E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition! | Pagina 466 | BMWpassion forum e blog

E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    A parità di allestimento no hai ragione tu ! però parlando di listino senza gli sconti ecc il dubbio mi resta , un 435 viene sui 60 mila euro con lo step in versione M sport se ci aggiungi il power kit che ad occhio e croce di listino dovrebbe stare sui tre mila euro?

    Poi l impianto frenante M che non so il prezzo ma al momento dell ordine viene 700 euro mentre in post montaggio costerà senz altro di più, poi ancora l assetto performance che è l unico paragonabile all originale M , e qui di nuovo due mila euro partono , poi mettici il navi prof di serie sul M che sul 435 viene 2900 euro se non ricordo male e cosa ancora , ah i sedili a guscio che partono di nuovo due tre Mila euro insomma siamo già nell orbita dei 70 mila circa, la differenza quindi si c è ovviamente ma non parliamo di un auto da dieci mila euro ed una da 18 ma di una da 70 e di una da 79 certo nove mila euro sono sempre tanti ma in un range di prezzo già elevato dove almeno io farei questo ragionamento :

    prendo il 435 senza tutti gli emenicoli che ho detto almeno spendo un po' meno quindi resto sui 60 Max 65 altrimenti dopo i 70 tanto vale ( almeno per me sia chiaro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) prendere un M3/4 rinunciando ai vari emenicoli su di lei , non so se sono riuscito a spiegarmi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Poi intendiamoci il discorso super bollo rovescia completamente tutti i discorsi perché un conto è spendere 1400-1500 euro all anno tra bollo e super bollo un conto sono 4000 , ipotizzando che si tiene 10 anni l auto hai tirato fuori dal conto 40 mila euro anziché 15 mila ovvero 25 mila euro in più che possono esser dati come anticipo per un mezzo nuovo o spesi in modifiche anche....questo però è un discorso troppo soggettivo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  2. wec71

    wec71 Collaudatore

    253
    19
    15 Ottobre 2013
    Reputazione:
    54.514
    Bmw F31 335i Touring xdrive
    Quoto !!! Non è poi tanto soggettivo: è matematica. La mia M3 l'ho (s)venduta facendo questo ragionamento.
     
  3. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Tempo fa avevo fatto i 2 preventivi e cmq ci ballavano circa 20.000 euro fra 435iM e M4

    Ma come dite il bollo+superbollo la allontanano assai.

    Poi ribadisco mentre prima potevo scegliere fra 2 motori completamente diversi, oggi mi ritrovo due auto praticamente simili e con power step diversi.

    Ok carboceramici ok telaio rivisto ma per un utente che non e' un pilota professionista dai....... sono identiche nella vita di tutti i giorni e attualmente un 435i con il JB4 gli sta li li....
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    E' più costoso andare in giro con una M3 che con un 250GTO considerando svalutazione e costi fissi.

    Inviato con Microtac
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. wec71

    wec71 Collaudatore

    253
    19
    15 Ottobre 2013
    Reputazione:
    54.514
    Bmw F31 335i Touring xdrive
    Da una parte non posso darti torto: il v8 dell'M3 non era paragonabile al vecchio 6L della 335 E92. E a dirla tutta, nella vita di tutti i giorni, l'N55 è più sfruttabile e meno nervoso del v8. Poi bisogna vedere fino a che punto l'N55 sia uguale nei materiali rispetto al nuovo 6L della nuova M3/M4 per stabilire se il gap di costo ci sta o è solo marketing... Comunque sia l'M3/M4 rimane un oggetto desiderato (superbollo a parte...) e quindi si può permettere di stabilire il costo anche in base a quello. Poi esistono sicuramente vetture "migliori" (e questo può essere soggettivo rispetto a quello che cerchi) con un rapporto qualità/tecnologia/prezzo più favorevole al cliente, ma non hanno la stessa... fama (anche se il termine non è correttissimo). Succede anche per altri prodotti... Guarda negli orologi...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    sisi volevo solo sottolineare che prima avevo proprio du stili diversi (aspirato 8000 giri sound e dna pista vs Biturbo street race coppia a 4000)

    Ora ho 2 motori turbo da simili erogazioni.

    Non so poi quanto la M4 sia ancora desiderata in questo contesto macroeconomico dove chi ha un 80-100k da buttare (proprio buttare vedendo i prezzi dell'usato di 1 anno...) forse forse cerca qualcosa di piu' marcato.
     
  7. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    diciamo che per la vita di tutti i giorni basta già un 320d , un 335 pur avendo meno cv del M ha sempre comunque più di 300 cv , il mio discorso era più che altro incentrato sul fatto che secondo me se compri un mezzo da 70 mila euro (435i)per il piacere di guida che ti offre meglio fare uno sforzo economico e qualche rinuncia di optional e portarsi a casa un M4 che così base poi non è,

    tempo fa ricordo di aver fatto un discorso analogo vedendo in concessionaria una 318d gran turismo da 60 mila euro.....sinceramente con quei soldi ti porti a casa un 330d ma probabilmente il mio metro di giudizio che per giusto o sbagliato che sia mette al primo posto le prestazione-potenza-divertimento che un mezzo offre piuttosto che altre cose che non mi interessano .

    circa il discorso del Jb4 è anche questa una cosa soggettiva , mi spiego, non tutti hanno tempo o voglia di mettersi a modificare la macchina , a me tutti dicevano che l'xdrive non vuole l'assetto, @Gio72 sicuramente se lo ricorderà,all'epoca quando anche lui l'aveva ,aveva sentito carzeta importatore dell'alpina in quanto usciva un cm più bassa davanti (la b3 xdrive) perché montava molle diverse,io ho fatto di testa mia e non mi sono accontentato di 4 molle ma ci ho messo un assetto completo regolabile e l'ho abbassata di 5 cm! e non contento gli ho anche messo le piastre,però ho speso oltre a tanti soldi anche tanto tempo , l'M4 è già pronta non devi stare a fare nulla,anzi prima di provarla ero straconvinto se mai la prenderò di trovarne una con assetto standard dopo averla provata con l'EDC mi sono ricreduto invece....e se sei uno che ti piace metterci le mani dentro beh,senz'altro la base di partenza è ancora meglio;)

    non so come dire ma , parliamo di auto costose (almeno per me) e di eccellenze ingegneristiche la scelta tra una e l'altra al di la dei soldi credo sia dettata anche oltre dalle esigenze anche dalle impressioni che trasmettono,ora come ora la mia la darei dentro per prendere un M4 non lo farei invece per un 435i visto che almeno per me non sarebbe altro che un doppione della mia con una nuova carrozzeria che mi piace meno del'e92(quella del'M4 la preferisco decisamente) ma uno splendido cambio automatico.

    tuttavia dopo tutti questi ragionamenti resta sempre il maledetto superbollo,e qui dentro ahimè siamo in molti ad aver "ripiegato" sul 35 per questo motivo anzi molti si sono dovuti accontentare di molto meno,quindi dobbiamo da questo punto di vista ritenerci pure fortunati
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. wec71

    wec71 Collaudatore

    253
    19
    15 Ottobre 2013
    Reputazione:
    54.514
    Bmw F31 335i Touring xdrive
    Parole sante !!!
     
  9. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    F80 M3 vs E90 M3

    Una bella differenza in termini cavalli-ruota fra il dichiarato e il reale. Mi pare strano che il V8 si perda oltre 100cv...

    [​IMG]
     
  10. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    l'avevo visto anche io giorni fa,io credo che ovviamente come tutte le novità un po' ovunque saltino fuori documentazioni più o meno affidabili circa la miglior bontà del nuovo prodotto sul vecchio,il vecchio comunque se ben ricordiamo appena uscito non era stato per nulla digerito dai puristi anche se a livello di prestazioni offriva performance migliorate rispetto al e46 oggi credo stia accadendo un po' di nuovo la stessa identica cosa,i puristi del marchio rabbrividiscono all'idea ti turbizzare un M però in tutta onestà a mio parere questa M4 riprende concetti estetici e dinamici (maneggevolezza) più dal'e46 che non dal e92 ....

    comunque è ancora presto per sparare sentenza bisognerebbe averla già in garage da un po di mesi per poter giudicare , le mie sono solo impressioni forse influenzate dal fatto che la macchina mi è piaciuta e mi ha colpito molto positivamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Mi puzzano i circa 310cv alla ruota della vecchia. Mi paiono pochi
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    A memoria, comunque, il V8 non ha mai rullato al motore i 420cv promessi...
     
  13. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Solita vecchia storia di turbo e aspirato sui rulli, risultati non comparabili nè attendibili
     
  14. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    quoto,anche con la vecchia RS4 B7 succedeva la stessa cosa
     
  15. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Eh infatti.

    Perche' con una comparazione cosi' sembra un Chiodo vs un Auto invece sappiamo benissimo che il V8 rulla molto bene.

    CMQ da una parte c'e' un difetto dall'altra un eccesso dai.
     
  16. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    ma si è il discorso che facevo io legato alla novità del prodotto,la nuova va senz'altro più forte merito del turbo,ma a mio avviso lo avverti molto di più in strada,in pista la differenza secondo me non è così abissale,mi pare che al nurburgring abbia girato un paio di secondi più veloce rispetto al'e92,sono tanti ma considerando le mille variabili di quel circuito non so:-k
     
  17. Ale86

    Ale86 Secondo Pilota

    895
    169
    13 Dicembre 2009
    Reputazione:
    44.247.112
    ex bmw 320d coupè..ex S3..Cayman718
    La M4 gira in 7:52 vs 8:05 della M3 E92. La M3 GTS con una cinquantina di kg in più della M4 gira in 7:48(praticamente lo stesso tempo viste le variabil, ma con semislick) ma la cosa più sorprendente è che l'M3 CSL(semislick) se pensiamo alle gomme che poteva avere nel 2003 rispetto alla GTS, sarebbe imho ancora la BMW più veloce con un 7:50.
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Occhio, però, è notorio che il V8 4.2 Audi ha rullato sistematicamente potenze di molto inferiori ai 420cv: ricordo che Romeo Ferraris (non micio micio bau bau), su un vecchio servizio di Automobilismo, ne elaborò 9 per i suoi clienti e da stock oscillavano tra i 370 e i 380cv, tanto che lui, dopo le sue cure, non passo' i 410cv!!!
     
  19. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    R: Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Mi sa che non hai capito proprio nulla sulla battuta ... non riferita a Fabri ma appunto avvalorando il suo "Fonte?"

    Visto che il suo fonte sicuramente stava a significare la cavolata detta sopra ... eh si per me è una cavolata, mi spiace ma non solo io la penso così.

    Se Luca fosse Ikk ... mi spiace ma io la vedo così.

    Dicendo cavolata non offendo nessuno ... se poi "pare" che solo certe persone possano godere di stima tecnica perché leggono molto o sono ben informati allora è altra cosa.

    Io parlo solo per esperienza diretta e dare dell'inqualificabile ad un carbo in pista mi pare leggermente eccessivo.

    Un carboceramico che lavora bene in città e pessimo in condizioni pista? Quando appunto il pro del carbo sono le alte prestazioni a temperature alte.

    Posto che non sono fan del carbo (commerciale) visto che i dischi sono fatti con gli "scarti" ma del carbon carbon dove il consumo disco è ridottissimo e il fading inesistente torno a considerare la mia ampia perplessità su quell'affermazione ...

    Ti posterò tanto per onor di cronaca foto e preparazioni che "forse" non sapete esistano ... metto il forse vista la nicchia di mercato e la fonte è un caro amico di nome Maurizio Osler importatore diretto di certe chicche.

    Se non ci fosse interesse di allargare la conoscenza in nuovi orizzonti amen ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Luglio 2014
  20. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Cavolo se me lo ricordo quel servizio! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ho portato D'esempio quella perché di tante credo sia la più eclatante , c è anche da dire questo però ,Audi ha sempre rullato meno del dichiarato rispetto alle BMW , non so se perché le testate sono di parte o perché è così e basta però ricordo che anche il vecchio 335 (n54) non aveva rullato 306 cv ma qualcosina di più ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina