E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition! | Pagina 1041 | BMWpassion forum e blog

E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. TAB

    TAB Collaudatore

    397
    304
    2 Ottobre 2018
    Lombardia
    Reputazione:
    59.815.443
    M3 e92 Manuale
    forse la x-bow è più difficile da portare al limite e bisogna conoscerla meglio per sfruttarne bene il potenziale, chi la guidava potrebbe anche essere che era la prima volta che la provava, non penso sia un auto "comune" che si riesce a sfruttare tutto da subito nemmeno se il pilota è un pò esperto... in ogni caso le variabili dei tempi sono sempre tante
     
    A Gio72 e Gab330 piace questo messaggio.
  2. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.782
    5.347
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Da quello che ho capito io le vetture per Sport Auto testate ad Anneau Du Rhin, a differenza d'altre testate, vengono testate sempre dallo stesso driver, nel caso specifico Uwe Sener. E quelle 10 dei crono della classifica dovrebbero essere state testate tutte assieme, visto che sulla rivista cartacea il test comparativo dovrebbe essere stato pubblicato sul fascicolo di 8/23.
    Per intenderci credo che facciano una cosa in parte similare all'ECOTY di EVO.
     
    Ultima modifica: 31 Agosto 2023
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Giusta osservazione.

    Ah… Questo è interessante!
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition


    Due considerazioni al volo:
    - mamma quanto spinge la CS (al netto dell’enorme drag della RS, anche se con DRS aperto);
    - ma che figata sono i vari settaggi della RS? Persino la regolazione indipendente fronte/retro degli ammortizzatori elettronici!!!
    - quanto fa godere il sound del flatsix???
    - azz… Le considerazioni sono tre!
    - ah no, sono quattro, allora…
    - oddio, non ne esco più! :D
     
    A rich20 piace questo elemento.
  5. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.144
    654
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    reparto ///M ha fatto un gran lavoro...
     
  6. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.185
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    @Harakid bisogna veramente sottolineare che BMW M regna incontrastata.....Alla fine in tutte le sue varianti è il top M2/3/4/5/8....i tempi su pista "parlano"chiaro ....E spesso delle "normali"berline usabili con la famiglia e tutti i giorni macchine con peso e dimensioni importanti sono pargonate spesso a mezzi come le 911 vetture dialtra indole e prezzo...E le nostre BMW M in pista fanno la loro ottima figura sempre....mettendosi dietro le Audi RS e le AMG e non sfigurando con Porsche
     
    A Harakid e Gio72 piace questo messaggio.
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Siccome la Giulia Quadrifoglio era (e per certi versi è tuttora) un vero e proprio benchmark a livello di dinamica di guida, è interessante notare come una G80 sia riuscita a staccare tempi migliori in pressoché ogni pista (aggiungiamo anche il vecchio Balocco, dove nella prova di AUTO le ha rifilato oltre 2 secondi), il che la dice lunga sull’incredibile lavoro svolto da BMW per rendere agile e rapidissimo un macchinone da 480cm e 1.800kg in ordine di marcia!
    Certo parliamo di un progetto più nuovo di 4 anni rispetto alla “concorrente”, però sappiamo bene quanto Alfa abbia alzato l’asticella quando presentò la QV e quindi onore al merito di BMW per aver saputo correggere e affilare la dinamica, un po’ discontinua e nervosa, della precedente F80!

    IMG_7325.png
     
    A Vime, Gab330 e Carlo Brogi piace questo elemento.
  8. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.144
    654
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    sarei curioso di capire le differenze e/o miglioramenti tra la piattaforma F8x e la G8x dove sono...
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si tratta di un telaio totalmente diverso (piattaforma CLAR se non sbaglio per la G). Parlando con qualche mio amico possessore o ex possessore della F8X abbiamo concluso che BMW probabilmente, in occasione della sua prima applicazione di un motore sovralimentato ad altissima potenza su una M, “non ci abbia capito molto”, pur migliorandola nel corso degli anni (il passaggio dalla base alla Competition, ad esempio, fu significativo in termini di equilibrio nella dinamica di guida).
    Con la G, grazie anche a ore e ore di esperienza alla guida della Giulia QV (perché questo succede…), hanno trovato la quadratura del cerchio, pur senza soluzioni, a quanto leggo, particolarmente innovative (davanti ha un classico Mcpherson e dietro un multilink).
    Ripeto, per me l’unico vero errore è stato quello di non lasciarle una trasmissione dedicata, come era il vecchio DKG. Ma, evidentemente, hanno prevalso ragioni economiche.
     
    A Carlo Brogi piace questo elemento.
  10. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.144
    654
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    mi incuriosisce ancora di piu...vediamo se trovo qualche articolo tecnico magari su angoli o sterzo o altro...o forse una taratura tutta software...ormai incide molto anche quello.
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma cosa intendi?
    Perché, ripeto, tra F8X e G8X i telai sono totalmente diversi, quindi si tratta di una differenza sostanziale a livello hardware.
    O intendi le differenze tra G80 Competition e G80 CS?
     
    Ultima modifica: 3 Settembre 2023
  12. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.144
    654
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    paragone serie F e G. ok i telai diversi, ma ndo sta l'handicap sulla F ?
     
  13. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.782
    5.347
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21

    Ulteriore risultato in pista interessante per la G80: la M3 CS ha girato sul circuito di Magny-Cours Club in 1'20''78.
    Ad esatta parità di pneumatici (Pilot Sport CUP 2) per entrambe la Giulia GTAm aveva girato in 1'22''13.
     
    A Gio72 piace questo elemento.
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Beh, avendole avute entrambe, ti posso dire che il problema della F82 è che avevi la sensazione che assale anteriore e posteriore non fossero ben raccordati (aspetto molto migliorato sulla CS), con una leggerezza eccessiva del retrotreno, incapace di scaricare a terra in modo efficace le enormi ondate di coppia (specie su vetture mappate).
    Con la F82 avevo un avantreno granitico (specie con assetto Performance ribassato di 2,0cm), ma un culo troppo ballerino. Parlando anche con un mio amico appassionato (e driver di livello), la nostra impressione è che BMW non fosse riuscita ad accoppiare bene il motore biturbo (il primo ad essere montato su una M3/M4) al telaio della F. L’esperienza le è servita per creare, invece, un equilibrio esemplare sulla G, dove è tangibile il miglioramento nella trazione, anche agevolato da un traction control tarato in modo esemplare.
    Con la F82, a controlli attivi, se viaggiavi forte su superfici non perfettamente levigate o anche solo su asfalto vecchio, l’andatura era molto discontinua, con bruschi tagli dell’alimentazione in concomitanza con le continue perdite di grip in accelerazione, anche in 3º o 4º marcia.
    Con la G80 è tutta un’altra storia, anche se amavo follemente la F82.

    E mi manca molto della F82 il DKG e il sound, ma penso di averlo già scritto…

    Edit: del mio amico peraltro ti avevo già scritto #-o, ma sono febbricitante, quindi concedimelo 8-[
     
    Ultima modifica: 4 Dicembre 2023
    A Gab330 piace questo elemento.
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Con la M3 CS hanno davvero toccato l’apice dell’equilibrio e dell’efficacia alla guida!
    Ne sa qualcosa l’amico @bordins, che non passa giorno in cui non mi decanti i pregi della sua G80 CS! E visto che in garage ha tuttora pure una F80 CS, chi meglio di lui può apprezzarne le differenze?
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  16. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.715
    1.311
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Il mix perfetto sarebbe stato l’estetica della F e la meccanica della G. Sarebbe stata l’auto definitiva:-)
     
    A Davz1, Sam_Cooper e aleslk piace questo elemento.
  17. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.782
    5.347
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    @Gio72 sempre a proposito della M3 G80 proprio l'altro giorno m'è capitato di leggere questo articolo:
    https://www.bimmertoday.de/2023/12/01/eins-plus-bmw-m3-g80-mit-bestnote-im-auto-bild-dauertest/
    Qui, invece, col video ma è solo in tedesco, direttamente da AutoBild:
    https://www.autobild.de/artikel/bmw-m3-dauertest-23472831.html
    Nei 30 anni del loro "classico" test di durata di 100.000 KM la M3 G80 da loro testata (in versione manuale con l'S58 da 480 cv) è risultata essere la miglior vettura provata di sempre come affidabilità ed usura meccanica.
     
    A Gio72 piace questo elemento.
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.148
    23.726
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Eh già.
    Pur essendomene separato da un po', ogni volta che vedo una F33 non posso fare a meno di apprezzarne il design.
    Cosa che invece non riesco proprio a fare con la G2x.
    Per quanto riguarda la G8x, invece, ho la sensazione che abbiano venduto più G80 (M3) che G82 (M4).
     
    A Gio72 e Gab330 piace questo messaggio.
  19. TAB

    TAB Collaudatore

    397
    304
    2 Ottobre 2018
    Lombardia
    Reputazione:
    59.815.443
    M3 e92 Manuale
    Penso sia normale che l'affidabilità migliori sempre di più, non è scontato ma deve essere così, altrimenti si andrebbe indietro invece che avanti, poi con quello che costa adesso un M3 è il minimo che bisogna pretendere
     
  20. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.715
    1.311
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Esatto . Per i miei gusti il clone perfetto darebbe una M4 CS F82 con la meccanica attuale
    Per l’estetica … le M attuali non è che siano brutte in assoluto ma non c’entrano nulla con il dna bmw fatto di un mix di sportività ed eleganza . Le M attuali sono po delle GT-R, ignoranti e veloci ma che spiazzano il cliente tipo bmw
     

Condividi questa Pagina