E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ricordano quelle della A45 AMG!
     
  2. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Mamma come suona il 335!!!
     
  3. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    a me sembrano perfino meglio!!!! sono proprio giuste....
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E facciamoci del male ancora pure di primo mattino con l'MPE "giusto" modello #340:

     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Vero. Tuttavia, credimi, mi accontenterei già delle mie "scorregge" in abbinata allo scarico MPE 340!
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Piccolo OT: Giovanni e Lorenzo, leggendo i vostri interventi speravo di ricredermi sul l'automatico. Ho ritirato ieri la X3: non dico situazione drammatica, in fondo è un Suv, però non riesco a trovargli un pregio a questo diavolo di cambio. Ogni volta che si deve risalire in macchina e partire, nelle manovre e nella guida sul misto è una fatica mentale a pensare cosa devo fare, premere, muovere, ecc. L'unica situazione in cui non da fastidio è autostrada a velocità costante, dove anche un manuale non necessita di far nulla. Usato in manuale anche in sport+ non ha feedback. Su un sequenziale da corsa quando cambi anche senza lasciare il gas senti uno strattone che ti fa capire, qui se non guardi il display non sai cosa sta succedendo.

    Di contro, mio padre è entusiasta. Ieri ci ho fatto 500km, stamani presto invece per venire al mare ho voluto prendere il 330i e rifare più o meno lo stesso tragitto di ieri. Sto molto più rilassato perché mi viene naturale quello che devo fare, in frenata riesco a mettere la marcia giusta nel momento esatto. Altro piacere e meno impegno mentale. Sono io prevenuto o sono io più oggettivo che non mi lascio contagiare dal marketing?
     
  7. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Caro Marco buongiorno..penso, anzi sono quasi certo, che si tratti di una diversa impostazione dell'elettronica. Il mio ricordo dell'automatico della prima 335 è a dir poco agghiacciante. L'attuale ( TU - modificato) non è come il moderno 8 rapporti ma è godurioso, non ha trascinamenti inutili ed in s+ e M dà delle "clacche" robuste al differenziale. Probabilmente il tuo è solo imbarazzo da poca abitudine, Tempo 200 di città e ti abitui. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Lorenzo, la tua non ha il nuovo 8 rapporti? La tua ha altre prestazioni, però non mi lamento del software e della lentezza di cambiata, dico che non ho pieno controllo della situazione. Poi non capisco tutti i tipi di settaggio: mettere solo quello più estremo non era meglio? Sarò io poi col gas a parzializzare se voglio andare più piano..
     
  9. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    La mia non più giovanissima ma sempre eccitante B3s ha il 6 marce, Ho provato il nuovo 8 marce sulla B4, in Germania. Tieni conto che quest'ultima ha il cambio serie 700, (Nm) per la più alta coppia che deve sostenere
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Poi i paddle: non riesco ad usarli nel misto. Lo scopo sarebbe non staccare le mani dallo sterzo, in realtà girando insieme ad esso per cambiare devo andare sulla leva. Tanto vale un cambio manuale a questo punto.
     
  11. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Bisogna farci l'abitudine, poi si ha il pieno controllo della situazione e delle cambiate.

    In D classico basta allentare leggermente la pressione e cambia quando lo desideri.. Per un uso più allegro con i paddles io (imho) mi trovo molto bene, mentre per la guida più impegnata oppure si strade molto tortuose dove si gira parecchio il volante ritengo comodissimo lo spingere in su/giù la leva del cambio.

    Bisogna solo farselo amico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    R: Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Lo dissi, che i capezzoli non sono poi così scomodi. ( sono i tastini che alpina mette dietro le razze del volante ) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, no, è solo questione di software: guida la mia e vedi quanto sono piacevoli i colpi secchi che percepisci in M a gas totalmente aperto!

    Sulla X3 è necessariamente conservativo e, rispetto al vecchio ZF6, avrà solo i trascinamenti un po' ridotti.
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Se provi la mia con VSS (Variable sport Steering) scoprirai che devi spostare le mani solo nei tornanti più stretti (e in quel caso c'è il selettore), altrimenti, nel 90% della guida dinamica, i paddles sono perfetti. Tutt'altra cosa rispetto ai capezzoli di cui sotto, eh eh eh!

     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    A salire, ma anche a scendere è una fucilata. Non so quale versione sia ma di coppia un diesel ne ha più di un benzina, quindi proprio il più economico non sarà. Boh.

    Ma non è meglio come Ferrari con i paddle fissi che non girano con la sterzo? Certo che una sportiva totale non avrei mai il coraggio di comprarla senza leva manuale. Vogliamo parlare anche del freno a mano che non c'è più? A me queste cose danno fastidio, specie se sono macchine costosette.
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, anch'io trovo più logico avere le leve fisse, come su Ferrari e Lambo, ma non tutti - anche a livello di piloti - lo condividono.

    Considera che il VVS consente di avere davvero uno sterzo diretto nelle curve a raggio breve, quindi, come detto, solo nei tornanti più stretti rischi di "perdere" il paddle: in quel caso, tuttavia, c'è il selettore, che oltretutto ha la logica di gestione giusta (avanti per scalare, indietro per salire, come finalmente sull'ultima GT3!).

    Io ero un manualista indefesso, che faceva il punta-tacco in ogni scalata e godeva letteralmente nell'abbinare la manovra alla doppietta classica (quindi con riattacco frizione in folle) nel passaggio 2º-1º nei tornanti (la vecchia 335, come noto, aveva rapporti eterni). Poi però ho provato lo step8m "sportivo" ultimissima versione proprio su una 4 Coupè e mi ha conquistato! I colpetti secchi sulla schiena nei passaggi a salire, accompagnati dalla tipica "scorreggia" dallo scarico, sono davvero piacevoli e "fisici". Inoltre, in scalata, emula una pseudo doppietta, pareggiando abbastanza bene i giri motori e incrementando così la velocità di cambiata.

    L'unico inconveniente, come detto, è un leggero ritardo tra imput e scalata effettiva nel 3º-2º durante le frenate intense (a volte dovuto al fatto che si richiama la marcia inferiore troppo presto).

    Ciò detto, il richiamo della cambiata "muscolare" con la caviglia destra che si torce per pigiare il gas in scalata è sempre presente e credo che, durante queste vacanze montane, chiederò a mio padre le chiavi della sua analogica Subaru STI MY2003 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Agosto 2014
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    PS la mia il freno a mano ce l'ha sempre là nel posto giusto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Il benzina lo senti più del diesel quindi può essere che acusticamente si senta la cambiata. Devo riconoscere che a perte il sound, questo 6 diesel è molto più simile al benzina dei vecchi gasolio. Intendiamoci, benzina è ancora tanti gradini sopra ma il gap si è ridotto. Credevo che tutte le automatiche BMW non avessero più il leva...
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, no, attenzione, intendo due effetti diversi e distinti nella cambiata a salire:

    1. Il primo è "fisico", nel senso che si sente un colpetto secco sulla schiena, che dà l'idea dell'innesto meccanico del rapporto. E' chiaramente una "feature" dell'8AT "sportivo", ma è assente in molte altre sue declinazioni (come quella per l'X3); non c'entra il fatto che sia benzina, perché questo "calcetto" l'ho percepito per la prima volta guidando proprio una 420d;

    2. Il secondo, la leggera "scorreggia" durante il cambio marcia, è una prerogativa delle 35i con cambio 8AT sportivo. Altre case - anche Alpina - lo ottengono con una interruzione dell'alimentazione in un cilindro, qui invece è meno evidente e credo venga ottenuto elettronicamente.

    @lkk_audista mi pare l'avesse spiegato tempo fa. Quest'ultimo poi potrà confermare che la mia dispone della versione più rapida dell'8AT, con l'eccezione del flash Alpina, che ho letto essere ancora più efficace!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Agosto 2014
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Aiuto Giovanni. Non ti seguo... Più facile che riesca ad allineare i 6 carburatori doppio corpo della Miura
     

Condividi questa Pagina