E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition! | Pagina 461 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Si.

    diciamo un prezzo folle se si vuole cambiarli per sfizio.

    Da capire poi se "forati" e' meglio..... Gli stock mi paiono molto validi lo stesso.
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Certo, ma i Performance sono certamente più resistenti al fading, oltre ad essere più efficaci nella "pulizia" delle pastiglie (si evitano fenomeni di "biscottamento") e nelle frenate sotto la pioggia...
     
  3. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Diciamo che Gio valuta di cambiarli per usura, se continua così :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    900 euro per dischi di fusione ah ah ah LADRI

    Con 1000 fai i flottanti come i miei e con 300 euro ci sono pastiglie ben più serie ... tanto passati due anni l'impianto frenante è fuori garanzia
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Sospensione anteriore serie 4

    Ciao,

    prima di coricarmi, vi volevo riportare le specificità della sospensione anteriore della serie 4, che la differenziano sensibilmente rispetto a quella della serie 3 F30/31. Ciò per ricollegarmi a quanto sopra riportato in relazione al migliore handling di una serie 4 rispetto all'omologa serie 3.

    Ecco un passaggio significativo del documento di presentazione della Coupè risalente a circa 1 anno fa:

    "Asse anteriore a doppio snodo con braccio tirato.


    L’asse anteriore della nuova BMW Serie 4 Coupé combina la massima rigidità con un peso minimo. I bracci tirati, i bracci trasversali e i bracci oscillanti sono in alluminio, così da ridurre notevolmente le masse non sospese. Inoltre, la cinematica dell’asse a doppio snodo è stata tarata in modo ottimale per favorire l’agilità e la dinamica di guida, dato che non dovevano venire considerati gli influssi del motore. Rispetto all’attuale BMW Serie 3 berlina, lo spostamento dei bracci tiranti determina un abbassamento del centro di rotolamento di 19 millimetri, con un impatto positivo sulla dinamica di guida. In più, un tirante supplementare inserito tra il telaietto ausiliare anteriore e il longherone crea un collegamento più rigido tra ruote anteriori e vettura. Nell’entrata in curva la formazione di forza in direzione trasversale viene trasmessa alla vettura in modo ancora più diretto, così che la nuova BMW Serie 4 Coupé reagisce con maggiore prontezza ai comandi impartiti dal guidatore attraverso il volante, presentando complessivamente un comportamento di guida più sportivo ed agile. Questo consente alla nuova BMW Serie 4 Coupé di percorrere le curve con maggiore leggerezza e fedeltà di traiettoria."


    Ecco il link al documento integrale:

    https://www.press.bmwgroup.com/global/download.html?textId=211158&textAttachmentId=256333

    Peraltro, per la prima volta leggo il dato ufficiale dichiarato per l'accelerazione 0-1000m, che la 435i stock step8m copre in 24"2.

    Posto che per la MPPK dichiarano uno 0-100kmh di 4"8 (-0"3 rispetto alla stock), direi che il tempo sul km da fermo della mia si può posizionare in un intorno di 23"5. Davvero ottimo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Altra informazione interessante (per lo meno per me) sono i rapporti dello step8m della 435i rispetto all'analoga unità montata sulla 3 Activehybrid (modello che ultimamente mi attrae molto sotto il profilo tecnologico). I rapporti delle singole marce sono esattamente identici, tuttavia cambia il rapporto al ponte, un po' più lungo per la AH: 2,813 contro 3,154 della 435i. Di qui la maggior "distensione" dei rapporti della ibrida (nei video noto una 3º da 145/150kmh circa contro i nemmeno 130 della mia).

    Sempre sul fronte del cambio, notavo che 428i e 435i hanno lo step8m con identici rapporti (pure al differenziale), mentre l'unità manuale a 6 marce della prima ha rapporti sensibilmente più lunghi rispetto all'analogo cambio della 435i.

    Vabbe', vado a nanna ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Notte!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Luglio 2014
  6. Gabo

    Gabo

    40.209
    5.476
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    pensa quanto va uno stage-3 da 450cv >:>

    notte anche a te >:>>:>
     
  7. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.098
    143
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Bellissima spiegazione!!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Vieni a farti un giro con me tra i monti (o anche ad Adria...) e poi vedi se non basta l'MPPK!

    ... Per un paio d'anni :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Notte ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    >:>

    Sent from iPhone 5S with Tapatalk
     
  10. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Attento che a volte portarsi avanti, come in questo caso, potrebbe far male.

    Buahahahahaha, sento che potrei avere un infarto.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  11. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Grande Gio' !

    Si sa anche il perche' la AH3 nelle marce seconda, terza arriva quasi a 7300 giri ?

    Per me il km da fermo lo copri in 23 netti.
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Presumo possa trattarsi anche del boost aggiuntivo (e-boost mi pare lo chiamino) dato dal "kers" con i suoi 210nm di coppia disponibili costantemente - sino ad esaurimento della carica - da 1000 giri. Che ne dici [MENTION=10768]lkk_audista[/MENTION]?

    Certo che vedere un turbocompresso non "racing" (come potrebbe essere l'S55 della M4) volare a 7.300 giri fa sempre un bell'effetto!
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Diciamo che mi informo per puro fine passionale :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.209
    5.476
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    >:>

     
  15. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Esatto, il bello di quel sistema è quello, quel piccolo (relativamente) boost è disponibile dal minimo fino a limitatore per cui ai bassi e ai molto alti fa una certa differenza.

    Come detto tante volte è stato un sistema che è sempre trascurato, quando non deriso, ma che a mio avviso e per il nostro utilizzo ha qualche vantaggio interessante:

    un bel boost quando si spinge sull'acceleratore e un bel risparmio quando si va via soft.

    Quando l'ho provata per qualche giorno, nel mio utilizzo quotidiano garantiva un gran bel risparmio di carburante e quando schiacciavi andava parecchio più della mia;

    anche tralasciando che la mia pesa un enormità in più, il boost dell'elettrico si sentiva parecchio soprattutto nel primo istante dopo aver schiacciato e nell'allungo.

    I rapporti del cambio credo siano gli stessi della serie 5.

    Comunque anche la mia in DS, indifferentemente dal programma motore selezionato, tira tutte le marce, seconda inclusa, a 7300. Non mi sembra una scelta ottimale ma è e così.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Luglio 2014
  16. infoMatt

    infoMatt Collaudatore

    469
    149
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    28.703.349
    ex VW Golf
     
  17. Gabo

    Gabo

    40.209
    5.476
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    bel missile !!!

    ha turbo maggiorato?

     
  18. infoMatt

    infoMatt Collaudatore

    469
    149
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    28.703.349
    ex VW Golf
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Luglio 2014
  19. Gabo

    Gabo

    40.209
    5.476
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    ci hanno piazzato una Garrett GTX dentro... sti caxxi

    deve essere senza lag e con un tiro assurdo
     
  20. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Che bestia !!!

    Prezzi da paura pero'..... considerando che sopra ci va montaggio e tuning.
     

Condividi questa Pagina