E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition! | Pagina 448 | BMWpassion forum e blog

E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. infoMatt

    infoMatt Secondo Pilota

    503
    156
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.410.482
    ex VW Golf
    Ma non era in Eco-Pro... quando è andata in protezione invece Gio aveva girato in Eco-Pro dopo N tirate... l'ipotesi di un accumulo di calore ci può anche stare... ma dove? Acqua la escluderei (con le ventole al massimo, ci saranno anche 30°C ma ce la fanno agilmente a raffreddare, stante che l'auto deve essere anche venduta nei paesi caldi tipo Emirati), olio nemmeno perché il termometro segnava 70°C... che resta? Cambio/convertitore? Anche se non vedo come possa venir raffreddato dalla ventola frontale... Boh...
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.253
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    sembra quindi un problema pompa-pescaggio ?
     
  3. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Non confonderti, in ECO-PRO è tutto al minimo se non spento, in quel momento la temperatura (di cosa non si sa) ha superato un certo livello ed è andata in protezione abbassando subito tutte le temperature.
     
  4. infoMatt

    infoMatt Secondo Pilota

    503
    156
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.410.482
    ex VW Golf
    Si si, hai ragione, ma ipotizzavo che, dato l'uso intenso precedente, essendo passato in Eco-Pro le pompe siano state rallentate, non riuscendo così a smaltire con un flusso adeguato di refrigerante una "sacca" di calore... non so se può centrare o meno...

    Chiaramente il surriscaldamento (se c'è stato, a 'sto punto) è da attribuirsi all'uso precedente e non al tratto "al passo"...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Giugno 2014
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Teoricamente però potrebbe esser stato il drastico passaggio di gestione tra Sport+ e ECO PRO Mode, con le temperature di olio e refrigerante ancora alle stelle.

    Via BMW
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, attenzione Beck: non sono passato drasticamente da Sport a EcoPro! Dopo qualche tirata ripetuta in Sport per girare i vari video (anche quello "caffettiera-mode"), ho rallentato gradualmente e non penso nemmeno di essere passato subito in EcoPro.

    Ciò che mi batte in testa è che è avvenuto davvero contestualmente al dlong della riserva... Boh... In concessionaria comunque la escludono come causa.

    Comunque l'ho appena ritirata e quanto va bene sto motore, ragazzi! Con quel cambio poi! Mi ha fatto di nuovo il bug... Una volta su una decina di affondi in Confort/M... Vabbè, speriamo in BMW!

    Adesso ho mezz'ora di viaggio in messo pubblico e ne approfitto per leggermi il depliant della M3/M4 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Certo che avrei voluto evitare di fare da "cavia" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    In effetti si ritengo piu' un baco appunto o un vuoto pressione carburante.

    Temperature lo escludo

    Solo gio' raccogliendo ulteriori dati con altre prove puo' aiutare se stesso.

    Io ripeterei il tutto in modo analogo ma con un bel pieno di serbatoio

    Aggiungo anche una punta di malizia dato che siamo in un Paese dove non ci si deve STUPIRE PIU DI NULLA :

    "speremo che abbia fatto benzina a 100 ottani e non la sempre piu' frequente miscela benzina-acqua....."
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sarebbe interessante provare lo stesso cambio anche su altre 6L o V8 su cui è installato se ha la stessa problematica.

    Se passi in Audi un attimo e chiedi di provare una 3.0 V6 BiTDI o una Porsche?
     
  10. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Mistero sto cambio.

    Che poi e' in commercio dal 2010.... non penso tu abbia qualcosa di diverso dal cambio di una 535i del 2010 appunto.....
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ho rifatto benzina presso un Eni dove vado spessissimo (giusto vicino a Motorsport) e, ovviamente, a 100 ottani :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    "Dovrebbe" essere affidabile...
     
  12. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ai miei tempi si sarebbe chiamato "un contatto"
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Intendi quando un bravo meccanico "ascoltava" la vettura e capiva qual era il problema? Bei tempi... Bei tempi davvero.
     
  14. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Ho fatto mille prove con la mia e niente, escludo categoricamente che ci sia. Dev'essere legato alla versione sw, o, insisto, ad una qualche iterazione con il preview assistant che solo bmw sa.
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    La tua intendi la GT535i che monta lo stesso ZF8HP?
     
  16. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Si.
     
  17. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Come nei PC l'hardware evolve ma e' il software il problema......
     
  18. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    R: Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    A parte il motore della scuderia essere su un altro livello è da non sottovalutare il fatto del motore posteriore con scarichi quindi più corti ed ovviamente meno silenziati.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  19. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Oggi per amore della scienza ho fatto un esperimento.

    Sancito che quello sopra è la tratta casa-uff giornaliera e sempre incredibilmente identica come consumo/media/tempi (quest'ultimo ancora più curioso che sia sempre uguale dato che include anche la pausa cappuccino; evidentemente ormai faccio lo stesso tempo anche per quello :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ), negli ultimi giorni ci ho dato un po' tanto dentro, rimanendo sempre in sport/sport+ e in manuale. Il consumo nello stesso tratto è stato tra 7.4km/l e 7.7km/l.

    Oggi ho provato a fare il contrario, qual'è il consumo minimo ottenibile senza ovviamente andare tipo lumaca?

    [​IMG]

    Tempi e velocità sono praticamente identici (anzi, leggermente migliori). Da quello che ho notato il cercare di andare a piede leggere (senza però andare piano), serve davvero a poco, forse inciderà per un 0.2 rispetto al normale 8.7/8.8.

    Quello che ha fatto davvero tanta differenza da lasciarmi perfino stupito è il modo veleggio!

    Che la mia non ha. Ho usato un veleggio manuale :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">, dove potevo mettevo in N, a 140 mettendo in N ci impiega un paio di km per scendere a 130, in mezzo al traffico era abbastanza gestibile.

    Come mettevi in N il consumo medio scendeva saliva all'istante (cioè la percorrenza per litro).

    Da questa prova ipotizzerei che buona parte (non tutto) dei consumi nettamente inferiori delle 435i siano dati proprio dal veleggio. Gran bella invenzione.

    Mi domando perché non sia adottato anche su 320d/318/316.
     
  20. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Che poi con i manuali sta tecnica del veleggio e' nella norma ovvero spesso si preme la frizione quando si puo'........

    Luca hai verificato che questa funzione non sia attivabile come codifica nel cambio ?

    Un po come la codifica Alpina del mio Steptronic.......
     

Condividi questa Pagina