E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Vabbe' lo metto io !

    Da chi posso recarmi ?

    Giusto per far vedere la cosa e creare un preventivo di fattibilita'

    CSC ?

    Asso ?
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    esce poco meno di questo >:>

     
  3. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ti consiglio una cosa stealth...

    fai aprire il barilotto centrale e ci fai piazzare un tubo dritto interno lasciando il guscio esterno invariato

    così mantieni i codici di omologazione e spendi anche poco
     
  4. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    No dai lo stock lo tengo : posso sempre fare un rollback in caso di problemi.

    Prediligo un tubo nuovo in acciaio che unisca il kat a l performance.

    Provero' qualche artigiano in zona tipo Negrente.
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Tuttavia non comprendo quello sdoppiamento. Se esce da un solo DP e poi si restringe in un solo collettore in prossimità del silenziatore finale, che senso ha biforcarlo nel tratto centrale?

    Secondo me, rimuovendo il silenziatore centrale ottieni il risultato, come dici tu.

    Ricordiamoci infatti che la mia ex E91 aveva un silenziatore centrale come il nostro, che però veniva rimosso con il Performance (in luogo dello stesso veniva montata una semplice X-pipe), che comprendeva appunto anche tutte le due linee centrali: in pratica si attaccava giusto a valle dei catalizzatori centrali. Di qui il suo sound brutale, per certi versi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Già visto un sacco di volte. Questa è davvero esagerata, ah ah ah!
     
  6. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
  7. infoMatt

    infoMatt Secondo Pilota

    506
    157
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.410.482
    ex VW Golf
    R: Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Lo sdoppiamento probabilmente serve solo per offrire una resistenza fluidodinamica inferiore... In pratica volevano mettere un tubo più grosso, ma non ci stava nel sottoscocca... Quindi hanno ovviato con due tubi di sezione unitaria inferiore... Questa almeno è la mia idea :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Un'altra motivazione può essere l'innalzamento della frequenza di risonanza, che così rientra nello spettro emesso dal motore e quindi amplifica il suono... Con un tubo più grosso il suono forse era più gutturale, invece che metallico e "pieno"... Ad alcuni sarebbe piaciuto, ma non rientra negli standard akrapovic IMHO...
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ragazzi, è davvero un piacere "ospitarvi" in questo 3d!

    Quando la discussione assume connotati così tecnici mi si erige! Ah ah ah! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Lo sdoppiamento probabilmente serve solo per offrire una resistenza fluidodinamica inferiore... In pratica volevano mettere un tubo più grosso, ma non ci stava nel sottoscocca... Quindi hanno ovviato con due tubi di sezione unitaria inferiore... Questa almeno è la mia idea.

     

     


    Non sono così sicuro, nella mia (Coso) S54b32 con obbiettivivo over 400cv, SS ha creato lo sdoppiamento con doppio tubo da 63 invece del normale singolo da 76. lo spazio c'è tutto per un tubo più grosso.

    Vero che un doppio tubo da 63mm crea un area di sfogo fumi da 6231mm quadrati rispetto 4500mm quadrati del 76 mm di diametro incrementando così del 39% la superficie, equiparata però da uno scarico da 90mm!

    Se non l'ha fatto visto che comunque sarebbe costato meno di materiale, manodopera, peso c'è un motivo.

    Nelle varie prove che mi raccontò Ragazzon mi disse che non è così facile portar fuori fumi con resa. Molte volte ci sono delle perdite.(l'ho fatta breve stranamente!)

    nelle varie indagini/prove fatte da me (](*,) insoddisfatto perenne) ho scoperto che molti anche se ben pubblicizzati nel Web e pieni di credenziali non montano scarichi "importanti" a livello di resa/sound.

    Sembra che lo sdoppiamento non sia cosa solo di sezioni:wink: ma bensì fluidodinamica vera e propria tenendo conto delle temperature e sound.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Ottobre 2014
  10. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
  11. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Plug & play non è cosa sana e giusta!

    MODIFICATE MODIFICATE RAGASSI!
     
  12. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Ah se e' per questo sono tentato a fare modifiche INSANE al mio scarico stock che giace in garage.......

    Per fortuna non ho un flessibile e una saldatrice senno'......
     
  13. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Tutto in italiano, sintassi corretta, conciso e pure tutto giusto!

    Chi ha rubato le password a Fabio ??? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    A parte I scherzi, sulla "via di fuga" dei gas, contropressioni etc (e frequanza delle vibrazioni che si traducono in suono...) influiscono anche i raggi delle curve ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Altrimenti lo scarico perfetto sarebbe un tubo il più diritto e corto possibile, ma non è così ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Te li presto io se vuoi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Beh come "artigianalità" penso che Negrente ti soddisferà appieno...
     
  15. infoMatt

    infoMatt Secondo Pilota

    506
    157
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.410.482
    ex VW Golf
    Saldatrice no, ma un flessibile da 115/125mm al brico costa 20€ eh...

    :twisted:
     
  16. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    :haha

    Avrò avuto io poco più tempo del meno di solito che avessi scritto bene?:mrgreen:
     
  17. infoMatt

    infoMatt Secondo Pilota

    506
    157
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.410.482
    ex VW Golf
    Eh si quando si considerano anche contropressioni e compagnia cantante non si finisce più...

    In pratica, la colonna d'aria interna allo scarico fa da "massa inerziale" per i gas in uscita... troppo libera e le camere di combustione si svuotano ed il turbo non carica, troppo ostruita invece fa da tappo, portando a perdite di rendimento perché il motore deve pompare fuori anche i gas. Inoltre, c'è da considerare anche qui effetti di risonanza... Se lo scarico fosse cortissimo, non avrebbe massa d'aria al suo interno, così ad ogni apertura della valvola di scarico i gas si troverebbero davanti tutta la colonna d'aria da spostare. Sfruttando le onde di pressione, invece, un tubo più lungo può permettere di aprire le valvole nel momento in cui è presente una depressione, "aspirando" fuori i gas.. spiegata malissimo ma senza disegnetti e lavagne non è mica facile! Questo fenomeno è sfruttato, al contrario, come "sovralimentazione" nell'aspirazione, accordando i condotti per far in modo da aspirare l'aria quando questa è compressa dall'onda di pressione che attraversa il tubo.

    Altro aspetto: temperature... man mano che i gas attraversano lo scarico si raffreddano (alcuni biker appassionati infatti fasciano lo scarico con delle bende isolanti per diminuire la dispersione termica... se ha vantaggi tangibili non lo so), perdendo velocità e diventando più densi... olé!

    Se a 'sto ginepraio aggiungiamo la richiesta di produrre anche un bel sound... >:>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Ottobre 2014
  18. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    nonono rigorosamente quelli dei cinesi!

    Troppo lusso quello della brico :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Vedo che sei tornato tu :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    ancamasa:wink:
     
  20. vigorsol264

    vigorsol264 Direttore Corse

    2.211
    27
    7 Ottobre 2012
    Reputazione:
    117.631
    e91 335i xdrive

Condividi questa Pagina