore con i controcaxxi!!!:confused:

    Il top sarebbe stato il 4.4 V8 della M5, ma anche il 3.0biturbo della M3 magari pompato, considerando il peso ridotto e quella linea....sarebbe stata una bella avversaria ad esempio della recente AMG GT!:sbav:
     
  10. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Automobilismo è andata pure oltre con questa stessa vettura, anche se qualche scarto d'arrotondamento od errore deve esserci perche' tra qr e automobilismo c'è lo stesso tempo sui 400mt e sui 1000 mt con la differenza che automobilismo gai' esce a oltre 2 km orari dai 400 mt e arriva al km con 234km orari d'uscita.
    Con le vetture totalmente elettriche, nelle prove in pista tutte hanno mostrato protezione al raggiungimento di elevate temperature inverter/motore, ma con le ibride cio' a mia memoria non è mai accaduto.

    Motori abbastanza spinti ficcati in posti stretti sovente hanno rendimento che decresce piu' spiccatamente , ma questo dipende dal dimensionamento e posizionamento degli scambiatori.

    Non sono competente nel campo elettrico, ma mi pare che anche i motori elettrici mostrano rendimento e capacita' superiori a temperature basse e meno alla temperatura di utilizzo continuo.

    Trovo non totalmente spiegabile l'altalenante andamento dei distacchi in pista di questa vettura anche di riviste estere. Sembra che dove ci sia ampio uso della propulsione ci sia piu' scarto che in altri contesti dove si usa piu' il telaio.

    Le pecche dinamiche si uniscono a perdita di efficienza??

    Si riesce a capire se sembra accadere questo in uso gravoso , in allunghi ben distesi??(credo che sui rilanci brevi il decisivo ed immediato apporto dell'elettrico possa non far notare chiaramente ad orecchio una tale possibilita').

    Ti chiedo poi una curiosita': su Automobilismo parlano di una modalita' overboost (che sfrutta al massimo la combinata elettrico termico)ma non ho capito se è sempre selezionabile o solo quando si è in Sport. Hai notato tale possibilita' o v'è scritta nel manuale d'uso???
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2014
  11. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Ricordo che la m3 v8 sovente non raggiunge i 420cv dichiarati e questi son solo il picco.Un motore turbo con la sua curva di potenza piatta puo' eguagliare il v8 aspirato della m3 pur avendo 20-30 cv in meno di picco reale. Perche' dopo la cambiata ti ritrovi a giri dove il v8 della m3 esprime molti cavalli di meno del picco rispetto ad un turbo.

    Turbo +elettrico deve amplificare la cosa .

    Sul km mi pare esca piu' forte la m3 v8 come velocita' d'uscita, segno che la i8 parte meglio sul breve grazie a spinta immediata, trazione, peso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2014
  12. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Auto da comprare immediatamnte . La prima pietra del nuovo corso Bmw.
     
  13. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    sei caduto dal letto stamattina, oppure hai messo il piede sbagliato a terra:lol:???Altrimenti non sei serio....aahahha

    Noto con piacere comunque che tutti quelli che l'hanno provata e pure quelli che non l'hanno provata non la comprerebbero, FORSE avendone le possibilita' la comprerebbero solo con un listino molto piu' basso ed inferiore a 100keuro, che la desidererebbero con un bel motorazzo dei tempi passati:lol:

    Ma non è che siam tutti sulla stessa linea allora???

    Stupire va bene a tutti.

    Anche a me incuriosisce parecchio l'esperienza nuova che porta in grembo ,anche se un'idea lontana l'ho gia' vivendo anche qualche ibrida , priva pero' di sound generator, lucine e pannelli luminosi ecc.

    Il design lo trovo d'impatto, ma tra esterno ed interno personalmente trovo ci sia da capirla come futuristica . (vista di persona all'LLCC di maggio ad Imola in concomitanza con la giornata commemorativa di Senna).

    Anche l'interno sembra un po' una mescolanza copia incolla di bocchette d'areazione, e unione di diverse linee moderne e qualche particolare che c'azzecca poco(portabicchieri posteriore).

    Stupisce. E non scalda il cuore (e gli occhi)con le corde tradizionali .

    Ma vedo che molti preferirebbero farsi stupire dal classico motorazzo, anch'essi senza aver provato nulla(magari manco qualsiasi ibrida).

    Bo. Mi pare che si è tutti sulla stessa linea piu' o meno: tutti vorrebbero vedere anche sostanza amalgamata finemente in modo da battere una cayman prestazionalmente e dinamicamente, consumando la meta'. (questo non succede totalmente su quella vettura che costa meno della meta' e frutta entrate alla porsche)

    Le hypercar sembra che abbiano trovato un punto d'incontro tra prestazione, dinamica e super efficienza, mentre questa i8 non sembra voler raggiungere tale sostanza ma semplicemente stupire .

    Andare sul dritto e consumare poco lo fanno gia' quasi tutte le ibride a commercio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2014
  14. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Sono serissimo. Stupisce come 50 anni fa ha stupito la 1500. Ripeto che la i8 è u a vettura da prendere subito. Un laboratorio per il futuro nel solco delle contraddizioni storiche della casa e che ne hanno decretato la fortuna.
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eccomi qui, ormai so tutto della i8 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Allora, in modalità Sport funziona solo il termico, mentre il motore elettrico serve solo da "kers", attraverso la funzione "eboost" che si attiva ogniqualvolta affondi sul gas: il tutto viene evidenziato con un bordino blu all'interno del contagiri dai toni rosso-gialli (caratteristici della modalità Sport) e la scritta "eboost" poco sopra quella "Sport", sempre all'interno del contagiri ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> In questi frangenti la carica elettrica viene "consumata", mentre andando normalmente in "Sport" si ricarica il motore elettrico fino al 75% della sua portata (non oltre, per quello serve la presa elettrica).

    La cosa che vorrei ancora sottolineare - anche perché ormai ho il sedere "quadrato" da tanto che ci ho girato - è l'incredibile risposta alle sollecitazioni sul gas che si ha quando si attiva l'e-boost: sei in 4° marcia a 2.000rpm? Bene, schiacci e la progressione è ISTANTANEA! Robe da non credere!

    Peccato finisca tutto a 6.000rpm o poco oltre (mi pare che in 3° cambi sui 6.200).

    Altre particolarità: AUTO ha scritto l'ennesima fregnaccia quando auspicava l'ASD anche per l'esterno e ciò in quanto... C'è eccome! In modalità Sport, anche da fuori, si sente un rombo da pseudo V8 con tanto di scoppiettii che non è affatto male! Alcuni di voi l'hanno peraltro già ascoltato attraverso video segretissimi, ah ah ah!

    La cosa davvero triste è quando senti il rombo vero del 3 cilindri: mi sono infatti accorto che c'è un sistema per farlo partire senza ASD, né interno, né esterno: è sufficiente posizionarsi in P e dare un colpo di gas in modalità Confort! A quel punto tirate due sgasate e vi parrà di essere alla guida di una Smart Fortwo! Non scherzo, credetemi sulla parola ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per fortuna poi basta spostare il selettore in "Sport" per godersi questa stupenda sinterizzazione cistica, incredibilmente coinvolgente, a detta di tutti!

    Per me, lo ribadisco, l'unico vero elemento debole di questa vettura (oltre al prezzo) è il cambio Aisin 6m: nelle frenata decise la 2° non vuole saperne di prenderla e, al di là dell'effetto acustico goduriosissimo della "doppietta", noti come sia lento sia a salire che a scendere, con salti di giri davvero troppo elevati! Praticamente è un 5marce, con la 6° di riposo... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    I freni sono molto potenti e gli spazi di arresto contenutissimi, ancorché le gomme invernali non aiutino certo, mentre il feeling del pedale nelle frenate leggere non è molto buono, probabilmente per via del complesso sistema di recupero energia in frenata. Durante le pestate decise invece tutto ok!

    Ciao Lorenzo, per me è il prezzo che la rende totalmente priva di senso economico, a meno che non si disponga di tanti denari da buttare oppure le quotazioni di quelle dimostrative come questa precipitino di brutto (il che non sarebbe nemmeno così improbabile da noi).

    Poi è vero da un lato che Bmw asserisce che il 90% delle parti esterne è sostituibile a buon mercato trattandosi sostanzialmente di materiali plastici, ma quell'altro 10%? Ti faccio un esempio: questa che ho in dotazione è quasi full optional e tra i vari ammennicoli ha pure i fari LASER! La loro portata è straordinaria, davvero impressionante la profondità del fascio, ma sai quanto costano di listino? 9.750€!!!!! Praticamente come una Panda!

    Entro breve ti invio un po' di foto in anteprima ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque, ragazzi, come dicevo a Luca in pvt, Bmw potrebbe ingaggiarmi come promoter: non avete idea di che razza di promozione le sto facendo nel mio paese di 18.000 anime (ma con molti appassionati)! Oggi ero a trovare un mio amico gestore di uno dei più rinomati e storici ristoranti del luogo: in poco tempo, oltre a tutto lo staff, c'era un drappello di clienti attorno e io ho fatto loro da Cicerone, sciorinando dati tecnici, prestazioni, consumi, tecnologia, materiali impiegati :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    Recensione precisa, competente e soprattutto, obiettiva, cosa non scontata vista la tipologia di auto e i preconcetti che a prima vista può portarsi dietro. Complimenti Giò :wink:

    Onestamente alla luce di quanto ho letto in queste pagine e un po'altrove, faccio fatica a distruggerla concettualmente.

    Dopotutto: Bmw la spaccia forse come un'imprendibile race car nata per polverizzare la 918?No. Ne magnifica il rapporto prezzo/contenuti?Neanche.La presenta come l'ultima avanguardia dello sviluppo dell'elettrico sul mercato?Non esplicitamente.

    Per capirci, o almeno così l'ho capita io. Bmw si è lanciata in un campo minato, l'elettrico ad alte prestazioni. Lo ha fatto con una GT, molto veloce, dalla linea accattivante, appariscente e molto avveneristica,come è giusto che sia,e con la tecnologia più avanzata a sua disposizione (tranne il cambio,davvero un pugno in un occhio), oggi.

    L'ha messa a un prezzo alto, in quanto Bmw e in quanto zeppa di tecnologia. Troppo per chi vuole una sportiva pura, non così troppo per chi vuole la i8, cioè una sportiva "impura" ma molto molto particolare. E per i quali ha un suo perchè.

    La tecnologia che ha è perfettibile?L'affidabilità e manutenzione un'incognita?Mi sembra normale.E'l'inizio di una nuova generazione di auto, e come tutte le rivoluzioni motoristiche degli ultimi anni impossibile pretendere che appena nate siano già mature e perfette.

    Ripeto oggetto, per tutti i motivi suddetti, molto interessante a mio parere.

    Scusate il pippone e tu Giò, scusami l'OT.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Pippone bellissimo, invece! Non posso aggiungere altro; ne sottoscrivo interamente il contenuto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Quoto
     
  19. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Be', tra pippini e pipponi:lol:, hai contagiato anche me :shocked!::biggrin:e nel poco tempo libero oggi son andato a riguardarmi un po' tutti gli articoli che avevo in giro.
    Come sempre si legge di tutto e di piu', ma la perla secondo i tuoi commenti la trovo nel commento di Automobilismo per quanto riguarda il cambio: "Soddisfa sia in automatico che manuale, dove presenta innesti secchi e sportivi in sport", ed ancora "in Sport ...il cambio automatico che prima era cosi' dolce e morbido , diventa piu' grintoso, con innesti talmente secchi e decisi da non far rimpiangere i migliori doppia frizione".:lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2014
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Questi sono folli! Oramai anche mia mamma potrebbe fare la tester automobilistica!

    Secondo me, i doppia frizione stanno già organizzandosi per fare una Class Action per oltraggio contro quelli di Automobilismo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ciò detto, secondo me i "meno sensibili" si fanno ingannare dagli effetti acustici dell'ASD: quando sali di rapporto il botto è talmente ben fatto che ti sembra di aver cambiato in un millisecondo. Poi però se osservi la lancetta del contagiri e le sensazioni del tuo "cu.lo" ti rendi conto che non è così rapido.

    La scalare è ancora più ingannevole, perché la pseudo doppietta acustica è ancora più fuorviante! Sei talmente esaltato ad ascoltare quel "braaammm" che non ti avvedi che in realtà il rapporto inferiore viene ingranato in modo molto più morbido.

    La lunghezza dei rapporti viene invece annullata dalla spinta continua, ma i salti di marcia sono davvero notevoli.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2014

Condividi questa Pagina