E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Assolutamente normale!:cool:

    Perchè pensi che ad oggi con tutte le tecnologie soprattutto di sicurezza attiva e passiva che ci sono, una Serie 2 dovrebbe costare meno di una E30 del 90???:lol:
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Io trovo giusto che il progresso vada anche verso miniaturizzazione dei componenti e alleggerimento del peso. Scusate ma se ci sono riusciti con i tablet è gli smartphone perché non si può fare con le macchine? La risposta è che sicuramente si può fare ma per qualche motivo che mi sfugge non interessa farlo. O perché ai costruttori non conviene, perchè credono che non ci sia un pubblico interessato o vatte la pesca perché.

    Inviato con Microtac
     
  3. infoMatt

    infoMatt Secondo Pilota

    506
    157
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.410.482
    ex VW Golf
    Perché come già detto stiamo parlando di parti strutturali, che debbono sostenere forze elevatissime; il modo di ridurre il peso è far le strutture in titanio od in fibra di carbonio... possibile (le vetture di F1 tanto care a [MENTION=19514]zeno75[/MENTION] pesano metà di una comune auto) ma tremendamente costoso.

    Le tecnologie elettroniche hanno poco a che vedere con l'ingegneria dei materiali... Perché fanno i chiodi/bulloni in acciaio? Potrebbero farli in altri metalli più leggeri... date una martellata ad un tondino d'alluminio e capirete il perché ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Potrei sbagliarmi ma non credo che la sicurezza sia il limite al dimagrimento. Ad esempio, voi ce l'avete un'idea di quanto materiale fonoassorbente ci possa essere in una Serie 4? Tutta roba senza la quale una macchina funziona lo stesso. Batterie, sicuri che non si possano fare più leggere? Magari eliminiamo stress inutili come lo start/stop. Sicuri che non si possano tirar via 10kg su 4 ruote complete? Alla fine 10kg da una parte, 30 dall'altra, 50 da un'altra e si fanno 200kg. Una macchina di 200kg più leggera frena meglio, svolta meglio, va più forte, consuma di meno. Non sarà che il difficile sia farlo pensare il potenziale acquirente? O addirittura ci sia interesse a non farlo pensare? Se l'italiano medio cominciasse a farsi domande sulla pasta Barilla, siamo sicuri che continuerebbe ad essere leader di mercato? Usiamola la testa, spesso è utile.

    Inviato con Microtac
     
  5. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Stai sostenendo che il carbonio si deforma e assorbe gli urti ? o ho capito male?
     
  6. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Mah, secondo me ci sono auto per chi cerca la leggerezza e la prestazione ed auto per chi predilige il confort e la qualità.

    In un ampia scelta basta sapere cosa si vuole.
     
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Fammi un esempio di macchina leggera che non sia Atom, Seven, Lotus sotto i 50.000€. La leggerezza non giova solo agli smanettoni ma a tutti. Tra l'altro, opinione personale, fa molto piacere sapere che hanno risparmiato 1kg per aver usato un tipo di bulloneria anziché un altro perché è sintomo di cura costruttiva. Poi ci può essere il cliente non fanatico di bella meccanica, ma una Casa prestigiosa dovrebbe curare lo stesso anche ciò che non si vede.

    Inviato con Microtac
     
  8. infoMatt

    infoMatt Secondo Pilota

    506
    157
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.410.482
    ex VW Golf
    Esatto. Meglio, dipende da come progetti le strutture... così come riesci a fare strutture od assorbenti o rigide con i metalli, giocando con forme e nervature di rinforzo, lo stesso puoi fare con la fibra di carbonio. Strutture tipo nido d'ape per intenderci, presentano molte pareti sottili che in caso di colpo frontale si spezzano, collassando ed assorbendo l'energia. Allo stesso modo, giocando con la disposizione delle fibre puoi rendere la struttura resistente alle forze in una direzione, ma flessibile (entro certi limiti) nella direzione ad essa perpendicolare... esempio? Le canne da pesca... presente quanto flettono? Idem con la fibra di vetro.

    Non ci crederai, ma il fonoassorbente serve soprattutto come coibentante termico... risparmieresti energia in accelerazione, ma la perderesti nella climatizzazione durante tutto il viaggio.. e stiamo parlando di pochissimi kg, forse meno di 4 o 5 in tutta l'auto (le spugne in poliuretano o simili son abbastanza leggere).

    2,5kg a ruota secondo me indebolirebbe enormemente la struttura di un cerchio... stai parlando ad occhio e croce di ridurre il materiale di un buon 20%, se non 25%... già crepano e si storcono i cerchi d'oggi, figurati se fossero del 20% più deboli!

    Tutto si può limare, bisogna come detto vedere cosa costa e cosa comporta...

    Peraltro, è valido il discorso dell'utente [MENTION=7379]magnabuffi[/MENTION]:

    Perché non fanno auto senza imbottitura ai sedili? Perché non le comprerebbe nessuno!! (Dacia nei paesi dell'est a parte, lì però entrano in considerazione altri fattori esterni al prodotto...) Molte comodità è innegabile sono superflue, ma chi sarebbe disposto a rinunciarvi? Togli imbottitura, navi, pelle, finestrini elettrici, chiusura centralizzata, rivestimento bagagliaio, moquette a terra,... lunotto posteriore in plastica anziché in vetro... Non arriva a tanto neanche Lotus per la Elise...
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    TUUMMM...TUMMM...TUMMM !!!

    il rumore dei vostri crani che picchiano sulla zenodivinità

    >:>>:>
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Io ho detto 2,5kg a ruota, non a cerchio. Che poi, se fossero più piccole già sarebbe più facile. Ma è un circolo virtuoso, se è più leggera puoi montare dischi freno più piccoli, quindi cerchi da 16 o 17 con gomme più strette, ecc ecc. Non mi dire che volendo non possono limare almeno un 10/15%? Non mi dite che non si può rinunciare a sensori di parcheggio, cruise attivi e tante cose veramente da viziati. Un volano più leggero al posto del bimassa? Tornare a fare una Golf con le dimensioni della MkI? Faccio altro mestiere ma investendoci sono sicuro che si può fare.

    Inviato con Microtac
     
  11. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Avevo capito bene :sad:

    il carbonio, proprio per le proprietà direzionali, o cede o non cede.

    Certo non si deforma, al limite flette per poi restituire l' energia impressa, giusto per tornare al tuo paragone con le canne da pesca
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Agosto 2014
  12. infoMatt

    infoMatt Secondo Pilota

    506
    157
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.410.482
    ex VW Golf
    Ultimo mio intervento sul tema, anche perché estremamente OT (scusa [MENTION=11541]Gio72[/MENTION])

    Fanno ruote sempre più grandi (davvero nessuno si era mai chiesto il motivo?) per ridurre gli attriti di rotolamento (sia sui cuscinetti, avendo regimi di rotazione inferiori, sia sul battistrada). Sulle gomme non so quanto si possa limare...

    E per l'ennesima volta, a te va bene la Golf con le dimensioni della MK1, ma mantenendo protezioni e sicurezza delle attuali, giusto? Bene, a me NO perché non ci starei dentro!!! E soprattutto, non ti ci starebbe dentro manco la spesa del sabato.

    Fine OT per quanto mi riguarda... penso che un po' di spunti siano stati dati, ad ognuno trarre le proprie conclusioni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. infoMatt

    infoMatt Secondo Pilota

    506
    157
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.410.482
    ex VW Golf
    Esatto, non ha proprietà "plastiche" (intese come deformazioni permanenti) come i metalli. Combinando i vari strati puoi renderlo egualmente resistente in tutte le direzioni, ed è quello che viene fatto per la cellula abitacolo e per la struttura portante del telaio... tutte le altre parti della vettura di F1 son fatte per disintegrarsi ed assorbire quanto possibile l'urto.

    Questo video può far capire diverse cose

    https://www.youtube.com/watch?v=AecVYAWtn4U
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, nessun problema, basta che ogni tanto qualcuno si ricordi della 435i :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Peraltro ho poca connessione qui, dunque riesco a collegarmi (a fatica) solo ogni tanto, ma faccio di tutto per seguirvi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Volevo postarvi (tanto le restare OT) una foto di una E93 320d... In livrea mimetica, ma l'upload richiede qualche giorno :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sull'argomento in dibattito mi sono già espresso. Come ha scritto qualcuno, se vuoi un'auto nuda e cruda senza quei (pesanti) optional già più volte elencati, il mercato qualcosa offre ancora.

    Diversamente, non puoi che accettare il "peso" della sicurezza passiva, della comodità, dell'insonorizzazione (di questa ne farei a meno...), tenendo però sempre presente che una Mclaren 650S pesa (a secco) 1.370kg, una 991 GT3 (in ordine di marcia) 1.430 e una 458 Speciale 1.395: non propriamente leggere come una piuma, eppure MALEDETTAMENTE veloci, divertenti ed efficaci ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
    E ce credo con 3 miliardi di cavalli che vanno! :mrgreen: Anche la Veyron SS va come un missile pur pesando 2 tonnelate e rotti ma quanti cc, cilindri e cavalli ha?! :wink:
     
  16. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    La leggerezza giova proprio agli smanettoni invece secondo me. Ad un utente medio che cerca certe cose(comfort, comodità e giocarelli vari) la leggerezza non sa neanche che cosa sia ed è giusto così.

    Diamo a cesare quel che è di cesare, ad ogniuno il suo.

    Ai tempi della golf gti mk1 non è che solo lei era leggera, ma, rapportate alle dimensioni, anche il resto del parco auto circolante.

    Non era una sportiva come puo essere oggi una Lotus o una seven o una radical o via discorrendo, ma piuttosto è paragonabile ad una odierna polo gti, 208 gti, abarth gp ecc ecc. vetture per un utenza sportiva, ma nella maggior parte dei casi non sopraffina.

    Poi dolente o nolente c'è una causa forza maggiore che impedisce di avere certi tipi di vetture; vedi il vil denaro.

    Per quanto vuoi se non puoi permetterti di avere una vettura per uso giornaliero ed una per il divertimento, sei costretto a scendere a compromessi.

    Buahahahaha

    Certo che si puó rinunciare, ma all'utenza media piacciono queste cose.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  17. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    perche' tante altre vetture costano quanto una serie 2 e costano la meta' di una serie 2 di pari dotazione sono e non sono affatto avare di tecnologia, sicurezza attiva , passiva ecc.
    Oppure perche' la stessa swift ha tecnologie di sicurezza attiva e passiva tali da essere ben piu' sicura di una civic del 1992, che con tutta probabilita' con la sicurezza che si trova non sarebbe nemmeno omologabile.
     
  18. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    una smart è piu' piccola della panda, eppure negli urti stabiliti per legge passa e non esci come se fossi sulla panda.La questione abitabilita' soffre le sue dimensioni, ma le sue dimensioni sono un gap negativo nella possibilita' di assorbire energia....eppure la tecnologia fa' il miracolo.

    Una e30 con tecnologia moderna consente di passare i test come la serie 2 e di portare in dote il motore dell'auto di gio'....tranquillamente.

    Se con adattamenti da fai da te nel telaio di una e30 ci montano i v10 delle m5 oppure i 6 cilindri turbizati delle m5 e34 da 800 e piu' cv , garantito al limone che una scocca fatta nel 2014 da una casa costruttrice fai sicurezza e porti pure un bel motorazzo.

    l'impegno della I antieconomico se lo posson risparmiare e fare una serie 3 che non sia una serie 5 con aria economica, in accaio.

    Con gli optional ci marciano, ma bisogna considerare anche che la serie3 è la 17a vettura piu' venduta nel mondo l'anno scorso e ha condivisione di componenti con le altre gamme.

    Se ti faccio l'esempio di una mazda 6 che nel prezzo di listino di 37k euro ti da' una macchina con un 2,2 diesel moderno che dal foglio bianco sta assieme ed è un gran motore, ti da' 4,87 mt di auto larga 1,84 pesando 1570kg, con optional di serie tali da costare la meta' o quasi di una serie 2 o una golf parimenti allestita, pur essendo venduta mondialmente assai meno .....be' hai capito da dove vengono i palazzi di vetro.

    E' piu' economica globalmente?? si, ma al livello della meta', considerando che se fosse venduta come una serie 3 costerebbe meno?? NO.

    Chi prende per i fondelli???cruccolandia???
     
  19. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Qualcuno si ricorda la tranvata di hakkinen dove ando' in coma???L'esempio delle f1 è come massima possibilita'.Ma per vetture normali non servono quegli apici per validi motivi.

    Ma pure non serve necessariamente una serie 3 da 4,70 mt per passare i test del video, basta una smart, con decelerazioni un po' piu' forti su barriere rigide ma non mortali ..

    Con una vettura piu' grande puoi salvarti meglio???si.

    Ma con una vettura grande contro una da quasi il doppio ,da 2400 kg, puoi salvarti meglio che avere per legge una disparita' minore tra le auto???con molta probabilita' si. Specie in quegli urti laterali. Quali sono le maggiori probabilita' d'incidente???AUTO vs AUTO!!!!

    Mi spiace smentirti, ma sotto un camion quasi tutti ci finiscono sotto dietro al cassone, dove la barra posteriore serve per tenere i fanali e poco piu', non per sostenere la tranvata di un'auto.

    Ci sono nuove soluzioni, ma chi falsamente legifera per la nostra salute non ha bustarelle dalle case automobilistiche come per altre stupidaggini , a mio parere meno importanti.
     
  20. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    qualcuno non si è mai chiesto quanto valga una ruota piu' grossa , ma che nel bilancio dinamico deve anche avere lati in perdita come un peso superiore applicato, sezione maggiore e pure sezione maggiore dell'auto che sta sopra??
    Barcone necessita di gomme piu' grosse, auto piu' piccole no e recuperano vantaggi ben piu' elevati in altri apetti che l'attrito dei cuscinetti ecc.

    Se sei un tipo con esigenze da passat, ti prendi la passat moderna fatta grande come le origini.

    Se uno vuole una golf, deve restare la golf delle origini.

    Tra poco la passat arrivera' alle dimensione della phaeton....e non c'è un senso logico a questo incremento. Come non c'è senso a inventarsi la up per rimettere in gamma cio' che era la polo una volta .

    Che senso ha????

    Meno disparita' tra le auto e bandire le esagerazioni inutili.

    Le nuove gamme di partenza sono chiaramente piu' economiche delle rispettive auto di dimensioni simili del tempo passato.

    Sembrano dei ripieghi.

    Nessuno credo che trovi una serie 2 parimenti identificativa di bmw globalmente come le serie 3 passate. Avevano un pacchetto di desiderabilita' e qualita' piu' distintivo. Un prodotto picccolo ma che non appariva come accesso da poveri nel mondo bmw.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2014

Condividi questa Pagina