E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    A regimi più contenuti, imho ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    No io sono quello che vuole vendere la 1 cabrio e ne decanta le lodi spammando a dx e a manca :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    >:>

    Bella domanda!

    Io di solito faccio gli ultimi km prima dell'arrivo in D (di solito giro quasi sempre in DS)

    Il problema non è tanto il raffreddamento del motore (al massimo parte la ventola del radiatore), piuttosto sono i freni

    Spesso scendo e sento la vampata di calore stile rally di montagna, e non so mai come fare per farli raffreddare in maniera corretta

    Tra l'altro dopo un paio di frenate cattive iniziano a fischiare da matti

    Sent from iPhone 5S with Tapatalk
     
  3. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ho preso casa "in montagna", e oggi ho scollinato a quasi 130° ... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> e m'è venuto il pensiero :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    I freni non importa, da fermo si freddano, il problema sarebbe se le pastiglie fossero a contatto col disco...

    SE non sei sul ferro, hai cristallizzato le pastiglie

    Sent from iPhone 5S with Tapatalk
     
  4. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    dal punto di vista tecnico i dischi incandescenti fanno figo come la foto del carbo della M4 ed indicano un'utilizzo per cui ho messo sotto sforzo di pressione e calore l'impianto e tubi stock, con quella gomma tanto bistrattata che c'entra poco con la resa, perche' l'effetto polmone se c'è non deriva dalla gomma in se' ( credo che sia teflon comunque la cannetta primaria dei tubi stock) ma dalla tramatura . Non sara' in acciaio ma molte volte sono doppie o triple tramature molto fitte , solo che fuori non si vede niente di fico ma solo umile gomma.

    Io mettevo in risalto il fatto che rispetto ai cambiamenti enormi di una pastiglia e a seguire dell'olio unito a una maggiorazione di portata aria ai freni , i tubi valgono molto poco e , come nel mio caso, nulla.

    La differenza la fa' la trama interna al rivestimento esterno. Non la gomma......esterna .

    Scordarsi dei tubi stock è facile , con i tubi aeronautici non sempre, vuoi perche' son cose che son "legate" alle corse, vuoi perche' non c'è omologa che impone certi livelli di sicurezza.

    Se son del tipo pressato, la giunzione è piu sicura di quelli a raccordi smontabili , perche' ha tratto piu' lungo dopo la zona di tenuta che evita torsioni e piegature vicine al punto di raccordo: son tubi da tenere ben piu' controllati del normale , controllati personalmente e non dal meccanico di fiducia che sicuro e dimostrato fara' stronzate prima o poi non rendendosene conto o (peggio ancora) non dicendo nulla per non rimetterci.

    Perche' nessuno potra' avere pari cura del controllo sicurezza che farlo personalmente, stando attento a non far torcere o copiere curva troppo secca nel cambio pastiglie ad esempio, oppure nel vedere che non affiorino perdite dalle raccordature a lungo andare.

    L'acciaio ha pregi e limiti di flessibilita' e con certezza arriva chi lo piega o un maggiore stress da fatica . Nelle corse si cambia e si butta tutto con frequenza , e tali si rivelano i componenti extra omologa .

    Ho avuto sia i pressati che quelli a raccordi smontabili ( dando preferenza a quelli pressati).

    Averli secondo me implica dare piu' peso al controllo della vettura, anche solo per il fatto che se succede qualcosa per cedimento meccanico e non è omologato , ti inchiappettano a vita .

    Macchina piu' racing, controlli piu' racing.

    Sicuramente i pregi si apprezzano di piu' con pinze a piu' pistoncini perche' le monopompante hanno piu' " flessione" specie quando la pinza costruttivamente non è molto rigida , rendendo una sensazione al pedale comunque meno diretta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Luglio 2014
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Solleva semplicemente il piede e lascia raffreddare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> L'importante è farlo in movimento, imho.
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Video fresco fresco.

    Che bello che sarebbe se quel sound di scarico si percepisse in abitacolo! Invece proviene dal microfono posto giusto sul paraurti :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [video=youtube_share;UApFnFUW4So]

     
  7. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Pastiglie sostitute a febbraio

    Lo fa solo sotto sforzo, dopo qualche minuto che si raffreddano smettono di fischiare

    Sent from iPhone 5S with Tapatalk
     
  8. filippot

    filippot Secondo Pilota

    729
    62
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    10.362
    BMW M240i XDrive G42
    Anche secondo me, conta che il raffreddamento sia fatto in movimento; in autostrada, ad esempio, io percorro l'ultimo km prima del xassllo in rilascio, così entra aria nel radiatore, senza che io chieda un carico ulteriore di lavoro al motore.

    Poi, ovvio, prima di spegnere il motore attendo circa un minuto in cui gira al minimo.
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    chiedo venia se posso sembrare irrispettoso verso la zeno-divinità ma io non riesco proprio a leggere oltre la quarantesima riga di ogni suo messaggio, quindi annuisco per sfinimento

    >:>

    come caxxo fai a scrivere prosa e poesia di ogni roba... cambi na tastiera al mese >:>
     
  10. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    R: Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    No no, bello anche quello.

    A folle, ahahahahahaha
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Assolutamente!

    Ah ah ah! Io procedo a salti: come dicono gli inglesi, l'importante è capire "the gist" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    PS Zeno, si scherza, eh! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Buahahahaha
     
  13. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    A me pareva una prematurata con scappellamento >:>
     
  14. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    R: Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Hai più conoscenze tecniche su certe cose di chi quelle cose le fa per lavoro. Fermati e rifletti .. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. infoMatt

    infoMatt Secondo Pilota

    506
    157
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.410.482
    ex VW Golf
    IMHO le due soluzioni praticamente si equivalgono lato motore... a regimi più alti è vero che c'è maggior flusso di fluidi e aria, ma c'è anche maggiore energia dispersa in attriti nelle parti mobili...

    Per contro, insistere a tenere le marce alte per far scendere i giri in caso di discesa in montagna porta a sollecitare molto di più il sistema frenante, con tutti gli annessi e connessi. Ah, io non sarei tanto tranquillo sul fatto che i freni una volta fermata la macchina si raffreddano senza problemi... La parte di disco coperta dalla pinza mantiene molto più a lungo il calore, portando a sforzi da dilatazioni termiche non eguali nelle varie zone della pista d'attrito; in caso di dischi forati/baffati sono queste situazioni le principali responsabili delle cricche (IMHO). Anche se malauguratamente si dovesse arrivare a surriscaldare i freni, meglio girare per qualche minuto senza toccarli per quanto possibile anche a basse velocità. :wink:

    In caso di "cool down" in piano, il problema non si pone minimamente: marcia più alta possibile e piede di velluto.

    Nei nostri climi i radiatori sono abbondantemente sovradimensionati, quindi la velocità dei fluidi che vi scorrono all'interno non è strettamente rilevante.
     
  16. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Il vantaggio dello "scollinamento": la discesa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Mi manca :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Altro video di un MPE #339, altra delusione!

    Buondì,

    eccovi un altro video fresco di giornata di uno MPE #339 con il solito sound deludente, soltanto un pelo più profondo che stock.

    In tal caso suona decisamente peggio del mio, posto che l'MPPK ha incrementato di molto le "burbles" (gorgoglii e scoppiettii in rilascio), qui quasi totalmente assenti:

    https://www.youtube.com/watch?v=ySDDFlp1KZg

    Salvo solo sua morosa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    sempre detto che in Belgio ci son belle figh......ehm, ragazze :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    39 secondi buttati

    Poi inquadrano la morosa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Seriamente... mamma che tristezza... è mooolto peggio del tuo
     
  20. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Come se fosse antani!

    Quoto!

    Ri-quoto!

    Sent from iPhone 5S with Tapatalk
     

Condividi questa Pagina