E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition! | Pagina 465 | BMWpassion forum e blog

E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Però avevo sentito che è prevista l'uscita in occasione del restyling della F30/31, previsto per ottobre 2016. La 40i avrà circa 350cv.
     
  2. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    MY 2016. in commercio da maggio 2015 (non capirò mai perché), presentata entro fine di quest'anno.

    Questo però per la f30/31.

    La f32 presumo che non subirà modifiche per 1 o 2 anni in più, ma contestualmente sarebbe un po' anomalo se montassero il motore nuovo sulla berlina e non sulla coupé.

    Vedremo.
     
  3. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    In realtà in passato non è stato così...

    Ad esempio la Z4 ha ancora l'N54, no ?
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma porca *******ccia!!!!!

    PS vieni nel 3d della M235i ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Mah...
     
  5. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Vabbe' gia' di 35i non ne vendono una ed ha i suoi consueti 306cv.

    Vedremo chi si porta a casa un superbollo della madonna con le 40i che solo con il nome ci si spaventa.....

    Se fossero furbi le dovrebbero vendere depotenziate a 250cv (inalterata la coppia pero'....) e poi ci pensiamo noi...
     
  6. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Si diciamo che in America sono decisamente di più i ricconi che possono permettersele , circa il discorso i8 sono D accordo con te , perché spendere 140 mila euro più 16 mila di batterie se non ricordo male per avere un mezzo che boh..,a parte l estetica molto futurista non offre caratteristiche particolari , probabilmente però in mercati particolari spopolerà tipo quello americano....

    Su bimmer post c è un articolo interessante circa le nuove nomenclature dei modelli i nuovi motori le date di uscita delle versioni LCI e di fine produzione , era immaginabile comunque che l N55 prima o poi sarebbe stato aggiornato-sostituito visto gli anni che già è uscito e sopratutto il gap che ha rispetto la versione diesel , ovviamente staranno ben attenti da posizionarlo in maniera tale da non canibalizzare l M4 nel caso sia dotato di pk , e dovranno tenerlo sotto la potenza del M2 , quindi sarà più probabile ipotizzare una potenza stock di 330-40 cv che con pk salgano sui 360 , l M2 sarà sui 370-380 penso , comunque dopo aver provato una 420 Msport e aver provato l altro ieri una M3 nuova c è una differenza abissale a livello di telaio per non parlare rispetto alla vecchia M e92...

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  7. Ciuller

    Ciuller Amministratore Delegato BMW

    2.970
    122
    5 Febbraio 2012
    Reputazione:
    169.743
    ExBMW 330D E92/ Ex500Abarth ..
    C'è anche un dislivello cosi accentuato con la M3 E92 ?

    In effetti si potrebbe immaginare dato gli anni di stacco tra l'una e l'altra .. però son pur sempre ///M

    Sarebbe fantastico, un pò come per le moto.

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D
     
  8. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    La precedente m3 e92 era una e92 con poche modifiche mirate ma molto efficaci, una sorta di tuning delle sospensioni: braccetti inferiori diversi per dare più angolo, barre, ammortizzatori e freni (questi niente di che in realtà) specifici.

    La nuova m3 f80 ha tutto il telaio anteriore specifico e importanti modifiche alla geometria delle sospensioni.

    In realtà come ha già scritto qualcuno, tutto questo lavoro probabilmente si è reso necessario perché il 6 cilindri in linea con 2 turbine è bello ingombrante e finisce ben oltre l'asse anteriore, a differenza del precedente v8 che era quasi interamente dentro gli assi.

    Comunque sembra che da questo punto di vista abbiano fatto un lavoro più che discreto.

    Pare che l'impianto frenante carboceramico da 7500€ (una cifra ancora troppo folle) sia ottimo su strada ma quasi inqualificabile in pista per eccessivo fading.

    BMW sulle serie piccole e medie con i freni non ne ha mai azzeccata completamente una.

    Poi sali sull'x6 (il vecchio) e ti fa 100 frenate consecutive con spazi d'arresto quasi da 911.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Luglio 2014
  9. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    Fonte?
     
  10. wec71

    wec71 Collaudatore

    253
    19
    15 Ottobre 2013
    Reputazione:
    54.514
    Bmw F31 335i Touring xdrive
    OT: Secondo voi, visto che la mia 335 dopo mesi di pace e tranquillità elettronica ha ricominciato ad andare in protezione alla c.z.o per motivi comprensibili forse solo ad ET, che purtroppo non lavora in BMW.......... se vado a fare casino............. mi fanno una permutona con sconto bestiale su una bella M3/M4 ??????????????????????

    Ok ok.......... Sogni mostruosamente proibiti.......
     
  11. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Si a onor del vero non ho sentito a livello di peso una differenza abissale sul anteriore , nel senso che il peso recuperato da due cilindri in meno è in parte "perso" dalle due turbine con tutti i vari tubi, la differenza più grossa ovviamente è la coppia enorme per un benzina, di 550 nm a partire da 1500 giri e costante , almeno a mia impressione fino a 5000 giri tanto è vero che rispetto alla precedente dove eri costretto a mantenerla molto alta di giri per divertirti con questa non è assolutamente necessario nel senso che lavorando tra i tre mila scarsi e i cinque mila vengono già fuori delle belle prestazioni , in questo modo è ovvio le doti del telaio vengono subito fuori , col vecchio modello pur non avendola posseduta ma solo provata in più occasioni quando la cercavo mi aveva dato l impressione che per andar forte dovevi andare col coltello tra i denti ecco in questa non è necessario, ricordo ancora l ultima che è provato quest inverno con la pioggia battente , sotto l acqua era difficile da gestire se volevi forzare un po la mano in questa nuova invece nonostante la coppia ben più elevata non accade , hanno fatto un ottimo lavoro sul differenziale attivo sulle sospensioni regolabili e sul dtc , mai invasivo anzi è talmente ben calibrato che sul umido o sullo sporco ti permette di sgommare quel tanto per aiutarti nell accellerazione, insomma a me ha colpito molto globalmente , il motore è molto pastoso e pieno sale con vigore nei giri e anche se non è necessario se tiri le marce a limitatore non trovi ad un certo punto un muro ( come accade per esempio con la mia 335 N55) ma ti fa arrivare fino alla zona rossa quindi quel famoso equilibrio in tutto l arco di giri , la coppia essendo così alta già dal basso non senti il colpo sulla schiena stile delta o subaru , ti fa incollare al sedile per tutto l arco di giri, il cambio Dkg a sette marce l hanno ulteriormente evoluto e accenna una sorta di doppietta in scalata , con meravigliosi gorgogli in rilascio ( non esagerati però come l n55 con pk e scarico performance ) e a volte qualche scoppiettò, tra l altro chiacchierando con uno degli istruttori parrebbe che in Germania sia disponibile un kit performance per il motore , questa prendetela con le pinze perché non so quanto possa essere vero , certo è che se fosse si arriverebbe sui 450 cv è considerando che per le M5/6 il competition pack esiste potrebbe non essere così remota l eventualità,sul discorso freni io l ho provata col carboceramica ma è la prima vettura in vita mia che guido col carboceramica , funzionano bene ma non ho avuto possibilità per strada di provarli a dovere comunque sia se mai la prenderò la prenderò con quelli normali ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, direi che il riferimento al rag. Ugo è calzante :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Mi preoccupa molto invece questo tuo reiterato problema, anche se quel mio limp è rimasto isolato, così come isolata è rimasta quella entrata in riserva... Sempre più convinto vi possa essere una connessione, come confermatomi da [MENTION=10768]lkk_audista[/MENTION].

    Considerazioni interessanti!

    Sui gorgoglii, vorrei avere sulla mia quegli effetti dello scarico Performance ben presenti sulla 335 E92 N55 (o anche sulle F3X 35i "amerrigane")...
     
  13. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    R: Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    E di solito è il contrario ... inqualificabile in strada visto che non si raggiungono le temperature necessarie e accettabile in pista.

    Fonte ... tre giri di vodka
     
  14. wec71

    wec71 Collaudatore

    253
    19
    15 Ottobre 2013
    Reputazione:
    54.514
    Bmw F31 335i Touring xdrive
    Ciao Gio. Non so... Nel mio caso no: ho almeno 3/4 di serbatoio. Io ho invece notato che la maggior parte delle volte che il problema è comparso il cambio aveva scalato in automatico rapporto a causa di un rallentamento a quasi fermo, tipo ad un dare precedenza... Ripreso gas mentre entrava il rapporto ? E questo non è piaciuto ??? Boh !!! Sì, è preoccupante... Specialmente perchè da noi con i 35i possiamo contarci... Ma dove circolano il problema è conosciuto e irrisolto. Mah... La riporterò al service... Ma con poche speranze........
     
  15. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    Grazie;)per quel poco che l'ho provata (una sessantina di km) da gavi fino a ovada passando per lerma,quindi per chi è pratico un percorso ricco di curve con diversi tipi di asfalti sali scendi curve strettissime .... tra l'atro pure con la pioggia in parte del percorso al ritorno ho provato l'M5 col competition pack,ha detta degli istruttori di guidare pilotare l'M3 berlina (che ho provato io) è un filo più "sincera" del M4 coupè,quest'ultima pare sia parecchio piu nervosa,come telaio,in confronto cmq sul giro potranno esserci due tre decimi di vantaggio per la 4 rispetto alla 3 quindi poca roba....a me personalmente però piace di gran lunga la coupè, la berlina non la prenderei .

    per il discorso sound ti capisco,tra l'altro l'M con scarico originale, è un bel più "rumorosa" rispetto alla mia che oramai dati anche i km si è per bene aperto,non oso immaginare come sara l'M col performance :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2014
  16. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Eh si e' la strada maestra.

    Tu pensa che l'altro giorno ero in BMW e mi dicevano appunto che 330d,430d, 335i,435i non ci sono ordini all'orizzonte mentre 18d e 20d vanno ancora.

    E pensare che per me una vera BMW a valore aggiunto globale e' un 6 cilindri....
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Questa te la potevi anche risparmiare, posto che Luca è persona assolutamente attendibile con fonti che manco ti immagini ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
     


    non so se vale la pena dire purtroppo o no (per tutti gli annessi e connessi) però si c'è differenza,sono due macchine diverse,una cosa è certa: chi ha il V8 se lo tenga stretto perchè è l'ultima M aspirata e per giunta col frazionamento più grande,quindi facile che nel giro di 10-15anni diventi un masterpiece stile e46CSL oppure stile e30 EVO o Jhonny ceccotto,per chi invece deciderà comunque di liberarsene o passera al nuovo modello farà senz'altro un ottimo acquisto,è un auto ben rifinita con una bella linea un gran motore,che accetta anche di andar piano,un impianto frenante finalmente come si deve gia di serie senza dover ricorrere a brembo & co con costi di gestione inferiori(in italia è un discorso relativo per via del superbollo) con più spazio a bordo,con una strumentazione ed un infotaiment implementato rispetto alle e9x...insomma per tutto quello che non è motore e telaio vale quello gia detto su F3x .



    Per il motore e il telaio io l'ho preferita ,ma forse perchè ho "solo" un 335 magari avessi avuto gia un M il discorso sarebbe diverso
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">


    come prezzo si è cara , però considerando che di serie ti da gia il navi prof e i sedili a guscio in misto pelle tessuto non costa poi cosi tanto di più della vecchia,se non ricordo male la vecchia costava sui 74 solo col dkg aggiungendo 3 mila euro del navi e altrettanti dei sedili performance si sfondavano gli 80 questa col dkg parte da quella cifra quindi .......



    ecco una cosa: considerando che un 435i Msport con tutto più power kit ti avvicini clamorosamente a quella cifra l'unica cosa che fa propendere sulla 435 è il superbollo,sul vecchio modello invece il 335 costava meno rispetto l'M



     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma anche no! Fai i conti a parità di allestimento e poi mi dici ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Non so il prezzo esatto del 435i, ma so per certo che un 430d farcito di optional della linea peformance si avvicina clamorosamente ai 70k

    Avevo provato tempo fa a configurarlo sul sito, dopo averne visto uno bello "carrozzato" nella conce bmw vicino a casa mia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    sent from my iPad AIR with Tapatalk
     

Condividi questa Pagina