E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E te credo! Quando mai un Suv può coinvolgere al 100%?

    Nemmeno provando la X6M sul Passo Gardena ebbi quella sensazione, anche se fu la più coinvolgente Suv che abbia mai provato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Però come sai anche te, una in casa fa comodo.
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Assolutamente!!!!
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Guida analogica... Subaru STI MY2003

    Buongiorno,

    Consentitemi un OT "analogico".

    Oggi ho accompagnato i miei a Bolzano a prendere mia sorella, che saliva in treno da Roma per farsi qualche giorno in montagna.

    Pertanto, dopo tanti mesi, sono tornato, non solo a guidare una vettura potente con cambio manuale, ma anche una vettura TOTALMENTE analogica (fatta eccezione per l'ABS): la Subaru STI 2.0Turbo da 265cv del 2003 di mio padre, con su nemmeno 50.000km!

    Il primo impatto è stato molto fisico: la frizione è pesantissima (molto più della mia ex 335xi) e azionarla implica l'uso (energico) di una gamba solitamente a riposo durante la guida di questi ultimi tempi! Ma bastano un paio di curve per richiamare in memoria tutti quegli automatismi a me ancora tanto cari e già alla seconda frenata ho scalato con punta-tacco e non ne ho più fatto a meno (MAI) fino a destinazione e ritorno!

    Ancorché l'andatura sia stata piuttosto tranquilla (avevo pure mia madre alle spalle, come vedrete poi), qualche commento tecnico "amarcord" posso farlo:

    - motore: affascinante, con erogazione d'altri tempi! Sotto i 4.000rpm è pressoché morto. Comincia a dare segni di risveglio sui 3500, ma è oltre la predetta soglia che comincia a spingere di brutto e senza sosta fino ad oltre 7.000rpm! Ah ah ah! Pazzesco! I primi tornanti (come vedrete poi) li ho fatti in 2º in quanto pensavo che la rapportatura corta mi consentisse di uscire comunque agevolmente. E invece no! Se esci anche a 2500/3000 la vettura è praticamente ferma e pure una 500 900cc ti scapperebbe via per qualche metro! Poi, una volta entrato il boost, in prossimità del picco di coppia, ecco l'esplosione: le marce successive si inanellano in rapidità complice il cambietto di cui dirò tra poco!

    Poi ho capito la lezione, ed entrare in tornante e cacciare dentro la 1º con punta-tacco e doppietta classica, beh, era da goduria pura!

    Guidarla in modo morbido non è semplice, perché il motore ha inerzie ridottissime e basta pigiare con un minimo di energia in più il pedale del gas per farla sobbalzare. Quasi da auto da corsa!

    - cambio: mitico! Era un po' che non smanettavo su questo cambietto Subaru: i leveraggi sono cortissimi e gli innesti secchi e giustamente contrastati! Che spettacolo! E sapeste come entra bene la 1º (ancorché con doppietta classica d'obbligo). I rapporti sono cortissimi, ancor di più rispetto allo step8m della mia 435i. In 3º non arrivi a 120 orari! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - Trazione: superlativa. Oggi pioveva che Dio la mandava e ci sarebbe stato di che divertirsi in uscita :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Tuttavia, calmati i bollenti spiriti, sono rimasto colpito da quanto bene lavori questa TI classica a 3 differenziali, di cui il posteriore Torsen: anche su asfalto bagnatissimo, la botta di coppia in 1º e 2º non mette in crisi la trazione! Ovviamente, se l'appoggio laterale fosse stato superiore, qualche perdita d'aderenza ci sarebbe stata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - Sound: borbottio piacevole, con un urlo incaz.zato in piena erogazione!

    - Assetto: piuttosto piatto e rigido, anche se il baricentro è piuttosto alto. Sappiamo bene che con due regolazioni queste vetture diventano lame mangia tornanti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - Confort: inesistente. La vettura saltella di continuo. Purtroppo gli ammortizzatori non sono particolarmente evoluti e fanno sentire moltissimo le sconnessioni brevi. Al termine del giro avevo mal di schiena.

    - Sterzo: mediocre. Ha un "vuoto" centrale imbarazzante. Poi, all'aumentare dell'angolo, acquisisce consistenza e diventa solido e più sensibile, ma la prima parte della sterzata è quanto di più incerto ci sia. Pare quasi abbia un rapporto (meccanico) variabile come sulla mia, ma vi assicuro che sui piccoli angoli di sterzo è terribile. Bisogna farci la mano, specie all'inizio.

    - Freni: non pervenuti. Avendo i vecchi a bordo e avendo guidato sotto un acquazzone temendo, non ho potuto testare qualche bell'affondo sul pedale del freno. Tuttavia, è il classico impianto Brembo, con un buon mordente sul pedale, una bella modulabilità e una buona potenza.

    Insomma, caro @996GT3, hai ragione pure tu: questa guida analogica esercita ancora un fascino inalterato in "vecchietti" come noi! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ah, si, dimenticavo, un piccolo video pseudo-comico sulle rampe del passo:

    [video=youtube_share;Ag1UOUHky2c]


    Ne ho girato un altro (che @Matteo ha visto), ma è ancora più da "sit-com", quindi ve lo risparmio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Agosto 2014
  5. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Peccato non si capiscano i commenti del legittimo proprietario :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E complimenti alla mamma-camerawoman e soprattutto che non fa alcun commento tipico come "vai piano" o "smettila" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. infoMatt

    infoMatt Secondo Pilota

    506
    157
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.410.482
    ex VW Golf
    Ahahahah! :lol:

    "Oollllàaaa!!" :mrgreen:

    L'unico commento decifrabile del proprietario in effetti è il "moighéa" all'inizio...

    Un grande come sempre!
     
  8. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Gio' c'e' poco da fare ma una rivista come Auto o TopGear ti deve assumere assolutamente !
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Grande Giovanni!

    I costruttori pensano che tutti gli acquirenti vivano in città. Si fa grande attenzione all'uso cittadino e poco a quello extraurbano. Penso al cambio automatico ma anche allo start/stop: a che serve? Solo a rompere le balle, almeno fammelo impostare sempre in Off. Esiste oppure qualcuno che usa la macchina in eco pro?Sarò strano io ma in città quando hai una Mini tutto il resto è per di più, quindi le auto potenti e più costose, perché vengono progettate più con l'occhio alla città che alla pista o montagna?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Agosto 2014
  10. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    sparatevi la ex Gabo machine... sù col volume!! >:>>:>

     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, però mi fa anche piacere con la mia fare Venezia-Cortina con la famiglia in Eco-Pro e percorrere 12,0kml in media (!) e poi spararmi un bel passo in Sport/Sport+ divertendomi e fregandomene dei 4kml in media :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Lo S&S è effettivamente spesso fastidioso, ma se ti ricordi di pigiare il tasto Off appena acceso il motore non è più un problema. E poi in M è sempre inattivo, così come in Sport/Sport+, a prescindere da D, S o M...

    Minch.ia se esplodeva a 3500! Quella di mio padre (con tanti cavalli in meno), complice anche l'altitudine (che accentua il lag), in montagna comincia a spingere solo sui 3800/4000, sotto è davvero immobile!

    Butta via 'sta cacchio di Turan e torna alle vetture serie :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    in realtà ho schiacciato io a quei giri, senò prendeva full boost a 3000 giri e 2500 avevo già il 90%

    la mia però era il 2.5 litri e leggermente rivista Gabo style >:>
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, certo, il 2.5 aveva una coppia erogata sensibilmente più in basso rispetto al 2.0, che era (è) molto più old-style!
     
  14. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    R: Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    [MENTION=11541]Gio72[/MENTION] ,da persona attenta e scrupolosa che sei, non hai mai provato a fare un test, tipo provare qualche pieno in eco pro e qualche pieno in normal o sport, tenendo andature simili??

    Io la uso pochissimo, ma la 116i f20 di famiglia mi pare spari guadagni in eco pro che non stanno ne in cielo ne in terra.

    Ho sempre pensato che a parita di guida non ci fosse differenza ,ma non potendo usare con costanza la vettura non ho mai avuto possibilita' di verificare.

    Per me son tro.iate ininfluenti e

    i risultati escono unicamente perche' con la corsa intorpidita dell acceleratore il guidatore si mette automaticamente in modalita nonno andando piu blando con le accelerazioni e le velocita medie....non per la vettura e per il risparmio clima.

    Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    A me da noia solo l'idea di girare in eco pro. Io giro sempre in sport, quando non lo faccio è perché ho fretta e devo fare solo 2 km. Perché nella chiave posso memorizzare la posizione degli specchietti e non le impostazioni del motore e del cambio? Funzione veleggio: che cosa idiota, ma figuriamoci se voglio scollegare il motore dalla trasmissione. Meglio le analogiche.
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, signori, è proprio la funzione "veleggio" che ti fa risparmiare particolarmente benzina. [MENTION=10768]lkk_audista[/MENTION] ve lo potrà confermare (ha effettuato qualche prova empirica a tal proposito). Lo stesso effetto ovviamente lo potete ottenere anche voi mettendo in N ogniqualvolta rilasciate il gas, ma se lo fa in modo del tutto automatico la vettura non è meglio?

    Inoltre, in EcoPro tutti i sistemi (climatizzatore compreso) vengono posti in modalità basso consumo e il cambio - in automatico - varia rapporto a regimi ancora più bassi, comportando un minor consumo di carburante. Per non parlare della funzione S&S che sarà anche fastidiosa in alcune circostanze, ma nella guida cittadina, ad esempio, permette dei bei risparmi.

    Dai, non buttiamo sempre via il bambino con l'acqua sporca! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    A volte mi sembra di leggere cose scritte dai "piloti" della strada, quelli che vanno a manetta in ogni situazione, anche per fare 5 km per andare a prendere il pane un sabato mattina.

    Quelli che con 38 gradi non accendono il clima per non perdere 10 cv di potenza, necessari per fare la pole da semaforo a semaforo...

    Quelli che scambiano l'autostrada per il rettilineo di Monza...

    Quelli che poi li vedi accartocciati perché pensavano di essere i migliori piloti e andare forte in qualsiasi occasione facesse "bravo" ma che non sanno vedere il pericolo e limitare l'incoscienza.

    Suvvia le auto sono anche altro, specie se usate quotidianamente. Non siamo tutti i giorni in pista...se c'è la possibilità di mettere il "cruise" ai 120 km/h e se possibile risparmiare qualche litro di benzina godendoci il viaggio che non sempre equivale a raggiungere il punto di arrivo nel minor tempo possibile che male c'è???
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Il discorso è che per quanto costano di acquisto e gestione, il risparmio dato dal l'eco pro fa ridere i polli. Poi, io ho sempre saputo che in rilascio il motore va in CUT OFF, quindi non consuma benzina o gasolio, spiegatemi come fa al minimo a non consumare niente. Come a spegnere il motore: consuma più a tenerlo al minimo al semaforo o riaccenderlo ogni volta? Io a queste nuove diavolerie non credo per nulla. Uso quotidiano: io sto anche una settimana senza usare la macchina, a volte addirittura devo farci un giro per non far scaricare la batteria. I km sono quasi tutti extraurbano, quelle volte che la uso vado a cannone, per me è svago. Vado piano solo dove ci sono i limiti e rischio multa. Stai sicuro che prima di alzare bandiera bianca la stacco eccome l'aria condizionata.
     
  19. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    E' il mio stesso dubbio e ne abbiamo parlato poche pagine addietro; è evidente che in "folle" l'assenza di freno motore fa perdere talmente meno velocità rispetto al rilascio, che il bilancio rilascio (consumo niente per meno tempo) - veleggio (consumo molto poco, ma per tempi molto più lunghi) risulti, per quanto difficile da credere, a favore del secondo. I già citati dati di lkk_audista (che non l'ha, e metteva in folle "manualmente") sono talmente "eclatanti" che tocca dar ragione ai teutonici ingennnieri. Se non erro, peraltro non è una "news" di BMW, ma è apparso inizialmente sulla porsche 911 991

    Anche io... mi ricordo ero in sorpasso su una A3 e faticavo... allora l'ho staccata... lì ho capito che che 115 cavalli per un'auto erano pochi; però a 18 si sa che ci vuole a capire le cose :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    A parte che io ci credo poco, ma di che risparmio stiamo parlando? Ma dormiamo tranquilli ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina