E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition! | Pagina 109 | BMWpassion forum e blog

E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    L'attesa rende tutto più bello!!!

    Ex M3?
     
  2. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    No provare è semplicemente il termine sbagliato: 1m ed m3 tutto il giorno tanto che alle 21,30 in albergo dormivo già, senza cena, dalla stanchezza.
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Fantastico Lorenzo!

    Notte, domattina presto (forse) bici ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Per "pausa pranzo" ... III episodio, vero??
     
  5. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Cavoli bellissimo!

    ..se hai qualche aneddoto,riflessione da regalarci sulle due M siamo felici visto che le hai potute provare ed analizzare cosi' bene..
     
  6. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Anche io connesso appena di ritorno a casa per leggere la terza parte..! :sad:

    Vabè sarà per domani. :wink:

    Complimenti ancora per la recensione Giò e per le emozioni trasmesse.

    Notte a tutti!
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, ci conto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ps sto attendendo che faccia un po' di luce per uscire in bici :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Era meglio tu ne prenotassi una decina ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ricordo che la consulktazione di questo forum è aperta a tutti, non è nemmeno necessario iscriversi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Nooooooooooooooooooooooo! Uff mi che sofferenza attendere!
     
  9. RICK

    RICK Presidente Onorario BMW

    9.784
    472
    18 Gennaio 2010
    Reputazione:
    882.798
    Ford Fiesta TDI 1.4
    ragazzi mi raccomando se potete,mettete foto,anzi è un ordine! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Cronaca di una giornata di passione - Parte Terza

    (le precedenti due parti le trovate ai post n.2145-2146)

    I valichi del Sella e del Gardena

    Dopo circa un quarto d'ora, il variopinto corteo inizia a scendere verso il Lupo Bianco, dopodichè inizierà una nuova ascesa verso il Passo Sella.

    Il panorama, a me molto familiare, è davvero mozzafiato: sullo sfondo, verso il Sella, si staglia la figura possente del Sasso Lungo, mentre alla nostra destra si ergono le pareti che delimitano il Gruppo del Sella.

    Il lungo serpentone procede molto lentamente, a tratti a passo d'uomo: qualche km dopo scopriremo infatti che due "corriere" facevano da inesorabile "tappo".

    La velocità contenuta, tuttavia, non impedisce ad un Sabaru STI bianco di disegnare qualche tornante in perfetta sbandata controllata, agevolata dall'intervento sul freno a mano in inserimento. Il pilota infatti rallenta quel tanto che basta per mettere un pò di spazio tra sè e chi lo precede, prima di esibirsi nello spettacolare e magistrale controsterzo! =D>

    Poco dopo arriviamo al Lupo Bianco e lì ci fermiamo un quarto d'ora per consentire alle vetture dell'organizzazione di precederci sul Sella e sul Gardena con macchine fotografiche e telecamere. Io, @LortiZ, @rikki72 e @FASTMECHANIC decidiamo allora di parcheggiare giusto a fianco della R8 apripista di @Zuit , seguita da vicino da @onan con la sua E.91 335i N54 JB4 step ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Alla ripartenza, davanti a me ho solo Onan, un Civic Type R, una vecchia gloriosa Ferrai 208 GTB turbo e l'R8. L'andatura, una volta sorpassati i due pulmann di prima, si fa sostenuta, ma non eccessiva. Si fa qualche allungo, qualche "piega" veloce, ma nulla di estremo. Seguendo Onan ho modo di apprezzare il sound possente del suo scarico Performance, amplificato dai DPS (presumo): il timbro è rauco e possente, forse un pò troppo per i miei gusti (che pure mi difendo bene col mio Performance :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">), ma piacevole ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Superato il valico, con passo vivace, raggiungiamo il successivo Passo Gardena, con l'omonima valle che si distende alla nostra sinistra.

    Una volta scollinato, entriamo nel "mio" territorio e la mia amatissima Val Badia ci accoglie come in un caloroso abbraccio.

    Sulle destra noto il Pisciadù, in lontananza scorgo il Setsass, il Lagazuoi, la Tofana di Rozes, le Conturines, la Lavarella e sulla sinistra il Sasshonger. Più in basso ci attende l'ariosa e luminosa Corvara :biggrin:

    A quel punto comincio a sentirmi un leone in gabbia; siamo in discesa e, come è buona norma per chi ha un minimo di esperienza di guida in montagna, non è opportuno tirare come matti, in quanto in caso di errore la forza di gravità non ti aiuta e l'impianto frenante viene sottoposto a stress eccessivi. Però quelle strade, le mie strade, mi inviterebbero ad andare molto di più! Sopendo i miei bollenti spiriti, resto in coda alle poche vetture che ci precedono e poco dopo (sulle 17.00) arriviamo verso a Corvara.

    La passerella a Corvara

    Dopo aver fatto un giro per il centro di Corvara, il plotone si dirige verso il parcheggio dell'ovovia del Boè, per distribuirsi in buon ordine ai lati della strada. Lì noto che si è unita al gruppo una R8 targata tedesca (che abbiamo incontrato poco prima parcheggiata a lato, sopra a Plan de Gralba), tremendamente elaborata: è rossa e bianca, ha un alettone posteriore enorme e uno spoiler anteriore raso-terra; il sound di scarico, poi, è terrificante! Poco dopo si esibirà in diversi "tondi" giusto davanti alla stazione della funivia =D>:mrgreen:

    Ma passiamo a qualche foto! Qui vediamo una piccola rappresentanza del forum, con la mia 335xi, quella di LoritZ e la 330ci di Fast, con la sua enorme "bocca" anteriore (l'M3 E46 non so di chi fosse):

    [​IMG]

    [​IMG]

    Qui invece possiamo notare un gruppo di nuove e vecchie rally-car, tutte rigorosamente dopate:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Verso le 18.00, però, il corteo indugia a riprendere il cammino. Si sta facendo tardi e io, Rikki e Fast dobbiamo essere a casa entro sera, quindi decidiamo di muoverci e fare il passo da soli. Si unisce a noi l'amico LoritZ. Il programma è quello di fare il Valparola/Falzarego, scendere a Pocol, ma proseguire per Cortina, invece che tornare su sul Passo Giau, come da programma del tour. E' troppo tardi, non ci sarebbe il tempo.

    Gli ultimi spari

    Una volta ripartiti, attraversiamo la Val Badia con passo tranquillo, visti i diversi centri abitati che si susseguono: Corvara, La Villa, San Cassiano, Armentarola... Una volta arrivati in quest'ultima località, l'adrenalina mi schizza alle stelle 8-[, perchè ci stiamo avvicinando al mio percorso d'elezione: la salita che conduce al Passo Valparola :mrgreen:!

    Mi porto quindi in testa al gruppetto, con dietro Rikki, LortiZ e Fast. In prossimità della prima curva a destra che immette nella salita in mezzo al bosco, accendo le 4 frecce per segnalare a chi mi segue che (re)iniziano le danze :biggrin:. Così saluto tutti e comincio a galoppare al massimo: la strada la conosco a menadito, quindi ritardo al massimo le staccate e gioco con i trasferimenti per inserire il musone riottoso della mia E.91. Le sospensioni ormai hanno quasi 70.000km e il sottosterzo in inserimento è più accentuato rispetto a qualche anno fa. Insomma, c'è da lavorare, ma mi sto divertendo e tanto! :razz:

    Quasi in cima trovo un semaforo per dei lavori in corso e mi fermo; poco dopo arriva il LoritZ, di cui ho già capito la "pasta": questo è uno che ha testa e ci sa fare con il volante. Connubio perfetto per divertirsi :wink:

    Poco dopo valichiamo il Valparola ed inizia la discesa che, in osservanza dei "precetti" di cui sopra, iniziamo a percorrere a velocità si sostenuta, ma senza stressare eccessivamente meccanica, freni e gomme (freni e coperture, peratro, risultano già piuttosto stanchi dopo le centinaia di curve e staccate odierne :confused:).

    Tuttavia, poco prima del piazzale delle 5 Torri, comincio ad aumentare progressivamente la velocità, con LoritZ giusto dietro. Diamine, quel "giovine" se la cava proprio bene, pur non conoscendo la strada!

    Ad un certo punto, però, mi dimentico di ogni precetto, è ricomincio a pompare, a pompare per davvero, richiamando a rapporto tutti i cavalli e tutta la potenza frenante disponibile. Entro il più possibile "pinzato", per scaricare il retrotreno e neutralizzare il sottosterzo, per poi uscire di potenza, affondando senza ritegno. Dopo qualche km di guida "voluttuosa", un odore acre di bruciato invade l'abitacolo, mentre il pedale del freno si allunga ancora leggermente :eek:. Cacchio, finita la festa! #-o Giusto prima di Pocol rallento per consentire a dischi e pastiglie di raffreddarsi e dopo pochi secondi sopraggiunge Loritz.

    Ci fermiamo in prossimità del bivio per il Giau, mentre dai miei freni anteriori esce una discreta colonna di fumo scuro :eek::eek::eek: I dischi forati di Loritz paiono invece aver retto meglio lo stress: il fumo è minore, ma stranamente fuoriesce di più dalle ruote posteriori.

    Il motivo me lo spiego come segue: essendo la sua più rigida per via dei Bilstein B12, beccheggia di meno, quindi, durante le staccate intense, stressa di meno rispetto alla mia i freni anteriori.

    Attendiamo dunque gli altri nostri due "compagni di merende", lasciando agli impianti frenanti il tempo di raffreddarsi un pò.

    Il commiato arriverà poco dopo, in terrazza al Belvedere a Pocol, dopo esserci gustati il meraviglioso panorama della Perla delle Dolomiti :biggrin:

    E' stata una bella giornata, in tutto e per tutto.

    Un saluto a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di leggermi sin qui :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Ottobre 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    335xis Performance!!!

    Ma veniamo infine al giorno dopo, domenica, quando mi sono ritagliato un'oretta per pulire i cerchi, decisamente lordi in conseguenza del super lavoro delle pinze durante il tour montano.

    Mio padre aveva ragione: si sentiva ancora un odore di bruciato, specie in prossimità della pastiglia anteriore sinistra. Probabilmente s'è un po' "biscottata" la superficie, quindi servirà un po' di utilizzo più normale per limare la "bruciatura" (o "ferita"? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">).

    Il disco, tuttavia, pare in perfette condizioni, con una superficie ancora levigata e regolare.

    Visto che è il "suo" 3D, prima di tornare a lavorare (sarebbe ora, eh! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">), vi lascio con una sua istantanea:

    [​IMG]

    Di nuovo saluti a tutti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Complimentissimi... Speriamo sia di domenica il prossimo anno! (oppure che io riesca a bidonare qualcuno e venire lo stesso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Ottobre 2012
  13. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ottimo racconto...ma sempre riduttivo rispetto l'esperienza fatta...

    Mi sa che non è facile trovare persone che hanno tutta questa voglia di correre...

    Sono restato impressionato...

    Peccato solo i miei 100cv di deficit.....posso solo dire che nel misto strettissimo....dove non potete allungare ho qualcosa da dire...ma appena un minimo allungo si può intravedere...sono morto...

    Ho visto le vs. vetture fantastiche un po faticare solo dentro i tornanti a velocità sotto i 90km/h...ma le masse in questo caso fanno il più...

    Quasi quasi ripartirei per un giro così anche domani....magari organizzato in modo diverso..visto che il raduno non c'è e quindi dei vincoli in meno...nei orari, nella partenze...non occorre portar l'auto a lavare la sera...magari salgo solo...e senza ammortizzatori scoppiati...magari vi spengo pure una turbina.... Non a LoritZ però...ehheh

    Peccato per la stagione a venire...che ad alta quota s'avrebbe a faticare molto sui punti d'ombra e sulle temperature...

    Ho amato questo giro come mai..stupito letteralmente della compagnia...competenza... testa.....nel fare i pazzi....

    Mai a 20 anni avrei pensato che da vecchi si diventa così...ehheheh
     
  14. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    grande racconto gio!!! come sempre ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. RICK

    RICK Presidente Onorario BMW

    9.784
    472
    18 Gennaio 2010
    Reputazione:
    882.798
    Ford Fiesta TDI 1.4
    bel racconto mi hai fatto venire i brividi!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Il "solito", mitico, Gio!!!! =D>=D>

    Non reppabile...](*,)
     
  17. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    Grande Giò,grazie per report,foto ed emozioni trasmesse :wink:
     
  18. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    335xis Performance!!!

    Bellissimo racconto complimenti!l'anno prossimo devo riuscire a venire
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Consumi

    Buonasera!

    Aggiungo un altro fattore degno di menzione: i consumi medi.

    Nell'arco di tutti i 440km circa che ho fatto quel giorno (comprensivi quindi di alcuni tratti tranquilli in autostrada all'andata) la percorrenza media è stata di 5,7kml, che, considerando i 380cv e i ritmi frenetici tenuti lungo diverse salite (e qualche discesa....), è davvero un buon risultato! Ma ormai sono abituato all'efficienza dell'N54.

    Stasera sono salito di nuovo in Val Badia con la famiglia e ho tenuto un'andatura spedita: in autostrada sempre a 130/140, ma lungo la statale il ritmo è stato vivace, con alcuni affondi, e sul Falzarego/Valparola ho sfruttato molto la coppia, senza mai mettere neanche la seconda sui tornanti. Praticamente una guida fluida e spedita. Ebbene il consumo medio è risultato di 8,4kml e, tenuto conto che sono salito da quota mare a 2200m per poi scendere a 1550m, direi che è un altro grande risultato.

    A 130kmh indicati il consumo istantaneo da BC è pari a 10,6kml ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Non oso immaginare i consumi del più parco N55!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Tormenta sul Falzarego!

    Ciao a tutti,

    questo we sono tornato con la famiglia su in Val Badia per gustarmi i colori autunnali.

    Sono rientrato ieri sera, mentre i miei rimangono su tutta la settimana.

    Quest'oggi si sono fatti un giro a Brunico e poi sono passati a Cortina, per poi rincasare per il Falzarego. A Cortina ha cominciato a diluviare e quando sono arrivati a metà Passo, l'acqua si è trasformata in neve.

    Arrivati al bivio giusto sul Passo, la neve aveva ricoperto totalmente la strada, ma mio padre, posto che c'erano da fare ancora solo circa 150m di dislivello per valicare il Passo Valparola, ancorchè sprovvisto di gomme da neve (diamine, siamo il 15 ottobre!), si è avviato lungo la rampa, forte del 4x4 del suo Subaru Impreza STI.

    Insomma, poche centinaia di metri dopo s'è totalmente bloccato!!! Non risusciva ad andare nè avanti nè indietro, posto che appena dava il minimo gas, l'auto scivolava di lato verso il ciglio.

    A quel punto, ci siamo consultati telefonicamente ed ha deciso di sgonfiare tutte e 4 le gomme! Così facendo, ha riguadagnato quel poco di trazione sufficiente a farlo scollinare, tuttavia, arrivato ai 2.200m del Valparola, s'è bloccato nuovamente: c'erano circa 30-40cm di neve fresca sulla carreggiata!!!!

    15 minuti fa stava attendendo che lo spazzaneve sgomberasse un pò la strada, mentre i vigili del fuoco lo stavano aiutando a rimettersi in movimento! :eek:

    Anche perchè tra le 20 e le 23 le previsioni danno un'ulteriore intensificazione dei fenomeni! #-o

    Edit: discesa versante Val Badia chiusa!!! I miei stanno tornando, sempre sotto la tormenta, verso Cortina per rientrare poi attraverso la Pusteria... Che storie!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2012

Condividi questa Pagina