E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition! | Pagina 289 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    R: Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    Documentati caro documentati.

    La nuova b3 su base f3x monta un N55 biturbo, guardacaso la stessa motorizzazione in essere alla M. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  2. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Nessuno toglie i meriti che ha Alpina, però non mi pare che possa fregiarsi del titolo di costruttore a tutti gli effetti, pensiero puramente personale soggetto a critiche.:cool:
     
  3. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Alpina è un costruttore ufficialmente riconosciuto dal TüV, e mi pare ci sia ben poco da discutere.

    Che le loro macchine utilizzino carrozzerie BMW non significa che le macchine non siano progettare e costruite a Buchloe.

    Michele e Lorenzo hanno ben spiegato come intere unità motoristiche siano di paternità di Bovensiepen.

    @lorenzo 61 , credo sia maturo il tempo per un bel topic dedicato ad Alpina, che ne presenti storia, struttura, palmares e gioielli in sezione Auto Europee. Spero tu abbia voglia e soprattutto tempo di condividere la tua passione e tutte le tue enormi conoscenze e competenze.

    PS: oltre alle foto della tua B3S (si, le hai già mostrate, ma non mi annoio mica a riguardarle!) e alle notizie sulla gestazione della prossima B4. :vamp:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Febbraio 2014
  4. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Se utilizzano carrozzerie Bmw mi sembra improbabile che siano progettate a Buchloe, a meno che la casa madre attinga da loro. Forse siamo OT da un po, meglio rientrare.
     
  5. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Guardi che modificare profondamente un motore come fa Alpina non è nè diverso da ciò che fa BMW partendo da motori di serie per metterli sotto i cofani delle M, nè meno impegnativo che disegnare una carrozzeria.

    Che loro si facciano da sè i motori partendo dalle unità BMW è un fatto, la questione che poi non disegnino le carrozzerie non significa mica che non progettino le loro basi meccaniche.

    Anche Ferrari faceva disegnare le carrozzerie da Pininfarina e le faceva realizzare da Scaglietti: ciò significa che Ferrari non progettava macchine, scusi?

    Colgo l'invito a tornare a parlare della 435i di Giovanni, credo si direbbero meno castronerie.
     
  6. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Sarà meglio per tutti.
     
  7. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Comprese le castronerie.
     
  8. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Dai Lorè apri un topic dedicato che poi ci scateniamo.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  9. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
    R: Dalla 335xis Performance alla 435i!!! (da pag. 258)

    In pratica il 'vecchio' N54
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Nein!

    Il vecchio N54 era dotato di due turbine "singlescroll", mentre questo è un N55 con due turbine, appunto, "twinscroll", che è una tecnologia ben diversa! Inoltre, l'N55 ha componentistica diversa per i rivestimenti dei cilindri, con più largo uso dell'alluminio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque, mi fa piacere continuare a parlare del mio "frutto proibito", la B4, ma magari ogni tanto, se vi va, commentate anche la minch.iate che scrivo sulla mia 435i :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Nono. N54 non ha nulla da spartire con N55.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
    Lo so ragazzi. Era solo sdrammatizzare e fare un pó di bagarre. Cmq non possiamo negare che il 'nuovo' N55 deriva dal 'vecchio' N54.

    Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
     
  13. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
    Cmq Giovanni rinnovo i complimenti per le 'lezioni' di guida anche se fossi stato in te avrei valutato anche la M235i visto i tuoi fini corsaioli e la presenza in casa della X3. Penso che con la 2er le soddisfazioni siano ancora maggiori.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Febbraio 2014
  14. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Sai che più ci penso e più dubito di questo fatto , non mi sembra tecnicamente logico:

    una chiocciola twinscroll è appunto divisa in due con ingresso separato ed è "alimentata" dai gas di metà cilindri

    in un 4L hai 1-4 e 2-3 , il relativo ordine di scoppio alterna appunto le pulsazioni sulla chiocciola

    in un 6L come il tuo hai 1-2-3 e 4-5- 6 , con tre cilindri per "mezza" chiocciola

    ma se hai un 6l con due turbine , quindi una ogni 3 cilindri , che senso ha la twin scroll :-k?, mezza chiocciola per 2 e l'altra 1 solo:confused:?

    Tornando a cose più pratiche e meno teoriche :

    Dato che sei passato dallla sw alla coupè ,

    nessuno che hai portato in giro sul bolide nuovo , ti ha fatto la classica affermazione:

    "Bella è bella , però la vecchia era più comoda:lol::lol:
     
  15. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Infatti l'N55 della 435i ha UNA SOLA turbina, con tecnologia twinscroll.
     
  16. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Lo so , era riferito al discorso fatto da GIO per il motore dell' ALPINA b4:wink:
     
  17. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Ah ok, pensavo ci si stesse riferendo alla 435i.

    Possibile che le due turbine dell'N55 della B4 NON siano twin scroll ma tradizionali?
     
  18. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Si parlava però dell'N55 biturbo.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  19. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    credo siano normali anche sulla nuova m3/4, il motivo dovrebbe essere di ingombri.
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    N55 è Monoturbo Twinscroll

    [​IMG]

    A cosa serve il Twinscroll: due motivi principali

    1) evitare l'incrocio delle colonne d'aria al fine di perdere energia di pressione e quindi entalpia interna dei fluidi. In questo modo - a parità di portata massica - si estrae più lavoro meccanico dal fluido (qualità dell'energia estratta)

    2) riducendo le sezioni di passaggio del fluido - a parità di pressione di mandata - si accelera il flusso, riducendo i fenomeni di latenza all'interno del gruppo turbo-compressore.

    N54 vs N55

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina