E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    i tubi si mettono principalmente perchè gli olii sportivi sono aggressivi sui materiali e la treccia metallica è preferibile

    io notai anche bella differenza di feeling nella guida al limite con la mia ex Subaru Impreza STi
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    metti roba TOP tipo Gruppe-M o la serie migliore della Goodridge e non avrai problemi
     
  3. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Ultimamente si leggono le teorie più curiose.

    Interessante :-k
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    >:>
     
  5. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    R: Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    No Gabo.

    L'aggressività del fluido freni non centra.

    Si usano i treccia metallica unicamente per eliminare il polmone degli standard.

    Non creiamo leggende terrificanti :eek::eek:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    ricordavo che certi olii racing fossero aggressivi per i tubi originali e fosse consigliabile cambiarli

    [MENTION=1126]AR147[/MENTION] che ne pensi ?
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.144
    5.927
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
  8. Ciuller

    Ciuller Amministratore Delegato BMW

    2.970
    122
    5 Febbraio 2012
    Reputazione:
    169.743
    ExBMW 330D E92/ Ex500Abarth ..
    [MENTION=11541]Gio72[/MENTION] ma anche sulla tua 4er, quando accendi i fari, si accendono le 4 'palle/sfere' (sembrano più quadrati dal bordo smussato, oramai) con gli anabbaglianti ??

    E non solo gli esterni come le vecchie serie.
     
  9. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Domanda ...ma hai provato a cambiarli come ultima spiaggia solo dopo aver provato come andava avendo cambiato olio, pastiglie eccetera????
    io i tubi li avevo quando ho preso l'auto e pur avendo venduto vari componenti che aveva riportandola stock, i tubi li ho mantenuti per pigrizia pur avendo dubbi sulla vera utilita'.

    Ma dovendoli rifare , ho deciso di comprare i tubi stock e ...non ho notato alcuna differenza sul pedale ne' come attacco duro ne' come corsa, cosa che invece è evidentissima con cambiamenti di pastiglie, olio , convogliatori aria...

    Forse i tubi sono avvertibili solo con impianti /pinze enormi e pompe piccole??boh
     
  10. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    evidentemente gli standard dal lato "polmone" non sono piu' a livello degli anni 50....:lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Luglio 2014
  11. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    piu' che teorie , è pura pratica con impianti stock.https://www.flickr.com/photos/truesidewinder/14560919685/in/set-72157645483789824

    Di solito si fa' un'upgrade unico di botto, senza rendersi conto di come e quale peso abbia ogni cosa distinta.

    Poi magari ogni auto ha fattura/qualita' diversa dei componenti stock, ma non credo certo macroscopica stando nella media.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Luglio 2014
  12. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Dal punto di vista fotografico è un po' bolsa come foto, dal punto di vista tecnico cosa vorresti dimostrare oltre ai dischi incandescenti?

    Zeno, è una questione fisica, se da una una parte abbiamo un tubo di gomma che per forza di cose si gonfia sotto pressione e calore e dall' altra un tubo di derivazione aeronautica pressocchè indeformabile, non c'è nemmeno da fare il confronto o pensare ad altre teorie.
     
  13. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    solitamente sono variazioni abbastanza percepibili. poi ci sono i laboratori di prova che lo dimostrano......

    considera che la maggior parte delle persone considera il fluido freni pressoché incomprimibile e ti spieghi tante cose....
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Onestamente, non ci ho fatto caso. Verificherò (in questo periodo la uso pochissimo)!
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    OT su FB ho conosciuto un istruttore di GuidarePilotare che s'è appena preso una M235i blu 6MT! E' molto tecnico e l'ho invitato ad unirsi alla nostra combriccola per condividere qualche impressione! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Letto (e commentato) anche io

    Tutto bello tranne il cambio manuale >:>

    Sent from iPhone 5S with Tapatalk
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Aaaah, quindi non ti chiami Gianluca!
     
  18. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    E sapessi di notte... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    li cambiai per ultimi con dei tubi STi Performance in treccia

    notai un miglioramento nelle staccate violente in montagna (usavo l' Impreza il 90% delle volte per divertirmi in montagna) il pedale restava più "cattivo" scendeva meno e in generale lo sentivo più "presente" rispetto i tubi orginali, comunque è una vita che i preparatori migliori consigliano di cambiarli sia sulle vecchie che sulle nuove auto, e sulle moto ormai sono di serie perchè il 99% dei clienti li cambiava >:>

    ovvio 50 anni fa forse manco esistevano i treccia >:>
     
  20. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Domanda: per raffreddare il motore dopo una tirata (tipicamente, dopo lo scollinamento del canonico passo montano...) è preferibile percorrere la discesa in rilascio a regimi piuttosto sostenuti, aumentando quindi la velocità di scorrimento dei fluidi (acqua, olio, ma anche più aria che transita dai cilindri, compiendo un maggior numero di cicli) oppure a regimi più contenuti, avendo quindi meno riscaldamento da attriti ed i fluidi che rimangono (scorrendo più lentamente) più tempo nei radiatori?
     

Condividi questa Pagina