E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition! | Pagina 467 | BMWpassion forum e blog

E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Allora il discorso che facevo circa il ritorno del M4 alle origini del e46 trova riscontro nei tempi da te postati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> io per pigrizia non sono andato a cercarli ma a memoria ricordavo qualcosa del genere , certo è che se non ricordo male la megane rs nuova con quasi la metà dei cavalli( 275 )gira sul 7.54 ma che telaio ha???

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E per farmi del male, ecco un video nuovo di zecca dove al minuto 2:20 circa si sente come suona il modello #340 :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Se qualcuno di BMW fosse sintonizzato, questo è ciò che i "339 owners" vorrebbero!

    [video=youtube_share;upluIJ2f6HQ]

     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    OT ecco la recensione ufficiale di quella A45 AMG che avevo provato un paio di mesi fa!

    Nelle ultime foto ci sono io alla guida, ma dovete credermi sulla parola :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    http://www.0-100.it/test-drive-mercedes-a45-amg/
     
  4. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Posto che mica mi offendo, siamo qui per discutere :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    In ogni caso la mia fonte in questo caso sono i test in pista che stanno facendo le varie riviste impegnate.

    Risposte impeccabili su strada e fastidiosissimo fading dopo pochi giri.

    Il problema sembrerebbe da ricondurre a pastiglie un po' troppo ottimizzate per l'uso su strada.

    Poi se vogliamo dirla tutta, se io fossi un acquirente preferirei questa scelta. Per quella volta all'anno che vado in pista 2 ore, le cambio.

    Rimane che un impianto che comporta un aggravio di 7500€ (il costo di una panda) dovrebbe essere molto migliore.
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Perdonami, ma dire che la fonte citata da Luca erano 3 bicchieri di Vodka, beh, non mi pare proprio simpaticissimo.

    Comunque tutto è relativo e andiamo oltre ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Io non posso pronunciarmi sui carboceramica perché non li ho mai provati, nè su strada nè su pista. Quando girai con le 997 ad Adria mi pare che avessero tutte l'impianto standard.

    Tuttavia sai che mi dissero i piloti professionisti che ci facevano da istruttori (tra i quali ricordo un certo Cadei, che correva nel Ferrari Challenge)? Che per l'uso estremo in pista delle GT3 Cup NON usavano i carboceramici, preferendo i materiali tradizionali proprio perché erano meno soggetti a fading ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    PS azzz... Quanto piove!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Luglio 2014
  6. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Top gear uk mi pare che abbia detto che i freni carboceramici sono la parte migliore della nuova m4 per il loro eccezionale lavoro su strada anche se stranamente in pista fanno il pedale lungo.

    Vado a memoria, non ho l'articolo sottomano.
     
  7. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Ps qui sole della madonna e vado a prendermi una pizza in quel di Pula ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma ieri pure qua era inverno pieno con un vento fortissimo.
     
  8. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    io so che nel ferrari challenge e nella porsche cup i carboceramica li levano tutti in cambio dei freni normali,confermato anche in occasione della prova del ' M4 da un istruttore e il motivo è semplice: hanno costi esagerati,su etk ho controllato per curiosità con un amico che lavora in bmw e per la nuova M5 col carboceramica ogni singolo disco viene 5.600 euro + iva (avete letto bene ! ) quindi quasi venti mila euro + iva per 4 dischi !!!! sono garantiti 150 giri al ring però cavolo per quanto possano essere stressati in pista se uno la usa in pista e per strada mi viene il dubbio che magari nell'arco di 150 mila km li cambierai,eh sono cavoli amari.....le pastiglie per la 458 coi carboceramica a detta di un ragazzo che ce l'ha vengono sei mila euro , e mi ha raccontato di averle finite in pista (la macchina ha fatto poca strada ha un anno) conosco un signore che lavora per personaggio molto in vista,mi diceva che l'anno scorso andando a sciare in montagna con l'aston martin (credo la rapide) arrivati a destino dopo aver fatto un sacco di spari i dischi in carboceramica si sono criccati a metà , hanno dovuto chiamare l'aston martin che naturalmente è arrivato subito fornendo anche una altra macchina sostitutiva,sinceramente quindi l'idea di prendere un mezzo anche usato che costi sui 50k euro e poi dover armare tutti quei soldi non mi esalta molto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    quindi funzioneranno anche bene (anche se ho dei dubbi) ma ne vale la pena per il costo che ancora hanno?
     
  9. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Direi proprio che non ne vale la pena!

    A meno di avere il portafoglio a fisarmonica e non sapere dove buttare i soldi...

    Sent from iPhone 5S with Tapatalk
     
  10. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Esatto proprio quello che penso io e credo l '80 per cento degli utenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  11. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    li levano i trackdaysti, subito.Inoltre se esci di pista a dischi roventi nella ghiaia, i dischi li puoi buttare automaticamente a quanto ne so'.

    Cio' che appare evidente è che i carbo per tutte le marche son buoni per fare la solita cosa moderna: CASSA.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Luglio 2014
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Comincio a pensarlo seriamente...

    Io sono convinto che per le mie esigenze di pista un paio di volte l'anno e di montagna (spesso), l'impianto M Performance sia un'ottima soluzione. Quando finisco i miei attuali dischi (comunque maggiorati) monto i baffati e forati MP, semiflottanti all'anteriore, e via!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ti ripeto non per polemizzare , ma perche' ci tengo, lascia perdere i forati .
    Per la baffatura fai quello che vuoi, perche' non minano la resistenza e l'integrita' del disco dal lato cricche. li' consumerai un sacco di pastiglia in piu', specie in pista e nell'uso gravoso. Resta da vedere quali vantaggi reali esistano tra buttare pastiglie a meta' usura perche' vetrificate/che si sbriciolano con dischi lisci( se proprio capita quel caso, con i materiali di serie) o cambiare pastiglie con piu' frequenza perche' durano la meta'.....

    L'unica baffatura che puo' andare , con un consumo pastiglia piu' contenuto dei totalmente baffati, è quella ad "unghiette"

    [​IMG]
     
  14. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Il miglioramento degli impianti bmw alla fatica passa da una cosa principale: le dimensioni diametro e spessore dei dischi, oltre a miglioramenti nella progettazione pieni vuoti e geometria dei canali ventilazione .

    Non so' se anche nell' altro fattore determinante , le pastiglie, hanno fatto cambiamenti mescola.

    Le pinze e tanti altri particolari vengono dopo e sul fattore resistenza contano ben meno.

    Fori e baffature contano come il due di picche sulla frenata e resistenza .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Luglio 2014
  15. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    oso inoltrarmi nel tunnel zeno >:>

    oggi mi sento un folle >:>

    BMW negli ultimi 4-5 anni sta fornendo dischi freno di altissima qualità

    tanto è vero che quasi tutti i pistaioli qua dentro lavorano solo su pastiglie-tubi-olio-condotti arezione

    i dischi Performance sono fortati ma i fori non sono passanti quindi niente crepe

    i baffi non sono esagerati come numero-profondità così a vederli
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    solo 5 baffi per disco, fori non passanti e non troppo numerosi

    e come dice fabry:

     
  17. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    R: Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Buahahahaha
     
  18. DREXEL

    DREXEL Secondo Pilota

    632
    13
    14 Marzo 2013
    Reputazione:
    1.771
    bmw 320xi touring
    Eccomi Gio, finalmente nella tua discussione, parto dall'OT... Dopo aver provato l'A45 confermo le sensazioni dell'articolo... C'è un peró... È tanto libidinosa nel suo essere "sgarbata", quanto incomprabile per l'estetica e il gusto degli abbinamenti cromatici degli interni... Sinceramente mi tengo il mezzo secondo di ritardo nello 0-100 ma mi prendo un'S3 SB tutta la vita... Imho ovviamente.. ;-) ...

    P.s.: quella che mi ha veramente impressionato è stata la C63... Direi violenta!
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Esatto! [MENTION=19514]zeno75[/MENTION] avevamo già affrontato la tematica fori-crepature e questi MP paiono al riparo da inconvenienti del genere.

    Sono un buon prodotto, dai, ogni tanto concedilo all'Elicona, porca paletta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Comunque @Gabo, si, sei un folle!

    Lasciate ogni speranza voi ch'entrate (nel tunnel di Zeno) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina