E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    :shocked!:
     
  2. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Quoto soprattutto il discorso finale sulle autoscuole

    Io ho fatto la patente da privatista quasi 10 anni fa, e con sole 6 guide da mezz ora :vamp:

    I miei amici invece hanno "pagato" diverse vacanze ai titolari di scuola guida

    Robe tipo 12/13 guide da 1h >:>
     
  3. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Concordo in pieno sul fatto di sacrificare quanto.....100kg in + sul telaio?? per sapere che se sbaglio una staccata e vado a sbattere contro una quercia (che non la sposti ma rimane lì), porto a casa la pelle!:wink:

    E' vero che tanti si lamentano magari per il peso maggiore, per l'ESP che in certi casi neanche si può togliere, ma quanti ragazzi (improvvisati piloti ahi loro), si sono salvati per le sicurezze attive e passive delle auto???:rolleyes:

    Alla fine anche il fatto che stanno nascendo sotto segmenti (guardate la Serie 2 ad esempio che ha grosso modo le dimensioni di una E46 coupè), danno la possibilità alla clientela di avere un peso un minimo decente, ma con tutte le sicurezze, confort e prestazioni degne di tali nome!!!!:cool:
     
  4. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma che razza di discorso è, scusa???? I piloti di F.1 sono ATLETI e vengono pagati FIOR DI MILIONI per correre, correndo certi rischi (peraltro infinitamente inferiori rispetto a 20/30 anni fa)!

    Cosa facciamo? Imponiamo a tutti con il rinnovo della patente dei corsi di ginnastica avanzata?

    Io non avrei alcun problema perché sono in gran forma :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    A parte che non è affatto inverosimile, perché se fai qualche ricerca storica presumo tu possa trovare quei dati che, al momento, sono archiviati nella mia memoria di lettore di 4R ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Che c'entra il fatto che facessero i 205 da originali, ma che di originale non ve n'è una???? Che c'azzecca (come direbbe un ex magistrato che mi sta particolarmente inviso) con il fatto che a 200kmh pesavano 200kg per via della enorme "portanza"? Non è affatto vero che morissero tutti con quel peso, ma era drammaticamente possibile che una manovra di emergenza a quella velocità potesse avere conseguenze spaventose. E spesso è accaduto proprio questo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Agosto 2014
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Questo è indubbiamente e tristemente vero... Vero che in alcuni casi è stata abbandonata la vecchia strada per realizzare un percorso nuovo (penso a certi passi di montagna), ma purtroppo si tratta quasi sempre di opere di almeno 20 anni fa, quindi poco coerenti con l'"esplosione" delle dimensioni avvenuto proprio nel corso delle ultime due decadi...
     
  7. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    se guardi auto di 20 30 anni fa' trovi esempi di spessori di sedili e grandezze di poggiatesta inverosimili, molto corposi.
    Lascia stare le sdraio della panda, ma auto tedesche ed altre erano corpose mentre oggi si scavano le vasche posteriori degli schienali per non perdere spazio.

    Quindi la cosa sta da modello a modello, ci son esempi vari.

    Comodo ci stai anche in una serie2, viaggiando in modo non cosi' diverso che la serie4. Studio degli spazi lo si fa' in modo piu' approfondito ed ottieni ulteriori vantaggi.

    Se prendo una smart, non muoio come la panda 30 dentro e sto piu' comodo. Esempio di modernita'.

    L'esempio suzuki swift l'ho fatto e come abitabilita' e spazi , pesi e dimensioni non siamo su livelli molto diversi che la vecchia civic.Pur avendo tutte cose moderne ...., compresa la sicurezza .

    Se faccio un'e30 con concetto smart, che esce??? investimento, con vantaggi per il cliente e pochi svantaggi.

    E' inutile fare vetture sempre piu' grandi in ferro come nel 1950 aggiornate dalla tecnologia e poi proporre anche minch-iate elettriche sottocosto per mettere materiali elitari e supertecnologie per ottemperare al concetto errato di abbassare il co2 di gamma e elevarsi come costruttore tecnologico.

    Per risparmiare, fa' comodo fare baracconi sempre piu' grandi e spessorare qua e la' e alzare la redditivita' con alti listini.

    Tanto il cliente sara' appagato da vedere consumi invariati con un barcone, tranne in uso allegro dove pagherai tutto con usure di componenti piu' grossi e costosi.

    Diverso è ingenierizzare e oltre che dare sicurezza aggiuntiva senza ingrandire la base , dare pure quell'impressione sonora stagna grazie a studio sonoro della costruzione.

    Senza cambiare la base di partenza .....si puo' fare.

    Si puo' fare, basta mettere impegno della gamma I senza dover usare materiali da depliant della gamma I.

    E far valere quei prezzi di listino nel prodotto e non vedere che i palazzoni di vetro, le manifestazioni e sponsorizzazioni ecc sono derivati da anni di bassi sconti e listini auto sempre piu' alti con auto sempre da integrare. Oggi con la crisi vediamo sconti alti e comunque vanno avanti tranquilli con la redditivita'.

    Tanti numeri venduti ed alti listini.....e poco impegno di modernita' nell'auto comune.

    Concetti che poi invece vengono messi in vetture laboratorio per ottemperare alle norme antinquinamento della gamma. Come pure le versioni ibride ad alto costo, poco intelligenti .

    Il giochetto delle versioni ecologiche per abbassare il co2 non va' bene, e soprattutto a noi non serve . Come pure il calcolo consumi con numeri fantasmagorici calcolato con ciclo a batterie piene .

    E questa gente sputtan*va toyota per l'ibrido???

    Chiamarli pezzi di ...... sarebbe il minimo.

    MA la gente è assuefatta dal premium e non vede oltre il proprio "canappio".....a quanto pare.

    Servono regole che guardino alla massa venduta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Agosto 2014
  8. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Infatti gio'...dopo le strade, tra non molto abbatteremo i condomini e le case, per farci stare in tutte un'Hummer premium.
    Massa grigia serve a questo mondo....meno si spreca, piu' si guadagna in tutti i sensi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Agosto 2014
  9. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    C'entra con il dire che delle f1 non ti avvolgono con kg di pannelli porta di plastica , e che pur se presenti, le zone a deformazione sono conformate per urti al limite del corpo umano.Velocita' molto importanti, che si scaricano con poco assorbimento d'urto. Ma l'urto tra vetture ha il lato positivo della massa identica per tutte.

    Senza arrivare a certi limiti, si puo' comunque fare molto nelle normali vetture per mantenere sicurezza senza doverla scusare sempre e comunque con l'aumento sconsiderato delle dimensioni e dei pesi.

    Le vetture d'oggi, prima dello studio delle zone a deformazione programmata, hanno il grande vantaggio che l'abitacolo è ben piu' indeformabile di una volta e consente fino a velocita' piu' alte di mantenere una cellula di sicurezza.

    La cosa stupida è continuare a pensare di ingrandire, perche' anche con un'auto grande con un'autocarro farai poco o nulla e se si va' sotto il cassone le inesistenti protezioni dei veicoli industriali non beccheranno mai le strutture ad assorbimento d'urto di una seppur grossa autovettura.

    Inoltre ingrandire e non standardizzare di piu' la differenza con le vetture fa' si' che tra esse uno scontro possa avere esiti troppo dissimili dati dai diversi pesi.

    Magari uno si compra il suv e l'auto da citta' e vede morire la moglie nelle compere per il cretino con il suvvone.

    Il grosso vantaggio è l'urto tra vetture, tutte identiche.

    Ti sembra verosimile che avessero perso 600 kg per arrivare a 200 orari per la portanza??? e quelle che facevano attorno ai 240, minimo???ed oggi la portanza di una vettura per voi è simile a 30 anni fa???

    Una manovra d'emergenza a quella velocita' prende benefici dai passi , carreggiate e ridotte altezze, ma pure da sospensioni frenate che rendano precisi e limitati i movimenti.

    Pero' bisogna pure tenere d'occhio qual'è l'uso principale dell'auto e la sua velocita'.

    Non si puo' progettare dei veicoli dimensione camion pensando al cretino che erra ad alta velocita', specie cercandosela.

    Non posso pensare di dotare tutte le utilitarie di un motore 7000 v8 perche' ho piu' sicurezza nei sorpassi mandando al macero il loro scopo primario.

    Basta vedere sul web qualche M5 schiantata nemmeno 1 mese dopo l'inizio delle consegne per rendersi conto che la mamma dello stupido è sempre in cinta, qualsiasi cosa si faccia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Agosto 2014
  10. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Be' 100 kg su una vettura dimensionalmente simile.
    ti pare che la media delle vetture vendute sia simile a quella di decenni fa???

    Tanti kg in meno derivati non solo dalla costruzione, ma anche e soprattutto dalla dimensione, con sicurezza odierna, consumi tagliati di un 15-20% in qualsiasi uso, componenti e gomme piu' contenuti per avere la stessa o superiore sportivita',avendola con meno affaticamento e meno usura, minori tasse, minore potenza necessaria....

    Be' se tutto questo vale 50 euro all'anno vuol dire che della vettura odierna sprecona non si paga nemmeno il bollo, lasciandola ferma in garage.

    E la serie 2 che sarebbe??? pesa piu' che le antenate vecchie di anni ed anni, piu' grandi.E' esempio cinese o premium??e lo stile ti da' l'impressione di vettura pregiata o di bmw dei poveri??Guarda se in passato le serie 3 dimensionalmente simili o piu' piccole avevano uno stile cosi' acerbo e scoordinato.

    Anche la freddezza di una A3 sedan senza pigli di pregio non da' linea vagamente simile ad una vecchia seat cordoba.

    LA sicurezza è un pregio delle auto moderne.

    Una cosa è certa: la sicurezza è aumentata, ma anche il numero d'imbecilli che ne abusano.

    Non possiamo quantificare quanto valga nelle statistiche la maggior prudenza per i maggiori controlli stradali, la maggior sicurezza delle vetture presente fin da una smart che salva eventuali morti prima schiacciati in abitacoli ampiamente deformabili , la maggior stabilita' delle vetture anche piu' piccole grazie a migliori sospensioni ed impronte a terra.

    Sicuramente avrebbero salvato tante vite in passato.

    Non possiamo quantificare quante persone si salverebbero in piu' oggi se ci fosse piu' consapevolezza come in passato dell'effetto di una guida sconsiderata, come sfiorare chi è davanti, sterzare a cacchio bruscamente a certe velocita', usando male il gas .......oltre a quelle perle di botti fuori del normale che oggi capiteranno meno, ma quando capitano sono appannaggio di supervetture che hanno grande sicurezza . Molte volte quelle vetture che danno onnipotenza .

    Quindi??? E' piu' la tecnologia che ci salva , oppure la superbarca??

    Ci salva piu' il comportamento prudente e il saper tirare i remi in barca e valutare per tempo quando, oppure la fighetteria di avere tutto e di piu' e inconsciamente abusare di tutto cio'.??'

    La velocita' stradale si è ridotta mediamente di molto , sia per conformazione stradale che per quantita' di traffico. Anche questo riduce la possibilita' di eventi gravi.

    Ci sono tutte le condizioni per fermarsi in questo sviluppo sconsiderato della dimensione e peso medio delle auto.

    Almeno se si fara' avanti qualche legge o qualche premium piu' intelligente di altri: o si è costretti oppure deve esserci qualche premium seguito a pecorone per iniziare un saggio cambiamento.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Agosto 2014
  11. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Suvvia non mettiamo in confronto una cellula in carbonio di una F1 con le dimensioni delle auto moderne.

    Volere tecnologie sulla sicurezza simili alle monoposto applicate alle auto stradali è inverosimile... Ma avete idea di cosa possa costare una cellula in carbonio???

    Poi magari ci si lamenterebbe se un 318d costasse 150.000 €uro però con cellula abitacolo in carbonio...
     
  12. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Si chiama i3 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    >:>
     
  14. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    non era un confronto f1 su quel senso, ma sul fatto che senza orpelli la progettazione mirata consente sicurezza a velocita' molto alte, unita ll'allenamento fisico e a zone di deformazione non cosi' estese.
    Non serve carbonio come vuol fare bmw per tenere alti i prezzi mandando al mecero la riparabilita' di auto quotidiane..

    Basta buonsenso e dimensioni in progressiva riduzione.
     
  15. infoMatt

    infoMatt Secondo Pilota

    506
    157
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.410.482
    ex VW Golf
    Ma mica tanto vero... sulla Panda 850 ci sto, con la Smart o mi aprono il tettuccio oppure non ci sto... E son 1.95, fuori dal percentile si ma non di tanto...

    Secondo te alle case fa piacere buttare soldi in acciai altolegati e leghe leggere in alluminio e magnesio, quando ne potrebbero risparmiare il 20-30% (stando ai tuoi ragionamenti), godendo in più della leva pubblicitaria di auto più leggera della concorrenza?

    Già detto, ed è l'ultima volta per quanto mi riguarda, i pesi e le dimensioni sono legati alle dotazioni di sicurezza ed alla rigidità del telaio, figlia anche di cellule di sopravvivenza sempre più protettive...

    Secondo il tuo pensiero si può mettere il motore di [MENTION=11541]Gio72[/MENTION] in un telaio e30... alla prima curva hai una macchina a banana... garantito al limone. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Impegno alla I... sai quanto costa stampare un lamierato e quanto costa farlo in fibra di carbonio????

    Gli sconti maggiori sono compensati da aumenti di listino credo... quello fa girare non è tanto il prezzo base, ma il costo spropositato di optional per le case a costo zero o quasi... 500€ per i sedili abbattibili della Serie3? Cruise control a non mi ricordo quanti euri quando il costo è un flag in un software ed un pulsante in più sul volante... navigatori a 2000€... 1050€ per la vernice metallizzata... lì ci marciano, eccome!!
     
  16. infoMatt

    infoMatt Secondo Pilota

    506
    157
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.410.482
    ex VW Golf
    Scusa, mi permetti, ma che caspita vai dicendo???

    Ancora co 'sto discorso F1... sono atleti, che rischiano la vita, pagati per farlo, con preparazioni neanche lontanamente paragonabili alla media delle persone normali... vuoi paragonare un pilota F1 con un sessantenne che va a far la spesa???

    Nelle F1 è difficile che gli scontri avvengano a velocità relative molto diverse... non hai un idiota che esce da uno stop senza guardare, e lo prendi nella portiera 50 km/h contro zero... E gli ostacoli fissi hanno 400m di via di fuga di sassi ed un metro di protezioni deformabili... hai mai visto un platano a 400m dalla strada con mezzo metro di air fence???

    Le vetture di F1 hanno progettazione diametralmente opposta alle auto di serie... poche zone deformabili (in carbonio, che assorbe moltissimo pur con poco peso e dimensioni... peccato che il solo musetto costi come un'auto premium) e protezioni ESTERNE... se fai un'auto stradale perfettamente rigida come una F1 al primo muro che urti ti raccolgono col cucchiaio... Se la meccanica non assorbe le decelerazioni, queste si scaricano sul corpo umano, spappolando gli organi interni.

    Tanto per far capire:



    Ma anche no... se tamponi un TIR non si deforma l'auto secondo te??? L'unico punto in cui puoi "passar sotto" è tra motrice e ruote del semirimorchio...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Agosto 2014
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E' assolutamente verosimile, perché era uno studio effettuato con strumenti evidentemente scientifici e non "zenifici";)

    Che c'entrano poi le vetture che andavano a 240??? Stiamo parlando di Uno Turbo e, segnatamente, R5 GT turbo, non di altre vetture che, probabilmente (o quanto meno me lo auguro), avevano una deportanza più curata alle alte velocità.

    Perdonami Zeno, ma pur di difendere le tue tesi bislacche a volte affondi nelle sabbie mobili e non te ne rendi conto. Leggi sotto commento di [MENTION=55574]infoMatt[/MENTION] ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma appunto! Ma che razza di discorsi sono? Boooooh!

    Sottoscrivo in toto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sull'esempio dei piloti di F.1 mi sono già espresso e mi pare incredibile che Zeno insista...
     
  18. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Zeno vorrebbe il peso di una Lotus, su una scocca di una F1, dimensioni di una E21, e costo di una 116i priva di optional!!!!:lol:

    Siamo nel 2014 e bisogna andare a compromessi, che a parer mio sono + che accettabili...a patto di non pensare di stare nel mondo di Alice nel paese delle meraviglie!:cool:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    semplicemente vorrei vedere una bmw serie 3 del 1990 rifatta come l'esempio civic1992/ suzuki swift, ma fatta secondo il listino crescente bmw, cioè' con valore aggiunto nel tirar via peso e nella qualita' complessiva.
    Una swift costa meno dei 44milioni di lire di una civic v tec.

    Una serie 2 costa ben di piu' di una serie 3 corrispondente di quegli anni.

    Se al posto di fare sconti ridicoli per anni e costruirti i palazzi di vetro con assistenza di mer-da specie fuori garanzia fai altro...forse arrivi a fare auto intelligenti invece di perfette "seat cordoba premium", tale è la serie2.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Agosto 2014
  20. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Oppure ti orienti sul vecchio/storico.
     

Condividi questa Pagina